View Full Version : Consigli per acquisto Raptor e Hd in Raid0
Ciao a tutti.
Sto assemblando un nuovo computer con i seguenti componenti:
Lian-li PC-A17B, Corsair TX 750, ASUS p5K Premium, Corsair Dominator PC8500 2X1G, Gigabyte 8600GTS, Zalman 8700 NT e Processore 2180 in attesa di un Q9450, Box esterno con WD 500Gb per Backup.
Ho due dischi WD 320Gb Sata2 16Mb e pensavo di acquistare un Raptor da 74Gb.
La mia intenzione è quella di utilizzare il Raptor 74Gb, con due partizioni, per Windows XP Pro e Vista e i WD, in Raid0, per i dati.
Ha senso questa configurazione degli HD? Oppure il vantaggio del Raptor per i sistemi operativi non vale la spesa?
Ovviamente so che creare un Raid0 con due Raptor sarebbe il massimo ma si sprecherebbero tanti Gb e soldi per utilizzarli solo per SO.
Vorrei un consiglio anche come partizionare gli HD, per esempio se conviene fare una piccola partizione sul Raid Dati per metterci il file Swap.
Vale la pena prendere altri due banchi di memoria e montare SO a 64 bit?
Insomma, sto cambiando computer e mi piacerebbe assemblarlo al meglio delle mie possibilità.
Grazie per i consisgli.
papafoxtrot
22-03-2008, 19:09
Ciao
Allora, il western digital è un disco che ti consiglio, ne ho uno da 8Mb di cache, il vecchio modello dunque, e già va bene; se hai un 16Mb, dunque un ADFD, sono migliori e vanno davvero bene.
Se pensi ad un raid 0 di raptor, perché non optare per due da 36Gb?
Ad ogni modo credi che per velocizzare il sistema i dischi in raid sono validi fino ad un certo punto.
In questi giorni ho studiato moltissimo la faccenda e quello che ho capito è che se si ha l'obiettivo di velocizzare il sistema operativo convengono dischi ad alta velocità e non alti transfer.
Per quanto riguarda il raid 0, puoi farlo, la sicurezza dei dischi rigidi ormai è molto alta, devo però avvertirti del fatto che un sistema in raid 0 è sempre meno sicuro del singolo disco. Perché c'è la possibilità che uno dei due dischi si rompa e c'è la possibilità che il controller/scheda madre ti pianti in asso. In tal caso il recupero è possibile, ma difficoltoso.
Se poi fai un backup abbastanza frequente allora problemi non ce ne sono.
Io però userei i due dischi separatamente, tanto non è che si necessiti di transfer rates elevatissimi per i documenti... sempre che non si lavori con flussi video.
Per quanto riguarda il sistema a 64bit, secondo em ormai è d'obbligo, vedi tu se vista o xp, io uso xp64. I 4Gb di ram ormai costano poco e te li consiglio anche quelli. Magari non li usi subito ma fra qualche mese si
Grazie per i consigli Papafoxtrot.
Utilizzerò i due HD che ho in Raid0 con frequenti backup sull'unità esterna, per sicurezza.
Da quanto scrivi l'idea di acquistare un Raptor per l'SO sfruttando la sua velocità non è sbagliata e mi lascia la possibilità di aumentare il transfer in Raid0 acquistandone un'altro in un secondo tempo.
Mi consigli il 36Gb per la maggiore velocità dovuta alla sua minore densità sui piatti?
Io pensavo ad un 74Gb per il miglior rapporto prestazioni/costo e per poterlo utilizzare subito con due SO.
Per la Ram hai ragione, adesso si trova un Kit delle memorie che ho già a meno di 70 euro e anche rimanendo all'SO a 32 bit ne sfrutto comunque 3,5 Gb.
L'SO a 64 Bit per me è tutto da scoprire però, da quanto leggo, l'XP64 è più "snello" anche se meno sfruttabile dai software in circolazione più orientati a Vista64.
E' corretto?
papafoxtrot
24-03-2008, 10:38
Ciao.
Io ti consiglio il raptor da 74Gb; è vero che il 36 ha minore densità e dunque un seek leggermente inferiore, ma il transfer ne risente.
Inoltre conta che su un 74Gb i 36Gb (che possiamo far corrispondere all'altro disco) sono concentrati nella parte esterna del disco, che è notoriamente più veloce sia in transfer che in seek rispetto alla media di un disco intero. Il restante 36Gb ha prestazioni leggerment einferiori al disco da 36Gb.
Poi 36 cominciano a diventare stretti, fra un annetto mi sache avremo bisogno per forza dei 74.
Pensa solo a COD4, sono quasi 7Gb installato... e altrettanti se metti vista con relativi aggiornamenti...
Per quanto riguarda il sistema operativo, io uso xp64 e mi trovo molto bene; è migliore di xp32, più veloce perché alloca meglio la ram, e poi appunto ne usa quanta ne vuoi. A me gira tutto, l'unico problema sono i driver di certe periferiche. Se per connetterti a internet hai un router non c'è problema, se hai un modem usb controlla di avere i driver o informati sulla compatibilità.
Stampante e scanner lo stesso, guarda se ci sono i driver. (potrebbero anceh essere dentro a windows comunque)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.