View Full Version : Scheda madre
19leonard85
20-03-2008, 20:32
Ragà scuasate la domanda un pò banale.........
ma una scheda madre senza processore si accende????? o meglio un dissipatore per poter funzionare ha bisogno per forza del processore????? o cmq possono girare ugualmente le ventole??????:confused:
hawaiki58
20-03-2008, 20:37
Il dissipatore può funzionare senza processore in quanto è alimentato dalla scheda madre ma un sistema senza processore non penso che possa funzionare
19leonard85
20-03-2008, 20:45
il problema è che io ho rispedito indietro una scheda madre nuova al mittente in quanto difettosa....è lui se ne uscito dicendomi che non poteva sostituirmela in quanto cerano dei pin del socket danneggiati (piegati) solo che ora che ci penso neanche l'alimentatore partiva!!!!Può essere una scusa?????
hawaiki58
20-03-2008, 20:47
Che scheda è? Hai forzato la chiusura?
il problema è che io ho rispedito indietro una scheda madre nuova al mittente in quanto difettosa....è lui se ne uscito dicendomi che non poteva sostituirmela in quanto cerano dei pin del socket danneggiati (piegati) solo che ora che ci penso neanche l'alimentatore partiva!!!!Può essere una scusa?????
se erono piegati avrà voluto dire che è stata la tua disattenzione a gustare la mobo...
19leonard85
20-03-2008, 20:49
è un Asus Maximus Formula!!in che senso forzato la chiusura???????
è un Asus Maximus Formula!!in che senso forzato la chiusura???????
hai messo la cpu nel verso non consentito e hai abbassato la leva a tradimento...:D
19leonard85
20-03-2008, 20:52
no la cpu l'ho messa dal lato giusto ..........io penso che cmq che il dissipatore sarebbe dovuto partire giusto???o mi sbaglio???
hawaiki58
20-03-2008, 20:54
ma nei 775 ci sono i piedini?
no la cpu l'ho messa dal lato giusto ..........io penso che cmq che il dissipatore sarebbe dovuto partire giusto???o mi sbaglio???
se hai montato il dissi senza urtare niente si, sarebbe dovuto partire....ma poi sembra strano per quanto maldestri come si possono piegare componenti dentro il socket?perche questo mi pare che ti abbia detto vero?
mosquita
20-03-2008, 20:55
Se l'ali era attaccato e il cavo del dissipatore l'avevi messo sul pin "CPU FAN" della piastra madre, almeno il dissi doveva partire.
Mosq
ma nei 775 ci sono i piedini?
leggevo solo del problema non ho fatto caso che si parlasse del 775
19leonard85
20-03-2008, 20:55
il problema è che il computer era regolarmente partito e dopo 20 min si è spento all'improvviso senza + riaccendersi......qnd se erano i pin come diceva penso che nn si sarebbe dovuto neanche avviare windows!!!o mi sbaglio????:muro:
il problema è che il computer era regolarmente partito e dopo 20 min si è spento all'improvviso senza + riaccendersi......qnd se erano i pin come diceva penso che nn si sarebbe dovuto neanche avviare windows!!!o mi sbaglio????:muro:
beh magari non erono pin di massa a terra...
mosquita
20-03-2008, 20:58
.....qnd se erano i pin come diceva penso che nn si sarebbe dovuto neanche avviare windows!!!o mi sbaglio????:muro:
Non ti sbagli, credo neppure il bios..........
Mosq
19leonard85
20-03-2008, 20:58
scusa ma il dissi però doveva partire o mi sbaglio???????'io premendo il tasto power sulla mobo nn si riusciva ad avviare un bel niente
hawaiki58
20-03-2008, 20:59
Hai fatto dell'oc?
19leonard85
20-03-2008, 21:00
lui mi ha detto che la garanzia non copre danni ai pin del socket....xò se poi l'alimentatore non parte a sto punto nn è + un problema di pin ma di mobo.......GIUSTO????
19leonard85
20-03-2008, 21:01
No avevo appena finito di assemblare ............:muro:
scusa ma il dissi però doveva partire o mi sbaglio???????'io premendo il tasto power sulla mobo nn si riusciva ad avviare un bel niente
in teoria si, ma se il procio aveva problemi perche aveva problema ai pin potrebbe aver provocato un avaria alla mobo...
19leonard85
20-03-2008, 21:01
scusate dissipatore volevo dire
19leonard85
20-03-2008, 21:03
e qnd in poche parole ho buttato 200 euro?????
mosquita
20-03-2008, 21:04
e qnd in poche parole ho buttato 200 euro?????
Hai fatto un CMOS?
Mosq
hawaiki58
20-03-2008, 21:05
Hai provato il processore con qualche altra scheda? da chi l'hai presa... al limite fattela rimandare e vedi se puoi fare l'RMA direttamente alla ASUS spiegando il problema
19leonard85
20-03-2008, 21:05
Reset del bios????
Si
se intendi qllo!!!!!!!!!
mosquita
20-03-2008, 21:06
Reset del bios????
Si
se intendi qllo!!!!!!!!!
Intendevo quello
19leonard85
20-03-2008, 21:07
Lui ha detto che domani la manda da un tecnico nel + esperto e che all'80 per cento me la ripara!!!!!!!!
19leonard85
20-03-2008, 21:08
Tu dici di mandarla all'asus in rma???intendi garanzia gusto????????spiegando il problema.....spero nn sia in inglese però!!!!!!!!!!!
hawaiki58
20-03-2008, 21:09
Ok dai... se ti ha detto così allora forse vuol dire che era un problema di scheda
mosquita
20-03-2008, 21:09
Lui ha detto che domani la manda da un tecnico nel + esperto e che all'80 per cento me la ripara!!!!!!!!
Allora hai l'80% di buone probabilità.
19leonard85
20-03-2008, 21:11
si ma il problema è che se la scheda era difettosa x legge doveva sostituirmela!!!!!
19leonard85
20-03-2008, 21:13
Lui mi ha deto che il tecnico avrebbe dovuto riadrizzare i pin...........ma un dissi che nn parte sek. me nn è un problema di pin!!!!!!
19leonard85
20-03-2008, 21:16
Voi cosa ne pensate un parere?????
hawaiki58
20-03-2008, 21:20
Questo è un socket 775 e a me sembra difficile piegare i pin visto che hai detto che il processore è andato su senza forzare.
Speriamo che vada tutto per il meglio
http://img183.imageshack.us/img183/5688/sockel775xd7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=sockel775xd7.jpg)
19leonard85
20-03-2008, 21:25
e lo so....sai qual'è il problema che pensando fosse il processore l'ho abbiamo montato almeno una 20 di vlt.e x qst penso si siano un pò piegati ma nn spezzati.....ma cmq penso che il dissipatore si sarebbe dovuto avviare...........la scheda madre aveva corrente xkè si illuminava ma niente funzionava!!!!allora era veramente difettosa
hawaiki58
20-03-2008, 21:40
Il fatto che si accendeva la lucina non significa nulla perchè quella è alimentata dalla pila e comunque il fatto che non partisse il dissipatore fa pensare a un guasto nella scheda. Molto probabilmente il sistema è partito la prima volta ma non il dissipatore e questo ha causato l'inevitabile arresto del sistema.
19leonard85
20-03-2008, 21:44
Grazie hawa io gli ho mandato un'email ora spiegandogli propio questo speriamo bene!!!!
mosquita
20-03-2008, 21:45
Se non parte il dissipatore il sistema si ferma subito.........
Almeno io una volta su una dfi dark 965 sono partito co un E6600 senza dissipatore. Il sistema parte per 10 sec. e si ferma.
Mosq
19leonard85
20-03-2008, 21:48
si qst lo so!!!
La stessa cosa è che se hai un dissipatore e nn un processore il dissipatore se correttamente collegato parte ma se nn hai il processore la macchina nn si avvia!!!!!!
hawaiki58
20-03-2008, 21:50
Se non parte il dissipatore il sistema si ferma subito.........
Almeno io una volta su una dfi dark 965 sono partito co un E6600 senza dissipatore. Il sistema parte per 10 sec. e si ferma.
Mosq
No, non è detto... Su certe schede hanno fatto test senza dissipatore e una Gigabyte DS3 è riuscita a superarli tutti senza andare mai in cash. A lui si è spento dopo una ventina di minuti e quindi tutto fa pensare che sia appunto un problema di alimentazione del dissipatore
19leonard85
20-03-2008, 21:50
ragà un'altra curiosità sulla mobo ho trovato l'uscita adh ma a che serve?????
19leonard85
20-03-2008, 21:53
il problema è che io ho provato due dissipatori diversi sia uno che l'altro nn funzionavano su qst mobo....qsti poi gli ho testati su un'altra mobo e funzionavano perfettamente!!!!
hawaiki58
20-03-2008, 22:06
E allora stai tranquillo, non sono i piedini del socket. Per quanto riguarda la domanda sulla porta... non so proprio di che si tratta... mai sentita nominare
19leonard85
25-03-2008, 17:20
ragà scusate la domanda ma una scheda madre bruciata si può riparare?????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.