PDA

View Full Version : aiuto su linux...sono alla prima volta


Pentium Devvi
21-03-2008, 16:54
ciao raga...stamattina mi sono detto, visto che è da quando è uscito windows 3.0 che lavoro sopra Ms, perchè ora non provo linux???
bene, avevo sentito parlare molto bene di mandriva linux 2008, qndi mi sono deciso a scaricarlo...
però sul sito mandriva.com, il file è un cd-roma da 700mb
mentre su mandrakeitalia c'erano diverse versione, dal dvd da 4 gb a 4 cd-rom...
che versione devo scaricare io??? a me interessa che sia il + possibile completa, e che abbia le maggiori funzionalità possibili, il computer buono lo ho(circa)...
qndi ho notato che ci sono un casino di differenti versione della stessa distribuzione...2008.0 2008.1 spring summer e cose così....
bene anche qui cos'è meglio che scarico???
ecco intanto se mi fate il favore di spiegarmi qst cose, almeno lo scarico e lo installo...poi le altre doamnde verranno in futuro...
casomai datemi anche qualche link di DL

Lutra
21-03-2008, 17:13
ciao raga...stamattina mi sono detto, visto che è da quando è uscito windows 3.0 che lavoro sopra Ms, perchè ora non provo linux???
bene, avevo sentito parlare molto bene di mandriva linux 2008, qndi mi sono deciso a scaricarlo...
però sul sito mandriva.com, il file è un cd-roma da 700mb
mentre su mandrakeitalia c'erano diverse versione, dal dvd da 4 gb a 4 cd-rom...
che versione devo scaricare io??? a me interessa che sia il + possibile completa, e che abbia le maggiori funzionalità possibili, il computer buono lo ho(circa)...
qndi ho notato che ci sono un casino di differenti versione della stessa distribuzione...2008.0 2008.1 spring summer e cose così....
bene anche qui cos'è meglio che scarico???
ecco intanto se mi fate il favore di spiegarmi qst cose, almeno lo scarico e lo installo...poi le altre doamnde verranno in futuro...
casomai datemi anche qualche link di DL



va bene anche la versione su cd, tutto quello che c'é sui dvd lo puoi sempre installare dopo via internet.

per madriva usa questo manuale

http://www.linux-corner.it/programmi/Manuali/html_mdv/html-mdv2008.html

M_82
21-03-2008, 17:14
da qui va benissimo: http://www.mandriva.com/en/download
puoi scegliere o via http o via bittorrent, come preferisci.

Pentium Devvi
21-03-2008, 17:19
ma è in italiano???

Lutra
21-03-2008, 18:20
ma è in italiano???

uno dei vantaggi dell'open source é che hai tutto praticamente in tutte le lingue. Puoi installarti gnu/linux anche in austro-ungarico se vuoi, e allo stesso tempo hai anche i correttori ortografici per Open Office (e altro) in tutte le lingue.

Not bad, isn't it?

FedNat
21-03-2008, 18:20
ma è in italiano???

Si', puoi impostare la lingua in italiano.

Comunque tra un paio di settimane uscira' la nuova versione 2008.1.

Adesso c'e' la Release Candidate 2.

Saluti

Pentium Devvi
21-03-2008, 19:44
grazie mille ragazzi , molto gentili e veloci...
ora però, non per approfittarmene ma avrei un'altro paio di domande :
-esiste un msn per linux???
-un modo per utilizzare la mia scheda tv pinnacle???
-ultima cosa, per fare quelle personalizzazzioni grafiche stupende che si vedono in giro di mandrivia, che programmi si usano??? oppure dove si trovano quelle skin??e quelle specie di sidebar che ci sono???
mi piacerebbe farlo come questo : (http://www.mandrakeitalia.org/uploads/photos/530.jpg)

Lutra
21-03-2008, 19:53
grazie mille ragazzi , molto gentili e veloci...
ora però, non per approfittarmene ma avrei un'altro paio di domande :
-esiste un msn per linux???
-un modo per utilizzare la mia scheda tv pinnacle???
-ultima cosa, per fare quelle personalizzazzioni grafiche stupende che si vedono in giro di mandrivia, che programmi si usano??? oppure dove si trovano quelle skin??e quelle specie di sidebar che ci sono???
mi piacerebbe farlo come questo : (http://www.mandrakeitalia.org/uploads/photos/530.jpg)


- amsn, emesene, pidgin
- passo
- non serve niente di particolare, basta scaricare i temi, backgrounds, set di icone e fonts e con pochi click puoi configurare ogni minimo dettaglio del tuo desktop.
http://art.gnome.org/


Side bar? intendi le dock bar "mac-style"?

FedNat
22-03-2008, 01:25
grazie mille ragazzi , molto gentili e veloci...
ora però, non per approfittarmene ma avrei un'altro paio di domande :
-un modo per utilizzare la mia scheda tv pinnacle???

Prova a dare un'occhiata qui' (http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Main_Page)

Saluti

havanalocobandicoot
22-03-2008, 19:28
ciao raga...stamattina mi sono detto, visto che è da quando è uscito windows 3.0 che lavoro sopra Ms, perchè ora non provo linux???
bene, avevo sentito parlare molto bene di mandriva linux 2008, qndi mi sono deciso a scaricarlo...
però sul sito mandriva.com, il file è un cd-roma da 700mb
mentre su mandrakeitalia c'erano diverse versione, dal dvd da 4 gb a 4 cd-rom...
che versione devo scaricare io??? a me interessa che sia il + possibile completa, e che abbia le maggiori funzionalità possibili, il computer buono lo ho(circa)...
qndi ho notato che ci sono un casino di differenti versione della stessa distribuzione...2008.0 2008.1 spring summer e cose così....
bene anche qui cos'è meglio che scarico???
ecco intanto se mi fate il favore di spiegarmi qst cose, almeno lo scarico e lo installo...poi le altre doamnde verranno in futuro...
casomai datemi anche qualche link di DL
Non ti voglio scoraggiare, ma il mio principale consiglio è la buona volontà. Io ti auguro di no, ma penso proprio che troverai, come sto trovando io, grosse difficoltà. Le principali: all'inizio non sai dove sono messi i programmi e come si installano. E dopo svariati tentativi, io non l'ho ancora capito.
L'ultima versione di Mandriva è la 2008.0. A breve dovrebbe uscire la 2008.1.
Inoltre, tu non dovresti scaricare il CD di Mandriva Linux One 2008 (che è in pratica nasce principalmente come live CD, cioè principalmente senza installazione) ma il DVD di Mandriva Linux Free 2008... anche se magari con il live CD vedresti già da subito com'è l'interfaccia di Linux ed avviare le prime applicazioni, ecc.

patel45
22-03-2008, 20:04
Inoltre, tu non dovresti scaricare il CD di Mandriva Linux One 2008 (che è in pratica nasce principalmente come live CD, cioè principalmente senza installazione) ma il DVD di Mandriva Linux Free 2008... anche se magari con il live CD vedresti già da subito com'è l'interfaccia di Linux ed avviare le prime applicazioni, ecc.
Io non mi metterei a dare consigli senza sapere quello che dici. Da quanto tempo sei su Linux ?

havanalocobandicoot
22-03-2008, 20:33
Io non mi metterei a dare consigli senza sapere quello che dici. Da quanto tempo sei su Linux ?
Ho forse dato consigli errati??? So bene quello che dico. E poi, è palese: al nostro amico interessa che sia il + possibile completa, e che abbia le maggiori funzionalità possibili. Quindi la versione DVD è quella che fa per lui. E inoltre, nessuno gli ha parlato delle 2 versioni: "One" e "Free". Io l'ho fatto.
Inoltre era confuso sulle versioni: ho provato a dirgli come stanno le cose, anche se già glielo aveva accennato FedNat.

Certo che tu sei bravo a criticare a priori quello che dicono gli altri, ma tu un consiglio non lo dai. Se sai che ciò che dico io è sbagliato, daglielo tu un consiglio! O smentiscimi!

FedNat
22-03-2008, 20:47
Non ti voglio scoraggiare, ma il mio principale consiglio è la buona volontà. Io ti auguro di no, ma penso proprio che troverai, come sto trovando io, grosse difficoltà. Le principali: all'inizio non sai dove sono messi i programmi e come si installano. E dopo svariati tentativi, io non l'ho ancora capito.

Concordo parzialmente. E' vero che per approcciarsi a Linux serve un po' di buona volonta', ma non parlerei di difficolta'. Linux non e' piu' difficile di windows, e' solo diverso. E' necessario approcciarsi mantenendo una mentalita' aperta e non basarsi su quanto appreso su win.
Pensa alla prima volta che hai utilizzato windows, sapevi dove venivano messi i programmi? Sapevi come installarli? Sapevi dove cercarli?

(Non vuole essere un attacco personale, e' solo un esempio :angel: )


L'ultima versione di Mandriva è la 2008.0. A breve dovrebbe uscire la 2008.1.
Inoltre, tu non dovresti scaricare il CD di Mandriva Linux One 2008 (che è in pratica nasce principalmente come live CD, cioè principalmente senza installazione) ma il DVD di Mandriva Linux Free 2008... anche se magari con il live CD vedresti già da subito com'è l'interfaccia di Linux ed avviare le prime applicazioni, ecc.

Secondo me vale sempre la pena scaricare prima la live per fare una prova della funzionalita' del sistema. Poi comunque io preferisco installare dal DVD.

Saluti

havanalocobandicoot
22-03-2008, 20:57
Concordo parzialmente. E' vero che per approcciarsi a Linux serve un po' di buona volonta', ma non parlerei di difficolta'. Linux non e' piu' difficile di windows, e' solo diverso. E' necessario approcciarsi mantenendo una mentalita' aperta e non basarsi su quanto appreso su win.
Pensa alla prima volta che hai utilizzato windows, sapevi dove venivano messi i programmi? Sapevi come installarli? Sapevi dove cercarli?

(Non vuole essere un attacco personale, e' solo un esempio :angel: )
Dai, va bene tutto il discorso, ma non venirmi a dire che Linux è facile quanto Windows. :rolleyes:
Io un sistema operativo usabile DA TUTTI lo concepisco senza linea di comando. Che ci posso fare... :boh:

Secondo me vale sempre la pena scaricare prima la live per fare una prova della funzionalita' del sistema.
Si, infatti poi mi sono un po' corretto. Però lui voleva provare quante più cose possibili... quindi gli ho consigliato inizialmente il DVD.

FedNat
22-03-2008, 21:56
Dai, va bene tutto il discorso, ma non venirmi a dire che Linux è facile quanto Windows. :rolleyes:
Io un sistema operativo usabile DA TUTTI lo concepisco senza linea di comando. Che ci posso fare... :boh:

IMHO il vantaggio principale di win e' il supporto sia lato software che lato hardware. Per esperienza personale (con Mandriva) non c'e' bisogno di ricorrere alla linea di comando per le normali operazioni di configurazione del sistema ed installazione del software e linux non e' inferiore a win. Poi certo se uno vuole giocare, installare un qualsiasi programma trovato su internet o connettere un qualunque componente hardware allora win e' in vantaggio. Ma come detto prima e' piu' che altro un problema di supporto.

Ma ora basta che siamo OT :D

Saluti

patel45
23-03-2008, 07:12
Ho forse dato consigli errati??? So bene quello che dico. E poi, è palese: al nostro amico interessa che sia il + possibile completa, e che abbia le maggiori funzionalità possibili. Quindi la versione DVD è quella che fa per lui. E inoltre, nessuno gli ha parlato delle 2 versioni: "One" e "Free". Io l'ho fatto.Lutra, il tuo primo maestro aveva detto:

va bene anche la versione su cd, tutto quello che c'é sui dvd lo puoi sempre installare dopo via internet.
per madriva usa questo manuale e tu l'hai smentito. Oltre tutto la ONE ha i driver proprietari, quindi più facilmente riconosce l'hardware

havanalocobandicoot
23-03-2008, 09:40
Lutra, il tuo primo maestro aveva detto:
e tu l'hai smentito. Oltre tutto la ONE ha i driver proprietari, quindi più facilmente riconosce l'hardware
Ma posso mai immaginare che nella versione DVD alcune cose non vengano inserite?? Spesso non è così.
Se nella discussione non viene detto il perché viene consigliata la versione CD, io penso al fatto di un rapido download che però richiede di scaricare POI il resto del DVD solo al momento dell'installazione. Quindi, io mi sono comunque sentito di consigliare al nostro amico la versione DVD, che ha richiesto quanto di più completo possibile.
Cerca di essere meno acido.

patel45
23-03-2008, 11:52
Ma posso mai immaginare che nella versione DVD alcune cose non vengano inserite?? Spesso non è così.
Se nella discussione non viene detto il perché viene consigliata la versione CD, io penso al fatto di un rapido download che però richiede di scaricare POI il resto del DVD solo al momento dell'installazione. Quindi, io mi sono comunque sentito di consigliare al nostro amico la versione DVD, che ha richiesto quanto di più completo possibile.
Cerca di essere meno acido.E tu meno superficiale, dai consigli solo su quello che hai testato e non per sentito dire o perché supponi che sia così.