View Full Version : [Evoluzione] Perché non abbiamo il controllo completo del nostro corpo?
E' da un pò che ci penso: perché gli esseri umani non hanno il controllo completo del proprio corpo, partendo dalle funzioni base(digestive, riproduttive) fino a quelle nobili( memoria, ragionamento, emozioni, sentimenti)?
E' ovvio che un ramo della specie umana con questa capacità avrebbe enormi vantaggi evolutivi rispetto alla specie principale, quindi dovrebbe diventare la specie dominante in poche generazioni.
Allora perché non abbiamo questa capacità? Possibile che negli svariati milioni di evoluzione della specie umana dalle scimmie non sia mai apparsa una sottospecie con queste caratteristiche? :confused:
E se si, per quale motivo non è diventata dominante ed è scomparsa?
Ve la sentireste a rispondere a questi quesiti così complessi, anche solo con ipotesi, purché fondate? :)
F1R3BL4D3
20-03-2008, 16:21
:stordita: Perchè meglio che alcune cose non siano sotto controllo cosciente. Poi si possono modificare comunque (vedi respirazione,etc.etc.) ma fino ad un certo punto!
:stordita: Perchè meglio che alcune cose non siano sotto controllo cosciente.
Perché? :confused:
Sarebbe effettivamente difficile controllare tutto coscientemente, ma la cosa sarebbe fattibile se ciascuna funzione avesse i propri centri di controllo, che si occupano di controllare tali funzioni nella maggior parte dei casi. Poi, in caso di necessità, il controllo passa al cervello, che può anche riprogrammare i singoli centri di controllo.
Non credi che questo darebbe dei vantaggi enormi?
Esempio terra terra: Il sottomarino su cui viaggi ha un guasto e affonda. Hai mandato il segnale di emergenza, ma i soccorsi arriveranno solo tra 24 ore. Tu hai aria per 12. Se avessi il controllo del tuo corpo, potresti andare in "modalità meditativa", rallentando tantissimo il metabolismo del tuo corpo, e consumando quindi pochissimo ossigeno. In questo modo ti salveresti, cosa che non succederebbe con il metabolismo normale. :)
Poi si possono modificare comunque (vedi respirazione,etc.etc.) ma fino ad un certo punto!
Una persona normale non può modificare molto il funzionamento del suo corpo.
Alcuni monaci, dopo decine di anni di meditazione riescono a controllarlo in minima parte, ma comunque insufficiente.
F1R3BL4D3
20-03-2008, 16:41
Perché? :confused:
Sarebbe effettivamente difficile controllare tutto coscientemente, ma la cosa sarebbe fattibile se ciascuna funzione avesse i propri centri di controllo, che si occupano di controllare tali funzioni nella maggior parte dei casi. Poi, in caso di necessità, il controllo passa al cervello, che può anche riprogrammare i singoli centri di controllo.
Non credi che questo darebbe dei vantaggi enormi?
Insomma, sarebbe complicato "fare" una cosa del genere. Anche se poi già il cervello è suddiviso in aree di controllo. Per il resto si regola anche da sé il corpo e lo fa più che bene nella maggior parte dei casi. :p
Esempio terra terra: Il sottomarino su cui viaggi ha un guasto e affonda. Hai mandato il segnale di emergenza, ma i soccorsi arriveranno solo tra 24 ore. Tu hai aria per 12. Se avessi il controllo del tuo corpo, potresti andare in "modalità meditativa", rallentando tantissimo il metabolismo del tuo corpo, e consumando quindi pochissimo ossigeno. In questo modo ti salveresti, cosa che non succederebbe con il metabolismo normale. :)
Ma questo teoricamente lo puoi fare anche con un solo centro. Però bisogna anche vedere se tutto il resto dell'organismo possa farlo! Non siamo rane :D
gabi.2437
20-03-2008, 16:46
Perchè una cosa del genere probabilmente creerebbe più problemi che altro...
Insomma, sarebbe complicato "fare" una cosa del genere. Anche se poi già il cervello è suddiviso in aree di controllo. Per il resto si regola anche da sé il corpo e lo fa più che bene nella maggior parte dei casi. :p
Ma certo.
Si regola benissimo quando ti trovi in una situazione di emergenza pressante e devi pensare lucidamente, invece di cedere al panico più completo...
Si regola benissimo quando mangi come un porco e mette il 90% del cibo ingurgitato sottopelle trasformato in grasso.
Si regola benissimo quando hai da imparare qualcosa di importante e te lo dimentichi il giorno dopo, anche se lo sai che è davvero importante.
Si regola benissimo quando, al contrario, hai qualche ricordo davvero terribile che devi dimenticare sennò impazzisci, ma non ci riesci
Si regola benissimo quando, come detto sopra, ti trovi in una situazione di emergenza, senza cibo o acqua o aria, e devi rallentare il metabolismo PRIMA che la sostanza in questione finisca.
Si regola benissimo quando ti fai infinocchiare dalla prima donna che passa.
E potrei continuare all'infinito...
Il nostro corpo NON si regola bene. Non più almeno. Ci sono troppe situazioni particolari dove la situazione normale di funzionamento del nostro corpo non va bene, e si deve modificare. Ma ciò non è possibile con questo corpo.
Ma questo teoricamente lo puoi fare anche con un solo centro.
No, cioé si, ma non mi riferivo solo a quello. Era solo un esempio per farti capire che sarebbe davvero utilissimo, in moltissime situazioni.
E, tra l'altro, avremo il vantaggio di allontanarci sempre di più dagli animali, che non riescono a controllarsi, e seguono solo l'istinto.
Però bisogna anche vedere se tutto il resto dell'organismo possa farlo! Non siamo rane :D
E' possibile.
C'era, qualche anno fa, la notizia di un monaco buddista che ha rallentato a tal punto il suo metabolismo da essere rimasto per 6 mesi senza acqua né cibo.
Perchè una cosa del genere probabilmente creerebbe più problemi che altro...
Al contrario. I vantaggi che porterebbe sarebbero molti di più degli eventuali problemi che potrebbero presentarsi.
F1R3BL4D3
20-03-2008, 17:42
Ma certo.
Si regola benissimo quando ti trovi in una situazione di emergenza pressante e devi pensare lucidamente, invece di cedere al panico più completo...
Ci sono uomini che ci riescono, così come ci sono monaci che fanno ciò che fanno! Dipende a che situazioni sei abituato ad affrontare. :)
Si regola benissimo quando mangi come un porco e mette il 90% del cibo ingurgitato sottopelle trasformato in grasso.
Ci sono uomini con metabolismo in grado di consumare così come ci sono monaci che fanno ciò che fanno... :O
Mangiare normalmente no? Fare attività fisica no? :D talmente banale.
Si regola benissimo quando hai da imparare qualcosa di importante e te lo dimentichi il giorno dopo, anche se lo sai che è davvero importante.
Ci sono uomini che non si dimenticano le cose importanti così come ci sono monaci che fanno ciò che fanno... :O
Si regola benissimo quando, al contrario, hai qualche ricordo davvero terribile che devi dimenticare sennò impazzisci, ma non ci riesci
Psicologia, così come ci sono monaci che fanno ciò che fanno... :O
Si regola benissimo quando, come detto sopra, ti trovi in una situazione di emergenza, senza cibo o acqua o aria, e devi rallentare il metabolismo PRIMA che la sostanza in questione finisca.
Situazione tipica di tutti i giorni! :)
Si regola benissimo quando ti fai infinocchiare dalla prima donna che passa.
:D se sei un pollo non è colpa del tuo corpo...
E potrei continuare all'infinito...
:D spero tu possa finire presto.
Il nostro corpo NON si regola bene. Non più almeno. Ci sono troppe situazioni particolari dove la situazione normale di funzionamento del nostro corpo non va bene, e si deve modificare. Ma ciò non è possibile con questo corpo.
Situazioni particolari che non capitano praticamente mai! Meglio essere affinati per cose che ti succedono spesso/sempre...
No, cioé si, ma non mi riferivo solo a quello. Era solo un esempio per farti capire che sarebbe davvero utilissimo, in moltissime situazioni.
E, tra l'altro, avremo il vantaggio di allontanarci sempre di più dagli animali, che non riescono a controllarsi, e seguono solo l'istinto.
Ma noi siamo animali. :D ci allontaniamo da cosa? e a che pro? per dire di essere più fighi?
E' possibile.
C'era, qualche anno fa, la notizia di un monaco buddista che ha rallentato a tal punto il suo metabolismo da essere rimasto per 6 mesi senza acqua né cibo.
Buon per lui! :O
Comprati un bel librone di fisiologia! Vedrai quanto il nostro corpo sia complicato! Ovvio che non è perfetto e ok! Ma fidati che ci sono tante cose di cui ti sorprenderesti!
La cosa fondamentale è che si deve adattare all'ambiente in cui vive, le altre situazioni "impreviste" non contano nulla, non c'è tempo materiale perchè il corpo si adatti alle condizioni nuove. :)
CioKKoBaMBuZzo
20-03-2008, 18:25
a me farebbe comodo controllare le contrazioni dell'intestino quando ho la cagarella :stordita:
comunque, dato che non possiamo farlo, qualche fregatura sotto ci deve essere, ad esempio:
- impossibilità fisiologica di poterlo fare
- vantaggi ininfluenti dal punto di vista evolutivo (non credo serva a molto saper controllare la memoria per la propagazione di una specie)
oppure, solo per fare un esempio:
nasce un individuo capace di controllare l'apporto di succhi gastrici. che ne sa lui della quantità di succhi gastrici che gli servono per digerire?
cioè per la respirazione il discorso è diverso: trattengo il respiro->sensazione di soffocamento->capisco che forse è meglio respirare
per i succhi gastrici uno cosa ne sa che se ne butta troppi nello stomaco (anche quando è vuoto) poi c'è il rischio di bucarselo? in questo caso è meglio un meccanismo passivo del tipo appena mi metto a masticare il mio corpo mi butta succhi gastrici nello stomaco
Siddhartha
20-03-2008, 18:29
Esempio terra terra: Il sottomarino su cui viaggi ha un guasto e affonda. Hai mandato il segnale di emergenza, ma i soccorsi arriveranno solo tra 24 ore. Tu hai aria per 12. Se avessi il controllo del tuo corpo, potresti andare in "modalità meditativa", rallentando tantissimo il metabolismo del tuo corpo, e consumando quindi pochissimo ossigeno. In questo modo ti salveresti, cosa che non succederebbe con il metabolismo normale. :)
hai fatto un esempio sbagliato perchè quello che dici avviene, ed è meglio che avvenga sotto il controllo del sistema nervoso vegetativo piuttosto che di quello centrale! ;)
per rimanere nel tuo esempio, in caso di emergenza vengono attivati diversi meccanismi atti a mantenere l'omeostasi anche a costo di sacrificare "qualche membro dell'equipaggio"! es. in caso di shock, la maggior parte della regione splancnica (ovvero quella viscerale), viene esclusa dalla circolazione in modo da deviare quanto più sangue possibile verso i tessuti nobili (cuore, encefalo)!
altro esempio, in caso di acidosi, la tua respirazione aumenta per espellere quanto più anidride carbonica possibile (che viaggia nel sangue come acido carbonico)...credi che coscientemente potresti renderti conto della iminuzione del pH? ;)
F1R3BL4D3
20-03-2008, 18:46
a
per i succhi gastrici uno cosa ne sa che se ne butta troppi nello stomaco (anche quando è vuoto) poi c'è il rischio di bucarselo? in questo caso è meglio un meccanismo passivo del tipo appena mi metto a masticare il mio corpo mi butta succhi gastrici nello stomaco
:D che poi è quello che fa, anzi parte anche prima.
Il rischio di bucarselo no (se succede qualche volta) se non in alcuni casi ma non gli fa bene a lungo andare.
Son belli tutti questi meccanismi, ma la fisiologia è tosta...:stordita:
comunque, dato che non possiamo farlo, qualche fregatura sotto ci deve essere, ad esempio:
- impossibilità fisiologica di poterlo fare
- vantaggi ininfluenti dal punto di vista evolutivo (non credo serva a molto saper controllare la memoria per la propagazione di una specie)
Infatti dal punto di vista evolutivo il controllo cosciente di ogni attività del nostro corpo richiede "costi" fisici (ad esempio in termini di innervature) e computazionali (neuroni necessari) molto alti di fronte a vantaggi minimi rispetto a meccanismi di feedback o sistemi di controllo più semplici (sistema nervoso simpatico). Inoltre se il controllo non fosse facoltativo (come nel caso della respirazione, in una certa misura) il cervello sarebbe soggetto a un sovraccarico di percezioni.
Aggiungi a questo che non è ancora ben chiaro quali siano i correlati neurologici della coscienza (quindi non abbiamo idea di quale sia il suo "costo") e che probabilmente, in quanto sistema complesso, è molto più soggetto a comportamenti imprevedibili (ti potresti suicidare semplicemente bloccando coscientemente il cuore). Quindi i "meccanismi di emergenza" citati da Siddhartha sono probabilmente anche più affidabili di un controllo cosciente :D
l'egocentrismo dell'essere umano è spaventoso...
tutti parlate di migliorie per l'essere umano, sarebbe meglio se, non sarebbe meglio se....
il nostro pianeta è gia soffocato da noi esseri umani, tra un po si arriverà al collasso, e secondo voi che logica avrebbe avuto una natura ancora più generosa di così con l'essere umano che ad oggi non ha nemici naturali, ha una vita media molto lunga... etc... e che comunque è in sovrappopolazione...
v'immaginate se avessimo più controllo e se si morisse ancor meno ?
F1R3BL4D3
21-03-2008, 10:20
tutti parlate di migliorie per l'essere umano, sarebbe meglio se, non sarebbe meglio se....
:O Per parlare, tanto alla fine non è l'essere umano a decidere su...
razziadacqua
21-03-2008, 10:48
è l'evoluzione stessa a darti la risposta.
Perchè non esistono altre specie animali con queste caratteristiche? Si alcuni hanno il controllo su normali funzioni vegetative, ma su 1 o max 2, per il resto è tutto regolato dal sistema nervoso autonomo, che è cmq VELOCE, rapido, schematico e costruito su MLN e MLN di anni di evoluzione. Insomma, funziona bene così come è, non ha bisogno di winzoz o aggiornamenti vari :D
Il fatto che l evoluzione fin oggi non abbia selezionato questo genere di esseri viventi è perchè essi evidentemente non sono in grado di sopravvivere in questo ambiente. La selezione naturale porta avanti solo ciò che è in grado di adattarsi e sopravvivere, pertanto le opzioni sono 2:
O questo genere di esseri viventi non sono idonei a dispetto di quel che si possa pensare e cmq a pensarci bene, non è difficile capire perchè non lo siano...vedi caratteristiche del sistema nervoso autonomo e non.
O ancora non sono MAI ESISTITI
Cmq a certi livelli pure noi umani possiamo avere il controllo di certe funzioni autonome:
- battito del cuore
- respirazione
- spostamento di alcuni organi (per chi non lo sapesse, ogni tanto gli organi si "spostano" :) )
- memoria (vedete ipnosi autoindotta,indotta, regressioni mentali sino al parto...gente che tramite particolari tecniche, memorizza centinaia di libri alla lettera...)
- visualizzazione
Tutte cose di "competenza" di fachiri,santoni, apneisti, cultori delle arti marziali e via dicendo.
Ad Es. la capacità di rallentare o accelerare i battiti del cuore e proprio piacimento è caratteristico degli Apneisti, i quali grazie a questa tecnica possono resistere anche 8min senza ossigeno e arrivare fino a 180m di profondità (vedete Pelizzali). Però vedete, questa loro caratteristica, nel NOSTRO ATTUALE ambiente, non li rende privilegiati, ma solo speciali.
Qual ora invece il nostro mondo diventasse un "Waterworld" allora gente in grado di farsi spuntare le branchie o rallentare a 8battiti al minuti il proprio cuore, diverrebbero privilegiati, dominanti e sopravviverebbero rispetto agli altri :)
Siddhartha
21-03-2008, 11:42
Ad Es. la capacità di rallentare o accelerare i battiti del cuore e proprio piacimento è caratteristico degli Apneisti, i quali grazie a questa tecnica possono resistere anche 8min senza ossigeno e arrivare fino a 180m di profondità (vedete Pelizzali). Però vedete, questa loro caratteristica, nel NOSTRO ATTUALE ambiente, non li rende privilegiati, ma solo speciali.
un attimo....coloro che fanno apnea utilizzano tecniche speciali di rilassamento che, in VIA RIFLESSA (e quindi entra in gioco sempre il SNP via parasimpatico vagale), permettono di diminuire il dispendio energetico: non è che Pellizzari, poco prima di un'immersione, ordina al cuore di battere a <50bpm e il cuore lo ascolta! ;)
non fanno altro che sfruttare al meglio le caratteristiche proprie del sistema nervoso vegetativo...è scorretto dire che possono "accelerare o rallentare il cuore" a proprio piacimento! :)
Duke.N.4ever
21-03-2008, 15:53
umm forse l ingegneria genetica forse ci puo dare una mano :D
un attimo....coloro che fanno apnea utilizzano tecniche speciali di rilassamento che, in VIA RIFLESSA (e quindi entra in gioco sempre il SNP via parasimpatico vagale), permettono di diminuire il dispendio energetico: non è che Pellizzari, poco prima di un'immersione, ordina al cuore di battere a <50bpm e il cuore lo ascolta! ;)
non fanno altro che sfruttare al meglio le caratteristiche proprie del sistema nervoso vegetativo...è scorretto dire che possono "accelerare o rallentare il cuore" a proprio piacimento! :)
Quoto in pieno, in apneisti e sub in genere si attiva (NB "si attiva") quello che viene chiamato Diving Mammal Reflex.... ha tutta una serie di ripercussioni fisiologiche sul corpo di chi sta in acqua prime tra tutte la bradicardia, il rallentamento del ritmo respiratorio, quando ancora gli apneisti sono immersi a faccia in giù senza maschera o i sub in ARA respirano erogatore in bocca ma senza maschera (ho letto di profondisti che attivano di proposito il DMR, levandosi la maschera e restando a 3m di fondo fermi a respirare).
La cosa più singolare che si manifesta però è il blood shift...chi riuscirebbe a comandare al sangue di affluire in prevalenza ai polmoni, per riempirli di un liquido incomprimibile, e consentire di resistere agli aumenti di pressione? E' una cosa che avviene sempre e comunque ma per via involontaria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.