PDA

View Full Version : [NEWS] Vista SP1 e le storie dell'orrore sui suoi problemi


c.m.g
21-03-2008, 18:07
pubblicato: venerdì 21 marzo 2008 da Rosario

http://static.blogo.it/gamesblog/vistasp1_logo.jpg

Nemmeno il tempo di essere rilasciato (http://www.downloadblog.it/post/6093/vista-sp1-rilasciato-tramite-windows-update/), che già per Vista SP1 (http://www.downloadblog.it/post/6066/lattesa-dei-giapponesi-per-vista-sp1/) iniziano ad apparire quelle che sono state definite “storie dell’orrore (http://www.pcpro.co.uk/news/179871/vista-sp1-horror-stories-start-to-appear.html)”. Il post (http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/03/18/windows-vista-sp1-released-to-windows-update.aspx) d’annuncio del rilascio del service pack su Windowsvistablog (http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/03/18/windows-vista-sp1-released-to-windows-update.aspx) è stato infatti letteralmente preso d’assalto dai commenti di persone che hanno riscontrato problemi nella sua installazione.

Un utente di PcPro (http://www.pcpro.co.uk/) riporta di aver iniziato l’installazione dell’SP1 alle 7:15 di mattina, la quale però sarebbe fallita lasciandolo ancora tre ore dopo con la macchina in panne. Ma il grosso viene appunto dai commenti sul blog ufficiale, e ce n’è davvero per tutti i gusti.

Un lettore DVD che in seguito all’update ha smesso di funzionare, driver Nvidia “mandati al Triangolo delle Bermuda” e non reinstallabili in seguito al fattaccio, consumo di RAM passato da 650MB in idle ad 1 GB, cursore del mouse scomparso dallo schermo ed un hard disk letteralmente svanito dal sistema sono solo alcuni dei malfunzionamenti che parte degli utenti ha riscontrato, mentre diverse persone starebbero trovando problemi con i driver audio Realtek.

Non mancano comunque le note positive di gente che è riuscita a installare l’SP1 con successo, come quella riportata da un utente che afferma di aver effettuato l’upgrade a Vista SP1 su 614 computer nella propria società senza ottenere il benché minimo errore: in attesa di notizie ufficiali da parte di Microsoft, non resta che domandarci se siano stati fortunati questi ultimi o sfortunati gli altri.

Fonte: DownloadBlog.it (http://www.downloadblog.it/post/6124/vista-sp1-e-le-storie-dellorrore-sui-suoi-problemi) via Pcpro.co.uk (http://www.pcpro.co.uk/news/179871/vista-sp1-horror-stories-start-to-appear.html) | Informationweek.com (http://www.informationweek.com/news/showArticle.jhtml?articleID=206904946)

uvz
22-03-2008, 17:07
Piuttusto bisognerebbe sapere se c'è una grande maggioranza e se di installazioni riuscite o fallite. Perchè quello riportato in questa news non è niente di nuovo.

xcdegasp
24-03-2008, 12:55
ottimo lavoro c.m.g :p

sampei.nihira
24-03-2008, 18:02
http://www.downloadblog.it/post/6134/windows-incastrato-tra-linux-e-mac

Notizia odierna.
Sembra che APPLE-MAC negli USA stanno andando forte.
Vista sembra sempre più "accerchiato" !!

Io credo che questo s.o. (Vista) avrà vita breve altro che sp1 !!


p.s. anche se i commenti alla notizia sono piuttosto difensivi per Vista !!

c.m.g
25-03-2008, 08:44
lunedì 24 marzo 2008

Roma - Nella lista dei driver (http://support.microsoft.com/?kbid=948343#method5) con cui il Service Pack 1 (SP1) di Windows Vista non va d'accordo c'è anche quello del chipset 945G Express di Intel, un componente assai diffuso sui PC consumer.

Questo chipset con grafica integrata viene oggi impiegato da praticamente tutti i maggiori produttori di PC, e lo si trova su centinaia di modelli di desktop e di notebook. Microsoft ha fatto sapere che fino a che non risolverà l'incompatibilità, gli utenti di PC basati su 945G Express non potranno installare l'SP1 via Windows Update o Aggiornamenti automatici.

Alcuni utenti dell'SP1 hanno segnalato anche altri problemi, alcuni dei quali riportati in questo post (http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/03/18/windows-vista-sp1-released-to-windows-update.aspx) del Windows Vista Team Blog.


Fonte: Punto Informatico - brevi (http://punto-informatico.it/2231563/PI/ART/Vista-SP1-bisticcia-con-alcuni-driver-Intel/p.aspx)

c.m.g
25-03-2008, 09:08
25 Marzo 2008 ore 09:00

http://www.webnews.it/img/news/news_ae4d6ac3d1458f88.jpg

Microsoft offrirà assistenza gratuita per un anno a tutti gli utenti alle prese con l'installazione del Service Pack 1 di Windows Vista. Il supporto aiuterà a dipanare i problemi legati all'upgrade e alla compatibilità dei driver

«L'assistenza per l'installazione e la compatibilità del sistema sarà disponibile gratuitamente fino al 18 marzo 2009». Non si tratta di una offerta qualsiasi, ma della possibilità fornita (https://support.microsoft.com/oas/default.aspx?ln=en-us&prid=11274&gprid=500921) da Microsoft a ogni suo cliente per ricevere assistenza gratuita per risolvere qualsiasi problema connesso al Windows Vista Service Pack 1. Con l'iniziativa su larga scala, la società di Redmond sembra intenzionata a rispondere alle numerose istanze dei propri clienti, spesso in difficoltà nell'installazione del primo grande aggiornamento del suo nuovo sistema operativo.


L'assistenza ai clienti viene offerta con tre differenti sistemi: email, chat e telefono. Gli utenti impegnati nell'upgrade di Vista possono inviare una richiesta di aiuto via email specificando il loro problema, mentre Microsoft si impegna a rispondere entro un giorno lavorativo ad ogni singola segnalazione. Chi desidera un feedback più veloce e dal vivo può invece orientarsi sulle richieste di aiuto via chat. Il portale del supporto fornisce dettagliate informazioni sui tempi di attesa per poter interloquire in una sessione individuale con un tecnico Microsoft. Buona la copertura: nelle ore di punta occorre pazientare mediamente una ventina di minuti. L'assistenza telefonica è invece riservata ad alcune specifiche tipologie di clienti, generalmente in possesso di contratti professionali o di abbonamenti specifici per il supporto diretto.

Rispetto a iniziative simili attivate negli scorsi anni, l'operazione legata all'installazione del SP1 per Vista è aperta a tutti coloro che hanno effettuato il download dell'aggiornamento, a prescindere dalla provenienza della loro copia del sistema operativo. Con questa politica, Microsoft intende fornire un servizio maggiormente funzionale e capillare ai suoi utenti, spesso disorientati dai possibili errori causati dalle procedure difettose di aggiornamento. A pochi giorni dal rilascio (http://www.webnews.it/news/leggi/7981/windows-vista-sp1-e-tra-di-noi-o-quasi/) ufficiale del SP1 per Vista si sono, infatti, moltiplicate sui forum le segnalazioni di utenti esasperati dagli effetti dell'upgrade sui loro sistemi. In molti hanno segnalato continui errori di sistema e seri problemi di compatibilità con numerosi driver. L'assistenza gratuita per tutti dovrebbe alleviare i problemi causati da un aggiornamento meno indolore di quanto Redmond avesse forse previsto.

Emanuele Menietti



Fonte: WebNews.it (http://business.webnews.it/news/leggi/8014/vista-sp1-assistenza-gratuita-per-tutti/)



--------------------------------



ripreso anche da punto informativo - brevi:

http://punto-informatico.it/2234552/PI/ART/Supporto-gratis-per-Vista-SP1/p.aspx

c.m.g
26-03-2008, 06:18
ottimo lavoro c.m.g :p

grazie ;)