PDA

View Full Version : Aiuto urgentissimo su MB e CPU


Eps
21-03-2008, 14:38
Ciao a tutti, dopo tanto tribolare, stamattina mi è arrivata la mia nuova CPU:
Amd Athlon 64 3200+ NewCastle (2.2Ghz Clock, 200 FSB)
in sostituzione alla mia vecchia cpu, danneggiata con 3 piedini rotti:
Amd Athlon 64 3200+ ClawHammer (2.0Ghz Clock, 200 FSB)

Come motherboard ho una Acer E31M AGP, socket 754, ho effettuato tramite i tool forniti dalla Acer l' upgrade del Bios (Award Phoenix Technologies, LTD), portandolo alla versione R03-B3 del 2 Novembre 2005.

Avevo già provato a montare la CPU senza alcun aggiornamento, e tutti voi compresi mi avevate detto che nella maggior parte dei casi, bastava la stessa frequenza di bus tra le due CPU per assicurarne il funzionamento, ma ovviamente non è stato così.
Al primo tentativo la spia del PC suonava, segnalando CPU non presente (quindi non riconosciuta).
Dopo l' aggiornamento del Bios, la spia non suona più...ma:
Le ventole stanno sempre al massimo dei giri (anche con la cpu vecchia tramite la quale sto scrivendo ora)
Il Pc caricava per circa 30 sec, e dopo rimaneva stabile, senza visualizzare nulla sul monitor.
Ho qualche speranza di far funzionare la nuova CPU? mi secca spendere altri soldi per una nuova MB e un nuovo alimentatore (visto che quello che ha montato la acer, mortacci loro, è stratirato...)
grazie a tutti, ciao:(

Eps
21-03-2008, 17:19
aiuto....il bios non si resetta nemmeno con cortocircuitazione della batteria:muro:
ciao:cry:

Gaetano77
21-03-2008, 17:31
Ma durante questi 30 sec. cosa si vede sul monitor???
E' possiblie entrare nel BIOS???

Eps
21-03-2008, 18:02
No in questi 30 sec nessun segnale e nessun comando viene accettato.
Inoltre mi sa che si è fuso l' LM78, chip che controlla la temperatura dello chasis, e che dandomi salti dai 30 ai 200 gradi in continuazione sta facendo andare le ventole al massimo!:muro: :muro: :muro: :muro:
Il problema comunque risiede nel BIOS, è una versione speciale in esclusiva per le MB Acer, deve avere qualche blocco che impedisce il cambio di CPU...perchè...parliamoci chiaro...l' unica differenza fra quella vecchia è quella nuova è il moltiplicatore e la cache in L2!
ciao:cry:

Gaetano77
21-03-2008, 18:10
No in questi 30 sec nessun segnale e nessun comando viene accettato.
Inoltre mi sa che si è fuso l' LM78, chip che controlla la temperatura dello chasis, e che dandomi salti dai 30 ai 200 gradi in continuazione sta facendo andare le ventole al massimo!:muro: :muro: :muro: :muro:
Il problema comunque risiede nel BIOS, è una versione speciale in esclusiva per le MB Acer, deve avere qualche blocco che impedisce il cambio di CPU...perchè...parliamoci chiaro...l' unica differenza fra quella vecchia è quella nuova è il moltiplicatore e la cache in L2!
ciao:cry:


Cmq è abbastanza normale che le ventole vadano al max. prima del caricamento dell'OS, perchè nn funzionando il supporto ACPI, la CPU è sempre in full load determinando quindi un rapido aumento della temperatura.
Ti consiglio cmq di provare a far partire il PC con un solo modulo di memoria alla volta alternandolo sui vari slot della MoBo....nn si sa mai, potrebbe essere semplicemente un problema di RAM difettose!!!