SyN2006
20-03-2008, 07:14
Ciao a tutti... ieri sera mi son imbattuto in un grosso problema con Leopard e il Cestino sul mio MACBOOK.
Spiego il fatto. Avevo una cartella con un lavoro composta da circa 70.000 file per un peso complessivo di 1 GB (foto e html). Piu un backup della medesima cartella di lavoro.
Il lavoro non mi serviva più così lo spedito nel cestino.
Vado nel cestino.. faccio "svuota" e mi si blocca il procedimento con un messaggio che piu o meno fa così:
-- Il file "template" è protetto e la procedura di cancellazione è stata bloccata. Per svuotare tutti i componenti, compresi quelli protetti, premere il tasto Opzione quando state premendo Svuota Cestino [STOP] [CONTINUA] ---
Se premo "stop" si blocca la procedura... se premo "continua" mi vengono fuori altre decine di messaggi analoghi.
Sicchè premo "Opzione" e "Svuota Cestino" e mi si cancella tutto regolarmente.
A questo punto prendo anche il file bakcup, messo in un'altra partizione, e lo porto nel cestino.. faccio la stessa procedura però questa volta non funziona... mi esce SEMPRE quel messaggio (eppure è la stessa identica cartella..).
Ho provato per circa un ora, riavviando, e facendo tutte le possibili combinazioni di tasti ma attualmente non riesco ad eliminare quei file dal cestino con l'aggravante che non mi permette di cancellarne uno ad uno.
L'unico metodo che funziona è usare la "cancellazione sicura" che mi risulta esente da tale "blocco", tuttavia oltre a metterci una vita a cancellare 70.000 file, il processore vola a 90% e rimane a palla per tutto il procedimento con temperature che sfiorano i 90°... ergo non mi pare tanto salutare.
Essendo su MAC da pochissimo non conosco altre vie per cancellare il cestino, tuttavia ho cercato l'analogo del "ripristina" ma mi accorgo che questa cosa in MAC non esiste...... al massimo ti fanno una copia ma i file nel cestino comunque rimangono. Non c'è la possibilità di fare ad esempio "taglia" e "incolla" di tutta la cartella presente nel cestino per spostarla da la? Al max la spostavo in una Memory Flash e poi formattavo la memory.....
Qualcuno sa aiutarmi??? Possibile che sia costretto a formattare tutto e reinstallare Leopard per una cazzata del genere????
Spiego il fatto. Avevo una cartella con un lavoro composta da circa 70.000 file per un peso complessivo di 1 GB (foto e html). Piu un backup della medesima cartella di lavoro.
Il lavoro non mi serviva più così lo spedito nel cestino.
Vado nel cestino.. faccio "svuota" e mi si blocca il procedimento con un messaggio che piu o meno fa così:
-- Il file "template" è protetto e la procedura di cancellazione è stata bloccata. Per svuotare tutti i componenti, compresi quelli protetti, premere il tasto Opzione quando state premendo Svuota Cestino [STOP] [CONTINUA] ---
Se premo "stop" si blocca la procedura... se premo "continua" mi vengono fuori altre decine di messaggi analoghi.
Sicchè premo "Opzione" e "Svuota Cestino" e mi si cancella tutto regolarmente.
A questo punto prendo anche il file bakcup, messo in un'altra partizione, e lo porto nel cestino.. faccio la stessa procedura però questa volta non funziona... mi esce SEMPRE quel messaggio (eppure è la stessa identica cartella..).
Ho provato per circa un ora, riavviando, e facendo tutte le possibili combinazioni di tasti ma attualmente non riesco ad eliminare quei file dal cestino con l'aggravante che non mi permette di cancellarne uno ad uno.
L'unico metodo che funziona è usare la "cancellazione sicura" che mi risulta esente da tale "blocco", tuttavia oltre a metterci una vita a cancellare 70.000 file, il processore vola a 90% e rimane a palla per tutto il procedimento con temperature che sfiorano i 90°... ergo non mi pare tanto salutare.
Essendo su MAC da pochissimo non conosco altre vie per cancellare il cestino, tuttavia ho cercato l'analogo del "ripristina" ma mi accorgo che questa cosa in MAC non esiste...... al massimo ti fanno una copia ma i file nel cestino comunque rimangono. Non c'è la possibilità di fare ad esempio "taglia" e "incolla" di tutta la cartella presente nel cestino per spostarla da la? Al max la spostavo in una Memory Flash e poi formattavo la memory.....
Qualcuno sa aiutarmi??? Possibile che sia costretto a formattare tutto e reinstallare Leopard per una cazzata del genere????