View Full Version : tempo di accensione esagerato
il computer di un mio amico rimane nella schermata del bios per circa 5 minuti in quel modo e solo dopo comincia a partire. il problema dipende dalla sua stampante multifunzione hp, infatti abbiamo provato a staccarla e parte normalmente.. ci terrei a precisare che oltre alla multifunzione ha anche un'altra stampante, dite che possono andare in conflitto? (anche se io scarterei questa possibilità..). non mi sembra normale che un computer ci metta 5 minuti per accendersi solo xke ha una stampante attaccata...
:help:
la stampante dovrebbe essere usb, l'unica cosa che mi viene in mente, seppur assurda è che il bios tenti di bootare la stampante.. (ha un lettore di schede?) quindi prova a disattivare da bios il boot da usb:)
la stampante dovrebbe essere usb, l'unica cosa che mi viene in mente, seppur assurda è che il bios tenti di bootare la stampante.. (ha un lettore di schede?) quindi prova a disattivare da bios il boot da usb:)
sì, ha un lettore di scheda
scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire che tenta di bootare la stampante? e disattivando il boot usb cosa succede? grazie mille!;)
se hai il sistema operativo su una chiavetta usb o una memory card, il sistama accende quello quindi tu devi disattivare il boot da usb nel bios
sì, ha un lettore di scheda
scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire che tenta di bootare la stampante? e disattivando il boot usb cosa succede? grazie mille!;)
bootare. italianata del verbo inglese "to boot", partire (nel mondo pc).
in sintesi, il tuo bios viene ravvivato (non acceso, perchè, attenzione, è sempre acceso :D) dopo un'attimo che tu premi il pulsantone.
inizia la fase di POST, controlli su tutte le periferiche. In una situazione ideale, tutte rispondono con un bell'OK. (altrimenti sono dolori, e tanti beep)
ora, il bios si guarda intorno. Ha una lista, la lista dei dispositivi di boot (nelle impostazioni del bios la puoi trovare sotto "boot devices", o voci simili).
Questa lista contiene i dispositivi in grado di far partire un sistema operativo che si sostituisca al programmino del bios in esecuzione in questo momento.
e lui li scandaglia tutti, cerca un dispositivo con un flag chiamato "bootable", e tra gli harddisk, in particolare, cerca un MBR che punti a una partizione con flag "attiva" (nel caso di sistema windows). se trova quello che cerca, tenterà di spostare in ram le istruzioni d'avvio che trova.
se il tentativo ha successo, il controllo passa a quelle istruzioni, e il tuo sistema operativo ricomincia a vivere.
Altro che "accendi il pc e parte windows". il S.O. è l'ultima ruota del carro.
^^
se disabiliti il boot da usb, impedisci al bios di controllare i dispositivi connessi tramite USB quando cerca periferiche da far partire. probabilmente potrebbe risolvere il problema. ;)
se hai il sistema operativo su una chiavetta usb o una memory card, il sistama accende quello quindi tu devi disattivare il boot da usb nel bios
ok, provo e ti faccio sapere, grazie!!!
niente da fare, quell'opzione non c'è nel bios...:confused: :rolleyes: :mc:
niente da fare, quell'opzione non c'è nel bios...:confused: :rolleyes: :mc:
dovrebbe esserci la sequenza di boot... imposta SOLO l'hard disk come primo e il resto non mettere nulla
dovrebbe esserci la sequenza di boot... imposta SOLO l'hard disk come primo e il resto non mettere nulla
non c'è nessun elenco di periferiche bootabili.. scusate, io ce la metto tutta..:D
di solito in che sezione del bios sta?
cerca una voce come
"first boot device"
di solito è in "advanced..."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.