View Full Version : Consiglio configurazione nuovo pc
Pelletta
21-03-2008, 14:15
Ciao a tutti, ho intenzione di assemblarmi un nuovo pc, vi posto l'elenco dei componenti che voglio mettere:
scheda madre: asus striker II formula;
processore: intel CORE 2 DUO E8400;
dissipatore: asus silent square pro;
scheda video: 2 asus nvidia en8800gt/1gb in SLI;
ram: 2 moduli 2GB kingston 1066MHz DDR2 Non-ECC CL7 DIMM;
hard disk: 2 maxtor sata da 250 gb in raid per sistema operativo;
hard disk: 1 maxtor sata da 500 gb per storage;
alimentatore: nilox PREMIER-600W.
Questo pc sarà destinato soprattutto all'utilizzo di software di grafica tridimensionale, editing video e giochi; che ne pensate? Si accettano consigli su eventuali cambiamenti hardware...
Demistificatore
21-03-2008, 16:54
io sconsiglierei lo sli di gts...meglio un sli di 9600gt che costa poco di + di una 8800gts ma và anche un 30% in +. cmq dipende dal monitor che hai
Alex0000
21-03-2008, 17:03
in effeti ha ragione, una gts è la versione base della 8800, ma dipende molto dal monitor
Futura12
21-03-2008, 17:29
Beh... se utilizzi grafica che sfrutta directx ci siamo, altrimenti se utilizzi opengl è consigliabile una quadro\firegl. Ovviamente poi non giocheresti più al max... quindi è bene se chiarisci se i programmi di grafica li utilizzerai per svago (non per lavoro intendo) e se preferisci avere il top in ambito videoludico o grafico\applicativo.
Dando per assurdo che ti serva principalmente per giocare, farei così:
evga\xfx 780i (199€)
E8400 (190€)
Zalman 9700NT (53€)
2*8800gts 512 (480€)
2*2gb G.Skill PC8000 1000Mhz cas5 (117€)
2*250gb WD Caviar Raid 0 sata2 (97€)
1*500gb WD Caviar sata2 (80€)
Corsair HX 620W (115€)
Ti do qualche spiegazione del perchè ho cambiato i componenti:
1) La Striker II Formula è un bidone di scheda madre... sconsigliatissima. I problemi non finiscono mai. Basta che ti leggi il thread ufficiale nella sezione mainboard.
2) Il dissi asus non è buono a livello di temperature
3) meglio le gts che hanno un raffreddamento reference migliore e prestazioni superiori
4) quei moduli di ram hanno latenze esagerate (7 vs. 5)
5) maxtor è pessima come qualità degli hdd, ancor più è assurdo montarli su una config. di questo tipo
6) l'ali che hai scelto è semplicemente scandaloso e inadatto ad alimentare il sistema.
Presumo che per lo sli tu abbia un monitor dai 22 pollici in su... diversamente opta per la singola vga.
Quindi di conseguenza anche Seagate fa cagare? non mi pare proprio.
Tutti i dischi Maxtor in commercio da Gennaio 2007 sono dei seagate barracuda 7200.10/11;)
Futura12
21-03-2008, 17:34
Il discorso in realtà prevede che la meccanica è e resta maxtor... ma i dischi sono marchiati seagate.
E il problema è che molti shop disonesti non indicano il numero seriale che permette di capire se l'hdd è un seagate 100% o un seagate con meccanica maxtor.
Nel dubbio, meglio evitare.;)
no...il disco è proprio Seagate dei vecchi Maxtor non è rimasto nulla...te lo dico io che ne possiedo un modello da 250Gb.
Cmq sia a meno che il negozio non vende un disco ogni 7 mesi....i veri maxtor in commercio è raro trovarli....io il mio l'ho preso esattamente un anno fa....ed è 7200.10;)
Futura12
21-03-2008, 17:39
esempio: Maxtor 6A320FO è il vecchio tipo...basato sui Diamond Max 10
esempio 2: Maxtor STM3500320AS è praticamente un Barracuda 7200.11 con 32Mb di cache.
Per vedere se il modello è un seagate davanti ci deve essere la scritta STM:)
Demistificatore
21-03-2008, 17:43
io cmq te lo sconsiglio a me si fottutto proprio uno dei "nuovi" maxtor su muletto e da allora ho detto addio a qualsiasi hd maxtor
Futura12
21-03-2008, 17:45
io cmq te lo sconsiglio a me si fottutto proprio uno dei "nuovi" maxtor su muletto e da allora ho detto addio a qualsiasi hd maxtor
non è che perchè a te si è rotto il disco...vuol dire che fanno schifo:rolleyes:
il mio è acceso 16/24h ed è supersilenzioso e mai un problema da quando l'ho preso:rolleyes:
Futura12
21-03-2008, 17:49
Infatti è sempre un rischio...
perchè intestardirsi con un maxtor\seagate
quando ci sono altre marche che ti garantiscono massima solidità nel tempo? :p
p.s.= ho un maxtor da 40gb del 2001 che ancora oggi funziona al 100%... l'ho montato qualche mese fa sul sistema della mia ragazza e gira bene. Certo è rumoroso come la morte... xò va bene. Questo per dirvi che non ho nulla contro maxtor... ne ho mai avuto problemi personalmente. ;)
vabbè mi tiro fuori dalla discussione perchè rischio di flammare troppo.
volevo solo consigliare questi dischi che praticamente sono dei Seagate a un prezzo meno elevato (esempio 500Gb 32Mb 75€)....in realtà ho pure un 200Gb del 2004 e ancora non mi da nessun tipo di problema.
Ora fate vobis....se non vi gustano prendete altro tipo WD,Hitachi....ma non acquistate un Seagate a prezzo superiore:p
Demistificatore
21-03-2008, 20:46
non è che perchè a te si è rotto il disco...vuol dire che fanno schifo:rolleyes:
il mio è acceso 16/24h ed è supersilenzioso e mai un problema da quando l'ho preso:rolleyes:
no; ma permetti che personalmente possa sconsigliarli? anche io ho un maxtor 200gb in firma che fino ad adesso nn mi ha dato problemi (o differenza del suo predecessore), però ho anche un hitachi e un samsung che vanno una meraviglia.
se ho avuto problemi con una marca, e con le altre no, perchè dovrei consigliare tale marca e nn le altre?
Giangi77
21-03-2008, 22:31
ciao
se vi può essere utile come testimonianza, nel distributore automatico della mia videoteca ci sono 3 pc con altrettanti hd Maxtor da 160gb in funzione 24h su 24 e 7 gg su 7. Vi garantisco che al momento, dopo ben 6 mesi che li ho montati (prima usavo degli altrettanto affidabili Barracuda), non mi hanno mai dato un solo problema...
Pelletta
22-03-2008, 00:46
Ciao ragazzi, sono felice che avete risposto in molti e vi ringrazio, volevo dirvi che è da una vita che utilizzo hard disk maxtor e hanno sempre fatto il loro dovere; questa è la prima volta che proverò i dischi sata maxtor, forse sono questi che danno problemi? Inoltre mi è stato consigliato di mettere invece del core 2 duo e8400 un quad core 6600 visto che la differenza di prezzo è minima.
Io avevo intenzione di mettere un quad core un pò piu in la, visto che è ancora una tecnologia innovativa, magari quando si abbasseranno i prezzi e saranno per lo meno un pò piu affidabili.
Futura12
22-03-2008, 01:31
Ciao ragazzi, sono felice che avete risposto in molti e vi ringrazio, volevo dirvi che è da una vita che utilizzo hard disk maxtor e hanno sempre fatto il loro dovere; questa è la prima volta che proverò i dischi sata maxtor, forse sono questi che danno problemi? Inoltre mi è stato consigliato di mettere invece del core 2 duo e8400 un quad core 6600 visto che la differenza di prezzo è minima.
Io avevo intenzione di mettere un quad core un pò piu in la, visto che è ancora una tecnologia innovativa, magari quando si abbasseranno i prezzi e saranno per lo meno un pò piu affidabili.
non danno nessun problema.
cmq ripeto la maxtor è stata acquisita da Seagate e i loro dischi sono identici...come da testimonianza sul disco stesso che appartiene alla serie Barracuda e si risparmia parecchio a prezzo.:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.