PDA

View Full Version : 8 e 16 Gbytes di memoria in kit


Redazione di Hardware Upg
21-03-2008, 14:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/8-e-16-gbytes-di-memoria-in-kit_24721.html

G.Skill propone due kit memoria da 8 e 16 Gbytes di capacità, basati su moduli da 4 Gbytes ciascuno

Click sul link per visualizzare la notizia.

kiwivda
21-03-2008, 14:47
Finalmente u n kit serio. Chissa il costo?

djbo
21-03-2008, 14:54
adesso che mi prendo un quad nuovo il 16gb di ddr2 mi farebbero abbastanza comodo.
Comunque kit inutili per il 95% degli utenti

tommy781
21-03-2008, 14:57
ovviamente sapete che oltre al sistema operativo 64 bit bisogna che anche i programmi siano studiati sia per sfruttare i core multipli che la memoria così elevata...altrimenti vantaggi non ne vedrete e butterete via i soldi

lucusta
21-03-2008, 15:08
non e' detto che per sfruttare un multicore e oltre 3.2GB di memoria ci vogliano per forza programmi che sfruttano tali caratteristiche;
ne puoi usare tanti senza avere problemi nella dinamica d'uso: multitasking.
certo e' che con il computer ci devi lavorare parecchio...

vedendo un simile "accumulo" di ram, penso solo allo spreco di non poterla partizionare con un degno ramdisk; quelli commerciali sono troppo costosi, e non hanno le caratteristiche adeguate, e i progetti open source sono ancora troppo embrionali... peccato.

Pinko7
21-03-2008, 15:08
per me sono parecchi anche 4 gb ddr2, infatti non lavoro alla nasa :lol:

Manwë
21-03-2008, 15:09
prima bisogna cestinare tutti gli OS a 32-bit e passare REALMENTE a quelli a 64-bit
i vantaggi non sono solo per l'utilizzo della ram ma sopratutto per sicurezza.

dario2
21-03-2008, 15:10
peccato mi serviva quello da 32:(

TROJ@N
21-03-2008, 15:16
se alla gigabyte tirassero fuori l'I-Ram ddr2 azz....bah....

tarek
21-03-2008, 15:18
finalmente potrò installare vista!

Dexther
21-03-2008, 15:23
ovviamente useless se non usate in ambito altamente professionale ...

Paganetor
21-03-2008, 15:23
può aver senso un simile quantitativo di memoria da utilizzare per creare un ramdrive? 4 giga per il sistema e 12 per i dati da elaborare... così anche le applicazioni che non sfruttano tutta quella ram hanno comunque un bel boost dovuto ai tempi di accesso quasi nulli!

Immortal
21-03-2008, 15:26
tarek, grazie del commento costruttivo.. :rolleyes:

sinceramente l'idea di avere così tanta ram mi stuzzicherebbe, ma sinceramente PER ORA non me ne farei granché. Quindi quando sarà arrivato il momento adatto per le mie esigenze, sicuramente troverò kit di questo tipo ancora più performani e ad un prezzo notevolmente inferiore.

demon77
21-03-2008, 15:34
Ed ecco spuntare fuori i primi kit formato XXL!

Eppure (cosa che proprio non capisco) i sistemi e gli applicativi a 64bit, indispensabili per poter usare una simile quantità di memoria sono super snobbati dal mondo del software e anche dai produttori.. ci sono pochissimi driver di periferiche a 64 bit...

Raziello
21-03-2008, 15:40
ma lol... ricordo i mitici 8 mb di ram che installai sul 486...

:sofico:

Ne son cambiate di cose eh?? :P

diddum
21-03-2008, 15:44
chiaramente per un uso professionale: scrivo molti
programmini matematici per lavoro e divertimento (sotto linux)
che a volte usano molta ma molta memoria:
sul portatile con XP che uso a casa per scrivere in latex e
leggere la posta e programmare programmilli sotto cygwin
ho 512Mb e mi (quasi) mi bastano...
Io i driver che mi servono li ho
... e i programmi a 64 bit, pure (visto che me li scrivo... :-)
g.

raptor79
21-03-2008, 16:06
A dire la verità 8 Gb di ram, per quanto possano sembrare tanti sono il quantitativo ottimale per Vista,
Da nuovo un pc con 1 Gb è insufficiente, con 2 decente, 3 migliora, ma se si inizia a far girare tante applicazioni come antivirus, programmi di p2p giochi ed altre cosucce del genere in contemporanea di ram ne serve.

Vista ha il vizio di arrivare ad occupare 1 gb di ram solo lui in un pc nuovo, figuramoci con tutte queste cose aperte, il problema rimane solo uno: il costo e la stabilità di un os a 64 bit

MisterG
21-03-2008, 16:12
Ti garantisco che OS stabili e a costo zero ce ne sono a volontà oggi. :D

erpirata2
21-03-2008, 16:14
Raptor79 se vede a 2000km che tu Vista non sai nemeno che cosa ehh, fai un controllo alla tua vista e forse leggi meglio le cazzate che vedi e che scrivi.

NaKa
21-03-2008, 16:17
A dire la verità 8 Gb di ram, per quanto possano sembrare tanti sono il quantitativo ottimale per Vista,
Da nuovo un pc con 1 Gb è insufficiente, con 2 decente, 3 migliora, ma se si inizia a far girare tante applicazioni come antivirus, programmi di p2p giochi ed altre cosucce del genere in contemporanea di ram ne serve.

Vista ha il vizio di arrivare ad occupare 1 gb di ram solo lui in un pc nuovo, figuramoci con tutte queste cose aperte, il problema rimane solo uno: il costo e la stabilità di un os a 64 bit

Dimmi, dove vedi che il SO occupa 1GB?

http://img385.imageshack.us/img385/8122/672pm8.jpg

BBLACKSTARR
21-03-2008, 16:22
Beh ora come ora sono decisamente tanti 16GB di ram e pure 8 sono tantini :Prrr:

lucusta
21-03-2008, 17:00
sto' forum sta diventando un asilo nido...
invece di denigrare raptor79 potreste spiegargli il perche' del comportamento di Vista nell'uso della RAM, o non lo sapete nemmeno voi?
se dovete fare commenti da liceali, aprite una chat...

Raptor, Vista usa di suo piu' ram di XP perche' ha molti piu' servizi attivi, che gli consentono di fare molte piu' cose, ma anche cosi' non avrebbe necessita' di un quantitativo cosi' esagerato di RAM, come hanno notato molti utenti.
in Microsoft hanno pensato giustamente che se c'e' ram inutilizzata e' uno spreco, ed allora la usano come precaricamento di applicazioni che tu usi piu' frequentemente, in modo da renderle disponibili immediatamente quando vuoi usarle;
ecco perche' all'inizio sembra un po' piu' pesante; perche' sta' analizzando il tuo comportamento e ancora non anticipa i tuoi "comportamenti normali"; dopo un'attenta analisi del tuo uso della macchina mettera' i file piu' usati degli applicativi che tu sfrutti maggiormente precaricati in ram, cosi' all'avvio dell'applicazione sara' molto piu' veloce nel farti lavorare senza tempi di attesa. Se l'applicazione che stai usando necessita di piu' ram, liberera' questa dalle applicazioni che non usi in contemporanea con quella aperta, ossia se stai usando word difficilmente aprirai windows movie macker, ammettendo che sia uno dei programmi che usi frequentemente, e lui sa' che di solito non lo fai, quindi toglie WMM dalla ram e libera spazio per word.
e' un processo che fa' spesso, e l'unico rimprovero che si puo' fare a microsoft e' di far lavorare il PC anche quando non fa' praticamente nulla, facendolo consumare di piu'.
se ci pensi, e' pero' un vantaggio, anche perche' per liberare la ram occupata basta un infinitesimo.
la tecnologia ready boost fa' la stessa cosa, ma solo quando il PC e' in avvio, sfruttando le caratteristiche vantaggiose delle memory flash, come il tempo di accesso ai dati.

dargli 8GB di ram significa mettere in precharge tutte le applicazioni, e probabilmente ne usera' 6GB per questo.

ottoking
21-03-2008, 17:14
OK lucusta quello che dici su vista è vero però non mi sembra il caso di utilizzare quei toni bastava che spiegavi il motivo senza il tuo incipit del tutto inutile

lucusta
21-03-2008, 17:34
era riferito ai commenti #18/19.

HWUG negli anni ha acquisito molta popolarita', ma purtroppo sta diventando sempre piu' pesante leggere i commenti delle news, dove si riuscivano a trovare ottimi spunti di discussione.
il commento di raptor era in parte errato, ma bastano 4 semplici righe per illustrare e aumentare la conoscenza collettiva giovando alla comunita', o quantomeno aprendo una discussione che giovera' alla comunita'.
commenti cone quelli indicati sono scorie non utili, ed e' bene che se ne rendano conto.

NaKa
21-03-2008, 17:41
Usare l'aggettivo "da asilo" riferito al mio commento mi pare del tutto fuori luogo. Un utente ha detto cose non vere, ed ho semplicemente mostrato con uno screenshot tratto dal mio desktop senza operazioni di tuning che si sbagliava. Se devi fare commenti da professorino, vai in una scuola.
Ed aggiungo che le scorie, come dici tu, sono più che altro quei commenti che tendono a denigrare una cosa senza che neppure si conosca.

gabi.2437
21-03-2008, 17:42
Errh.. Vista con 2 gb fila liscio come l'olio e nessun programma ne gioco si lamenta eh....

lucusta
21-03-2008, 17:53
naka: in quel momento utilizzavi 600MB di ram fisica su 2GB, e allocavi 1.5GB di file paging (probabilmente circa 2.5 allocati sul disco), ed hai 52 processi aperti (ossia explorer, la toolbar di imageshak operante, lo strumento di cattura e un resizer immagine).
in pratica usavi oltre 2Gb di ram tra' virtuale e fisica, e probabilemnte e' dovuto al fatto che hai la macchina accesa da qualche ora.
se tu avessi disabilitato il file di cachesing, useresti ben piu' di 1.5GB di ram fisica allocata, e ti saresti chiesto perche' Vista consuma piu' ram di XP.
professorino o no, questo si evince dal tuo screenshot, e prima di postare potevi rendertene conto..

goldorak
21-03-2008, 18:10
adesso che mi prendo un quad nuovo il 16gb di ddr2 mi farebbero abbastanza comodo.
Comunque kit inutili per il 95% degli utenti


Kit inutili anche per il restante 5% dei potenziali clienti.
Chi diavolo mette su una workstation ed usa memorie non ecc ? :rolleyes:
Sti kit non servono a una mazza.

fconcil
21-03-2008, 18:18
vista è un sistema operativo già morto ,pieno di bachi quasi quasi era meglio win me ,vista occupa 600 mb secchi solo per stare in piedi se poi gira qualcosa in back nn se move piu ... ps non tirate fuori discorsi del tipo (... non è vero ... a me va bene... )perche sarebbero caxxate mostruose ,sono tecnico hd e sw è non c'e giorno che nn mi chiedano un downgrade...(illegale su oem) o che qualcuno mi contatta fiero del suo pc con vista dopodiche dopo tre gg mi chiamano e mi dicono "scusa ma si puo installare Xp?)
salviamo xp!!! se le aziende avessero su il svista starei tutto il giorno a riavviare i pc!!!

ebbene si sono un linuxaro...
GNU NON WINZOZZ EST

fconcil
21-03-2008, 18:22
Vista ha un problemino non indifferente con la ram ... se usi per una lungo tempo photoshop lui terrà da parte della memoria per utilizzare photo... perche pensa che lo utilizzerai a breve

NaKa
21-03-2008, 18:29
Non ho messo in dubbio il fatto che Vista usi più ram di XP, è un punto che non ho toccato da nessuna parte.
Quello che marcavo, e pensavo fosse palese, è che Vista non usa un quantitativo spropositato di ram come le malelingue dicono, così come non servono 8gb, ne 4, per farlo girare perfettamente e far funzionare i software. Così come tu sei stufo di leggere commenti da asilo (a proposito, sai che IS ha qualche problema vero? Ci ho messo più di 5 minuti per riuscire a fare l'upload di quella immagine visto che il sito si bloccava in continuazione, se avessi voluto fare un commento da asilo non avrei perso tempo a farlo. E per la cronaca, l'ho fatto proprio per presentare un fatto e non parole vuole) tanti altri (tra cui me) sono stufi di leggere commenti denigratori che poggiano le fondamenta sul sentito dire.


"ti saresti chiesto perche' Vista consuma piu' ram di XP."

Forse, sta di fatto che il file di paging lo uso e la ram fisica che consumo è 600MB, non 1.5GB. E non servono 8GB di ram per farlo girare. E comunque anche a XP se togli il file di paging aumenta il quantitativo di ram fisica occupata, non per questo viene indicato 1GB come requisito minimo.

Pikazul
21-03-2008, 18:35
sto' forum sta diventando un asilo nido...
(...)


Il tuo intervento è veritiero, esauriente e convincente, in una parola ottimo.

Ma al 99% a raptor non interessa minimamente *perchè* Vista si comporta così, se gli fosse interessato probabilmente avrebbe perso 5 minuti a informarsi, anzi, probabilmente sa benissimo perchè vista si comporta così e perchè è una buona idea farlo, ma trollare è una attività diffusa e divertente, indipendentemente da quanto ne capisci/sai di informatica. :doh:

Non dimenticate mai la prima regola di forum e simili "Do not feed the troll" ;)

bongo74
21-03-2008, 19:17
non penso che una persona piazzi 8-16 GB per vista,
come non penso che nessuno metta Vista in una qualche funzione "server" in senso lato.

per i server "professionali" questa ram non va bene perche' non ecc.

per i server un po' + alla casalinga potrebbe servire (ma non in ambiente Xp-vista)

Tasslehoff
21-03-2008, 19:20
ebbene si sono un linuxaro...
GNU NON WINZOZZ ESTOk, ma fammi capire una cosa, questa accozzaglia di luoghi comuni seguita dalla altrettanto illuminante confessione di fede, che c'entra con la news? :mbe:

Riguardo al prodotto di cui parla la news, concordo sulla sua intrinseca inutilità, concordo pienamente anche sull'osservazione di goldorak, e mi chiederei pure chi è il pazzo che in ambito lavorativo si assembla una workstation del livello tale da avere bisogno di una tale quantità di ram; bisogna proprio avere il pelo sullo stomaco per affidarsi ad un assemblato del genere senza alcun tipo di certificazione :rolleyes:

Balrog
21-03-2008, 19:32
Sono daccordo con chi dice che sono inutili sia per workstation che per pc da gioco.
L'unica eccezione può essere quella di un tecnico con un assemblato che usa il pc per testare macchine virtuali con vmware o altri programmi di virtualizzazione.

ps fuori tema : Ragazzi io leggo spesso questo forum ma non condivido affato le critiche che vengono mosse a vista.
Con il sp1 e 2 giga di ram il sistema va una meraviglia con tutte le applicazioni più comuni compresi i videogiochi. Unica pecca vuole praticamente le ultime versione di tutti i software

Ravered
21-03-2008, 19:40
Ma ho 4Gb di Ram DDR2 e quando oltre ad OSX avvio 2 macchine virtuali, Vista 64 e Ubuntu 64, non è che siano tanti.

AceGranger
21-03-2008, 19:44
vista è un sistema operativo già morto ,pieno di bachi quasi quasi era meglio win me ,vista occupa 600 mb secchi solo per stare in piedi se poi gira qualcosa in back nn se move piu ... ps non tirate fuori discorsi del tipo (... non è vero ... a me va bene... )perche sarebbero caxxate mostruose ,sono tecnico hd e sw è non c'e giorno che nn mi chiedano un downgrade...(illegale su oem) o che qualcuno mi contatta fiero del suo pc con vista dopodiche dopo tre gg mi chiamano e mi dicono "scusa ma si puo installare Xp?)
salviamo xp!!! se le aziende avessero su il svista starei tutto il giorno a riavviare i pc!!!

ebbene si sono un linuxaro...
GNU NON WINZOZZ EST

avrai a che fare con i soliti utenti scarsi, che sanno usare a malapena xp e per quello lo rivogliono

Ok, ma fammi capire una cosa, questa accozzaglia di luoghi comuni seguita dalla altrettanto illuminante confessione di fede, che c'entra con la news? :mbe:

Riguardo al prodotto di cui parla la news, concordo sulla sua intrinseca inutilità, concordo pienamente anche sull'osservazione di goldorak, e mi chiederei pure chi è il pazzo che in ambito lavorativo si assembla una workstation del livello tale da avere bisogno di una tale quantità di ram; bisogna proprio avere il pelo sullo stomaco per affidarsi ad un assemblato del genere senza alcun tipo di certificazione :rolleyes:

bè basta semplicemente usare photoshop e qualcos'altro in contemporanea. mi è capitato di convertire immagini ad alta risoluzione con progressione ottimizzata occupando circa 2,5 giga di ram solo per l'operazione, quindi a un qualsiasi grafico questo kit va piu che bene ( quello da 8 ).
bè quello da 16.... in effetti è tantino
e non serve di certo una certificazione per fare un computer che funzioni bene , contando anche il fatto che il costo delle ram non è alto.

Balrog
21-03-2008, 19:46
infatti l'unico scopo di questi kit sono per test di macchine virtuali.
Forse tu sei una delle poche persone a cui farebbero comodo...

Pidgeon
21-03-2008, 19:52
A me 16 GB interessano non poco (mi occupo di composizione tramite DAW).

Ho però bisogno di conoscere quali schede madri (per desktop) sfruttino, o sfrutteranno, 16 GB (che io sappia al momento il limite è posto a 8 GB).

Spero che qualcuno possa illuminarmi :).

Ravered
21-03-2008, 19:53
infatti l'unico scopo di questi kit sono per test di macchine virtuali.
Forse tu sei una delle poche persone a cui farebbero comodo...

Diciamo anche che magari con 32 Gb di ram ci si può permettere di fare un bel Ram Disk da 16 GB e farci VOLARE le applicazioni più toste e legate alla velocità dell'HD.

Ravered
21-03-2008, 19:54
A me 16 GB interessano non poco (mi occupo di composizione tramite DAW).

Ho però bisogno di conoscere quali schede madri (per desktop) sfruttino, o sfrutteranno, 16 GB (che io sappia al momento il limite è posto a 8 GB).

Spero che qualcuno possa illuminarmi :).

Mac Pro 32 GB di Ram e ci puoi installare nativamente qualsiasi OS a 64 Bit.

Pidgeon
21-03-2008, 19:55
Mac Pro 32 GB di Ram e ci puoi installare nativamente qualsiasi OS a 64 Bit.

Prezzo?

Balrog
21-03-2008, 19:57
E' vero che per fare un pc che funziona bene non è necessario la certificazione ma stai certo che un responsabile IT di un azienda al suo grafico che lavora intensamente con photoshop o autocad comprerà solo e soltanto macchine certificate.
In certi casi la certificazione è più importante anche delle prestazioni e del costo te lo posso garantire

hackaro75
21-03-2008, 19:58
proprio quello che ci voleva perché se da una parte la potenza di calcolo dei proci di ultimissima generazione è davvero bastante per la maggior parte delle applicazioni compresi i cad, grafica, e video (e qui pongo una qeustione: ma i 4 core sono sfruttati davvero dalle apps sotto Vista oppure no!? Non vorrei che alla fine un dual core clokkato + alto va di più di un quad!), quello che serviva era un maggior quantitativo di ram che non basta mai (basta pensare ai sistemi server o anche solo a vmware). Piuttosto quali sono le mobo certificate per il 16 GB? Ho fatto un giro sul sito g.Skill ma non dicono nulla ...

buona pasqua a tutti! :-)

Ravered
21-03-2008, 19:58
Prezzo?


Lo prendi base 8 core da 2,8 Ghz con 2 Gb di Ram ricondizionato a 2200 (recuperi anche l'iva coi ricondizionati) poi prendi la ram a parte tipo da Crucial.com o da chi vuoi tu al prezzo corrente. Mouse e tastiera inclusi.

Al momento ne trovi uno a 2149, ultimo modello ricondizionato.

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=AA9C1549&nclm=Certified

theory
21-03-2008, 19:58
vista è un sistema operativo già morto ,pieno di bachi quasi quasi era meglio win me ,vista occupa 600 mb secchi solo per stare in piedi se poi gira qualcosa in back nn se move piu ... ps non tirate fuori discorsi del tipo (... non è vero ... a me va bene... )perche sarebbero caxxate mostruose ,sono tecnico hd e sw è non c'e giorno che nn mi chiedano un downgrade...(illegale su oem) o che qualcuno mi contatta fiero del suo pc con vista dopodiche dopo tre gg mi chiamano e mi dicono "scusa ma si puo installare Xp?)
salviamo xp!!! se le aziende avessero su il svista starei tutto il giorno a riavviare i pc!!!

ebbene si sono un linuxaro...
GNU NON WINZOZZ EST
a patto che il tuo intervento non centra niente con la news :mbe:
anche io "tifo" gnu/linux, ma riconosco che vista è tecnicamente superiore a xp, anche se richiede più risorse hardware. vuoi un sistema leggero? installa il DOS :sofico:
-vista occupa i canonici 300-400 mb come xp, ma il resto della ram la usa come cache (come linux, d'altronde :D ops, questo era meglio non dirlo :D )
-se un altro programma ha bisogno di ram, non è vero che il sistema "non si muove più", ma libera parte della cache (in un nanosecondo)
-quelli che ti chiedono un downgrade o non sanno usare vista o al primo problemino di qualsiasi natura puntano il dito contro il "maggior sospetto"
-salviamo xp??? salviamo un sistema che si degrada alla velocità della luce??? hai mai usato vista più di un mesetto? deduco di no, altrimenti ti saresti reso conto che rimane scattante come il primo giorno
Vista ha un problemino non indifferente con la ram ... se usi per una lungo tempo photoshop lui terrà da parte della memoria per utilizzare photo... perche pensa che lo utilizzerai a breve
altra perla.. e questo sarebbe uno svantaggio?? se lo usi per molto tempo vuol dire che ti serve, no? e allora, perchè non precaricarlo per aprirlo più velocemente dopo?
o è come la storia che il weekend vuoi giocare a the witcher, quindi deve svuotare la cache (1 ns) e caricare il gioco.. :rolleyes:

theory
21-03-2008, 20:02
Mac Pro 32 GB di Ram e ci puoi installare nativamente qualsiasi OS a 64 Bit.
apperò, ci puoi giocare a 10 giochi contemporaneamente mentre intanto fai editing video e photoshoppi un'immagine :D

Ravered
21-03-2008, 20:05
apperò, ci puoi giocare a 10 giochi contemporaneamente mentre intanto fai editing video e photoshoppi un'immagine :D


Se lo prendi con la Quadro fx 5600 credo proprio che sia fattibile :D

AceGranger
21-03-2008, 20:28
E' vero che per fare un pc che funziona bene non è necessario la certificazione ma stai certo che un responsabile IT di un azienda al suo grafico che lavora intensamente con photoshop o autocad comprerà solo e soltanto macchine certificate.
In certi casi la certificazione è più importante anche delle prestazioni e del costo te lo posso garantire

guarda il 99,99999% dei grafici cad/3D studio/ ohotoshop sta su macchine assemblate senza certificazione, basta che vai a farti un giro nei forum di cad/3d max e te ne renderai conto

Se lo prendi con la Quadro fx 5600 credo proprio che sia fattibile :D

direi proprio di no, piu o meno è una 8800 GTX ma con i driver ottimizzati openGL e la possibilita di gestire monitor con risoluzioni molto piu alte, non va bene per giocare ma solo per programmi cad e modellazione 3D

Balrog
21-03-2008, 20:42
Allora tutti i miei clienti sono dei fortunati....hanno solo macchine certificate fornite tutte in un unico pacchetto assieme al software .Devo dire però che sono dipendenti di famose case di abbigliamento italiane e quindi probabilmente (anzi sicuramente) i soldi non mancano.

ciao

MisterG
21-03-2008, 20:57
La questione vista o non vista ha davvero stufato molte persone ma vedo che nonostante ciò, c'è ancora chi si fa accendere l'animo da questa diatriba, peccato. Comunque qui è ampiamente OT.

Ragazzi io vedo molta presunzione in molte risposte e poca capacità di vedere in prospettiva.

Sono contento che ci siano queste iniziative e queste proposte da parte dei produttori. Forse sarò uno dei pochi che usa macchine virtuali anche in casa, forse comunque di questi kit poco mi interessa perchè comunque non ho un pc dove poterli montare, però penso che finche questi quantitivi di ram non sono alla portata di tutti difficilmente vedremo soluzioni in grado di sfruttarli.

Non sono ecc? E allora? Io ne sono felice vorrà dire che costeranno meno. Non sono kit in concorrenza con quelli di piattaforme certificate. Come vi viene da fare certi paragoni?

Io trovo più assurda una scheda video da 150w grossa come una padella utile solo per giocare piuttosto che un modulo da 4gb di ram. :rolleyes:

Salut

sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2008, 21:34
Kit inutili anche per il restante 5% dei potenziali clienti.
Chi diavolo mette su una workstation ed usa memorie non ecc ? :rolleyes:
Sti kit non servono a una mazza.

analisi tecnica molto completa

finalmente potrò installare vista!

sono contento per te

thedreamers
21-03-2008, 22:21
Mi dite per quale tipo di lavoro servirebbe cos' tanta RAM ?

Per la grafica 3d no, visto che servono solo CPU e GPU...

Yoio
21-03-2008, 23:07
Ma se tutte le schede madri supportano max 8GB e quelle che ne supportano di più vogliono le buffered, questo kit da 16GB non-ecc che mi significa???

qualcosa mi sfugge...

bio82
21-03-2008, 23:10
Kit inutili anche per il restante 5% dei potenziali clienti.
Chi diavolo mette su una workstation ed usa memorie non ecc ? :rolleyes:
Sti kit non servono a una mazza.

*

bio

sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2008, 23:21
Ma se tutte le schede madri supportano max 8GB e quelle che ne supportano di più vogliono le buffered, questo kit da 16GB non-ecc che mi significa???

qualcosa mi sfugge...

comunque sono certificate per i chipset attuali, questo lascia intuire che per le attuali MB esca un bios che supporti i banchi da 4gb...

sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2008, 23:30
Mi dite per quale tipo di lavoro servirebbe cos' tanta RAM ?

Per la grafica 3d no, visto che servono solo CPU e GPU...

da come dice la news: workstation a singolo processore che richiede una elevata capacità di memorizzazione per poter elaborare pacchetti di dati molto ampi.
ad es. un server costruito con componentistica desktop, quindi più economico

Tasslehoff
21-03-2008, 23:42
guarda il 99,99999% dei grafici cad/3D studio/ ohotoshop sta su macchine assemblate senza certificazione, basta che vai a farti un giro nei forum di cad/3d max e te ne renderai contoNon metto in dubbio che ci sia qualcuno che per necessità/budget ripieghi su macchine assemblate, ne che ci siano forum pieni di questa gente, ma non è rilevante.
Anzitutto su un forum ci trovi tutto e il contrario di tutto, la % di utenti appassionati/smanettoni è sempre molto elevata, e la distanza dal mondo lavorativo spesso chilometrica; a questo aggiungi una mia considerazione personale, millenni passati su usenet e anni passati sui forum hanno definitivamente minato la mia fiducia riguardo a quanto la gente dice in rete :rolleyes:

Nell'uso di photoshop con finalità digitali onestamente non vedo quale utilità possa avere una tale quantità di risorse (in genere il pc da grande distribuzione basta e avanza...); se si lavora per la stampa ok, le risorse servono eccome, ma onestamente in anni di lavoro non ho mai incontrato nessuno che abbia anche solo pensato di assemblarsi la workstation per lavorare. E' uno strumento di lavoro, come tale richiede affidabilità, assistenza e professionalità, cose che una workstation di un produttore con una organizzazione seria dietro può offrire, ogni altra soluzione è una perdita di tempo.
Questo vale ancora di più e a maggior ragione in ambito CAD o 3d, dove oltretutto l'investimento per una workstation professionale e seria è ridicolo rispetto alla dimensione degli investimenti fatti per le macchine da produzione (vedi ad es l'ambito meccanico).

da come dice la news: workstation a singolo processore che richiede una elevata capacità di memorizzazione per poter elaborare pacchetti di dati molto ampi.
ad es. un server costruito con componentistica desktop, quindi più economicoSbagliato, quindi non un server :)
Sfatiamo certi miti, il pcione assemblato non è una macchina che si possa paragonare a un server vero, anche di fascia bassa...
E non sto parlando di macchine attaccate a san o con array sas o cose astruse, parlo anche di un banale xseries intel based.

Prendete una mainboard da server assemblato (chessò una tyan, una supermicro etc etc... non certo una dfi :rolleyes: ), metteteci ram ecc, un controller raid decente, dei dischi, un alimentatore vagamente affidabile, ventole e un case; anzitutto spesso spenderete di più di un server "di marca", otterrete una soluzione tecnicamente mediocre (smontate la planar di un server e la mainboard di un assemblato e vi accorgerete in 1 ns della differenza...), e soprattutto vi mancherà la cosa più importante in assoluto, più di millemila GB di ram, ovvero l'assistenza :read:

Tutto questo senza considerare l'impatto in termini di presentazione ad un eventuale cliente, cosa che spesso conta più del servizio che gli si vende... potrà non piacervi ma è il mondo del lavoro :rolleyes:

sdjhgafkqwihaskldds
22-03-2008, 00:02
Tutto questo senza considerare l'impatto in termini di presentazione ad un eventuale cliente, cosa che spesso conta più del servizio che gli si vende... potrà non piacervi ma è il mondo del lavoro :rolleyes:

questa è la frase che mi piace di più.

Pidgeon
22-03-2008, 01:01
Lo prendi base 8 core da 2,8 Ghz con 2 Gb di Ram ricondizionato a 2200 (recuperi anche l'iva coi ricondizionati) poi prendi la ram a parte tipo da Crucial.com o da chi vuoi tu al prezzo corrente. Mouse e tastiera inclusi.

Al momento ne trovi uno a 2149, ultimo modello ricondizionato.

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=AA9C1549&nclm=Certified

Grazie per il link, valuterò... ;).

P.S.: Posso installarci un qualsiasi sistema operativo?

Ferdy78
22-03-2008, 07:45
so forti sti produttori...si sono portati avanti così quando uscirà windows Seven, la saga continua...:asd: ....non saranno impreparati....otto GB di ram?

bene sei li pappa il mirabolante so (con swap annesso...) i due gb te li lascia per altri utilizzi...

I produttori stanno prendendo brutte pieghe..chi farà sw NON OTTIMIZZERÀ PIÙ UNA CIPPA (almeno quelli che SCRIVONO PER WINZOZZ...) e a breve sarà obbligatorio mettere 8 gb di ram (che ciucciano corrente, SOLO PER FAR FRONTE A 4 APPPICATIVI...)

PENSO PROPRIO CHE STIANO TOTALMENTE PERDENDO IL LUME DEL BUON SENSO...:muro: :muro: :muro: :muro: Invece che ottimizzare, srtanno peggiorando...

rokis
22-03-2008, 08:00
vista è un sistema operativo già morto ,pieno di bachi quasi quasi era meglio win me ,vista occupa 600 mb secchi solo per stare in piedi se poi gira qualcosa in back nn se move piu ... ps non tirate fuori discorsi del tipo (... non è vero ... a me va bene... )perche sarebbero caxxate mostruose ,sono tecnico hd e sw è non c'e giorno che nn mi chiedano un downgrade...(illegale su oem) o che qualcuno mi contatta fiero del suo pc con vista dopodiche dopo tre gg mi chiamano e mi dicono "scusa ma si puo installare Xp?)
salviamo xp!!! se le aziende avessero su il svista starei tutto il giorno a riavviare i pc!!!

ebbene si sono un linuxaro...
GNU NON WINZOZZ EST

che simpatico umorista :muro: :muro: :muro: :banned:

p.s. segnalato ;)

Ferdy78
22-03-2008, 08:10
che simpatico umorista :muro: :muro: :muro: :banned:

p.s. segnalato ;)

Umorista na cippa.....xp con 512 mb di ram fa girare più che onerevolmente photoshop, dubito riesca anche vista....

Altresì NON mette in crisi l'HD, la cpu e quant'altro...(e non mi venire a raccontare ah ma aero sgrava il lavoro alla GPU, perchè sono assolute assurdità, giacchè il processo DWM ciuccia RAM FISICA (dai 50 mb in sù...) da fare imbufalire...)

rokis
22-03-2008, 08:10
Mi dite per quale tipo di lavoro servirebbe cos' tanta RAM ?

Per la grafica 3d no, visto che servono solo CPU e GPU...

si ninfatti per la grafica e il fotoritocco la ram non serve a niente :stordita:

rokis
22-03-2008, 08:15
Umorista na cippa.....xp con 512 mb di ram fa girare più che onerevolmente photoshop, dubito riesca anche vista....

Altresì NON mette in crisi l'HD, la cpu e quant'altro...(e non mi venire a raccontare ah ma aero sgrava il lavoro alla GPU, perchè sono assolute assurdità, giacchè il processo DWM ciuccia RAM FISICA (dai 50 mb in sù...) da fare imbufalire...)

ma se neanche usi vista ma che parli a fare? ;) se poi tu stai con la ram che si usava come standard quasi 4 anni fà allora....;)

p.s. una cippa lo dici a tua sorella ok? :)

Ferdy78
22-03-2008, 09:09
ma se neanche usi vista ma che parli a fare? ;) se poi tu stai con la ram che si usava come standard quasi 4 anni fà allora....;)

p.s. una cippa lo dici a tua sorella ok? :)

na cippa era riferito ad umorista, umorista un c....ti suonava meglio???

Che parlo a fare, non devo di certo dar conto a te...

Io ho due gb di ram drr 400....secondo MS dovrebbe girare con 512 mb....:asd:

rokis
22-03-2008, 09:40
na cippa era riferito ad umorista, umorista un c....ti suonava meglio???

Che parlo a fare, non devo di certo dar conto a te...

Io ho due gb di ram drr 400....secondo MS dovrebbe girare con 512 mb....:asd:

forse suonava meglio per te ;) ed era riferito solo a questa frase (ps non tirate fuori discorsi del tipo (... non è vero ... a me va bene... )perche sarebbero caxxate mostruose) strano perchè a me và benissimo :O e poi se hai 2gb che problemi hai? perchè denigri vista senza usarlo senza conoscerlo a fondo parli per sentito dire? :doh: non mi risulta che xp con 512mb sia una scheggia anzi più lo usi più rallenta al contrario di vista ma questo tu lo sai essendo un profondo conoscitore di vista che non perde occasione nel denigrarlo ciao ;)

hackaro75
22-03-2008, 10:05
Grazie per il link, valuterò... ;).

P.S.: Posso installarci un qualsiasi sistema operativo?

però attenzione che le macchine Apple montano RAM ECC buffered che costa sensibilmente di più!:O

Secondo me se prendi una bella mobo di classe workstation tipo certe Asus che montano l'X38 e gli assembli un procio tosto tipo gli ultimi Quad Core Penryn ed 8 o 16 GB di Ddr2 ed un disco veloce tipo WD Raptor ottieni una macchina che costa 1500EUR circa e che regge bene il confronto con un MACPRO che ti costa dai 2200EUR in su!!:cool:

E se proprio ti serve OSX che innegabilmente è un buon sistema c'è sempre l'osx86 !!!:Prrr:

ThePunisher
22-03-2008, 10:26
finalmente potrò installare vista!

LOL! Questo mi ha steso!

Ravered
22-03-2008, 11:48
Grazie per il link, valuterò... ;).

P.S.: Posso installarci un qualsiasi sistema operativo?

Si qualsiasi sistema operativo a 64 Bit tipo OSX Leopard, Vista 64, Ubuntu 64, Solaris ecc ecc tramite Boot Camp (di serie su Leopard).
Puoi anche attivare delle macchine virtuali ovvero il Mac si avvia con OSX poi lanci Fusion o Parallales (programmi da 79 euro ognuno, sono simili io ho scelto Fusion ) ed avvii le macchine virtuali su cui girano gli altri sistemi operativi. Decidi tu quanta ram e quanti core dedicare ad ogni macchina. Io ho dato 1Gb a Vista 64 e 512 Mb ad Ubuntu 64. Se attivi il secondo monitor poi tenere OSX sul monitor principale ed il secondo sistema operativo sul monitor aggiuntivo.

Pidgeon
22-03-2008, 11:58
Si qualsiasi sistema operativo a 64 Bit tipo OSX Leopard, Vista 64, Ubuntu 64, Solaris ecc ecc tramite Boot Camp (di serie su Leopard).
Puoi anche attivare delle macchine virtuali ovvero il Mac si avvia con OSX poi lanci Fusion o Parallales (programmi da 79 euro ognuno, sono simili io ho scelto Fusion ) ed avvii le macchine virtuali su cui girano gli altri sistemi operativi. Decidi tu quanta ram e quanti core dedicare ad ogni macchina. Io ho dato 1Gb a Vista 64 e 512 Mb ad Ubuntu 64. Se attivi il secondo monitor poi tenere OSX sul monitor principale ed il secondo sistema operativo sul monitor aggiuntivo.

Ottimo, non lo utilizzerei creando macchine virtuali, ma il fatto di poter installare altri sistemi operativi (perchè non a 32 bit?) risolverebbe molti dei miei problemi.

Ravered
22-03-2008, 12:48
Ottimo, non lo utilizzerei creando macchine virtuali, ma il fatto di poter installare altri sistemi operativi (perchè non a 32 bit?) risolverebbe molti dei miei problemi.

Tutta l'architettura è a 64 bit inoltre un sistema a 32 bit non supporta quantitativi di ram superiori a 4 GB.

biffuz
22-03-2008, 14:06
Tutta l'architettura è a 64 bit inoltre un sistema a 32 bit non supporta quantitativi di ram superiori a 4 GB.

Scusa ma hai appena detto che hai dato 1 Gb a Vista 64 :)
Puoi benissimo mettere Vista 32, non avrai nessuna differenza.

olivobestia
22-03-2008, 14:42
Sviluppatore java enterprise:

eclipse + jboss application server + oracle rdbms = 5GB di ram occupata

Ben vengano i kit da 8GB, sicuramente più di qualcuno saprà come sfruttarli

88diablos
22-03-2008, 15:05
se alla gigabyte tirassero fuori l'I-Ram ddr2 azz....bah....

quoto, ma non si sa ancora nulla?

Tasslehoff
22-03-2008, 15:10
Sviluppatore java enterprise:

eclipse + jboss application server + oracle rdbms = 5GB di ram occupata

Ben vengano i kit da 8GB, sicuramente più di qualcuno saprà come sfruttarliOk, su questo siamo tutti d'accordo, se poi usi IBM Rad6 + websphere portal (anche express) ti serve ben più di quella ram :sofico:

Il problema è il contesto, se un'azienda è skillata e in grado di lavorare in un contesto di questo tipo, e quindi ha bisogno di risorse in quantità, non va certo a comprarsi un kit del genere...
Se a me capita una roba del genere alzo la cornetta, chiamo il mio commerciale IBM, mi faccio fare una quotazione e poi faccio procurare e montare tutto ai loro tecnici, altrimenti garanzia, service pac e tutto quello che mi garantisce un ambiente certificato e formalmente corretto va a farsi friggere :eek: :rolleyes:

Purtroppo sono requisiti che lavorando in determinati ambienti lavorativi sono irrinunciabili, poi ci sarà sicuramente qualcuno che farà lavori simili per passione, r&d o in modo spannometrico senza badare a questi aspetti, però non sono esempi rilevanti se facciamo delle considerazioni serie sul mercato del lavoro.

Fos
22-03-2008, 17:51
dargli 8GB di ram significa mettere in precharge tutte le applicazioni, e probabilmente ne usera' 6GB per questo.E a te ti sembrerebbe sensato...? guarda, non sò come Vista si comporti con 8GB di RAM, ma se allocasse 6GB su 8 per farti partire 1,xx secondo prima una qualsiasi applicazione sarebbe una bella dimostrazione d'incompetenza... :fagiano:

In pratica, l'HD non farebbe altro che frullare (ri)riempendo la cache, solo per quell'effimero effetto di prontezza nell'avviare qualche applicazione.

Temo che, a forza di contraddire i detrattori (a prescindere) di Vista, spiegandogli come esso usa la cache, si sia escluso troppo facilmente l'eventualità di un abuso di questa tecnica da parte dello stesso. :)

goldorak
22-03-2008, 18:06
Tutta l'architettura è a 64 bit inoltre un sistema a 32 bit non supporta quantitativi di ram superiori a 4 GB.


Non e' vero, i sistemi windows con PAE supportano eccome oltre i 4 GB di ram.
PAE e' pero' disabilitato su tutti i sistemi desktop a 32 bit, inclusi Xp professional 32 bit e tutte le varianti di Vista 32 bit.
Le versioni a 32 bit di windows server datacenter edition hanno invece il supporto a piu' di 4 GB di ram tramite il PAE. :)

Ravered
22-03-2008, 20:49
Non e' vero, i sistemi windows con PAE supportano eccome oltre i 4 GB di ram.
PAE e' pero' disabilitato su tutti i sistemi desktop a 32 bit, inclusi Xp professional 32 bit e tutte le varianti di Vista 32 bit.
Le versioni a 32 bit di windows server datacenter edition hanno invece il supporto a piu' di 4 GB di ram tramite il PAE. :)

Non lo sapevo.

ThePunisher
22-03-2008, 21:14
Non e' vero, i sistemi windows con PAE supportano eccome oltre i 4 GB di ram.
PAE e' pero' disabilitato su tutti i sistemi desktop a 32 bit, inclusi Xp professional 32 bit e tutte le varianti di Vista 32 bit.
Le versioni a 32 bit di windows server datacenter edition hanno invece il supporto a piu' di 4 GB di ram tramite il PAE. :)

No, questo non è vero.

Windows XP SP2 ha il PAE abilitato di default e così Vista. Il problema è che comunque non possono indirizzare tutti i 4gb, perchè devono lasciare lo spazio a quelli delle altre componenti HW... quindi sarà sempre attorno ai 3,5gb il quantitativo di memoria effettivamente utilizzabile.

biffuz
22-03-2008, 21:55
No, questo non è vero.

Windows XP SP2 ha il PAE abilitato di default e così Vista. Il problema è che comunque non possono indirizzare tutti i 4gb, perchè devono lasciare lo spazio a quelli delle altre componenti HW... quindi sarà sempre attorno ai 3,5gb il quantitativo di memoria effettivamente utilizzabile.

In teoria XP Pro supporta 8 Gb di RAM, ma io ne ho 4 e ne vede solo 3,25. Ora mi chiedo cosa succederebbe con 8 Gb: potrebbe benissimo vederne 7,25 in totale, lasciando l'area da 3,25 a 4 per i driver.

Qualcuno può provare? Sono curioso...

Renacchio
22-03-2008, 22:37
A dire la verità 8 Gb di ram, per quanto possano sembrare tanti sono il quantitativo ottimale per Vista,
Da nuovo un pc con 1 Gb è insufficiente, con 2 decente, 3 migliora, ma se si inizia a far girare tante applicazioni come antivirus, programmi di p2p giochi ed altre cosucce del genere in contemporanea di ram ne serve.

Vista ha il vizio di arrivare ad occupare 1 gb di ram solo lui in un pc nuovo, figuramoci con tutte queste cose aperte, il problema rimane solo uno: il costo e la stabilità di un os a 64 bit

Devi stare attento che se qui scrivi la verità su quel OS i molti fanboy di Vista ti insultano.

bio82
23-03-2008, 00:36
In teoria XP Pro supporta 8 Gb di RAM, ma io ne ho 4 e ne vede solo 3,25. Ora mi chiedo cosa succederebbe con 8 Gb: potrebbe benissimo vederne 7,25 in totale, lasciando l'area da 3,25 a 4 per i driver.

Qualcuno può provare? Sono curioso...

favoletta che gira sul forum da un po'...

se c'è il PAE (memory remap, o come volete chiamarlo) nel bios verranno usati 36 bit per gestire gli indirizzi di memoria...quindi il limite si sposta a 64 giga di indirizzi di memoria...se tu monti 8 giga di ram su un sistema 32 bit che usa il pae, vedrai 8 giga, così come se hai 4 giga di ram e il SO supporta il PAE vedrai 4 giga...

se il sistema operativo supporta il PAE alla sua maniera (vedi xp e vista 32 bit), vedrai 32 bit di indirizzamenti...su windows server hanno lasciato la possibilità di usare il PAE e sull'home e pro hanno inventato una scusa per obbligarti a passare ai sistemi a 64 bit...

per chiudere il discorso di PAE su xp 32bit...se sulle macchine che ho in ufficio con 4 giga di ram e 32 bit attivo il memory remap da bios, windows vede solo 2 giga di ram...sono obbligato a disattivare il memory remap per permettergli di vedere i 3,5 giga...


bio

goldorak
23-03-2008, 05:28
No, questo non è vero.

Windows XP SP2 ha il PAE abilitato di default e così Vista. Il problema è che comunque non possono indirizzare tutti i 4gb, perchè devono lasciare lo spazio a quelli delle altre componenti HW... quindi sarà sempre attorno ai 3,5gb il quantitativo di memoria effettivamente utilizzabile.

No mi spiace su questo sbagli alla grande.
Il supporto al PAE dev'essere abilitato nel kernel e nei sistemi desktop non lo e' puro e semplice.
Solo le versioni server a 32 bit ce l'hanno abilitato.

goldorak
23-03-2008, 05:32
favoletta che gira sul forum da un po'...

se c'è il PAE (memory remap, o come volete chiamarlo) nel bios verranno usati 36 bit per gestire gli indirizzi di memoria...quindi il limite si sposta a 64 giga di indirizzi di memoria...se tu monti 8 giga di ram su un sistema 32 bit che usa il pae, vedrai 8 giga, così come se hai 4 giga di ram e il SO supporta il PAE vedrai 4 giga...

se il sistema operativo supporta il PAE alla sua maniera (vedi xp e vista 32 bit), vedrai 32 bit di indirizzamenti...su windows server hanno lasciato la possibilità di usare il PAE e sull'home e pro hanno inventato una scusa per obbligarti a passare ai sistemi a 64 bit...

per chiudere il discorso di PAE su xp 32bit...se sulle macchine che ho in ufficio con 4 giga di ram e 32 bit attivo il memory remap da bios, windows vede solo 2 giga di ram...sono obbligato a disattivare il memory remap per permettergli di vedere i 3,5 giga...


bio

Appunto, e' stata una scelte commerciale della Microsoft quella di non abilitare il PAE sui sistemi desktop.
Se volete vedere 4 o piu' GB di ram dovete passare obbligatoriamente ad un sistema a 64 bit. I sistemi server a 32 bit invece danno la possibilita' di indirizzare oltre i 4 GB di ram.

http://support.microsoft.com/kb/283037

ThePunisher
23-03-2008, 10:15
No mi spiace su questo sbagli alla grande.
Il supporto al PAE dev'essere abilitato nel kernel e nei sistemi desktop non lo e' puro e semplice.
Solo le versioni server a 32 bit ce l'hanno abilitato.

Mi sbaglio eh?

http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb457155.aspx

http://support.microsoft.com/kb/900524

Beginning with Windows XP Service Pack 2, the 32-bit version of Windows utilizes the no-execute page-protection (NX) processor feature as defined by AMD or the Execute Disable bit feature as defined by Intel. In order to use these processor features, the processor must be running in Physical Address Extension (PAE) mode. The 64-bit versions of Windows XP uses the NX processor feature on 64-bit extensions and certain values of the access rights page table entry (PTE) field on IPF processors.

Disabilitare la modalità PAE in Windows XP SP2
Aggiungere i seguenti parametri al file Boot.ini Windows XP:
/noexecute=alwaysoff /NOPAE
Ad esempio, il file Boot.ini può contenere la seguente riga:
[avviare il caricatore]
timeout = 30
predefinito = il multivalore (0) il rdisk (0) sul disco (0) partiziona 1 \WINDOWS
[sistemi operativi]
/noexecute /NOPAE /fastdetect "il rdisk (0) multivalore (0) sul disco (0) partiziona 1 \WINDOWS="Microsoft Windows XP" = l'alwaysoff

goldorak
23-03-2008, 11:01
Lo vogliamo leggere tutto l'articolo si o no ? :rolleyes:
Va ti quoto la parte piu' importante :


To constrain compatibility issues, Windows XP Service Pack 2 includes hardware abstraction layer (HAL) changes that mimic the 32-bit HAL DMA behavior. The altered HAL grants unlimited map registers when the system is running in PAE mode. In addition, the kernel memory manager ignores any physical address above 4 GB. Any system RAM beyond the 4 GB barrier would be made unaddressable by Windows and be unusable in the system. By limiting the address space to 4 GB, devices with 32-bit DMA bus master capability will not see a transaction with an address above the 4 GB barrier. Because these changes remove the need to double-buffer the transactions, they avoid a class of bugs in some drivers related to proper implementation of double buffering support.


Fonte : http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb457155.aspx


Quindi nei sistemi desktop anche se il PAE e' abilitato via hardware e' il gestore della memoria di Windows che non puo' accedere a piu' di 4 GB di ram fisica. Lo capisci quindi che e' un limite imposto a livello kernel dalla Microsoft no ? Limite che i sistemi server (dal windows 2000 server (versione a 32 bit) in poi non hanno.

Come te lo devo dire che piu' di 4GB di ram Windows xp pro sp 2 non li vedrai mai indipendentemente che il PAE sia abilitato o meno.

ThePunisher
23-03-2008, 11:07
Lo vogliamo leggere tutto l'articolo si o no ? :rolleyes:
Va ti quoto la parte piu' importante :



Fonte : http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb457155.aspx


Quindi nei sistemi desktop anche se il PAE e' abilitato via hardware e' il gestore della memoria di Windows che non puo' accedere a piu' di 4 GB di ram fisica. Lo capisci quindi che e' un limite imposto a livello kernel dalla Microsoft no ? Limite che i sistemi server (dal windows 2000 server (versione a 32 bit) in poi non hanno.

Come te lo devo dire che piu' di 4GB di ram Windows xp pro sp 2 non li vedrai mai indipendentemente che il PAE sia abilitato o meno.


Sì, ma non venirmi a dire che il PAE è disabilitato. Il PAE è abilitato solo che è limitato il quantitativo di memoria massima.

goldorak
23-03-2008, 11:11
Sì, ma non venirmi a dire che il PAE è disabilitato. Il PAE è abilitato solo che è limitato il quantitativo di memoria massima.

Ma :muro: :muro: :muro: :muro: il PAE dev'essere abilitato a livello hardware e software per funzionare.
Nei sistemi desktop a 32 bit il PAE a livello software e' disabilitato quindi il PAE nella sua funzione primaria che era quella di consentire al so di indirizzare piu' di 4 GB di ram fisica viene meno.
Che poi il PAE venga utilizzato per il bit NX e' un discorso che esula dall'argomento di questo thread e cioe' la possibilita o meno di usare piu' di 4 GB di ram fisica su sistemi desktop a 32 bit.

ThePunisher
23-03-2008, 11:15
Ma :muro: :muro: :muro: :muro: il PAE dev'essere abilitato a livello hardware e software per funzionare.
Nei sistemi desktop a 32 bit il PAE a livello software e' disabilitato quindi il PAE nella sua funzione primaria che era quella di consentire al so di indirizzare piu' di 4 GB di ram fisica viene meno.
Che poi il PAE venga utilizzato per il bit NX e' un discorso che esula dall'argomento di questo thread e cioe' la possibilita o meno di usare piu' di 4 GB di ram fisica su sistemi desktop a 32 bit.

Il PAE è abilitato sia a livello hardware (nelle CPU) che software (nei sistemi operativi anche a 32bit a partire dal SP2), solo che è limitato.

goldorak
23-03-2008, 11:32
Il PAE è abilitato sia a livello hardware (nelle CPU) che software (nei sistemi operativi anche a 32bit a partire dal SP2), solo che è limitato.

Ma scusa e giuro che e' l'ultima volta che intervengo; la finalita' del PAE e' quella di consenitre al so (32 bit) di indirizzare piu di 4 GB di ram fisica.
Se questo non e' possibile vuol dire che il PAE e' disabilitato puro e semplice.
Non importa di chi e' la colpa, se a livello hardware o a livello software sta di fatto che il PAE NON FUNZIONA per un sistema desktop windows a 32 bit.

ThePunisher
23-03-2008, 11:34
Ma scusa e giuro che e' l'ultima volta che intervengo; la finalita' del PAE e' quella di consenitre al so (32 bit) di indirizzare piu di 4 GB di ram fisica.
Se questo non e' possibile vuol dire che il PAE e' disabilitato puro e semplice.
Non importa di chi e' la colpa, se a livello hardware o a livello software sta di fatto che il PAE NON FUNZIONA per un sistema desktop windows a 32 bit.

La finalità del PAE non è solo quella ma ha anche risolti ai fini della protezione del sistema operativo.

leoneazzurro
24-03-2008, 09:51
Raptor79 se vede a 2000km che tu Vista non sai nemeno che cosa ehh, fai un controllo alla tua vista e forse leggi meglio le cazzate che vedi e che scrivi.

Ammonizione

sto' forum sta diventando un asilo nido...
invece di denigrare raptor79 potreste spiegargli il perche' del comportamento di Vista nell'uso della RAM, o non lo sapete nemmeno voi?
se dovete fare commenti da liceali, aprite una chat...



Non va bene neppure replicare in questo modo, perchè poi arrivano i flame...

Usare l'aggettivo "da asilo" riferito al mio commento mi pare del tutto fuori luogo. Un utente ha detto cose non vere, ed ho semplicemente mostrato con uno screenshot tratto dal mio desktop senza operazioni di tuning che si sbagliava. Se devi fare commenti da professorino, vai in una scuola.
Ed aggiungo che le scorie, come dici tu, sono più che altro quei commenti che tendono a denigrare una cosa senza che neppure si conosca.

...appunto. Quindi ammonizione ad entrambi.


vista è un sistema operativo già morto ,pieno di bachi quasi quasi era meglio win me ,vista occupa 600 mb secchi solo per stare in piedi se poi gira qualcosa in back nn se move piu ... ps non tirate fuori discorsi del tipo (... non è vero ... a me va bene... )perche sarebbero caxxate mostruose ,sono tecnico hd e sw è non c'e giorno che nn mi chiedano un downgrade...(illegale su oem) o che qualcuno mi contatta fiero del suo pc con vista dopodiche dopo tre gg mi chiamano e mi dicono "scusa ma si puo installare Xp?)
salviamo xp!!! se le aziende avessero su il svista starei tutto il giorno a riavviare i pc!!!

ebbene si sono un linuxaro...
GNU NON WINZOZZ EST

Qui invece ci vedo bene una sospensione di 3 gg, dato che intervenire per trollare non toccando nemmeno l'argomento della news è tutt'altro che consentito.

Umorista na cippa.....xp con 512 mb di ram fa girare più che onerevolmente photoshop, dubito riesca anche vista....

Altresì NON mette in crisi l'HD, la cpu e quant'altro...(e non mi venire a raccontare ah ma aero sgrava il lavoro alla GPU, perchè sono assolute assurdità, giacchè il processo DWM ciuccia RAM FISICA (dai 50 mb in sù...) da fare imbufalire...)

na cippa era riferito ad umorista, umorista un c....ti suonava meglio???

Che parlo a fare, non devo di certo dar conto a te...

Io ho due gb di ram drr 400....secondo MS dovrebbe girare con 512 mb....:asd:

SIcuramene bisogna dare conto a me. Ammonizione.

ma se neanche usi vista ma che parli a fare? ;) se poi tu stai con la ram che si usava come standard quasi 4 anni fà allora....;)

p.s. una cippa lo dici a tua sorella ok? :)

rokis, il discorso "segnala e attendi" dove lo lasciamo? Io non posso arrivare sempre in due minuti su tutto, sopratutto in tempo di ferie. Ammonizione.

Devi stare attento che se qui scrivi la verità su quel OS i molti fanboy di Vista ti insultano.

La "verità" non è necessariamente quella che stai spammando a più non posso in tutti i thread su Vista e non, soprattutto mancando di argomentare tecnicamente. Per adesso sei ammonito.

bongo74
24-03-2008, 10:56
ma i sistemi amd e/o intel dual core su distribuzioni linux 32 bit riescono a sfruttare oltre i 4 giga di ram?

bio82
24-03-2008, 10:59
ma i sistemi amd e/o intel dual core su distribuzioni linux 32 bit riescono a sfruttare oltre i 4 giga di ram?

certo...devi avere un kernel col pae e sei apposto (sempre che la scheda madre veda tutta la ram)...

bio

bongo74
24-03-2008, 11:12
certo...devi avere un kernel col pae e sei apposto (sempre che la scheda madre veda tutta la ram)...

bio

si la mobo ha 4 slot che potrei mettere 4x2GB, ma come faccio a vedere se il kernel che uso ha il pae attivo?

bio82
24-03-2008, 11:18
si la mobo ha 4 slot che potrei mettere 4x2GB, ma come faccio a vedere se il kernel che uso ha il pae attivo?

su mandriva, quando apri il pannello di installazione dei pacchetti, nella descrizione del kernel ti dice per quanta ram max è stato compilato il kernel...

quello di default del cd live è 1 giga^^

bio

MisterG
24-03-2008, 11:58
ma i sistemi amd e/o intel dual core su distribuzioni linux 32 bit riescono a sfruttare oltre i 4 giga di ram?
Se non hai vincoli particolari su tali sistemi è preferibile usare una distro 64bit

GiulianoPhoto
24-03-2008, 13:58
costeranno un delirio....

andrebbero bene per utenze mac o linux visto che vista 64 lo usa una minuscola nicchia di utenze...

8gb di ram sono già utilizzabili, 16 solo per ambito professionale...

hackaro75
24-03-2008, 16:52
costeranno un delirio....

andrebbero bene per utenze mac o linux visto che vista 64 lo usa una minuscola nicchia di utenze...

8gb di ram sono già utilizzabili, 16 solo per ambito professionale...

beh 16 GB di RAM costeranno il doppio di 8GB ! :D
Però all'epoca avevo preso il kit proprio di G.Skill di 4*2GB ed avevo speso, come prezzo al giga, pochissimo di più.

In ogni caso penso che i sistemi 64bit siano il futuro e che già nelle prossime release di OS (penso a WIndows 7) di 32bit non ne sentiremo più parlare! OSX sta silenziosamente passando a 64bit e già da tempo indirizza più di 4GB, Vista 64 pur con qualche problema di driver non sta andando male e se, ad oggi, dovessi comprare n OS (che non mi ritrovo preinstallato OEM) sceglierei senza ombra di dubbio la versione 64!

Piuttosto: chi ha trovato in rete quali sono le mobo che supportano tutti e 16GB ??? Sul sito della G.Skill non c'è nulla! :confused:

saluti

mjordan
24-03-2008, 22:07
Kit inutili anche per il restante 5% dei potenziali clienti.
Chi diavolo mette su una workstation ed usa memorie non ecc ? :rolleyes:
Sti kit non servono a una mazza.

Chi fa grafica 3D ha per esempio bisogno di grossi quantitativi di ram, specie se lavora con superfici di suddivisione e sculpting insieme e continua a non aver bisogno di memorie ECC.

mjordan
24-03-2008, 22:11
certo...devi avere un kernel col pae e sei apposto (sempre che la scheda madre veda tutta la ram)...

bio

Non proprio certo. Anche se il kernel con il PAE è perfettamente in grado, le applicazioni a 32 bit continueranno ad avere tutte le limitazioni del caso. Il loro funzionamento non è garantito, PAE o non PAE. Se vi serve piu' ram di quella prevista dall'architettura 32 bit, ormai non si sa piu' come bisogna dirlo, ci vogliono i 64 bit.

kiwivda
25-03-2008, 08:35
...farlo girare è un conto lavorarci con raw da 30mb l'uno è un'altra cosa.

Proprio Io
25-03-2008, 16:15
The Punisher vs goldorak, ovvero: come scontrarsi per affermare la medesima cosa, ma in modo SOLO LEGGERMENTE diverso.

In sostanza: il primo insiste più sul PAE abilitato di default in XP Pro SP2, il secondo sulla limitazione a 4 giga ed al fatto che i 36 bit di indirizzamento ed i conseguenti 64 GB massimi sono quello che Fantozzi disse della corazzata Potemkin.

Tutto il resto è copia conforme.

La cosa più importante e In Topic: lucusta, hai parlato di RAMdisk open source ancora immature per sfruttare 'sti po' po' di kit "jumbo size".

Hai mai sentito parlate della RAMdisk del cinese Gavotte ?

Offre supporto anche ai sistemi a 64 bit (XP), e sfrutta fino a 4GB di RAM (è ovvio, indipendentemente dalla generazione cui questa appartiene. Certo, meglio se DDR2 o 3...)

Per un utente "medio" che volesse veder volare il proprio PC un RAMdisk da 2 o 4GB potrebbe esser fonte di soddisfazioni, in effetti, con buona pace di chi attende un nuovo i-RAM dalla Gigabyte.

Certo, anch'io mi chiedo perchè diavolo per i più ansiosi amanti di novità non tirino fuori cloni perfezionati del sempre apprezzabile prodotto Gigabyte, basati sui performanti e relativamente economici kit oggetto del thread...

Aperiuss
25-03-2008, 17:57
Ma Vista a 32bit che limiti ha sulla quantità massima di RAM gestibile e allocabile per ogni processo? Con Xp 32bit gestiva max 4GB e allocava max 1.5GB per processo, una notevole limitazione per programmi di grafica 3D per esempio..
C'è proprio bisogno di un 64bit per 8 o 16 GB di ram per gestirli?

Grazie.

Pidgeon
25-03-2008, 18:13
Ma Vista a 32bit che limiti ha sulla quantità massima di RAM gestibile e allocabile per ogni processo? Con Xp 32bit gestiva max 4GB e allocava max 1.5GB per processo, una notevole limitazione per programmi di grafica 3D per esempio..
C'è proprio bisogno di un 64bit per 8 o 16 GB di ram per gestirli?

Grazie.

Per essere sicuri che tutto vada per il meglio, si.

Inoltre (non mi sembra che sia ancora stato precisato), pure gli applicativi devono essere a 64 bit.

bio82
25-03-2008, 18:26
Ma Vista a 32bit che limiti ha sulla quantità massima di RAM gestibile e allocabile per ogni processo? Con Xp 32bit gestiva max 4GB e allocava max 1.5GB per processo, una notevole limitazione per programmi di grafica 3D per esempio..
C'è proprio bisogno di un 64bit per 8 o 16 GB di ram per gestirli?

Grazie.

il 32 bit di default alloca 2 gb per i processi utente max, e 3 giga col /3gb...

dato che si arriva ad un massimo a 3.3/3.5 giga su xp 32bit non è una limitazione problematica..

se hai bisogno di + ram devi per forza passare al 64 bit...anche con altre piattaforme..

bio

Aperiuss
25-03-2008, 18:49
il 32 bit di default alloca 2 gb per i processi utente max, e 3 giga col /3gb...
Non ho capito la parte finale di questa frase, ma quello che intendevo io è che per ogni processo non va oltre i 2GB allocabili (di cui 1.5GB riservati al processo e 500MB riservati alla cache di sistema), lo vedi proprio perchè arriva a quella dimensione e non aumenta di un byte e in compenso vedi il paging aumentare a dismisura..
Più processi possono occupare fino alla cifra che dici tu ma non un processo unico. Questo è un problema molto sentito dai 3Disti che devono migrare a forza almeno a Xp 64bit per superare questa barriera..

Grazie per le risposte.

bio82
26-03-2008, 06:59
Non ho capito la parte finale di questa frase, ma quello che intendevo io è che per ogni processo non va oltre i 2GB allocabili (di cui 1.5GB riservati al processo e 500MB riservati alla cache di sistema), lo vedi proprio perchè arriva a quella dimensione e non aumenta di un byte e in compenso vedi il paging aumentare a dismisura..
Più processi possono occupare fino alla cifra che dici tu ma non un processo unico. Questo è un problema molto sentito dai 3Disti che devono migrare a forza almeno a Xp 64bit per superare questa barriera..

Grazie per le risposte.


se te l'ho scritto è perchè si può fare...questo il mio task manager con xp 32 bit e il /3gb...ovviamente questo è il limite oltre il quale su questo pc il processo crasha...sulle macchine hp a 32 bit si arriva a 3 giga tondi tondi perchè win 32 vede 3.5 giga di ram esatti (mentre questsa 3.35)..

http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/ram.JPG (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=ram.JPG)

bio

Aperiuss
26-03-2008, 15:39
se te l'ho scritto è perchè si può fare...questo il mio task manager con xp 32 bit e il /3gb...ovviamente questo è il limite oltre il quale su questo pc il processo crasha...sulle macchine hp a 32 bit si arriva a 3 giga tondi tondi perchè win 32 vede 3.5 giga di ram esatti (mentre questsa 3.35)..

bio
Uhm, ma quel /3GB è una modifica che va messa nel registro o nel Boot.ini tipo come avviene per il /NOPAE? Sapevo che esisteva qualcosa del genere come modifica del registro che dava qualcosa in più ma non fino a questo punto..

biffuz
26-03-2008, 17:55
Non ho capito la parte finale di questa frase, ma quello che intendevo io è che per ogni processo non va oltre i 2GB allocabili (di cui 1.5GB riservati al processo e 500MB riservati alla cache di sistema), lo vedi proprio perchè arriva a quella dimensione e non aumenta di un byte e in compenso vedi il paging aumentare a dismisura..

Indipendentemente dalla quantità di RAM fisica, un processo sotto XP può usare fino a 2 GB di memoria virtuale (comprende quindi anche la memoria paginata su disco). Il mio Leopard, su CPU a 32 bit e 2 GB di RAM, mi dà oltre 8 GB di memoria virtuale allocata...

Il famoso switch /3GB serve ad aumentare questa quantità fino appunto a 3 GB, questo a scapito delle cache e del kernel.

Aperiuss
26-03-2008, 18:09
Indipendentemente dalla quantità di RAM fisica, un processo sotto XP può usare fino a 2 GB di memoria virtuale (comprende quindi anche la memoria paginata su disco). Il mio Leopard, su CPU a 32 bit e 2 GB di RAM, mi dà oltre 8 GB di memoria virtuale allocata...

Il famoso switch /3GB serve ad aumentare questa quantità fino appunto a 3 GB, questo a scapito delle cache e del kernel.

Ah tu dici che i 2GB erano riferiti a quella virtuale..
Quindi c'è anche caso che quel valore riportato nello screenshoot fosse comprensivo sia del valore della memoria fisica che di quella virtuale?

Per il discorso cache e kernel di default (a meno che non sia cambiato qualcosa di recente) sapevo che riservava sempre 1/4 della memoria fisica. Con quella opzione dovrebbe restringere ulteriormente tipo ad 1/8?

bio82
26-03-2008, 18:40
Indipendentemente dalla quantità di RAM fisica, un processo sotto XP può usare fino a 2 GB di memoria virtuale (comprende quindi anche la memoria paginata su disco). Il mio Leopard, su CPU a 32 bit e 2 GB di RAM, mi dà oltre 8 GB di memoria virtuale allocata...

Il famoso switch /3GB serve ad aumentare questa quantità fino appunto a 3 GB, questo a scapito delle cache e del kernel.

a scapito di nulla, dato che il kernel + la cache non arrivano a 500 mega...

il "tuo" leopard con 2 giga di ram costa come il mio notebook windows con 4 giga di ram...quindi 4 giga di ram vanno ancora + veloci di 2 giga di ram e 8 gb di swap...

Ah tu dici che i 2GB erano riferiti a quella virtuale..
Quindi c'è anche caso che quel valore riportato nello screenshoot fosse comprensivo sia del valore della memoria fisica che di quella virtuale?


nello screenshot è solo il valore della memoria fisica in uso dal processo...toccato un dato valore (che dipende da software a software) il processo crasha...con lo switch /3GB nel boot.ini puoi far arrivare quel valore a circa 3 giga (peccato per il pae non funzionante)..

bio

biffuz
27-03-2008, 00:52
Ah tu dici che i 2GB erano riferiti a quella virtuale..
Quindi c'è anche caso che quel valore riportato nello screenshoot fosse comprensivo sia del valore della memoria fisica che di quella virtuale?

Tranne in casi particolari, per un processo la memoria è unica; non sa se questa si trovi nella RAM fisica o sia stata scaricata su disco. Questo è un problema del kernel.
In sostanza, quindi, ogni processo ha la "sua" memoria, con i "suoi" indirizzi, che non esistono per gli altri processi; da qui il nome di "virtuale", termine che viene spesso confuso con il processo di swapping.

Per il discorso cache e kernel di default (a meno che non sia cambiato qualcosa di recente) sapevo che riservava sempre 1/4 della memoria fisica. Con quella opzione dovrebbe restringere ulteriormente tipo ad 1/8?

No, da quello che ho spiegato si dovrebbe capire (almeno spero) che la memoria virtuale di ogni processo e la memoria fisica sono due cose ben distinte.

In sé un programma a 32 bit può gestire 4 GB di memoria (2^32 byte); tuttavia si è deciso che solo metà di questa quantità fosse veramente disponibile, l'altra metà è riservata ad altri usi, come il codice stesso del programma e altro (che poi venga effettivamente utilizzata è ininfluente: non si può usare, punto). Il famoso switch serve a spostare questo confine.

biffuz
27-03-2008, 01:00
a scapito di nulla, dato che il kernel + la cache non arrivano a 500 mega...

Talmente nulla che la stessa Microsoft sconsiglia l'uso di questo switch a meno che non sia indispensabile, e in tal caso limita la RAM fisica a 16 GB...

il "tuo" leopard con 2 giga di ram costa come il mio notebook windows con 4 giga di ram...quindi 4 giga di ram vanno ancora + veloci di 2 giga di ram e 8 gb di swap...

Grazie per il commento perfettamente in topic...

nello screenshot è solo il valore della memoria fisica in uso dal processo...toccato un dato valore (che dipende da software a software) il processo crasha...con lo switch /3GB nel boot.ini puoi far arrivare quel valore a circa 3 giga (peccato per il pae non funzionante)..

Devo correggerti, quel valore è la memoria totale utilizzata dal processo; ho dato una spiegazione più approfondita nel mio post precedente, e in rete puoi trovare molto materiale divulgativo a riguardo. E il PAE non c'entra nulla, che al più è di competenza del kernel.

bio82
27-03-2008, 06:59
Talmente nulla che la stessa Microsoft sconsiglia l'uso di questo switch a meno che non sia indispensabile, e in tal caso limita la RAM fisica a 16 GB...

la ram fisica è limitata a 3.5 giga all'atto pratico...quindi ora mi spieghi le differenze ad usarlo o no..lasciando stare la teoria, parlo in pratica...

in pratica hai il vantaggio di avere 1 giga in + per i processi..di contro nulla...

Grazie per il commento perfettamente in topic...

era una risposta perfetta al tuo commento altrettanto in topic

Devo correggerti, quel valore è la memoria totale utilizzata dal processo; ho dato una spiegazione più approfondita nel mio post precedente, e in rete puoi trovare molto materiale divulgativo a riguardo. E il PAE non c'entra nulla, che al più è di competenza del kernel.
[/quote]

il pae (come ho scritto) non funziona, anche se abilitato di default, e questo l'ha detto anche ms...con 4 giga di ram lo swap non esiste perchè il processo crasha prima di superare la ram disponibile...l'effetto rallenty che si ha su windows classico di quando si va fuori memoria non riesci ad ottenerlo, problema invece che affligge il 64 bit dove il limite per processo non esiste (in pratica, ovvio che in teria esiste)...

bio

biffuz
27-03-2008, 10:50
la ram fisica è limitata a 3.5 giga all'atto pratico...quindi ora mi spieghi le differenze ad usarlo o no..lasciando stare la teoria, parlo in pratica...

La teoria aiuta a comprendere la pratica, non è saggio lasciarla stare.

Comunque, in pratica si riferisce alle versioni server.

in pratica hai il vantaggio di avere 1 giga in + per i processi..di contro nulla...

Resta il fatto che la Microsoft lo sconsiglia a meno che non sia necessario. Effettivamente non sono molto precisi a riguardo, ma sapendo come funziona, non mi stupirei se ci fossero processi che crashano solo perché non si aspettano di trovare così tanta memoria disponibile...

era una risposta perfetta al tuo commento altrettanto in topic

Era solo un esempio, pensavo si capisse.

il pae (come ho scritto) non funziona, anche se abilitato di default, e questo l'ha detto anche ms...con 4 giga di ram lo swap non esiste perchè il processo crasha prima di superare la ram disponibile...l'effetto rallenty che si ha su windows classico di quando si va fuori memoria non riesci ad ottenerlo, problema invece che affligge il 64 bit dove il limite per processo non esiste (in pratica, ovvio che in teria esiste)...

Ho l'impressione che continui a confondere la RAM fisica con la memoria virtuale dei processi. Se hai 4 GB di RAM fisica puoi tranquillamente avere 10 processi che usano 2 GB l'uno, se non ci stanno nella RAM fisica vanno in swap sul disco.

bio82
27-03-2008, 11:40
Resta il fatto che la Microsoft lo sconsiglia a meno che non sia necessario. Effettivamente non sono molto precisi a riguardo, ma sapendo come funziona, non mi stupirei se ci fossero processi che crashano solo perché non si aspettano di trovare così tanta memoria disponibile...


hai preso il punto...messo il /3gb, i software che non sono scritti per superare i 2 gb di ram crashano a prescindere..quindi loro sconsigliano di farlo...ma non è colpa di ms per una volta (almeno non tutta...) :fagiano:



Ho l'impressione che continui a confondere la RAM fisica con la memoria virtuale dei processi. Se hai 4 GB di RAM fisica puoi tranquillamente avere 10 processi che usano 2 GB l'uno, se non ci stanno nella RAM fisica vanno in swap sul disco.

ovvio che non la sto confondendo, male esigenze aumentano sul singolo processo...quanti giochi che usano processi diversi conosci? quanti cad professionali usano processi separati? sono cose poco logiche..

bio

gervi
17-04-2008, 19:13
hai preso il punto...messo il /3gb, i software che non sono scritti per superare i 2 gb di ram crashano a prescindere..quindi loro sconsigliano di farlo...ma non è colpa di ms per una volta (almeno non tutta...) :fagiano:





ovvio che non la sto confondendo, male esigenze aumentano sul singolo processo...quanti giochi che usano processi diversi conosci? quanti cad professionali usano processi separati? sono cose poco logiche..

bio

bene, salve a tutti , sono approdato anche qui in questo topic.

non è che si sà già se questo kit...quello da 16 gb è già in vendita da qualche parte?????

In italia magari???

se qualcuno lo sapesse , potrebbe anche magari contattarmi in PVT

grazie

®_Flash_®
17-04-2008, 19:48
per me sono parecchi anche 4 gb ddr2, infatti non lavoro alla nasa :lol:


io metterei anche 32Gb di ram.. :D :D con 4Gb gia' nn girano piu' i giochi :asd: :asd::asd::asd: