View Full Version : P5B e FSB
Lihid Zoil
21-03-2008, 10:02
Ho una asus P5B liscia, con conroe e6600, il bios è aggiornato all'ultima release, le memorie sono delle ocz platinum 2x2gb da 1000 Mhz (pc 8000), montate in dual channel.
Daily use il sistema lo tengo a 377x9 = 3400 nessun problema, anche giocando per ore, rock solid; alchè mi dico, ma cavolo, ho memorie da 1000 mhz, provo di alzare il bus e modificare il moltiplicatore, no?
sparo quindi il sistema a 425x8=3400, arrivo a win, tempo 2 secondi di orthos e genera errore.
Bene, mi vengono quindi un paio di domande spontanee, la p5b li regge oltre i 400 di fsb? c'è qualcosa da disabilitare od abilitare a livello di bios per far si che il tutto vada? qualcuno con la p5b liscia (non deluxe) come me, ha gli stessi problemi?
thx for the info
Lihid Zoil
21-03-2008, 10:22
ah, il rapporto fsb ram è 1:1 nel caso qualcuno lo volesse sapere
altre cose, il pci express l ho bloccato a 100 mhz, così come il bus pci a 33.
Certe P5B salgono abbondantemente di BUS, però devi prima dirmi se hai iniziato a settare i vari voltaggi (cpu, ram, mch,ich,...)
killer queen
21-03-2008, 17:23
Certe P5B salgono abbondantemente di BUS, però devi prima dirmi se hai iniziato a settare i vari voltaggi (cpu, ram, mch,ich,...)
quoto,
con fsb maggiore meglio agire manualmente sui voltaggi per maggiore stabilità. ;)
Salgono tanto quanto v-droppano. :asd:
vdrop-mod rulez :read:
killer queen
21-03-2008, 17:40
pavi e se uno non vuole fare il vdroop-mod??? :D
pavi e se uno non vuole fare il vdroop-mod??? :D
Cambia mobo? :p
killer queen
21-03-2008, 17:44
Cambia mobo? :p
si informa prima di comprarla e prende un' altra. :O
Indubbiamente sarebbe ottima...
ma tieni presente che non tutti sanno smatitare o, peggio, saldare su una resistenza. ;)
Io mi riferivo alla semplice smatitatura :O
si informa prima di comprarla e prende un' altra. :O
In quel caso se cambiasse mobo è importante informarsi per scegliere bene!
Però qui stiamo facendo & ipotizzando tutto da noi... lui ancora non si è fatto sentire! :sofico:
Si, ma c'è gente che non è capace neppure di quello. :D
Vabbè, in quel caso... pazienza! :boh:
Lihid Zoil
22-03-2008, 01:22
eccomi
la cpu da bios è settata ad 1.4, da cpuz oscilla tra 1.35 a 1 39
le memorie sono settate a 2.1
il voltaggio al front side bus è attestato a 1.4
le memorie sono settate a 5 5 5 18, come da specifiche per viaggiare a 1000
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8000_2gb_platinum_edition
ma mi state dicendo che un 425x8 necessita più vcore di un 378x9?
a paritià di frequenza processore= maggiore vcore per il bus più alto?
a paritià di frequenza processore= maggiore vcore per il bus più alto?
Spesso si; non ti resta che provare!! Sali di BUS e mantieni la frequenza delle ram in sincrono (BUS*2).
Lihid Zoil
22-03-2008, 09:49
ok, intanto rinnovo i ringraziamenti.
per ora sono in partenza e rinvio i test alla prox settimana, un'ultima domanda però:
tutte queste fregnacce vanno disabilitate? (il c1 che è una tecnologia che ritengo valida, può dare fastidi agli overclock spinti?)
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=3922&d=1181227033
Il CPU TM (Thermal Monitor) lo abiliterei per sicurezza :stordita:
Per il resto, disabilita per ora il C1E durante l'overclock e, se quando trovi la tua stabilità il moltiplicatore lo lasci a default, puoi riabilitarlo.
io con al p5b primissima versione(l'ho presa ottobre 06) arrivo a 470 di bus massimo,proprio spi1 mega e via.
dai 450 in su è piuttosto instabile anche a causa di voltaggi inadeguati(ha giusto un opzione per settare il voltaggio del nb fino a 1.45 e basta)
comunque fino a 457 orthos mi regge (6300@3.2ghz per 2 orette) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.