View Full Version : Scelta alimentatore per un ignorante :D
Ciao, ne approfitto per salutarvi tutti, visto che sono nuovo.
Ora vi presento il mio dilemma. Mi stavo configurando il pc nuovo, la mia intenzione era:
-Intel Core 2 Duo E8400
-Asus P5E
-2gb di ram geil ddr2 800mhz
-Hd maxtor sata 320 gb + vecchio maxtor pata 200gb del vecchio catorcio
-Sapphire HD3870
-Masterizzatore dvd+rw samsung
Ora come potete vedere è un computer del tutto modesto, non ci devo fare overclock nè fare i campionati mondiali :D.
Il mio problema è arrivato alla fine con la scelta dell'alimentatore. Sono andato in crisi. Sono del tutto ignorante in materia, non pensavo c'erano tante differenze.
Vi premetto che la mia intenzione è di fare un sistema crossfire, ossia di prendere il pc e dopo qualche mese prendermi un'altra HD3870 a un prezzo mezzo stracciato per accoppiarle.
Sinceramente per l'alimentatore non voglio assolutamente spendere più di 60 euro (lo so mi prenderete per pazzo, ma non ho nessuna esigenza, il mio northwood 3.06ghz con 4 dischi, 2 masterizzatori e una vecchia radeon 9700pro succhiacorrente sono sopravvissuti finora con un 300watt).
Avete qualche consiglio? Anche perchè non ci capisco più niente tra ampere, linee separate, 5v o 12v etc.....
Ho trovato un Nilox (marca sconosciuta) 600w su monclick: 42€. Ha 2 connettori pci-ex ma di amperaggio parla solo di 30a sul 5v...che per la mia ignoranza non vuol dire assolutamente niente :D, non dice nemmeno le specifiche atx.
Qua sul sito:
http://www.nilox.com/?bot=9&id_scheda=55499&desc=Alimentatori&des=600%20w
Dite che mi sto preoccupando troppo? Posso anche cercare un ali con un solo pci-ex e usare un adattatore sul molex per l'altra scheda? Scusate ma sono veramente ignorante in materia! Ho letto che per fare crossfire bisognerebbe attaccare l'ali alle 2 schede video con linee separate, da cosa lo capisco se l'ali me lo permetterà di fare?
Voi avete qualche consiglio, un qualcosa senza troppe pretese, di prezzo soprattutto, ma che mi faccia andare la baracca tranquilla con le caratteristiche citate (e con doppia scheda video senza mandare a fuoco qualche componente)?
Grazie mille, un saluto a tutti!
fularino
20-03-2008, 14:03
Ciao, ne approfitto per salutarvi tutti, visto che sono nuovo.
Ora vi presento il mio dilemma. Mi stavo configurando il pc nuovo, la mia intenzione era:
-Intel Core 2 Duo E8400
-Asus P5E
-2gb di ram geil ddr2 800mhz
-Hd maxtor sata 320 gb + vecchio maxtor pata 200gb del vecchio catorcio
-Sapphire HD3870
-Masterizzatore dvd+rw samsung
Ora come potete vedere è un computer del tutto modesto, non ci devo fare overclock nè fare i campionati mondiali :D.
Il mio problema è arrivato alla fine con la scelta dell'alimentatore. Sono andato in crisi. Sono del tutto ignorante in materia, non pensavo c'erano tante differenze.
Vi premetto che la mia intenzione è di fare un sistema crossfire, ossia di prendere il pc e dopo qualche mese prendermi un'altra HD3870 a un prezzo mezzo stracciato per accoppiarle.
Sinceramente per l'alimentatore non voglio assolutamente spendere più di 60 euro (lo so mi prenderete per pazzo, ma non ho nessuna esigenza, il mio northwood 3.06ghz con 4 dischi, 2 masterizzatori e una vecchia radeon 9700pro succhiacorrente sono sopravvissuti finora con un 300watt).
Avete qualche consiglio? Anche perchè non ci capisco più niente tra ampere, linee separate, 5v o 12v etc.....
Ho trovato un Nilox (marca sconosciuta) 600w su monclick: 42€. Ha 2 connettori pci-ex ma di amperaggio parla solo di 30a sul 5v...che per la mia ignoranza non vuol dire assolutamente niente :D, non dice nemmeno le specifiche atx.
Qua sul sito:
http://www.nilox.com/?bot=9&id_scheda=60370&desc=Alimentatori&des=600%20w
Dite che mi sto preoccupando troppo? Posso anche cercare un ali con un solo pci-ex e usare un adattatore sul molex per l'altra scheda? Scusate ma sono veramente ignorante in materia! Ho letto che per fare crossfire bisognerebbe attaccare l'ali alle 2 schede video con linee separate, da cosa lo capisco se l'ali me lo permetterà di fare?
Voi avete qualche consiglio, un qualcosa senza troppe pretese, di prezzo soprattutto, ma che mi faccia andare la baracca tranquilla con le caratteristiche citate (e con doppia scheda video senza mandare a fuoco qualche componente)?
Grazie mille, un saluto a tutti!
Ciao, la cosa che mi fa incazzare e quando si dice che si è niubbi e cercate consigli!!!!
Ma per che caxxo spendete soldi per un sistema cosi e poi non si vuole spendere soldi per un alimentatore che faccia funzionare alla perfezione il sistema.
Ricorda di proporzionare sempre il tutto e non fare paragoni con una scheda video come la 9700 (succhiacorrente!!!!!?????).
Vai a vederti le recensioni di qualche scheda video recente e poi scegli l'alimentatore in base alle tue esigenze..
Per il crossfire di 3870 con la configurazione che hai, avrai bisogno di un ottimo alimentatore da non meno di 100 euro.
Grazie mille, complimenti per la gentilezza! Alla prossima!
Se qualcuno ha qualche altro consiglio, lo ringrazierei molto!
Saluti
(ovviamente per chi è abbastanza intelligente per capirlo, il mio succhiacorrente era riferito a un pc di 6 anni fa, con ali da 300watt, 3 o 4 HD, e la prima radeon che richiedeva alimentazione esterna)
Soulless
20-03-2008, 16:23
Grazie mille, complimenti per la gentilezza! Alla prossima!
Se qualcuno ha qualche altro consiglio, lo ringrazierei molto!
Saluti
(ovviamente per chi è abbastanza intelligente per capirlo, il mio succhiacorrente era riferito a un pc di 6 anni fa, con ali da 300watt, 3 o 4 HD, e la prima radeon che richiedeva alimentazione esterna)
Forse non lo sai ma benchè la tendenza per i processori sia stata quella di abbassare il consumo per le schede grafiche si è fatto esattamente il contrario e siamo arrivati al punto che le schede consumano centinaia di watts da sole per funzionare.
Per 60€ non compri un ali degno di un crossfire(non a livello di watts che lo trovi pure ma come qualità e stabilità) devi sicuramente spenderne per lo meno 100.
Visto che a quanto dici sei inesperto ti consiglio di leggerti la quida agli alimentatori stickata...;)
Forse non lo sai ma benchè la tendenza per i processori sia stata quella di abbassare il consumo per le schede grafiche si è fatto esattamente il contrario e siamo arrivati al punto che le schede consumano centinaia di watts da sole per funzionare.
Per 60€ non compri un ali degno di un crossfire(non a livello di watts che lo trovi pure ma come qualità e stabilità) devi sicuramente spenderne per lo meno 100.
Visto che a quanto dici sei inesperto ti consiglio di leggerti la quida agli alimentatori stickata...;)
Grazie per la risposta, ovviamente immaginavo di non poter usare un 300watt per fare ciò, pensavo di andare tranquillo con un 600watt ma poi ho scoperto che non bisogna guardare solo i watt, ma anche gli ampere etc.etc.
Ho guardato la guida ma diciamo che non conoscendo il mercato degli alimentatori chiedevo a qualcuno che ne sapesse sicuramente più di me.
Quando dici che con 60€ non compro un ali degno di crossfire intendi che è impossibile proprio? Oppure si trovano, funzionano, sono "indegni" :D ma non hanno solo tutte quelle belle caratteristiche di marchi più blasonati (cavi modulabili, protezioni ulteriori etc.)?
Quello che dico è che non ho nessuna pretesa, capisco che molti fanno overclock e la scelta dell'ali (come della ram, del process etc.etc.) diventi una prerogativa essenziale, ma a me questo aspetto non interessa proprio. Ho trovato quest'ali dice SLI ready ma ho letto che va bene per il crossfire):
http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/xion-630.html
Cosa ne pensi? Ok non è il massimo e nemmeno recentissimo, ma a me basta che funzioni per le caratteristiche del pc, senza altre prospettive future.
Grazie mille per la tua attenzione.
Ciao.
PS: Ho trovato questo che mi sembra migliore. Dovrei riuscire a trovarlo entro i 60euro, come watt e ampere pensate vadano bene o è troppo poco?
http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_91.pdf
Non bastano per un crossfire.
Prendi un Cooler Master Real Power 620W Modulare (110€), oppure un Corsair HX520W (100€).
Potresti risparmiare qualcosa prendendo una scheda madre Asus P5K Pro, che ha il chipset P35, ma per il resto è uguale.
Non avresti un calo di prestazioni.
Inoltre ti consiglio una scheda video 8800GT 512mb (180€), che è più potente della HD 3870 pur costando quasi uguale.
Ciao, a occhio e croce direi anch'io il Corsair HX520W, se non overclocchi niente e non metti per dire molti altri hard disk dovrebbe bastare anche per il crossfire ;)
E' un parere a braccio eh, non ho fatto il calcolo, ma la roba Corsair mantiene i voltaggi che promette ed è molto robusta ;)
Un utente di questo forum ha un sistema composto da 2 8800GTS 512mb, un E8400 molto overcloccati e 3 hard disk alimentato da un HX520W, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Grazie ale e pgp per le vostre risposte.
Il HX520W farebbe sicuramente al caso mio, anche se è costosetto. Visto che mi è stato bocciato il Lc-power, allora volevo proporvi l'ultima idea, poi giuro non vi rompo più e mi rassegno.
Cosa ne dite di questo ocz.
http://www.okprice.it/b2b_scheda_Prodotto.asp?ID_prod=58312&cat=
PS: Il pc lo acquisto tramite il negozio per cui lavoravo un pò di anni fa quindi mi fa lo sconto del 10% su alcuni componenti (solo per amicizia). La hd3870 la pagherei circa 160€ altrimenti sarei andato molto volentieri di 8800gt (niente sconto qua :sofico: ).
Risparmiando il 10% qua e là riesco a fare il pc con circa 600€, per quello volevo stare basso anche con l'alimentatore (che dovrei prendere altrove). Non era assolutamente mia intenzione spendere soldoni, ho cercato di fare il meglio con il budget disponibile per il "cazzeggio" :D (contando che ho 27anni, le bollette, la spesa e un bel mutuo a tasso variabile :D :D ) e scoprire che ho bisogno di 100€ di ali è un pò una doccia fredda.
Grazie. Un saluto!
Vedrò di prendere quell'OCZ, costa 79€..se magari trovo un prezzaccio ancora meglio!
Grazie per i consigli!
Vedrò di prendere quell'OCZ, costa 79€..se magari trovo un prezzaccio ancora meglio!
Grazie per i consigli!
Pensandoci bene, però, a quel prezzo c'è il Corsair VX550W che va bene per il crossfire, è meno rumoroso ed è di qualità superiore
Paolobody
21-03-2008, 12:28
con 50-60 euro puoi prendere un buon alimentatore, ma non un ali da sli/crossfire. Per quello devi spendere come ti hanno detto sui 100 euro.
ps: risparmia sulla p5e, che la prendi a fare?
con 50-60 euro puoi prendere un buon alimentatore, ma non un ali da sli/crossfire. Per quello devi spendere come ti hanno detto sui 100 euro.
ps: risparmia sulla p5e, che la prendi a fare?
infatti, prendi la p5k pro e il corsair HX520 che oltre a essere modulare, dovrebbe essere certificato per lo SLI, e ha + ampere del VX550
con 50-60 euro puoi prendere un buon alimentatore, ma non un ali da sli/crossfire. Per quello devi spendere come ti hanno detto sui 100 euro.
ps: risparmia sulla p5e, che la prendi a fare?
Il 550VX Corsair con 41A regge il XFire o lo Sli senza nessun problema e costa circa 80€ in negozio.
infatti, prendi la p5k pro e il corsair HX520 che oltre a essere modulare, dovrebbe essere certificato per lo SLI, e ha + ampere del VX550
La potenza dell'HX520W è alla pari con quella del VX550W, ma è modulare. Entrambi reggono uno sli senza problemi.
L'HX520W è Sli Ready
La potenza dell'HX520W è alla pari con quella del VX550W, ma è modulare. Entrambi reggono uno sli senza problemi.
L'HX520W è Sli Ready
no no HX520 ha 3 linee da 18A, il VX una da 41, cmq anche questo certificato per SLI (si ecco "SLI ready")...io opterei però per il modulare;)...anzi no, io prendere il VX450 e non farei mai il crossfire :D
Ciao a tutti volevo puntualizzare una cosa sugli ali corsair: La corsair nn costruisce i suoi alimentatori. La serie vx è costruita dalla taiwanese CWT mentre la serie HX è costruita dalla SEASONIC nota casa di alimentatori. Quindi qualitativamente gli hx sono superiori in tutto x questo costano di + sono piu curati in tutto e di conseguenza anche in prestazioni. Invece della classe TX il 750W è eccellente xche appunto costruito con materiali e tecnologie superiori,ovviamente il prezzo e + elevato ;)
Ciao a tutti volevo puntualizzare una cosa sugli ali corsair: La corsair nn costruisce i suoi alimentatori. La serie vx è costruita dalla taiwanese CWT mentre la serie HX è costruita dalla SEASONIC nota casa di alimentatori. Quindi qualitativamente gli hx sono superiori in tutto x questo costano di + sono piu curati in tutto e di conseguenza anche in prestazioni. Invece della classe VX il 750W è eccellente xche appunto costruito con materiali e tecnologie superiori,ovviamente il prezzo e + elevato ;)
interessante:)
Ciao a tutti volevo puntualizzare una cosa sugli ali corsair: La corsair nn costruisce i suoi alimentatori. La serie vx è costruita dalla taiwanese CWT mentre la serie HX è costruita dalla SEASONIC nota casa di alimentatori. Quindi qualitativamente gli hx sono superiori in tutto x questo costano di + sono piu curati in tutto e di conseguenza anche in prestazioni. Invece della classe VX il 750W è eccellente xche appunto costruito con materiali e tecnologie superiori,ovviamente il prezzo e + elevato ;)
Alcune cose son vere, altre meno:
Il VX450W è Seasonic
Il VX550W è CWT (comunque ottima qualità)
Gli HX sono Seasonic.
La serie TX, con i suoi modelli TX650W e TX750W, è superiore agli HX quanto a potenza, ma non è modulare.
Infatti il prezzo del TX650W è inferiore o uguale a quello dell'HX620W (guardando nello stesso shop). O almeno lo era al lancio del prodotto, ma ora l'HX620W scende più velocemente perchè c'è molta richiesta e i negozi devono avere prezzi competitivi.
:confused:
Quando uno scrive una ca22ata e poi si rende conto della cretinata che ha scritto cancella tutto lasciando un Edit.
Era il mio caso :) , non stavo cercando di arrivare il più presto possibile a 4000 messaggi :asd:
Nexthardware.com leggete pagine recensioni imparerete molte cose sugli alimentatori, sulle tensioni amperaggi voltaggi etc etc. mi raccomando buona lettura e spero sia utile a tutti ;) :p
Ragazzi grazie mille per l'interessamento...mi avete incasinato un pò le idee però vi ringrazio :D :D
Allora, la mobo l'ho scelta perchè su alcuni componenti ho uno sconto e su altri no (in genere quelli + economici e quelli più costosi), e la pagherei praticamente uguale (infatti inizialmente avevo scelto quella che mi consigliate voi).
Ora tornando all'ali, ho capito che con 80€ mi consigliate un corsair, ma poi non ho capito alla fine quale modello (del modulare non mi interessa niente, se posso risparmiare anche 10 euro e non averlo per me è meglio :D).
Mi dite, per piacere, quale modello mi si addice di più sempre rimandendo nel prezzo degli 80€?
Grazie a tutti, vi auguro Buona Pasqua in anticipo.
Ciao.
EDIT: Ho capito che a quel prezzo è il VX550W, mi chiedevo se avere una singola rail (?!?) può essere un problema seppur con così tanti ampere. Lo chiedo perchè non mi ricordo dove ho letto che è preferibile attaccare le 2 schede su linee separate, sto dicendo una cretinata?
A quel prezzo o il vx 450 o vx 550. comumque l'HX dovrebbe essere sui 90 euro quindi la differenza è esigua intermini di costo ;)
Ho trovato il Vx550 a 73, se mi dite che la storia della single rail è una scemenza (o meglio, non è necessaria) allora ho trovato l'ali da comprare :D
Ok, nei meandri della rete ho trovato questo e mi sono tranquillizzato:
http://en.expreview.com/2007/11/26/hd-3870-crossfire-vs-8800gt-sli/5/
Pare che la hd3870 col processo produttivo a 55nm consumi più del 30% in meno di una HD2900XT (80nm) a pieno carico, e dalla recensione dei "cinesi" :D sembra che 2 schede in crossfire consumi leggermente poco di più rispetto che la configurazione a singola scheda.
Questo forse spiega quello che diceva pgp di come l'amico col corsair e le 8800gt in sli vada liscio senza problemi...probabilmente andrò di VX550, ora sono più tranquillo!
Grazie a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.