View Full Version : Geil evo one
Ciao a tutti ragazzi o visto questo chit di memorie geil evo one pc 6400 2*1gb dualchannel 4-4-4-12 che esteticamente mi aggradano moltissimo anche per il sistema di raffreddamento ad heatpipe :D ! sotto il punto di vista dell' overclock come si comportano? :confused: grazie a tutti in anticipo ;)
Nessuno sa aiutarmi? :confused: :help:
Ma e possibile che nessuno abbia queste ram e non le abbia overcloccate? :( :help:
Ma le andrai a montare sul sistema in firma? Se si non andranno bene visto che sono DDR2 e il tuo processore/scheda madre supporta solo DDR1.
Ma le andrai a montare sul sistema in firma? Se si non andranno bene visto che sono DDR2 e il tuo processore/scheda madre supporta solo DDR1.
Si le andrò a montare sul mio PROSSIMO sistema lo so che la mia scheda madre sopporta solo ddr1 ;) volevo avere solo info su queste ram che mi hanno subito colpito :)
Si le andrò a montare sul mio PROSSIMO sistema lo so che la mia scheda madre sopporta solo ddr1 ;) volevo avere solo info su queste ram che mi hanno subito colpito :)
Se dovrai fare OC personalmente mi orienterei su delle PC8000 cl5 che, visti i prezzi di ora, sono abbordabilissime. Ovviamente tutto dipende da quanto vorrai overclockare e a cosa le abbinerai :)
Per esempio un bel E8200 abbinate a delle PC8000 mi sembrano un ottima soluzione ;)
Se dovrai fare OC personalmente mi orienterei su delle PC8000 cl5 che, visti i prezzi di ora, sono abbordabilissime. Ovviamente tutto dipende da quanto vorrai overclockare e a cosa le abbinerai :)
Per esempio un bel E8200 abbinate a delle PC8000 mi sembrano un ottima soluzione ;)
Io ero propenso per un E8400 e ram delle PC 6400 appunto geil evo one :) sbaglio come scelta? perchè prenderò anche una bella scheda madre per overclock tipo msi neo2 fr P35 oppure se me lo permettono i soldi msi x48c platinum :D
Io ero propenso per un E8400 e ram delle PC 6400 appunto geil evo one :) sbaglio come scelta? perchè prenderò anche una bella scheda madre per overclock tipo msi neo2 fr P35 oppure se me lo permettono i soldi msi x48c platinum :D
Con l'E8400 ed il suo moltiplicatore a 9x potrai puntare anche a delle PC6400 e restare in sincrono con il bus allora ;) sempre se ti accontenti dei 3600MHz che potresti raggiungere con l'E8400 e bus a 400MHz.
Per la scheda madre dai anche un occhio alla DFI LanParty DK P35 :)
Purtroppo sulle GeIL Evo One non ho informazioni in merito.
Dai uno sguardo a questa lista (clicka) (http://ramlist.ath.cx/ddr2/) che raccoglie dati e specifiche sui chip (IC) che montano le DDR2. I migliori sono i Micron D9Gxx.
Con l'E8400 ed il suo moltiplicatore a 9x potrai puntare anche a delle PC6400 e restare in sincrono con il bus allora ;) sempre se ti accontenti dei 3600MHz che potresti raggiungere con l'E8400 e bus a 400MHz.
Per la scheda madre dai anche un occhio alla DFI LanParty DK P35 :)
Purtroppo sulle GeIL Evo One non ho informazioni in merito.
Dai uno sguardo a questa lista (clicka) (http://ramlist.ath.cx/ddr2/) che raccoglie dati e specifiche sui chip (IC) che montano le DDR2. I migliori sono i Micron D9Gxx.
Geil PC2-6400 Ultra Plus
GX21GB6400PDC / GX22GB6400PDC
3.0-3-3-8 @ 1.8 ~ 2.3V
Micron D9GCT (B6-37E)
Micron D9GMH (B6-3)
O visto queste ram nell elenco che mi hai passato sembrano interessanti anche come timing sono buone come ram?
P.S. le geil evo one non esistono nell' elenco :muro: :cry:
Geil PC2-6400 Ultra Plus
GX21GB6400PDC / GX22GB6400PDC
3.0-3-3-8 @ 1.8 ~ 2.3V
Micron D9GCT (B6-37E)
Micron D9GMH (B6-3)
O visto queste ram nell elenco che mi hai passato sembrano interessanti anche come timing sono buone come ram?
P.S. le geil evo one non esistono nell' elenco :muro: :cry:
Non sembrano male, tutto dipende da quanto le andrai a pagare e se le trovi :p
Anche le TeamGroup Elite con i ProMOS non sono male, leggevo di utenti che le hanno portate a 950MHz 4-4-4-12, altrimenti anche le Xtreem Dark.
Non male come rapporto prezzo prestazioni anche le G.Skill serie PK, sempre kit da 2GiB.
Non sembrano male, tutto dipende da quanto le andrai a pagare e se le trovi :p
Anche le TeamGroup Elite con i ProMOS non sono male, leggevo di utenti che le hanno portate a 950MHz 4-4-4-12, altrimenti anche le Xtreem Dark.
Non male come rapporto prezzo prestazioni anche le G.Skill serie PK, sempre kit da 2GiB.
Gia hai ragione :) comunque volevo ram che salivano almeno a 1000mghz con buoni timing poi se vanno oltre meglio :D
Comunque e bella la DFI LanParty DK P35 :) o visto anche la DFI LanParty DK x48 t2r e veramente buona dalle specifiche però ancora nessuno la possiede :muro:
Gia hai ragione :) comunque volevo ram che salivano almeno a 1000mghz con buoni timing poi se vanno oltre meglio :D
Comunque e bella la DFI LanParty DK P35 :) o visto anche la DFI LanParty DK x48 t2r e veramente buona dalle specifiche però ancora nessuno la possiede :muro:
:help: :help: :help:
:help: :help: :help:
I 1000MHz li prendi con i Micron D9Gxx anche a cl4, credo. Purtroppo non sono informatissimo non avendo un sistema AM2 o 775.
L'X48 non so quali migliorie apporti rispetto all'X38 (sul sito Intel non è ancora presente...). L'X38 rispetto al P35 ha in più il supporto al PCI-E 2.0 che, prestazioni alla mano, non apporta alcuna miglioria.
I 1000MHz li prendi con i Micron D9Gxx anche a cl4, credo. Purtroppo non sono informatissimo non avendo un sistema AM2 o 775.
L'X48 non so quali migliorie apporti rispetto all'X38 (sul sito Intel non è ancora presente...). L'X38 rispetto al P35 ha in più il supporto al PCI-E 2.0 che, prestazioni alla mano, non apporta alcuna miglioria.
Beh ti sbagli perchè forse come migliorie velocistiche non ne porta, però se hai la scheda video PCI-E 2.0 che consuma meno di 150watt non ce bisogno dell' ausilio del connettore a 6 pin da attaccare ;) invece per l X48 e certificato l fsb a 1600 ;)
Beh ti sbagli perchè forse come migliorie velocistiche non ne porta, però se hai la scheda video PCI-E 2.0 che consuma meno di 150watt non ce bisogno dell' ausilio del connettore a 6 pin da attaccare ;) invece per l X48 e certificato l fsb a 1600 ;)
Non ho mai parlato di migliorie prestazionali. Con il P35 hai già il massimo :)
Per il maggiore wattaggi che garantiscono le PCI-E orami poco importa considerando che gli attuali alimentatori hanno tutti il cavo con connettore 6pin per alimentare le più recenti schede video.
Al massimo aspetterei X48 abbinato all'ICH10/ICH10R.
Non ho mai parlato di migliorie prestazionali. Con il P35 hai già il massimo :)
Per il maggiore wattaggi che garantiscono le PCI-E orami poco importa considerando che gli attuali alimentatori hanno tutti il cavo con connettore 6pin per alimentare le più recenti schede video.
Al massimo aspetterei X48 abbinato all'ICH10/ICH10R.
Scusa la mia ignoranza che sarebbero? ICH10/ICH10R :confused:
GrrPulcy
24-03-2008, 19:40
Geil PC2-6400 Ultra Plus
GX21GB6400PDC / GX22GB6400PDC
3.0-3-3-8 @ 1.8 ~ 2.3V
Micron D9GCT (B6-37E)
Micron D9GMH (B6-3)
O visto queste ram nell elenco che mi hai passato sembrano interessanti anche come timing sono buone come ram?
P.S. le geil evo one non esistono nell' elenco :muro: :cry:
Se sei SICURO che finiscono con PDC sono delle bombe, dove le prendi???
gli stessi moduli li mettono sulle 1200 della micron.
Se hanno gli hs arancioni ho visto quei moduli girare a cas 2... :read:
Scusa la mia ignoranza che sarebbero? ICH10/ICH10R :confused:
E' il southbridge, il secondo chipset della scheda madre che gestisce i canali S-ATA (ed eventuale RAID), le porte USB, gli slot PCI ed alcuni PCI-E e che integra la scheda/e di rete e l'audio HD.
Se sei SICURO che finiscono con PDC sono delle bombe, dove le prendi???
gli stessi moduli li mettono sulle 1200 della micron.
Se hanno gli hs arancioni ho visto quei moduli girare a cas 2... :read:
Le o viste da tecno a quasi 200 € se dici che sono cosi potenti aspetto che scendono un po e le prendo però volevo fare tutto come si deve spendere i soldi una volta e farmi durare il pc almeno 1 anno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.