View Full Version : Greenpeace: Nintendo sempre ultima
Redazione di Hardware Upg
20-03-2008, 08:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/greenpeace-nintendo-sempre-ultima_24689.html
L'organizzazione non governativa per l'ambiente realizza un rapporto ogni tre mesi che attribuisce una valutazione sul comportamento ambientale delle grosse aziende.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
20-03-2008, 08:53
mi lasciano un po' perplessi questi rapporti (come l'altra volta che avete pubblicato la notizia): Nintendo se ne frega (per policy sua o per altro) dell'analisi di Greenpeace e non fornisce loro dati o feedback... non è che per questo debbano beccarsi uno zero.
Certe volte quelli di Greenpeace fanno il passo più lugo della gamba, ed è un peccato perchè secondo me è una associazione seria e molto impegnata!
ErPazzo74
20-03-2008, 09:03
orgoglioso di aver preso 1 portatile samsung :)
theJanitor
20-03-2008, 09:06
"Nintendo rimane la compagnia peggiore perché non adotta politiche per il l'eliminazione delle sostanze tossiche e per il riciclaggio, diversamente da quanto fanno le altre 17 compagnie presenti nell'analisi. Diverse volte abbiamo richiesto informazioni agli esecutivi di Nintendo e mandato loro i rapporti prima della pubblicazione ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta"
il fatto che non abbiano ricevuto risposta non implica che Nintendo non adotti politiche per l'eliminazione delle sostanze tossiche e per il riciclaggio
mi pare un pò una forzatura questa affermazione
ma quando mai i giapponesi sono stati attenti all'ambiente e alla natura?!...predicano bene con i loro giardini di bonsai, ma lo sport nazionale è lo sterminio delle balene...scusate l'OT, so che qui si parla di sostanze tossiche...ma ho accomunato le due cose...immagino non siano dei santi nemmeno li, con buona pace del protocollo di kyoto! :muro:
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
20-03-2008, 09:19
normale, una console vecchia di 5 anni avrà per lo meno materiale costruttivo di 5 anni fa, antiecologico e a basso prezzo. non c'è niente di cui meravigliarsi
Ma non era apple l'ultima, poco tempo fa?
Forse ricordo male....
MiKeLezZ
20-03-2008, 09:28
Pur di risparmiare 2$ Nintendo venderebbe console radioattive
Basti vedere gli ultimi DS, già hanno un hardware inferiore ai telefonini che costa la metà della metà di quanto son venduti, e in più ora ci han messo degli schermi di qualità inferiore
Monoaural
20-03-2008, 09:34
Greenpeace continua a dire che il Wii non va bene? Ottimo, forse me ne prendo un'altra :D
Parappaman
20-03-2008, 09:42
Come fa a migliorare il punteggio della Microsoft quando con Vista un qualsiasi PC consuma mediamente il 10% di energia in più rispetto a quando aveva installato XP? :asd:
Come fa a migliorare il punteggio della Microsoft quando con Vista un qualsiasi PC consuma mediamente il 10% di energia in più rispetto a quando aveva installato XP? :asd:
Veramente i core2duo e le ddr2 consumano meno dei proci vecchi e delle ddr :Prrr: :Prrr:
@Malekh
Credo sia stato appurato con prove comparative che a parità di pc Vista fa consumare di più rispetto a ad Xp.
Che poi tecnologie nuove facciano consumare di meno è ovvio, ma a quanto pare non per il nuovo SO di Microsoft.
grifis87
20-03-2008, 09:57
nn vi preoccupate....se avete rifiuti scomodi e nn sapete come liberarvene..venite in campania e lasciateli tutti qui!!! Abbiamo le peggiori sostanze tossiche a celo aperto....nn ci spaventano qualche Wii buttato qua e la XD
Parappaman
20-03-2008, 09:57
Quoto Marcko, il merito dei consumi dei nuovi Core2Duo a 45 nm difficilmente può essere attribuito a Microsoft :asd:
Parappaman
20-03-2008, 09:59
P.s.: Rilancio la proposta di grifis87 dicendo che a casa mia ho allestito un pratico compattatore di console Wii usate, se dovete smaltirle rispettando l'ambiente sapete a chi rivolgervi :asd:
grifis87
20-03-2008, 10:10
P.s.: Rilancio la proposta di grifis87 dicendo che a casa mia ho allestito un pratico compattatore di console Wii usate, se dovete smaltirle rispettando l'ambiente sapete a chi rivolgervi :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ridiamo per nn piangere va :nono:
Asterion
20-03-2008, 10:11
il fatto che non abbiano ricevuto risposta non implica che Nintendo non adotti politiche per l'eliminazione delle sostanze tossiche e per il riciclaggio
mi pare un pò una forzatura questa affermazione
Sono d'accordo: tra l'altro Greenpeace, come atteggiamento, non mi è per nulla simpatica.
PsyCloud
20-03-2008, 10:15
Mi viene da ridere a vedere tutti sti fanboy pronti a difendere wii e nintendo a spada tratta...
Se sei ecologica lo sbandieri (vedi Apple) è quando non lo sei per nulla che non pubblichi i dati e tiri fuori varie scuse. Magari se avessero pubblicato avrebbero preso almeno 2 o 3. E' un bollino in meno non da poco.
grifis87
20-03-2008, 10:26
scusate...ma le varie case produttrici quali sony, samsung, nintendo ecc ecc da quest votazione cosa ci guadagnano?? Il fatto che sony abbia 7.3/10 che vantaggio porta alla casa stessa?? Il solo prestigio di essere rispettosa dell'ambiente?
Asterion
20-03-2008, 10:27
Mi viene da ridere a vedere tutti sti fanboy pronti a difendere wii e nintendo a spada tratta...
Se sei ecologica lo sbandieri (vedi Apple) è quando non lo sei per nulla che non pubblichi i dati e tiri fuori varie scuse. Magari se avessero pubblicato avrebbero preso almeno 2 o 3. E' un bollino in meno non da poco.
Occorre essere necessariamente d'accordo con Greenpeace per non essere considerati fanboy? Bisognerebbe sapere perché Nintento non fornisca dati a Greenpeace e se li fornisce ad altre organizzazioni
MiKeLezZ
20-03-2008, 10:36
scusate...ma le varie case produttrici quali sony, samsung, nintendo ecc ecc da quest votazione cosa ci guadagnano?? Il fatto che sony abbia 7.3/10 che vantaggio porta alla casa stessa?? Il solo prestigio di essere rispettosa dell'ambiente?Che io leggo questa news e penso "hm, brava Samsung", e: "Nintendo cattiva, non comprerò i suoi prodotti, se non costretto".
In questo modo anche GreenPeace, nel suo piccolo, sprona le aziende a favorire una mentalità ecologista (p.s. si spera che quella degli acquirenti sia già formata, altrimenti buonanotte).
Cmq alla fine meno male che vanno tanto di moda il sostenibile e l'ecocompatibile, altrimenti se non era per guadagno d'immagine nessuna grande azienda si sarebbe davvero mossa in tal senso.
È possibile leggere l'intero rapporto premendo qui.
ho provato a premere in quel punto sul monitor ma nn è successo nulla :P
Ma che cosa dici ? Scusami, ma con il DS ci telefoni ?
PsyCloud
20-03-2008, 11:02
Asterion io solitamente sono contro Greenpeace (li strovo una manica di folli, non per il messaggio che vorrebbero portare, quanto per i loro metodi barbari ed illegali), semplicemente mi domando perchè nintendo non ha voluto pubblicare i propri dati? vista l'attuale attenzione all'ecologia, se nintendo è "buona", sarebbe stato un valore aggiunto considerevole, lo slogan non sarebbe più "facciamo giocare anche i vecchi" ma "vi permettiamo di arrivare sani alla vecchiaia e poi vi facciamo giocare".
Sinceramente trovo che nessuna delle compagnie citate faccia beneficenza, anzi, semplicemente credo che Nintendo non abbia ancora capito che forse sarebbe ancora più conveniente per lei se venisse valutata e se la valutazione fosse resa pubblica.
grifis87
20-03-2008, 11:35
ho provato a premere in quel punto sul monitor ma nn è successo nulla :P
e perchè nn hai il monitor touchsceen :doh:
:D
MiKeLezZ
20-03-2008, 11:36
Ma che cosa dici ? Scusami, ma con il DS ci telefoni ?Volendo potrei farlo, ma spiegami che c'entra
Asterion
20-03-2008, 11:41
Asterion io solitamente sono contro Greenpeace (li strovo una manica di folli, non per il messaggio che vorrebbero portare, quanto per i loro metodi barbari ed illegali), semplicemente mi domando perchè nintendo non ha voluto pubblicare i propri dati? vista l'attuale attenzione all'ecologia, se nintendo è "buona", sarebbe stato un valore aggiunto considerevole, lo slogan non sarebbe più "facciamo giocare anche i vecchi" ma "vi permettiamo di arrivare sani alla vecchiaia e poi vi facciamo giocare".
Sinceramente trovo che nessuna delle compagnie citate faccia beneficenza, anzi, semplicemente credo che Nintendo non abbia ancora capito che forse sarebbe ancora più conveniente per lei se venisse valutata e se la valutazione fosse resa pubblica.
Ecco mi trovo d'accordo su tutto quello che hai detto, in particolar modo i metodi di Greenpeace e i dubbi sul silenzio di Nintendo. Vero che chi non ha nulla da nascondere potrebbe fornire i dati, andrebbe però capito perché non vogliano fornirne a Greenpeace.
Il punto è che nessun marchio (o almeno il 99,999999999999999%) se ne frega dell'ambiente, ma usa il pretesto dell'ecologia solo come un altro mezzo pubblicitario. Se la nintendo non fornisce i dati è solo perchè sa che avrebbe fatto brutta figura, e cioè che sarebbe arrivata ultima comunque. Quindi meglio non fornire nessun dato ed essere ultimi lasciando qualche incertezza, che essere ultimi e risultare realmente la peggiore nell' ambito ecologico. :D
Poi come sempre ci saranno bustarelle che volano e chissà quali "amicizie". E cmq non credo che siano la Wii o il DS le principali cause di inquinamento, ergo sarebbe meglio che quelli di greenpeace si concentrassero su cose più serie invece che giocare coi sassolini:muro:
Nonostante tutto mi pare che le vendite di Wii e DS vanno a gonfie vele. Tutto ciò significa che graduatorie e classifiche non servono a niente e che l'80% della popolazione, se non di più, non sa nemmeno che esistono un altro 10% lo sa e se ne frega un altro 15% lo sa ma ritiene che un po' tutte le fabbriche fanno lo stesso schifo. Forse una percentuale del 5% non compra per l'ambiente.
Sono cifre sparate a caso, ma ritengo rispecchino la realtà.
MiKeLezZ
20-03-2008, 11:54
Sono cifre sparate a caso, ma ritengo rispecchino la realtà.la realtà è caos :stordita:
Mha..loro non gli danno risposta e si beccano uno Zero.
Che serietà :stordita::rolleyes:
Ricordo male o era Apple all'ultima posizione qualche mese fa?
Fosse per greenpeace a quest'ora vivremmo tutti su delle palafitte e useremmo le foglie di fico per coprirci -_-
mordredP
20-03-2008, 12:34
fico!
Da anni alcune aziende affiancano al bilancio finanziario annuale, anche un "bilancio ambientale" o "sociale", a testimoniare che tipo di attenzioni una azienda riserva all'ambiente nel quale opera e al contorno "sociale" nel quale si colloca (dipendenti, soci, clienti, mondo politico al quale rispondere, cittadini, tutte le figure interessate ).
Propaganda? Opportunismo? Necessità di rendere conto ad altri? Tutto questo e altro, l'importante è capire se ci sono fatti concreti dietro le dichiarazioni.
Se cambio la produzione evitando un inquinante, o coordino lo smaltimento a fine vita del prodotto enfatizzando il riciclo, prendo "due piccioni con una fava" se i costi produttivi che aggiungo sono compensati in altra maniera.
Non pubblicare dei dati significa:
a) non conoscerli (ignorare il problema) o sapere che sono inaccettabili
b) conoscerli ma ritenere che pubblicarli presti il fianco a manipolazioni per malafede o incapacità dell'ente che li espone (Greenpeace in questo caso - e sono pur sempre un ente mondiale).
A seconda del caso:
a) Non Buono: l'azienda non si cura del suo impatto nel mondo
b) L'azienda potrebbe pubblicare i dati autonomamente e consentire a Greenpeace come a tutti gli altri di leggere e giudicare: perché non lo fa? Usa metodi alternativi per evidenziare il proprio impatto? In caso contrario, Non Buono (TM).
Mi piacciono i prodotti Nintendo, ma preferirei non acquistarli "a qualunque costo". Si diano una svegliata e dicano la loro, IMHO!
Fosse per greenpeace a quest'ora vivremmo tutti su delle palafitte e useremmo le foglie di fico per coprirci -_-
eh già...meno male che il mondo invece è in mano a gente con la testa...cosi possiamo starcene tranquilli nella nostra casetta di amianto ad accarezzare i nostri cani di plastica mentre fuori la puzza dei rifiuti tossici e l'aria radioattiva non ci sfiora nemmeno :rolleyes:
w il progresso e la ipertecnologia, si vede che siamo sulla strada giusta...
...x implodere tra 20 anni...:muro:
PsyCloud
20-03-2008, 14:21
P4ever è solo la versione antropica della selezione naturale, che a causa della medicina, tencologia e delle armi si è trasformata in inquinamento, guerra ed emanazioni di varia natura.
Invece di morire di influenza adesso muori di ebola, al posto del freddo patisci PM10 e invece del lupo che ti sbrana vieni investito da un camion.
Vedo, come abbastanza spesso capita quando si toccano certi argomenti, una miscela di informazioni non complete, assunzioni fondate su sillogismo, prese di posizione e slogan.
Discutiamone un attimo e cominciamo dalla considerazione che, per parlarne, bisognerebbe sapere qualcosa sul rapporto.
Di fronte ad OGNI fonte un commentatore razionale si dovrebbe chiedre CHI sta parlando, PERCHE' e sulla base DI COSA.
Io comincerei dall'ultimo punto e, senza obbligare nessuno a leggere l'intero rapporto avrei piacere di notare che, SU COSA si basa il rapporto è scritto nella pagina di presentazione (related links):
This Guide ranks leading mobile phone, game console, TV and PC manufacturers on their global policies and practice on eliminating harmful chemicals and on taking responsibility for their products once they are discarded by consumers. Companies are ranked on information that is publicly available and clarifications and communications with the companies.
Tradotto per i non anglofoni: il rapporto è basato PRIMA su informazioni di PUBBLICO DOMINIO e poi, raccolte quelle, l'ente inquirente si premura di contattare l'azienda, sottoporre l'analisi e raccogliere le loro dichiarazioni. Questa è dimostrazione di GRANDE CORRETTEZZA, scientifica, prima ancora che civile, in quanto viene permesso un contraddittorio.
Quindi, rispondendo a:
mi lasciano un po' perplessi questi rapporti (come l'altra volta che avete pubblicato la notizia): Nintendo se ne frega (per policy sua o per altro) dell'analisi di Greenpeace e non fornisce loro dati o feedback... non è che per questo debbano beccarsi uno zero.
Certe volte quelli di Greenpeace fanno il passo più lugo della gamba, ed è un peccato perchè secondo me è una associazione seria e molto impegnata!
il fatto che non abbiano ricevuto risposta non implica che Nintendo non adotti politiche per l'eliminazione delle sostanze tossiche e per il riciclaggio
mi pare un pò una forzatura questa affermazione
Greenpeace non ha chiesto: "diteci quanto inquinate e se non ci rispondete siete degli inquinatori" ma ha raccolto tutta una serie di informazioni pubbliche (certificazioni, dichiarazioni aziendali, dati delle istituzioni pubbliche ed eventuali sanzioni/procedure legali contro le aziende) e poi le ha inviate chiedendo conferme ed eventuali precisazioni.
Questo perchè, piaccia o meno, Greenpeace ha una autorevolezza per cui istituti di ricerca, privati cittadini e istituzioni mondiali, ritengono di dover comunque ascoltare quello che afferma quando non sono addirittura partecipi degli studi che propone.
Autorevolezza che si è tentato di scalfire a più riprese con le più svariate accuse, ma con risultati abbastanza discutibili. Per esempio:
Poi come sempre ci saranno bustarelle che volano e chissà quali "amicizie". E cmq non credo che siano la Wii o il DS le principali cause di inquinamento, ergo sarebbe meglio che quelli di greenpeace si concentrassero su cose più serie invece che giocare coi sassolini:muro:
Greenpeace non è mai stata giudicata colpevole di episodi di corruzione. Secondariamente è abbastanza paradossale accusare Greenpeace di non occuparsi di "cose serie" quando è noto il suo impegno ad ampio raggio su temi MACRO (inquinamento industriale, conservazione delle risorse, tutela delle specie a rischio) e micro (quello in esame). Mi si permetta di essere critico ma l'invito ad "occuparsi di cose serie" prima di tutto bisognerebbe rivolgerlo a sè stessi.
Fosse per greenpeace a quest'ora vivremmo tutti su delle palafitte e useremmo le foglie di fico per coprirci -_-
Questa è, infine, la più divertente tra le accuse. Gli ultimi 10 anni hanno, purtroppo, dato completamente ragione a chi ammoniva sulle conseguenze di una crescita senza razionalità e senza attenzione. Ciò che 20 anni fa era negli studi di pochi, derisi come "esaltati", ora è nei rapporti sullo stato dell'ambiente di OGNI governo occidentale. Il rischio di catastrofe non è puramente teorico ma è parte del dibattito politico mondiale come crisi attuale e le catastrofi, quelle sì, riducono le persone alla soglia di sopravvivenza, come testimoniano gli ultimi anni di alluvioni e tornadi.
Ora non si pretende certo che tutti dicano: "cavolo, avevo torto" in quanto è la cosa più difficile da fare. Ma si raccomanda almeno la buona creanza, se non la fantasia, di rinnovare il proprio repertorio di frasi atte a non ammettere che altri avevano ragione.
La battuta sulle palafitte è, appunto, vecchia di 20 anni.
DoctorDoomIII
20-03-2008, 14:55
mi lasciano un po' perplessi questi rapporti (come l'altra volta che avete pubblicato la notizia): Nintendo se ne frega (per policy sua o per altro) dell'analisi di Greenpeace e non fornisce loro dati o feedback... non è che per questo debbano beccarsi uno zero.
A scuola ai miei tempi quando si faceva scena muta ci si beccava l'insufficienza.
E al prof poco importava se la tua scena muta era per scarse conoscenze o menefreghismo verso la scuola. ;)
piperprinx
20-03-2008, 15:22
Sono d'accordo: tra l'altro Greenpeace, come atteggiamento, non mi è per nulla simpatica.
IMHO uno dei principali esponenti della lobby delle ecoballe catastrofiste del pensiero unico all'ammasso.
La mia wii prende abbastanza polvere ma almeno adesso l'acquisto e' giustificato, se serve a far inc. i talebani dell' ecologia catastrofista.
maxthewildcat
20-03-2008, 16:20
caro PsyCloud
evidentemente sei decisamente male informato, oltre che ignorante;
greenpeace, e che ti scrive ne e' socio e volontario, non ha mai - MAI - commesso alcunche' di illegale, anzi, ha avuto in passato anche vittime uccise (la prima rainbow Warrior fu fatta saltare in aria dal governo frabncese che faceva esperimenti nucleari in polinesia);
ti suggerisco di moderare i termini e di far entrare un po' di aria fresca ne tuo cervello, e renderti conto innanzitutto che Greenpeace non e' al soldo di nessuno, e' un'organizzazione Internazionale i cui meriti e validita' vengono riconosciuti ovunque, e che tutto quello che fa, compresi metodi spettacolari e azzardati (a rischio della vita dei volontari stessi, mai di nessun altro, cose o persone) lo fa solo ed esclusivamente perche' crede fermamente nella possibilita' di un diverso modello di sviluppo sociale ed economico, che sia rispettoso e valorizzante del pianeta che ci ospita, e delle sue risorse e ricchezze naturalistiche ed ecologiche, delle culture e realta' locali, e che si oppone allo strapotere di governi e poche multinazionali che stanno trasformando l'intero pianeta in uno squallido supermercato, di subculture massificate, oltre che di OGM, energie non rinnovabili e quant'altro di peggio....
Asterion
20-03-2008, 16:45
caro PsyCloud
evidentemente sei decisamente male informato, oltre che ignorante;
greenpeace, e che ti scrive ne e' socio e volontario, non ha mai - MAI - commesso alcunche' di illegale, anzi, ha avuto in passato anche vittime uccise (la prima rainbow Warrior fu fatta saltare in aria dal governo frabncese che faceva esperimenti nucleari in polinesia);
PsyCloud non ti ha offeso, contrariamente a quanto hai fatto tu. Nè PsyCloud, nè io del resto, siamo contrari alla battaglie di Greenpeace, quanto ai metodi che utilizza.
IMHO uno dei principali esponenti della lobby delle ecoballe catastrofiste del pensiero unico all'ammasso.
La mia wii prende abbastanza polvere ma almeno adesso l'acquisto e' giustificato, se serve a far inc. i talebani dell' ecologia catastrofista.
Nessuno ha da ridire sul tuo acquisto.
Un pochettino più discutibile è il fatto che i moniti fatti dai più autorevoli gruppi di studio mondiali sul fatto che stiamo "raschiando il fondo del barile" venga da te liquidato come "ecoballa catastrofista".
Ma immagino che esistano talebani di ogni posizione e pensiero... il mio timore è scoprire che siete TANTI.
caro PsyCloud
evidentemente ...
Non è decisamente modo di apostrofare un altro utente. Il mio consiglio è di editare il messaggio prima che un moderatore intervenga. La discussione può essere anche accesa ma i pareri (sopratutto quelli poco lusinghieri) sugli utenti NON sono mai oggetto di discussione.
maxthewildcat
20-03-2008, 18:11
ah, no, non mi ha offeso?
certo, spalmare su migliaia di volontari aggettivi come"illegali" e simili, per altro falsi, e' una semplice e innocua considerazione....
non era indirizzata a me in senso personale, ma non cambia la sostanza, se getti fango su un'associazione no profit, lo fai su tutti quelli che ci partecipano e collaborano.....
Columbia79
20-03-2008, 18:11
se nintendo è con la coscienza apposto, darebbe i suoi dati a greenpeace, senza problemi.
è giusto che prenda zero.
complimenti al commento di MiKeLezZ
Asterion
20-03-2008, 20:12
ah, no, non mi ha offeso?
certo, spalmare su migliaia di volontari aggettivi come"illegali" e simili, per altro falsi, e' una semplice e innocua considerazione....
non era indirizzata a me in senso personale, ma non cambia la sostanza, se getti fango su un'associazione no profit, lo fai su tutti quelli che ci partecipano e collaborano.....
Ognuno ha diritto a criticare qualsivoglia associazione, se viene fatto con toni civili. Solo i regimi dittatoriali non accettano critiche.
piperprinx
20-03-2008, 20:13
il mio timore è scoprire che siete TANTI.
se dio vuole non tutti si omologano al pensiero unico mediatico e a chi distribuisce patenti di correttezza politica ;)
Asterion
20-03-2008, 20:13
se nintendo è con la coscienza apposto, darebbe i suoi dati a greenpeace, senza problemi.
è giusto che prenda zero.
complimenti al commento di MiKeLezZ
E' un'interpretazione assai probabile, ma non è l'unica. Non è facile entrare nella testa di una multinazionale nata in un paese con una cultura lontani anni luce dalla mia.
piperprinx
20-03-2008, 20:19
caro PsyCloud
evidentemente sei decisamente male informato, oltre che ignorante;
greenpeace, e che ti scrive ne e' socio e volontario, non ha mai - MAI - commesso alcunche' di illegale, anzi, ha avuto in passato anche vittime uccise (la prima rainbow Warrior fu fatta saltare in aria dal governo frabncese che faceva esperimenti nucleari in polinesia);
ti suggerisco di moderare i termini e di far entrare un po' di aria fresca ne tuo cervello, e renderti conto innanzitutto che Greenpeace non e' al soldo di nessuno, e' un'organizzazione Internazionale i cui meriti e validita' vengono riconosciuti ovunque, e che tutto quello che fa, compresi metodi spettacolari e azzardati (a rischio della vita dei volontari stessi, mai di nessun altro, cose o persone) lo fa solo ed esclusivamente perche' crede fermamente nella possibilita' di un diverso modello di sviluppo sociale ed economico, che sia rispettoso e valorizzante del pianeta che ci ospita, e delle sue risorse e ricchezze naturalistiche ed ecologiche, delle culture e realta' locali, e che si oppone allo strapotere di governi e poche multinazionali che stanno trasformando l'intero pianeta in uno squallido supermercato, di subculture massificate, oltre che di OGM, energie non rinnovabili e quant'altro di peggio....
e, aggiungerei, vista la tua reazione, se solo ne avesse la possibilita' *imporrebbe* a tutto il mondo la propria volonta'.
Gli OGM sono un'esempio perfetto di disinformazione....e ti assicuro che sono tutt'altro che un fan delle multinazionali...
piperprinx
20-03-2008, 20:21
se nintendo è con la coscienza apposto, darebbe i suoi dati a greenpeace, MiKeLezZ
oppure semplicemente non riconosce a Greenpeace la patente di dare patenti...;)
Asterion
20-03-2008, 20:45
se dio vuole non tutti si omologano al pensiero unico mediatico e a chi distribuisce patenti di correttezza politica ;)
Piperprinx, forse ho capito male io il tuo pensiero sull'argomento, però non credo che tutte le battaglie di Greenpeace siano per delle ecopalle, anzi. Critico piuttosto il modo a volte discutibile con cui le portano avanti...
e, aggiungerei, vista la tua reazione, se solo ne avesse la possibilita' *imporrebbe* a tutto il mondo la propria volonta'.
Gli OGM sono un'esempio perfetto di disinformazione....e ti assicuro che sono tutt'altro che un fan delle multinazionali...
...e ora mi rivolgo a Max: lo vedi a cosa porta utilizzare metodi aggressivi? Secondo me si getta solo una luce sinistra su motivazioni più che valide. Il fine giustifica i mezzi? Secondo me no.
oppure semplicemente non riconosce a Greenpeace la patente di dare patenti...;)
Questo è un altro discorso. Greenpeace non ha alcuna autorità, ovviamente, però le sua ricerche spesso vengono commissionate a enti importanti, come ad esempio il MIT (Massachusettes Institute of Technology).
Altre volte, come nel caso dell'"Istituto di controllo federale tedesco per la tutela del consumatore" (non mi chiedere il nome preciso, non me lo ricordo :D ) le ricerche di Greenpeace sulle emanazioni di ftalati da parte di giocattoli sono state smentite.
Però l'idea degli enti di controllo indipendenti, presenti e molto potenti negli stati uniti (perché ascoltate dai consumatori), è un ottimo modo per avere dati affidabili sul mondo in cui viviamo.
Al di la delle catastrofi ambientali, è noto utilizzando le semplici leggi dell'aritmetica che se Africa e Asia consumassero le stesse quantità di: acqua, cereali ed energia medi di noi europei, non ci sarebbero risorse per tutti :D
PsyCloud
20-03-2008, 21:14
scusa maxthewildcat se non ti ho risposto subito, ho letto soltato ora i tuoi interventi. A me greenpeace piace come idea (già detto) e trovo rapporti come quello che hanno presentato siano molto più utili di certe manifestazioni che sono soliti fare. Se proprio ho cercato di demolire qualcuno è Nintendo, non certo greenpeace.
Anche perchè l'unica cosa che non mi piace di loro è il tentativo di imposizione con la forza (non intesa come imposizione armata) che spesso tentano di praticare e che tende a farli sembrare ridicoli e pazzi. I loro gesti fanno perdere di vista il messaggio. Incatenarsi nudi ad una acciaieria non a norma non lascia il messaggio "quesa acciaieria inquina, occorre sistemarla", ma "20 persone nude di greenpeace hanno impedito a 150 operai con famiglia di fare il loro lavoro".
C'e' un famosissimo ecologista americano che sta lavorando a stretto contatto con WallMart e che sta ottenendo molto di più di greenpeace semplicemente facendo leva su fattori economici oltre che ecologici (ha fatto in modo che wallmart mettesse in piano di sostituire entro il 2010 l'attuale flotta di camion vecchia di 15 anni con una più nuova, ridotta, economica ed ecologica, per un totale di 2000 camion rottamati a fronte di 1000 nuovi).
Poi IO, a causa di pessime esperienze di beneficenza, tendo a non aver molta fiducia in associazioni benefiche enormi ed ipercapillarizzate. Spesso per sopravvivere hanno costì così elevati che la beneficenza che tu fai non arriva a destinazione, ma finisce per ingrassare il conto dei soliti loschi individui (aka multinazionali). Ma questa è la mia opinione personale e non cerco di pubblicizzarla ne di imporla. Preferisco una situazione della quale posso avere un resoconto dettagliato ed immediato e di cui riesco ad essere sicuro che se do 100, se va male arriva 90 e non 1 o meno come capita in realtà troppo grandi.
siamo comunque andati un po OT.
piperprinx
20-03-2008, 22:13
Al di la delle catastrofi ambientali, è noto utilizzando le semplici leggi dell'aritmetica che se Africa e Asia consumassero le stesse quantità di: acqua, cereali ed energia medi di noi europei, non ci sarebbero risorse per tutti :D
Mhh.. ti ricordi quella che girava quand'ero giovane su "se i cinesi usassero tutti la carta igienica?"...:)
battute a parte, per me Greenpeace e' un'organizzazione fondamentalista.
La qual cosa, ha sempre prodotto piu' danni che bene.
Assieme a certo dogmatismo del tipo Kyoto=bene (lo ritengo una delle piu' grosse follie mai pensate) a certo catastrofismo all'amatriciana (busto arsizio sara' un deserto/laguna/ghiacciaio entro il 2012, mettere una croce a piacere) sono atteggiamenti che proprio non mi piacciono.
Come non amo il presunto essere fuori dal sistema di certo parambientalismo quando il fatto stesso che qualsiasi media dozzinale ponga certe tesi come scontate ed indiscutibili qualche dubbio potrebbe pure crearlo.
Per non parlare dell'assegnazione di certi premi a taluni personaggi che tutto sono tranne che lontani dallo "strapotere di governi e poche multinazionali".
Le organizzazioni ambientaliste sono una lobby fortissima, altro che fuori dal sistema.
Non mi piace che le voci contrarie non possano neppure essere prese in considerazione.
tutto ovviamente IMO, come al solito.
Asterion
20-03-2008, 22:51
siamo comunque andati un po OT.
E' vero, spesso si finisce OT dopo la terza pagina, però nascono spunti di discussione davvero interessanti :)
Non mi piace che le voci contrarie non possano neppure essere prese in considerazione.
tutto ovviamente IMO, come al solito.
Sono d'accordo con te. Tra l'altro è importante che tutti possano esprimere la propria opinione, altrimenti che parliamo a fare? :D
allagrande
21-03-2008, 12:32
Ma quante persone hanno dovuto buttare nella propria pattumiera il vecchio PC dopo aver constatato che con Vista era inutilizzabile? Secondo me anche il fare applicazioni ingiustificatamente pesanti è da considerarsi poco ambientalista. Adesso per usare un editor di testo nei negozi di pc ti dicono che ti può "bastare" un dual core con 2GB di ram e questo anche per colpa di Vista. Sapete che attualmente sullo Space Shuttle si usano dei 386 con complessivamente 2MB di ram? So che è un esempio stupido, ma comunque significativo!
piperprinx
21-03-2008, 19:29
E' vero, spesso si finisce OT dopo la terza pagina, però nascono spunti di discussione davvero interessanti :)
Sono d'accordo con te. Tra l'altro è importante che tutti possano esprimere la propria opinione, altrimenti che parliamo a fare? :D
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.