View Full Version : problema seat ibiza
Ciao. un mese dopo aver installato l'impianto a metano nell'auto, l'ho portata a fare la calibratura perchè mi sembrava che ci fossero dei problemi. Dopo due giorni mi si è accesa una spia (foto in allegato). Ho rifatto la calibratura ma dopo qualche ora la spia si è riaccesa. Io non riesco a capire cosa sia. Qualcuno può aiutarmi?
Spia check motore.
Devi andare in una officina autorizzata e farti fare una diagnosi. Sbaglio o è una volkswagen?
Burrocotto
21-03-2008, 16:58
Spia check motore.
Devi andare in una officina autorizzata e farti fare una diagnosi. Sbaglio o è una volkswagen?
Direi che è una Seat Ibiza... :read: :sofico:
Spia check motore.
Devi andare in una officina autorizzata e farti fare una diagnosi. Sbaglio o è una volkswagen?
Si, e' una VW, ma mi sa che se e' dovuto all'impianto a gas rischia che gli sputino in un occhio...
matteo1986
21-03-2008, 18:24
Direi che è una Seat Ibiza... :read: :sofico:
Seat = VW
Si, e' una VW, ma mi sa che se e' dovuto all'impianto a gas rischia che gli sputino in un occhio...
l'impianto è a metano. penso sia dovuto a quello. prima non mi si era mai accesa.
l'impianto è a metano. penso sia dovuto a quello. prima non mi si era mai accesa.La vedo grigia, ti auguro che sia una scemenza, io ho avuto una macchina trasformata a metano che dava rogne, l'ho cambiata dalla disperazione.
Burrocotto
22-03-2008, 08:38
Seat = VW
Lo so benissimo. ;)
Il fatto è che il titolo diceva chiaramente che è una Seat Ibiza,che come anche i sassi dovrebbero sapere monta i motori VW (ah,le sinergie industriali).
Dato che nel post non era ripetuto il nome,bastava guardare il titolo. :D
La vedo grigia, ti auguro che sia una scemenza, io ho avuto una macchina trasformata a metano che dava rogne, l'ho cambiata dalla disperazione.
Finora non mi ha mai dato problemi. Sicuramente è l'impianto secondo me però se fosse così me lo farei cambiare o mi farei installare un dispositivo che elimina il problema
Finora non mi ha mai dato problemi. Sicuramente è l'impianto secondo me però se fosse così me lo farei cambiare o mi farei installare un dispositivo che elimina il problema
Non e' mia intenzione generalizzare, conosco molte persone felicemente gasate, pero' ho notato che quando l'impianto nasce male, che per fortuna non accade spesso, risulta davvero difficile trovare una soluzione, la mia aveva continuato ad andare male anche dopo la rimozione dello stesso.
Ciao. Oggi sono andato dal mio meccanico di fiducia che è anche un installatore di impianti metano e gpl per fare una diagnosi più approfondita e con un "mini computer" collegato, pare, vicino ai flessibili, ha riscontrato l'errore "miscela troppo magra". Che significa?
Ciao. Oggi sono andato dal mio meccanico di fiducia che è anche un installatore di impianti metano e gpl per fare una diagnosi più approfondita e con un "mini computer" collegato, pare, vicino ai flessibili, ha riscontrato l'errore "miscela troppo magra". Che significa?
Troppa aria, oppure poco gas in rapporto all'aria immessa, che sono la stessa cosa. Se non ricordo male dovrebbe comportare temperature piu' alte in camera di scoppio. Ti va bene che e' una cosa facilmente regolabile.
ziozetti
26-03-2008, 10:41
Non e' mia intenzione generalizzare, conosco molte persone felicemente gasate, pero' ho notato che quando l'impianto nasce male, che per fortuna non accade spesso, risulta davvero difficile trovare una soluzione, la mia aveva continuato ad andare male anche dopo la rimozione dello stesso.
Un tantino fraintendibile... :stordita:
Perdonate l'ot...
conosco molte persone felicemente gasate
Così?! http://www.***************************/smiles/woo.gif http://www.***************************/smiles/woo.gif http://www.***************************/smiles/woo.gif
:asd:
ziozetti
26-03-2008, 11:15
Così?! http://www.***************************/smiles/woo.gif http://www.***************************/smiles/woo.gif http://www.***************************/smiles/woo.gif
:asd:
Io sono pessimista... avevo pensato qualcosa mooooolto peggiore...
Io sono pessimista... avevo pensato qualcosa mooooolto peggiore...
oddio... adesso che mi ci fai pensare!!! :eek:
:doh:
Io sono pessimista... avevo pensato qualcosa mooooolto peggiore...
Ti riferisci a qualcosa di scurrile oppure a qualcosa di davvero tragico?
Troppa aria, oppure poco gas in rapporto all'aria immessa, che sono la stessa cosa. Se non ricordo male dovrebbe comportare temperature piu' alte in camera di scoppio. Ti va bene che e' una cosa facilmente regolabile.
In un distributore, nel quale sono andato 2 volte a far metano, oltre a quest'ultimo c'era anche un po' di aria, quindi le bombole non erano piene piene. Può essere anche per questo motivo l'accensione della spia?
ziozetti
26-03-2008, 13:46
Ti riferisci a qualcosa di scurrile oppure a qualcosa di davvero tragico?
La seconda che hai detto... mi è venuta in mente così...
La seconda che hai detto... mi è venuta in mente così...
Ma sei bastardo, adesso mi sento in colpa :(
In un distributore, nel quale sono andato 2 volte a far metano, oltre a quest'ultimo c'era anche un po' di aria, quindi le bombole non erano piene piene. Può essere anche per questo motivo l'accensione della spia?
Se la bombola non e' piena contiene (o almeno dovrebbe) comunque solo metano, ma a pressione piu' bassa rispetto alla bombola completamente carica. Penso che sia un difetto di regolazione del titolo, non dovuto al carburante.
Se la bombola non e' piena contiene (o almeno dovrebbe) comunque solo metano, ma a pressione piu' bassa rispetto alla bombola completamente carica. Penso che sia un difetto di regolazione del titolo, non dovuto al carburante.
Regolazione del titolo? Non capisco a cosa ti riferisci. :confused:
Regolazione del titolo? Non capisco a cosa ti riferisci. :confused:
Il titolo della miscela gas-aria, se ti hanno detto che la miscela e' magra significa che bisogna regolare il sistema che immette gas nei cilindri in modo che butti piu' gas, ossia che ingrassi la miscela.
Vedrò cosa riescono a farmi. Tutt'oggi la spia è rimasta spenta. Spero che abbia risolto il problema. Ho letto in giro che esiste il variatore d'anticipo. che sarebbe?:confused:
Vedrò cosa riescono a farmi. Tutt'oggi la spia è rimasta spenta. Spero che abbia risolto il problema. Ho letto in giro che esiste il variatore d'anticipo. che sarebbe?:confused:
Boh, l'anticipo e' l'anticipo con cui scatta la scintilla dalla candela rispetto al punto morto superiore del pistone, si misura in gradi, ma mi risulta che si regoli sul motore, non mi pare che serva un apparato dedicato, a meno di non voler usare due anticipi differenti tra l'alimentazione a gas e quella a benzina.
Sentiamo se qualcuno ne sa di piu'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.