PDA

View Full Version : Ronzio che aumenta abbassando la luminosità: caratteristica di TUTTI gli LCD ?


Xilema
20-03-2008, 08:39
Passare da un CRT ad un LCD si sta rivelando per me più duro del previsto: a parte la fedeltà dei colori piuttosto diversa, ho notato che il mio Samsung 931BF produce un fastidiosissimo ronzio quando abbasso la luminosità.
Il ronzio scompare con la luminosità attorno al 90, ma così... gli occhi vanno a farsi friggere, devo per forza abbassarla attorno a 20-25.
Ecco, un amico mi ha accennato un discorso che riguarda l' inverter, che a quanto ho capito è il meccanismo elettronico che regola l'afflusso di corrente alle lampade del monitor e permette di diminuire la luminosità: sembra che nel discriminare questa quantità di corrente... cominci a ronzare e produca il rumore da me descritto.
A questo punto volevo capire se quello che mi è stato detto è vero, e di conseguenza... se questo ronzio è una caratteristica di tutti i monitor LCD.
No, perchè lavorare tutto il giorno col ronzio in sottofondo... mi rende davvero pazzo a fine giornata !
Ho speso 250 € per il mio LCD, ma sarei pronto a comprarne un altro se avessi la certezza che non ronzasse diminuendo la luminosità !
Attendo una vostra risposta, grazie.

Carmelius
20-03-2008, 10:15
Ho avuto un problema simile con un benq 19" dal secondo anno in poi appena mettevo una luminosita' bassa, oppure spegnevo la retroilluminazione faceva un ronzio fastidiosissimo, il ronzio diminuiva all'aumentare della luminosità dopo circa 3 anni 2 due mesi è partito l'inverter.
Adesso ho comprato un neovo 22" in attesa di trovare la scheda di alimentazione del 19", questo nuovo non fa nessun rumore in tutte le condizioni di luminosita', speriamo dura il piu' possibile questo silenzio :P

Xilema
20-03-2008, 18:17
Ho avuto un problema simile con un benq 19" dal secondo anno in poi appena mettevo una luminosita' bassa, oppure spegnevo la retroilluminazione faceva un ronzio fastidiosissimo, il ronzio diminuiva all'aumentare della luminosità dopo circa 3 anni 2 due mesi è partito l'inverter.
Adesso ho comprato un neovo 22" in attesa di trovare la scheda di alimentazione del 19", questo nuovo non fa nessun rumore in tutte le condizioni di luminosita', speriamo dura il piu' possibile questo silenzio :P


Quindi mi dici che con il tuo monitor attuale... niente ronzii ?
Interessante, mi piacerebbe ascoltare il parere di altra gente...

Xilema
21-03-2008, 11:28
Nessuno con questo problema del ronzio ???
Va bene che sono ipersensibile ai rumori acuti e a quelli fastidiosi, ma non voglio pensare sia un problema del mio monitor e basta !

Carmelius
21-03-2008, 14:29
sono sicuro che se sostituisci l'inverter il rumore sparisce.

Xilema
21-03-2008, 17:20
sono sicuro che se sostituisci l'inverter il rumore sparisce.


Si, ma che cacchio, il monitor ha una settimana di vita, e lo ha fatto dal primissimo momento !!!
La settimana prossima provo a chiamare Samsung per sentire, vediamo cosa dicono...

pioss~s4n
21-03-2008, 17:39
Potrebbe essere un problema di lampade difettose (ovviabile mezzo garanzie) comunque difficile da dimostrare oppure un problema di commutazione di frequenze x ottenere una forma d'onda sinusoidale nel Mosfet (non ovviabile mezzo garanzie). Secondo me Samsung risponderà dicendoti che non è un 'difetto' quindi niente riparazione\sostituzione.

Ps: ogni monitor produce ronzio.

Ciao!

spazzolone76
22-03-2008, 13:40
Si, ma che cacchio, il monitor ha una settimana di vita, e lo ha fatto dal primissimo momento !!!
La settimana prossima provo a chiamare Samsung per sentire, vediamo cosa dicono...

Ciao Xilema

io ho il 930bf (modello precedente al tuo) e fa da sempre questo lieve ronzio udibile solo con il silenzio assoluto;
fortunatamente per lavorare uso il notebook e quando gioco con le casse ad un certo volume non da fastidio e non lo sento;
da quello che leggo in giro è un problema degli lcd non recentissimi;
i modelli attuali sembra che non facciano questo ronzio.

Ciao

Xilema
22-03-2008, 19:52
Ciao Xilema

io ho il 930bf (modello precedente al tuo) e fa da sempre questo lieve ronzio udibile solo con il silenzio assoluto;
fortunatamente per lavorare uso il notebook e quando gioco con le casse ad un certo volume non da fastidio e non lo sento;
da quello che leggo in giro è un problema degli lcd non recentissimi;
i modelli attuali sembra che non facciano questo ronzio.

Ciao


Beh, il 931BF è attualissimo come monitor, è roba dell' anno scorso...
Pazienza, cercherò di tamponare con carta fonoassorbenet in qualche modo...

nj
23-03-2008, 00:23
Ps: ogni monitor produce ronzio.

Ciao!

non è vero.
Io a casa ho 3 LCD e nessuno produce ronzio.
Un samsung, un acer e un viewsonic (nella firma), 2 TN e un MVA .
Il samsung è di 2 anni fa, l' acer avrà minimo 5 anni, mentre il viewsonic è recente.
Siccome ho iniziato a leggere di questo ronzio qui nel forum, cosa a me sconosciuta, mi sono incuriosito ed ho provato a regolare la luminosità nei diversi monitor, e non si sente nessun rumore o fruscio, c'è il silenzio totale.
Quindi questo difetto o è comune ai più recenti monitor di bassa qualità (leggasi pannelli TN) , oppure è un difetto di fabbricazione non voluto.

In questa recensione http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-viewsonic-vx1940w-part4.html , entrambi i modelli provati hanno riscontrato questo difetto. E considera che Viewsonic è rinomata per la qualità dell' elettronica dei monitor.
Forse i produttori, per cercare di risparmiare ed offrire pannelli TN sempre più competitivi, iniziano ad usare materiali di bassa qualità, o processi costruttivi meno rigorosi di un tempo.

pioss~s4n
23-03-2008, 08:47
non è vero.

Forse i produttori, per cercare di risparmiare ed offrire pannelli TN sempre più competitivi, iniziano ad usare materiali di bassa qualità, o processi costruttivi meno rigorosi di un tempo.

non c'entrano nulla i materiali di bassa qualità.. il ronzio è dovuto al motivo che ho spiegato sopra. Io ho un EIZO e soffre di ronzio, e non è proprio un pannello con elettronica di bassa qualità (udibile solo se posiziono l'orecchio dietro al monitor a 5cm dal pannello).

Ciao!

Xilema
04-04-2008, 13:39
Ragazzi, non ce n' è, avverto lo stesso ronzio anche con un LG 1900R !!!
Secondo me è proprio una questione di inverter e della loro qualità intrinseca.
Ho letto che anche certi MAC ronzano...
E' normale che un inverter ronzi ???

Xilema
04-04-2008, 15:50
Allora, per tutti gli iscritti del forum che come me si chiedono se soffrono di iperacusia :D , terrò un piccolo blog all' interno di questo 3D per seguire gli sviluppi del mio problema.



Dopo circa un mese di tortura uditiva, oggi ho chiamato l' assistenza samsung per spiegare il problema: sono stati molto gentili, mi hanno ascoltato ed hanno preso nota di quello che dicevo, anche se la sensazione è che di problemi tecnici non ne sappiano una mazza !
Mi hanno detto di provare un' operazione di reset, francamente risibile, ma ho fatto tutto... ed ovviamente il ronzio persiste ancora.
Ho richiamato l' assistenza e mi hanno aperto un "ticket": nei prossimi giorni verrò ricontattato da un tecnico (speriamo sia un tecnico vero, competente in materia) al quale spiegherò la cosa, e valuterà il problema... ed un' eventuale riparazione/sostituzione.

Vi farò sapere quando avrò finalmente parlato col tecnico...

Mifune
04-04-2008, 16:47
non c'entrano nulla i materiali di bassa qualità.. il ronzio è dovuto al motivo che ho spiegato sopra. Io ho un EIZO e soffre di ronzio, e non è proprio un pannello con elettronica di bassa qualità (udibile solo se posiziono l'orecchio dietro al monitor a 5cm dal pannello).


Sul mio Eizo S2231W (2 mesi di vita) la luminosità sta tra il 2 e il 3%, per sentire il ronzio devo appoggiare l'orecchio al monitor.
Alla distanza di utilizzo normale (50-60 cm) è assolutamente inudibile.

pioss~s4n
04-04-2008, 16:52
Ragazzi, non ce n' è, avverto lo stesso ronzio anche con un LG 1900R !!!
Secondo me è proprio una questione di inverter e della loro qualità intrinseca.
Ho letto che anche certi MAC ronzano...
E' normale che un inverter ronzi ???

Xilema dovresti cominciare a leggere i posts sopra onde evitare di chiedere le stesse cose quando ti è già stata data risposta. Il ronzio deriva da un filtraggio sul Mosfet per ottenere una sinusoidale da una quadra (azionamenti elettrici). Se la schermatura non è 'a regola d'arte' la frequenza di commutazione rientra nello spettro d'onde udibili dall'uomo. Ergo, non ci puoi fare niente. Ergo, tutto gli lcd producono ronzio.

Xilema
04-04-2008, 17:44
Xilema dovresti cominciare a leggere i posts sopra onde evitare di chiedere le stesse cose quando ti è già stata data risposta. Il ronzio deriva da un filtraggio sul Mosfet per ottenere una sinusoidale da una quadra (azionamenti elettrici). Se la schermatura non è 'a regola d'arte' la frequenza di commutazione rientra nello spettro d'onde udibili dall'uomo. Ergo, non ci puoi fare niente. Ergo, tutto gli lcd producono ronzio.


Col cacchio !!!
Ho testato altri pannelli, e fino ad ora 3 hanno ronzato all'abbassamento della luminosità, 4 no.
E' inaccettabile la risposta "tutti gli LCD producono ronzio", anche perchè è un' affermazione falsa (come ho potuto testare di persona).
Ho parlato all' assistenza Samsung proprio 10 minuti fa (sono stati rapidissimi nel ricontattarmi) ed ho fatto loro il tuo discorso (me lo sono segnato, assieme ad altre ipotesi): mi hanno risposto che per loro è una menata, non si deve sentire alcun ronzio a prescindere da onde quadre o sinusoidali e schermature.
Hanno paventato un possibile difetto di lampade, d' inverter... o altre possibilità.
Comunque, la prossima settimana passano a ritiralo per "aggiustarlo", e finalmente taglierò la testa al toro.


Sul mio Eizo S2231W (2 mesi di vita) la luminosità sta tra il 2 e il 3%, per sentire il ronzio devo appoggiare l'orecchio al monitor.
Alla distanza di utilizzo normale (50-60 cm) è assolutamente inudibile.


Se fosse così anche per me... farei festa !
Il problema è che il ronzio lo sento da 50 cm di distanza, e lo sente pure mio padre che ormai non ha più le orecchie tanto buone.
Non pretendo che il monitor sia muto, ma questo ronzio per 8 ore... ti fa ammattire: vado a letto ed ho le zanzare in camera !!!

pioss~s4n
04-04-2008, 18:00
Il problema è che il ronzio lo sento da 50 cm di distanza, e lo sente pure mio padre che ormai non ha più le orecchie tanto buone.

mi hanno risposto che per loro è una menata, non si deve sentire alcun ronzio a prescindere da onde quadre o sinusoidali e schermature.


Questo è un problema. Ma è la prima volta che parli di ronzio a 50cm di distanza. Fino ad ora hai parlato di ronzio generico.. e infatti ogni monitor produce ronzio. Alla Samsung non ti rispondono i tecnici elettronici, ma i tecnici per l'assistenza.

Se te lo cambiano tanto di cappello! ;)

mirco2034
04-04-2008, 18:16
Io ho un Samsung 931 bw acquistato a novembre.
Non ti immagini che ronzio che produce!
In effetti è molto più evidente con luminosità bassa e quando il pc è spento ma il monitor acceso.
Pensavo fosse difettoso ma mi scoccia mandarlo in assistenza e rimanere mesi senza schermo, però a questo punto mi viene da pensare che questo ronzio è quasi normale ...

Xilema
04-04-2008, 19:56
Questo è un problema. Ma è la prima volta che parli di ronzio a 50cm di distanza. Fino ad ora hai parlato di ronzio generico.. e infatti ogni monitor produce ronzio. Alla Samsung non ti rispondono i tecnici elettronici, ma i tecnici per l'assistenza.

Se te lo cambiano tanto di cappello! ;)


Ti dirò che il ronzio lo sento anche a 1 metro e mezzo di distanza, ho l' orecchio buono, ma se mi avvicino a 5-10 cm... è come avere una zanzara nell' orecchio (anche se il ronzio è meno acuto, un po' più sordo).
La prova suprema ce l' ho quando spengo il monitor: il sislenzio.
Quando lo riaccendo... ecco il ronzio, che parte appena appaiono le immagini sul pannello, e parte quasi con una "storpiatura" del suono, tipo le trombe da stadio che partono con quella specie di raglio.
Vediamo cosa mi dicono quelli della Samsung, e soprattutto se è un problema vero e proprio... oppure una cosa normale per loro.
Certo che se fosse una cosa normale... Samsung diventerebbe ai miei occhi la feccia più assoluta, e la sputtanerei a vita a destra e a manca.


Io ho un Samsung 931 bw acquistato a novembre.
Non ti immagini che ronzio che produce!
In effetti è molto più evidente con luminosità bassa e quando il pc è spento ma il monitor acceso.
Pensavo fosse difettoso ma mi scoccia mandarlo in assistenza e rimanere mesi senza schermo, però a questo punto mi viene da pensare che questo ronzio è quasi normale ...


Ehm... vedi di aspettare almeno una settimana a chiamare l' assistenza, altrimenti questi s' insospettiscono :D
A parte gli scherzi... prova a chimarli se vuoi, se il monitor è in garanzia... puoi decidere se fartelo sostituire a casa con uno equivalente, oppure se mandarlo in assistenza.

Xilema
17-04-2008, 19:27
Oggi è rientrato il monitor dall' assistenza.
10 giorni in tutto, davvero molto rapidi.
Il problema... è che il ronzio è RIMASTO !!!
Oddio, è un ronzio leggermente differente, più sommesso, ma c' è ancora, e sembra quasi pulsare questa volta !
Mi arrendo al fatto che alcuni LCD ronziono all' abbassarsi della luminosità...

pioss~s4n
17-04-2008, 19:42
Meglio tardi che mai! :D

;)

daigor
17-04-2008, 23:27
Oggi è rientrato il monitor dall' assistenza.
10 giorni in tutto, davvero molto rapidi.
Il problema... è che il ronzio è RIMASTO !!!
Oddio, è un ronzio leggermente differente, più sommesso, ma c' è ancora, e sembra quasi pulsare questa volta !
Mi arrendo al fatto che alcuni LCD ronziono all' abbassarsi della luminosità...

Ma scusa nn puoi alzare la luminosità fin tanto che non ronza e poi intervenire con il pannello di controlla della scheda video?
Capisco che non è il massimo ma quanto meno dovresti risolvere :)