PDA

View Full Version : INDECISISSIMO SU CONFIGURAZIONE PC!!!!!


lupinthe3th
21-03-2008, 10:08
Salve ho il pc in firma e mi va qualcosa di eccezionale...anche con Crysis tutto su elevato a 1680*1050 sotto vista ho ottime prestazioni...però ora un mio amico mi ha chiesto un consiglio su un nuovo pc e questo mio amico acquista sempre ciò che gli consiglio e ha sempre fatto alla fine buoni acquisti duraturi...ora però con l'avvento dei quad core a basso prezzo non so cosa dirgli in merito....un intel E8200 come il mio ha 2.66 Ghz, 1333 Mhz di bus, 45 nm e 6 MB di Chache...ha le identiche caretteristiche del E6750 con la differenza che il mio ha in più 6Mb di chache contro i 4 del e6750 e il mio è a 45nm e quello è a 65nm...quindi un E8200 che costa meno di 170€ è migliore di un e6750 che tutt'ora è un signor processore...
Poi invece a circa 200€ si trova il Q6600 che però è a 65 nm, ha un bus di 1066Mhz contro i 1333 del E8200 e poi le frequenze del q6600 sono a 2.4 Ghz....e ha 8 Mb chache(2 Mb per Cpu, contro i 3 MB per Cpu del E8200), quindi se usa applicazioni che non sfruttano i Quad Core si ritrova una Cpu molto inferiore al E8200 nonostante costa 50€ in più, e poi vorrei chiarita una cosa: i giochi li sfruttano i quad core?? Io ho acquistato Lost Planet che ha un impostazione per abilitare l'ottimizazzione per i Quad Core ma è totalmente inutile secondo me!!!! Io con il E8200 gioco a 1680*1050 con tutte le opzioni grafiche al massimo dettaglio sotto Visa in DX10 e con dalla scheda video tutto a massimo e faccio 50-60 fps....quindi un quad core cosa potrebbe migliorare??? Questo mio amico come me sfrutta la potenza del Pc solo per giocare...quindi cosa gli consiglio? L'E8200 o un Q6600?
Epoi altro Tabù sulla Ram...meglio un kit in dual channel da 2 GB a 1066 Mhz(Pc 8500), oppure un kit da 4 GB a 800 Mhz? La differenza di prezzo è minima...

Tidus.hw
21-03-2008, 10:16
dipende tutto da quanto si deve tenere il pc...

Se vuoi un pc che duri molto prendi 4GB e il quad anche se inizialmente saranno poco sfruttati.

lupinthe3th
21-03-2008, 10:24
Anche io penso così, però mi viene il dubbio sul fatto dei nm e del bus...il q6600 ha 65nm, 1066 fps e 2.4 ghz.....l'e8200 è superiore in tutto ciò e non credo che i nuovi giochi che usciranno saranno più ottimizzati con processori di vecchia generazione rispetto a pcu nuovissime...almeno crdo io...poi per lavorare, editing video ecc...si sa che i quad hanno un potenza pari al doppio, però per giocare ....appunto rimane il dubbio...Crysis ad esempio è ottimizzato per i quad?

Teo__90
21-03-2008, 10:31
andando avanti il q6600 quando saranno sfruttati i quad anche nei giochi surclasserà nettamente l' e8200...comunque...a default le prestazioni nei giochi sono quasi identiche...ed anche nel lavoro normale... quei 260 mhz di differenza ed i 1333mhz di bus non si notano...digli di prendere un q6600 g0 ed è a posto per molto tempo...ormai la differenza nei giochi la fa la vga a questi livelli non la cpu

Teo__90
21-03-2008, 10:32
comunque crysis è ottimizzato per i dual...quindi avendo il dual ed il quad la differenza è nulla...ma sono convinto che i giochi che usciranno a breve questa differenza la sentiranno..eccome

LOLLY56STK
21-03-2008, 11:20
anche io son molto indeciso se farmi un sistema con il q6600 o l' e8200... quale scalda di più?? potebbe essere una discriminante...visto che vorrei tenermi un pc abbastanza silenzioso:doh:

lupinthe3th
21-03-2008, 12:32
Senza dubbio è meglio l'e8200 sul punto di vista della temperatura...intel è stata molto chiara a spiegare i vanaggi dei 45 nm...meno consumi, meno surriscaldamento, e più efficenza alla fine...e poi è improbabile che i prodotti di una generazione fa(intel q6600) saranno più ottimizzati rispetto ai nuovi prodotti in futuro...il q 6600 rimane il quad meno potente di intel è il probelma è che è tutto su vecchia architettura...io devo essere sincero...volevo comprarlo...ma poi sono sato scoraggiato dai 65nm, dal bus e dalle frequenze più basse e anche dalla minor cache per unità...cioè per le applicazioni che non sfruttano il quad il q6600 non è un gran processore...Crysis macina molti più fps con il e 8200 stando a parecchi test e io avendolo confermo che è una cosa fina....

ilratman
21-03-2008, 12:38
se potete aspettare un mese fatelo, il 20 aprile intel abasserà i prezzi dei quad e il Q6700 arrivera al prezzo a cui adesso si trova Q6600 sui 200€, quindi un procio quad a 2.66GHz non va proprio male e sostituirà il mio attuale E6600.

poi usciranno anche i quad penryn che costeranno un po' di più ma il q9450 sarà favoloso per 300€ e con 3GHz e 12MB di cache.

io prenderò e6700 sicuramente perchè portandolo a 333 di fsb significa 3330MHz e pensi saranno suff per un paio d'anni ancora.

lupinthe3th
21-03-2008, 12:42
Cioè secondo me i giochi vogliono solo questo:
cache per unità...intel e8200: 3mb vs intel q600: 2 MB
frequeze delle unità...intel e8200: 2.66 Ghz vs Intel q6600: 2.4 Ghz
processo produttivo(il più importante visto che minori nm significa minor surriscaldamento, minor consumi e più precisione e successo nell'elaborare i dati)...intel e8200: 45 nm vs Intel q6600 65 nm
fsb(la velocità con cui comunica la cpu con la scheda madre, e di conseguenza con tutti gli altri componenti....ad esempio...se si ha una ram da 1333 mhz...con il q6600 automaticamente la ram funzionerà a 1066...perchè se il fsb è basso abbassa anche l'fsb degli altri componenti)
intel e8200 fsb: 1333 Mhz...vs Intel q6600: 1066 Mhz....
su tutti i giochi e le applicazioni che non sfruttano i quad core di conseguenza l'e8200 è molto meglio...perchè la singola unità vista nei dettagli è migliore nell'e8200...però se un applicazione sfrutta i quad core...non c'è paragone...lo q6600 batte anche un e8400.....

ilratman
21-03-2008, 13:03
Cioè secondo me i giochi vogliono solo questo:
cache per unità...intel e8200: 3mb vs intel q600: 2 MB
frequeze delle unità...intel e8200: 2.66 Ghz vs Intel q6600: 2.4 Ghz
processo produttivo(il più importante visto che minori nm significa minor surriscaldamento, minor consumi e più precisione e successo nell'elaborare i dati)...intel e8200: 45 nm vs Intel q6600 65 nm
fsb(la velocità con cui comunica la cpu con la scheda madre, e di conseguenza con tutti gli altri componenti....ad esempio...se si ha una ram da 1333 mhz...con il q6600 automaticamente la ram funzionerà a 1066...perchè se il fsb è basso abbassa anche l'fsb degli altri componenti)
intel e8200 fsb: 1333 Mhz...vs Intel q6600: 1066 Mhz....
su tutti i giochi e le applicazioni che non sfruttano i quad core di conseguenza l'e8200 è molto meglio...perchè la singola unità vista nei dettagli è migliore nell'e8200...però se un applicazione sfrutta i quad core...non c'è paragone...lo q6600 batte anche un e8400.....

secondo me non hai ben chiaro quello che stai dicendo.

i c2d non hanno una cache distinta per core per un solo core può anche usare tutta la cache, solo i quad danno due cache distinte proprio perchè sono due dual accoppiati per cui un core può usare al max 4MB.

sulla frequenza operativa hai ragione più alta è meglio va, ma mi pare anche ovvio.

il processo produttivo e il calore non hanno nessuna correlazione con "più precisione e successo nell'elaborare i dati", se i dati non fossero processati con successo e senza precisione il pc crasherebbe.

l'fsb è ininfluente con le prestazioni, è una caratteristica del c2d, infatti il mio c2d da portatile t7700 con fsb di 667 ha prestazioni migliori del mio e6600 da fisso con fsb 1066.

la ram se correttamente riconosciuta dalla scheda madre funzionerà sempre alla sua velocità indipendentemente dal fsb, al limite dovrai andare nel bios ed impostare la velocità giusta, altra caratteristica dei c2d è il non legame tra fsb e velocità della ram come era invece una volta.

lupinthe3th
21-03-2008, 13:17
Ho capito....pensavo che che ogni unità avesse la cache inceve....i core 2 duo la hanno unica e i quad ne hanno due...e di conseguena gli e8200,e8400,e8500 hanno 6 mb....se invece il q6600 viene sfruttato solo per 2 unità...come fa scrysis...userà 4 mb, giusto?

ilratman
21-03-2008, 13:28
Ho capito....pensavo che che ogni unità avesse la cache inceve....i core 2 duo la hanno unica e i quad ne hanno due...e di conseguena gli e8200,e8400,e8500 hanno 6 mb....se invece il q6600 viene sfruttato solo per 2 unità...come fa scrysis...userà 4 mb, giusto?

giusto

avere il q6600 è come avere e6600 con crysis, però ti rimangono i due core per fare altro in background e di robe se ne possono fare in background, come emule o simili.

potrebbe anche essere che in futuro esca una path che fa sfruttare i quad a crysis non si sa mai visto che esce una patch una volta al mese.

Tidus.hw
21-03-2008, 13:57
Senza dubbio è meglio l'e8200 sul punto di vista della temperatura...intel è stata molto chiara a spiegare i vanaggi dei 45 nm...meno consumi, meno surriscaldamento, e più efficenza alla fine...e poi è improbabile che i prodotti di una generazione fa(intel q6600) saranno più ottimizzati rispetto ai nuovi prodotti in futuro...il q 6600 rimane il quad meno potente di intel è il probelma è che è tutto su vecchia architettura...io devo essere sincero...volevo comprarlo...ma poi sono sato scoraggiato dai 65nm, dal bus e dalle frequenze più basse e anche dalla minor cache per unità...cioè per le applicazioni che non sfruttano il quad il q6600 non è un gran processore...Crysis macina molti più fps con il e 8200 stando a parecchi test e io avendolo confermo che è una cosa fina....

scusa ma dove hai visto che crysis macina molti più fps con il 8200?

è un gioco quasi completamente vga-dipendente, io passando da un athlon x2 2,8ghz al quad 3,6 non ho notato particolari miglioramenti...mah

dica87
24-03-2008, 13:11
Oddio crysis non è proprio vga dipendente eh... facile a dirsi ma se non hai un procio che sta dietro alla suddetta vga questa andrà la metà di quanto possa davvero andare... per quanto riguarda il quad ed il dual io ho visto all'opera un q6600 contro un e6600 sarà anche che come qualcuno dice lo riconosce come un e ma la differenza la sente perchè forse quei 7.2 giggi (3.6ghz) del q6600 non li lascia proprio a vuoto a non fare niente?? ah giusto per la cronaca... mi piacerebbe vederlo il tuo e8200 quanti fps fa in crysis a very high sotto vista... giusto per curiosità... perchè lost planet non è crysis eh... con mio cugino con il suo q6600 la mia 8800gtx (3.7 per il q e 630-2030-1680 per la mia gtx) crucial ballistix tracer a 1260 si faceva 30 fps 45 quando andava bene... quindi non so se rende l'idea...