View Full Version : Sto facendo un "Inizializza e Installa" di LEO e Backup di TM...
Allora, mentre vi scrivo dal iMac, il mio MacBook sta reinstallando LEO, siccome ero (4 mesi fa) passato a LEO da TIGER con "Aggiorna", e il piccolino aveva qualche problemino...
Prima di INIZIALIZZARE TUTTO ho fatto l'ultimo backup di TM, la domanda è la seguente:
- Non è che RIPRISTINANDO TUTTO IL SISTEMA da Time Machine, mi tiro dietro ance le magagne che avevo prima? ! ?
:D
- Che opzioni ci sono nel RIPRISTINO da TM ?
e, in ultimo...
- Il RIPRISTINO lo fareste direttamente nell'installazione, o una volta finita, con ASSISTENTE MIGRAZIONE?
<EDIT> E' troppo VELOCE !!!
20 minuti dall'inizio ed è partita la PRESENTAZIONE di LEOPARD !!!!!!
Io intanto, per non sbagliarmi (...!) ho fatto partire il RIPRISTINO da TM direttamente dall'installazione, ed ho selezionato TUTTO !!!
Sono 50 Gb, adesso vado via e faccio lavorare il MyBook FireWire!!!
</EDIT>
Va bè... ormai parlo da solo :D :D
Mancano 5 minuti alla fine del TRASFERIMENTO.....
Visto che siete "tutti in ansia" per me, vi terrò aggiornati !!!
Ehi tu, si proprio tu che mi stai per mandare a quel paese..... Guarda che SCHERZO, EH.... :fagiano:
Allora, mentre vi scrivo dal iMac, il mio MacBook sta reinstallando LEO, siccome ero (4 mesi fa) passato a LEO da TIGER con "Aggiorna", e il piccolino aveva qualche problemino...
Prima di INIZIALIZZARE TUTTO ho fatto l'ultimo backup di TM, la domanda è la seguente:
- Non è che RIPRISTINANDO TUTTO IL SISTEMA da Time Machine, mi tiro dietro ance le magagne che avevo prima? ! ?
:D
- Che opzioni ci sono nel RIPRISTINO da TM ?
e, in ultimo...
- Il RIPRISTINO lo fareste direttamente nell'installazione, o una volta finita, con ASSISTENTE MIGRAZIONE?
<EDIT> E' troppo VELOCE !!!
20 minuti dall'inizio ed è partita la PRESENTAZIONE di LEOPARD !!!!!!
Io intanto, per non sbagliarmi (...!) ho fatto partire il RIPRISTINO da TM direttamente dall'installazione, ed ho selezionato TUTTO !!!
Sono 50 Gb, adesso vado via e faccio lavorare il MyBook FireWire!!!
</EDIT>
Assistente migrazione va benissimo.
Riguardo alle magagne, non puoi portartele dietro dal momento che i dati utente sono solo quelli presenti nella tua home (Applicazioni comprese) e sono quelli a "migrare". Il sistema non c'entra nulla.
FANTASTICO !!!
E' la prima volta che SFRUTTO "Time Machine", è una FIGATA poter FORMATTARE TUTTO (detta alla Win) e in 1 ora (compresa la migrazione dei dati, 50 GB nel mo caso) avere il SISTEMA allo stesso tempo NUOVO ma allo stesso tempo (senza dover toccare NIENTE della CONFIGURAZIONE) impostato ESATTAMENTE come PRIMA !!!
Ho dovuto, chiaramente, aggiornare a 10.5.2 (con la COMBO che avevo già scaricato) e tutti gli altri aggiornamenti da "Aggiornamento Software".
Se non si fosse capito, sono CONTENTISSIMO !!!:D
Spettacolo.
Faccio alcune domande.
1. Quanto ci mette Leopard ad avviarsi da "spento" fino a quando si presenta il bel desktop funzionante? Giusto per avere dei parametri di confronto visto che non ho mai avuto MAC (ho un Macbook acquistato un mese fa circa).
2. La funzione "utility disco" ha delle funzioni avviabili tipo "controlla permessi/ripristina permessi" ecc.... Quando avvio queste funzioni mi da come indicazione del tempo necessario "circa un minuto"..... ma poi mi pare bloccarsi senza andare avanti. E' normale, ovvero ci mette un po' di tempo, oppure devo preoccuparmi?
Ciao e grazie!
Spettacolo.
Faccio alcune domande.
1. Quanto ci mette Leopard ad avviarsi da "spento" fino a quando si presenta il bel desktop funzionante? Giusto per avere dei parametri di confronto visto che non ho mai avuto MAC (ho un Macbook acquistato un mese fa circa).
2. La funzione "utility disco" ha delle funzioni avviabili tipo "controlla permessi/ripristina permessi" ecc.... Quando avvio queste funzioni mi da come indicazione del tempo necessario "circa un minuto"..... ma poi mi pare bloccarsi senza andare avanti. E' normale, ovvero ci mette un po' di tempo, oppure devo preoccuparmi?
Ciao e grazie!
Ciao.
1. Boh ! Non lo so di preciso, nel senso che lo spengo poco, solitamente...
Cmq ho RE-INSTALLATO LEO perchè (provenendo da un AGGIORNAMENTO a TIGER) aveva dei problemini, ed ultimamente al primo avvio NON CARICAVA la DOCK....! Dovevo fare LOG-OUT / LOG-IN per rimediare...
CMQ circa 40 sec / 1 Minuto....
2. Si, ripara permessi SEMBRA PIANTARSI, ma non preoccuparti, VA' FINO IN FONDDO....!
Io di solito il mio macbook lo "spengo".... Metterlo in "sospensione" quanto mi penalizza la batteria? Vedo infatti che la lucetta continua a lampeggiare anche in questa modalità.
Oppure dopo un po' lui se ne va in "ipernazione" come fosse spento?
Ci sono eventualmente impostazioni da settare da qualche parte?
Io di solito il mio macbook lo "spengo".... Metterlo in "sospensione" quanto mi penalizza la batteria? Vedo infatti che la lucetta continua a lampeggiare anche in questa modalità.
Circa 1% all'ora !
Io, cmq, per la cronaca lo uso per la maggior parte del tempo con alimentatore attaccato, sulla scrivania dell'ufficio, alla destra del PC dell'ufficio...!
La mattina APRO lo schermo del MAC, metto la password e leggo MACITY News in 3 secondi...
Nel frattempo accendo il PC dell'ufficio, vado a bere il CAFFE' e quando torno sta ancora aprendosi Outlook Express.....:D
Il consiglio per godersi appieno il mac, a meno che non si possa ricaricare almeno una volta al giorno, è metterlo in stop e non spegnerlo mai.
L'altro giorno ho dovuto fare gli aggiornamenti ed ho dovuto riavviare, era 35 giorni che era acceso e andava sempre come un scheggia!
Bah.. ho appena cercato in giro ed effettivamente sono un po' "mona"... lo "stop" dei MAC porta il notebook ad alimentare solo la RAM e non lascia i dischi fissi attivi. Pertanto il problema proprio non sussiste....
Sai com'è.... sono le abitudini di wizozz che ci si continua a portar dietro. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.