fanion86
21-03-2008, 14:36
Salve a tutti, stavo valutando quali potevano essere le scelte migliori per un portatile. Mi avevano attirato modelli quali il Toshiba Satellite A210-A1X o A1Y, sia per estetica che per la scelta di abbinamento ATI + AMD, sempre che sia vero che consumano meno dei corrispettivi Intel / NVidia.
Quello che mi lascia un po' perplesso è il prezzo! Una rapida ricerca su internet e voilà, Satellite A210-A1X a 686€, e A1Y a poco di più (sui 740€ se ricordo bene).
Dire che il prezzo è allettante è dire poco! Dal momento che sembra troppo bello per essere vero, vi chiedo qualche opinione
1. E' tuttora vero affermare che l'accoppiata ATI + AMD consuma meno che Intel /Nvidia, dunque la durata della batteria ne beneficia?
2. Che esperienze avete avuto con questi modelli Toshiba? Scaldano molto? Sono rumorosi? Difetti particolari nelle componenti? Valutazione sul servizio di assistenza? Compatibilità con XP?
Inoltre, i due modelli sono praticamente identici...l'unica differenza è il processore, Turion 64 X2 TL-58 per l'A1X, TL-64 per l'A1Y. La differenza è significativa?
Tenete presente che prevedo di adoperare il portatile essenzialmente per MSoffice, internet, email, video/audio, qualche cosa di programmazione e calcolo (Matlab, C, Java), Photoshop, qualche gioco occasionale (ma sono più che disposto a tollerare qualche rallentamento sui giochi più moderni o a dover diminuire i settaggi grafici in una fascia medio-bassa :mc: se posso osare di più, ben venga, ma sono più interessato ai consumi, allo spessore, al prezzo)
Dato che le mie esigenze mi sembrano poi modeste, spererei anche nell'acquisto di una macchina che sia poi in grado di soddisfarle per un certo numero di anni, senza diventare già irragionevolmente obsoleta dopo appena 1-2 anni...
Se avete anche consigli di modelli alternativi sono ben accetti...Io sono rimasto molto impressionato anche dai famigerati Acer AS5920G, che offrono delle configurazioni HW davvero complete, per un prezzo tutto sommato contenuto...
Lo scopo finale è restare entro i 1000€, ma so già di dover affrontare alcune spese quali, uno zaino per il trasporto (lo preferisco ad una borsa), l'assistenza possibilmente europea (sono uno studente universitario e devo portarlo con me in Erasmus, quindi sarebbe carino trovare una garanzia che preveda l'assistenza in Europa, senza obbligarmi a tornare in Italia in caso di problemi) e l'aumento di RAM a 3GB se il portatile è equipaggiato con "soli" 2GB, quindi è d'obbligo conservarmi un certo margine!!
Grazie a tutti in anticipo.:D :D
Quello che mi lascia un po' perplesso è il prezzo! Una rapida ricerca su internet e voilà, Satellite A210-A1X a 686€, e A1Y a poco di più (sui 740€ se ricordo bene).
Dire che il prezzo è allettante è dire poco! Dal momento che sembra troppo bello per essere vero, vi chiedo qualche opinione
1. E' tuttora vero affermare che l'accoppiata ATI + AMD consuma meno che Intel /Nvidia, dunque la durata della batteria ne beneficia?
2. Che esperienze avete avuto con questi modelli Toshiba? Scaldano molto? Sono rumorosi? Difetti particolari nelle componenti? Valutazione sul servizio di assistenza? Compatibilità con XP?
Inoltre, i due modelli sono praticamente identici...l'unica differenza è il processore, Turion 64 X2 TL-58 per l'A1X, TL-64 per l'A1Y. La differenza è significativa?
Tenete presente che prevedo di adoperare il portatile essenzialmente per MSoffice, internet, email, video/audio, qualche cosa di programmazione e calcolo (Matlab, C, Java), Photoshop, qualche gioco occasionale (ma sono più che disposto a tollerare qualche rallentamento sui giochi più moderni o a dover diminuire i settaggi grafici in una fascia medio-bassa :mc: se posso osare di più, ben venga, ma sono più interessato ai consumi, allo spessore, al prezzo)
Dato che le mie esigenze mi sembrano poi modeste, spererei anche nell'acquisto di una macchina che sia poi in grado di soddisfarle per un certo numero di anni, senza diventare già irragionevolmente obsoleta dopo appena 1-2 anni...
Se avete anche consigli di modelli alternativi sono ben accetti...Io sono rimasto molto impressionato anche dai famigerati Acer AS5920G, che offrono delle configurazioni HW davvero complete, per un prezzo tutto sommato contenuto...
Lo scopo finale è restare entro i 1000€, ma so già di dover affrontare alcune spese quali, uno zaino per il trasporto (lo preferisco ad una borsa), l'assistenza possibilmente europea (sono uno studente universitario e devo portarlo con me in Erasmus, quindi sarebbe carino trovare una garanzia che preveda l'assistenza in Europa, senza obbligarmi a tornare in Italia in caso di problemi) e l'aumento di RAM a 3GB se il portatile è equipaggiato con "soli" 2GB, quindi è d'obbligo conservarmi un certo margine!!
Grazie a tutti in anticipo.:D :D