View Full Version : Lo cambio l'olio dopo 10k km?
cilikekko
20-03-2008, 21:41
Ragazzi ho un opel corsa C 1.2 benzina 16v.
Ho fatto 10 mila km dopo aver cambiato l olio.Ora il livello sta tra minimo e massimo..insomma a metà asticella.
L olio che ho usato è un Mobil 1 5w50 rally formula
grazie
ciao;)
Burrocotto
20-03-2008, 21:42
Ragazzi ho un opel corsa C 1.2 benzina 16v.
Ho fatto 10 mila km dopo aver cambiato l olio.Ora il livello sta tra minimo e massimo..insomma a metà asticella.
L olio che ho usato è un Mobil 1 5w50 rally formula
grazie
ciao;)
Quanto tempo è passato dal cambio? I km son stati fatti prevalentemente dove?
Ragazzi ho un opel corsa C 1.2 benzina 16v.
Ho fatto 10 mila km dopo aver cambiato l olio.Ora il livello sta tra minimo e massimo..insomma a metà asticella.
L olio che ho usato è un Mobil 1 5w50 rally formula
grazie
ciao;)
Dipende da quanto dice il libretto e quanto tempo è passato da quando hai fatto il cambio dell'olio.
10.000 km però in effetti mi sembrano un pò pochini per cambiare l'olio, altra cosa se devi fale solo un rabbocco.
cilikekko
20-03-2008, 22:01
bhe la situazione è un po complicatuccia.........io in passato ho avuto problemi relativi alla pompa dell olio che nn pompava olio fino a sopra e ho dovuto rifare la testata...ora non vorrei risparmiare sull olio sia chiaro....
Cmq i km sono stati fatti per un 80% città 20% autostrada.
L olio l ho cambiato a luglio 2007.
Sul libretto nn ho visto anche perkè l olio consigliato sul libretto dovrebbe essere un semi-sint opel 10w40.
A me il meccanico ha consigliato di mettere quello e sinceramente mai avuti problemi,anche se costa ottimo olio.
Quindi che mi dite?;)
bhe la situazione è un po complicatuccia.........io in passato ho avuto problemi relativi alla pompa dell olio che nn pompava olio fino a sopra e ho dovuto rifare la testata...ora non vorrei risparmiare sull olio sia chiaro....
Cmq i km sono stati fatti per un 80% città 20% autostrada.
L olio l ho cambiato a luglio 2007.
Sul libretto nn ho visto anche perkè l olio consigliato sul libretto dovrebbe essere un semi-sint opel 10w40.
A me il meccanico ha consigliato di mettere quello e sinceramente mai avuti problemi,anche se costa ottimo olio.
Quindi che mi dite?;)
Se non erro il 5w40 è totalmente sintetico quindi dovrebbe andare più che bene; da quel che ho capito quindi non è tanto un problema di olio, ma di pompa che non lo porta dappertutto. Io a cambiarlo aspetterei
Ragazzi ho un opel corsa C 1.2 benzina 16v.
Ho fatto 10 mila km dopo aver cambiato l olio.Ora il livello sta tra minimo e massimo..insomma a metà asticella.
L olio che ho usato è un Mobil 1 5w50 rally formula
grazie
ciao;)
Il cambio olio consigliato dalla Opel non è ogni 20 mila chilometri? Comunque il tipo di olio che hai messo è quasi eterno.. a 10k è ancora nuovo ;)
qui negli usa i cambi dell'olio sono ogni 5000 miglia (circa 8000km) :muro:
qui negli usa i cambi dell'olio sono ogni 5000 miglia (circa 8000km) :muro:
E qui ci sarebbe da aprire un altro topic sull'argomento USA :doh:
cilikekko
21-03-2008, 09:11
quindi mi consigliate un rabbocco???? quanto ne potrei aggiungere visto che il livello è tra minimo e massimo?
E invece se il meccanico mi consiglia di cambiarlo,ci cambio anche il filtro???
Burrocotto
21-03-2008, 09:21
quindi mi consigliate un rabbocco???? quanto ne potrei aggiungere visto che il livello è tra minimo e massimo?
Mah,un rabbocchino (:D) non gli farebbe male. Cambiarlo è presto,ha solo 10k e manco un anno...magari io lo cambierei poi in autunno.
E invece se il meccanico mi consiglia di cambiarlo,ci cambio anche il filtro???
Ogni volta che si cambia l'olio è d'obbligo cambiare anche il filtro. ;)
prima cosa l'olio è inadatto come gradazione al motore.
per il cambio olio, potresti tirare tranquillamente fino a 20mila.
Se sei fissato cambi a 15mila.
cilikekko
05-04-2008, 15:07
Ragazzi ho fatto il cambio dell olio...il meccanico mi ha messo un
sintetico 10w40 della ROLL......(ha detta sua)..
costo totale del cambio e dei 3.5 litri 20€
ma non è un po poco????????ke olio mi ha messo???!?!? cmq la makkina vabene e non da nessun problema..che dite posso star tranquillo?
mai sentito sto ROLL :mbe: sicuramente non è un olio dello stesso livello del mobil1.
e molto probabilmente non è un sintetico 100% visto il prezzo irrisorio.
ninja750
05-04-2008, 17:27
sarà roloil non roll
Burrocotto
05-04-2008, 17:46
Sintetici al 100% 10w40 non ne ho mai visti.
A 20 euro (con ipotetico cambio del filtro) men che meno.
Calcola che al Carrefour stamattina ho visto il Sint 2000 (olio Agip a base sintetica,10w40) da 4l a 16 euro.
Dubito che per 20 euro il meccanico si sia preso la briga di cambiarti l'olio e pure il filtro...
Sintetici al 100% 10w40 non ne ho mai visti.
A 20 euro (con ipotetico cambio del filtro) men che meno.
Calcola che al Carrefour stamattina ho visto il Sint 2000 (olio Agip a base sintetica,10w40) da 4l a 16 euro.
Dubito che per 20 euro il meccanico si sia preso la briga di cambiarti l'olio e pure il filtro...
sintentici 100% 10w40 ce ne sono un bel po'... però al limite costan 20 euro al litro, non 4 litri 20 euro compreso filtro e manodopera... :asd:
cilikekko
05-04-2008, 19:29
sintentici 100% 10w40 ce ne sono un bel po'... però al limite costan 20 euro al litro, non 4 litri 20 euro compreso filtro e manodopera... :asd:
il filtro l'ho comprato io...
e quindi dite ke mi ha messo un olio scadente?
matteo171717
05-04-2008, 19:37
Si!...
con questo non voglio dire che non vada bene sul tuo motore che non ha bisogno di certo del mobil1 5w50, ma cmq sul tuo 1200 andrà più che bene!
Fossi stato nei tuoi panni avrei atteso fino a fine estate e poi avrei messo, chessò, un elf 5w40 full synt che trovi al carrefour , ma anche in altri supermercati a 25€ 4 litri! :)
Burrocotto
05-04-2008, 22:54
sintentici 100% 10w40 ce ne sono un bel po'... però al limite costan 20 euro al litro, non 4 litri 20 euro compreso filtro e manodopera... :asd:
Nomi? :stordita:
Non che nn ci creda,è che tra i produttori più "commerciali" (Agip,Shell,Elf,Total e compagnia bella) in gradazione 10w40 non ne ho mai visti. :fagiano:
il filtro l'ho comprato io...
e quindi dite ke mi ha messo un olio scadente?
Prima di tutto sarebbe il caso di capire COSA ti ha messo dentro. :D
Il libretto d'uso e manutenzione cosa dice (gradazione,specifiche e compagnia bella)?
Nomi? :stordita:
Non che nn ci creda,è che tra i produttori più "commerciali" (Agip,Shell,Elf,Total e compagnia bella) in gradazione 10w40 non ne ho mai visti. :fagiano:
royal purple, motul, bardahl... non sono commerciali come gli altri, però si riescono a trovare...:D
Sgarboman
06-04-2008, 11:48
Come al solito si va di luoghi comuni :fagiano:
Gli oli 100% sintetici "teoricamente" esistono ma "praticamente" non possono essere prodotti in Europa. Ad esempio il Pakelo Krypton è 100% sintetico facendo fede a quanto scritto sull'etichetta, ma le leggi Europee obbligano i produttori ad usare una certa percentuale di olii riciclati.
Il Mobil1 5W50 rally formula è un ottimo olio, ma di sicuro non è eterno. Bisogna sempre vedere l'uso che se ne fa, io l'ho cambiato dopo 4.000 Km.
Se si ha la possibilità di cambi frequenti non c'è nessuna controindicazione, anzi. Ma se sul libretto di uso e manutenzione è specificato di usare SOLO il 10W40 io non oserei provare altre gradazioni, perchè credo che chi ha progettato quel motore dovrebbe sapere quello che sta facendo. Mentre se c'è una tabella a cui fare riferimento in base alle temperature ambientali sarebbe diverso e molto più facile scegliere la gradazione giusta.
Ogni 2 cambi olio io consiglierei di usare un pulitore tipo il Motul engine clean, che libera il circuito dell'olio dalle incrostazioni che si formano soprattutto con olii di bassa qualità.
Spero di non essere sembrato troppo polemico :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.