PDA

View Full Version : Computer nuovo, appena preso da negozio, acceso e MORTO


lyllo
21-03-2008, 21:28
ciao gente.
sono a dir poco INC@ZZ@T0.
ho comprato un pc e l'ho portato a casa stasera.

monta MOBO: Asus P5K SE
procio: Intel COre 2 Duo E8200 6MB
RAM: COrsair Twin2X PC6400 800Mhz-444 XMS2-DHX

lo accendo per la prima volta.ù
messaggio di errore sul BIOS che andava aggiornato o non so cosa.
due opzioni F1 setup F2 Load defaluts

premo F2e non fa nulla.
F1 manco...
riavvio..

pc morto.
non carica manco la tastieraa: la lucina rimane spenta :muro:
ora... che c@zz0 devo fare?!?!?!?
come posso procedere prima di entrare nel negozio e tirargli il case sui denti?

grazie.

Cobain
21-03-2008, 21:30
la mobo è una merda :p cmq fai un clear della cmos .....oppure togli la batteria dalla mobo per una ventina di secondi e facci sapere, se non puoi smontare per via della garanzia non c' è niente da fare....ma ora il pc si accende?

lyllo
21-03-2008, 21:36
la mobo è una merda :p cmq fai un clear della cmos .....oppure togli la batteria dalla mobo per una ventina di secondi e facci sapere, se non puoi smontare per via della garanzia non c' è niente da fare....ma ora il pc si accende?

come si fa a fare sto clear della cmos??

lyllo
21-03-2008, 21:54
nulla di fatto.
togliendo la batteria per diversi secondi non cambia un cazzo.
accendo, non carica manco la tastiera. :muro: :muro:
schermo nero e morto.

fuocoz
21-03-2008, 22:13
ma scusa portalo indietro subito

lyllo
21-03-2008, 22:14
ma scusa portalo indietro subito

eh si ma volevo provare a vedere qls in piu...
ormai è tardi per potrarcelo ;)

Cobain
21-03-2008, 22:21
potrebbe non essere bastato 30 secondi tiglili per almeno un minuto.Altra cosa da fare e togliere e rimettere la corrente nell'alimentatore staccando e rimettendo la spina i led dell'hard disk rimane sempre acceso?

lyllo
21-03-2008, 22:34
potrebbe non essere bastato 30 secondi tiglili per almeno un minuto.Altra cosa da fare e togliere e rimettere la corrente nell'alimentatore staccando e rimettendo la spina i led dell'hard disk rimane sempre acceso?

allora ho tolto la batteria per tipo 10 minuti.
il pc stava sul letto compeltamente staccato dalla corrente...
ma è morto.
no carica una mazza.

Cobain
21-03-2008, 22:36
ma si accende? le ventole girano?i led si accendono?oppure è morto accendendolo non succede niente?

juza1971
21-03-2008, 22:56
devi aggiornare il bios. ti prendi un'altra cpu ( pentium che sia) aggiorni il bios rimetti l'e8200 e il gioco e' fatto.

Cobain
21-03-2008, 23:05
devi aggiornare il bios. ti prendi un'altra cpu ( pentium che sia) aggiorni il bios rimetti l'e8200 e il gioco e' fatto.

:confused: forse nn hai capito...la mobo appena accesa gli chiedeva di aggiornare i settaggi della mobo premendo f1 .in pratica aveva perso i settaggi .Poi mi pare di capere che nn si accende piu come potrebbe aggiornare il bios?:)

lyllo
21-03-2008, 23:26
non è che non si accende è che no carica nulla :muro:
la spia verde rimane accesa, poi non carica nemmeno la tastiera :cry:

ma dimmi tu che sfiga mi m3rd@

Cobain
21-03-2008, 23:30
non è che non si accende è che no carica nulla :muro:
la spia verde rimane accesa, poi non carica nemmeno la tastiera :cry:

ma dimmi tu che sfiga mi m3rd@

comunque mi pare che si possa dire che è morta la mobo.Pero in alcuni casi di ram malfunzionanti possono creare questi problemi...potresti provare a vedere se beppa la mobo se togli tutti i banchi di ram sulla piastra.Se la mobo beppa vedi se riesce a bootare(caricare windows) provando a montare uno solo dei banchi di ram presenti sulla mobo

fuocoz
21-03-2008, 23:49
Ma il negozio dal quale l' hai acquistato l' ha almeno acceso dopo averlo montato oppure no? ...

WhiteBase
21-03-2008, 23:59
Ma il negozio dal quale l' hai acquistato l' ha almeno acceso dopo averlo montato oppure no? ...

E' anche possibile che uno sbalzo di tensione abbia danneggiato la mobo... ci vuole sfiga che accada ma non è affatto impossibile

Tommy_83
22-03-2008, 00:03
-Prova a togliere le ram e senti se suona lo speaker.
-Quando togli la batteria del bios,assicurati che sia staccato il cavo di alimentazione.
-La luce rossa dell HD rimane sempre accesa fissa?

Criobit
22-03-2008, 21:30
Non basta togliere la batteria.
Serve solo per resettare eventuali password.
A computer spento, devi usare il ponticello del clear cmos.
Se non lo fai, hai voglia di aspettare!
Quando ti è stato chiesto se volevi fare F1 o F2 premendo F1 gli hai detto "ignora l'errore e parti" e lui si è piantato perchè forse il bios non conosce il procio e ha usato frequenze e moltiplicatori sbagliati, piantando il tutto.
Dopo che hai resettato con il ponticello, ti verrà riproposta la scelta.
Stavolta fai con calma, entra nel bios e vedi cosa ti propone (di solito ti porta direttamente nella schermata con l'errore).
Saluti.

Cobain
22-03-2008, 21:39
Non basta togliere la batteria.
Serve solo per resettare eventuali password.
A computer spento, devi usare il ponticello del clear cmos.
Se non lo fai, hai voglia di aspettare!
Quando ti è stato chiesto se volevi fare F1 o F2 premendo F1 gli hai detto "ignora l'errore e parti" e lui si è piantato perchè forse il bios non conosce il procio e ha usato frequenze e moltiplicatori sbagliati, piantando il tutto.
Dopo che hai resettato con il ponticello, ti verrà riproposta la scelta.
Stavolta fai con calma, entra nel bios e vedi cosa ti propone (di solito ti porta direttamente nella schermata con l'errore).
Saluti.

togliere la batteria significa far "dimenticare qualsiasi settaggio alla mobo" percio equivale ad un clear cmos del jumper.quanto alla voce in cui gli chiedeva di premere f1 o f2 gli è uscita proprio per questa ragione perche la mobo aveva "scordato" i settaggi in ogni caso ignorare il riprestino dei settaggi non provaca alcun danno irreversibile..... una situazione incompatibile con quella del nostro amico

Criobit
22-03-2008, 21:45
Togliere la batteria non significa proprio nulla.
Capitolo 2.6 del manuale della mobo in questione (come per tutte le mobo da che esistono i jumpers clear cmos).
1. spegnere
2. togliere la batteria
3 ponticellare da 1-2 a 2-3 per 5-10 sec.
4 rimenttere il jumper su 1-2.
5 rimettere la batteria.
6 rimettere il cavo della corrente
7 incrociate le dita e accendete :)

Saluti.

WhiteBase
22-03-2008, 21:48
Togliere la batteria non significa proprio nulla.
Capitolo 2.6 del manuale della mobo in questione (come per tutte le mobo da che esistono i jumpers clear cmos).
1. spegnere
2. togliere la batteria
3 ponticellare da 1-2 a 2-3 per 5-10 sec.
4 rimenttere il jumper su 1-2.
5 rimettere la batteria.
6 rimettere il cavo della corrente
7 incrociate le dita e accendete :)

Saluti.

Togliere la batteria serve eccome, ma possono essere necessari anche 20-30 min (a seconda del layout della scheda) prima che si resetti completamente. Ponticellare il jumper crlcmos evita solo l'attesa

Cobain
22-03-2008, 21:54
Togliere la batteria non significa proprio nulla.
Capitolo 2.6 del manuale della mobo in questione (come per tutte le mobo da che esistono i jumpers clear cmos).
1. spegnere
2. togliere la batteria
3 ponticellare da 1-2 a 2-3 per 5-10 sec.
4 rimenttere il jumper su 1-2.
5 rimettere la batteria.
6 rimettere il cavo della corrente
7 incrociate le dita e accendete :)

Saluti.

scusa ma se togli la batteria prima di ponticellare quale corrente dovrebbe passare sul mosfet per azzarare i dati?:eek:
cmq fidati la soluzione di tolgliere la batteria è per chi non sa jumperare , ma a finale provoca lo stesso risultato i dati non possono rimanere memorizzati togliendo la pila ed è una soluzione "indiretta" la soluzione diretta ed immediata è il clear da ponticelli e funziona anche per soli 2 secondi.
il manuale lo scrivono a caz*o

lyllo
22-03-2008, 22:15
risolto così: portato in assistenza.
il pc del mio amico, gemello del mio con similare problema, semplicemente ha richiesto update bios.
a me, hanno prima cambiato prcio, poi update bios, poi procio back.

Criobit
22-03-2008, 23:33
Scusa Cobain, e io che ne sò?
Se quelli della Asus scrivono così....
Comunque io ho sempre resettati i miei bios semplicemente ponticellando e mai togliendo la batteria.
Se poi la batteria serva per pulire la cmos non saprei.
In ogni caso, potrebbe esserci un condensatore tampone, per cui se la batteria cè o meno è indifferente, occorre ponticellare oppure aspettare la famosa mezz'ora menzionata (che porterebbe alla scarica del condensatore appunto).

XLillo...meglio così.
Divertiti.
Saluti

Tommy_83
22-03-2008, 23:34
scusa ma se togli la batteria prima di ponticellare quale corrente dovrebbe passare sul mosfet per azzarare i dati?:eek:
cmq fidati la soluzione di tolgliere la batteria è per chi non sa jumperare , ma a finale provoca lo stesso risultato i dati non possono rimanere memorizzati togliendo la pila ed è una soluzione "indiretta" la soluzione diretta ed immediata è il clear da ponticelli e funziona anche per soli 2 secondi.
il manuale lo scrivono a caz*o

Vero,io quando li resetto, ponticello per una frazione di secondo e funziona uguale..(e di schede madri ne ho resettate a centinaia...)