PDA

View Full Version : Grosso problema con Cestino - Leopard. Help


SyN2006
20-03-2008, 07:14
Ciao a tutti... ieri sera mi son imbattuto in un grosso problema con Leopard e il Cestino sul mio MACBOOK.

Spiego il fatto. Avevo una cartella con un lavoro composta da circa 70.000 file per un peso complessivo di 1 GB (foto e html). Piu un backup della medesima cartella di lavoro.

Il lavoro non mi serviva più così lo spedito nel cestino.

Vado nel cestino.. faccio "svuota" e mi si blocca il procedimento con un messaggio che piu o meno fa così:

-- Il file "template" è protetto e la procedura di cancellazione è stata bloccata. Per svuotare tutti i componenti, compresi quelli protetti, premere il tasto Opzione quando state premendo Svuota Cestino [STOP] [CONTINUA] ---

Se premo "stop" si blocca la procedura... se premo "continua" mi vengono fuori altre decine di messaggi analoghi.

Sicchè premo "Opzione" e "Svuota Cestino" e mi si cancella tutto regolarmente.

A questo punto prendo anche il file bakcup, messo in un'altra partizione, e lo porto nel cestino.. faccio la stessa procedura però questa volta non funziona... mi esce SEMPRE quel messaggio (eppure è la stessa identica cartella..).

Ho provato per circa un ora, riavviando, e facendo tutte le possibili combinazioni di tasti ma attualmente non riesco ad eliminare quei file dal cestino con l'aggravante che non mi permette di cancellarne uno ad uno.

L'unico metodo che funziona è usare la "cancellazione sicura" che mi risulta esente da tale "blocco", tuttavia oltre a metterci una vita a cancellare 70.000 file, il processore vola a 90% e rimane a palla per tutto il procedimento con temperature che sfiorano i 90°... ergo non mi pare tanto salutare.

Essendo su MAC da pochissimo non conosco altre vie per cancellare il cestino, tuttavia ho cercato l'analogo del "ripristina" ma mi accorgo che questa cosa in MAC non esiste...... al massimo ti fanno una copia ma i file nel cestino comunque rimangono. Non c'è la possibilità di fare ad esempio "taglia" e "incolla" di tutta la cartella presente nel cestino per spostarla da la? Al max la spostavo in una Memory Flash e poi formattavo la memory.....

Qualcuno sa aiutarmi??? Possibile che sia costretto a formattare tutto e reinstallare Leopard per una cazzata del genere????

Cisto
20-03-2008, 07:59
il terminale... entra nella cartella del cestino e cancella tutto:

cd .Trash/
rm -rf *

SyN2006
20-03-2008, 08:01
Ok Grazie.
Appena ho due minuti per accedere al Macbook provo.

Intanto se qualcuno ha altri suggerimento si faccia avanti.

Grazie a tutti.

Rinha
20-03-2008, 08:50
il terminale... entra nella cartella del cestino e cancella tutto:

cd .Trash/
rm -rf *

Molto molto utile...

In questi giorni sto cercando di prendere un pò di confidenza con il terminale...

cd .Trash/ è chiaro cosa significhi, rm -rf presumo sia remove con gli attributi per segare ogni cosa. E' corretto?

E' per imparare ogni giorno una cosa nuova! :)

SpEcI4LK
20-03-2008, 09:00
Molto molto utile...

In questi giorni sto cercando di prendere un pò di confidenza con il terminale...

cd .Trash/ è chiaro cosa significhi, rm -rf presumo sia remove con gli attributi per segare ogni cosa. E' corretto?

E' per imparare ogni giorno una cosa nuova! :)
-f forza la cancellazione senza fare domande
-r cancella in modo ricorsivo

Se vuoi sapere cosa fa un comando, digita da terminale
man <comando>
Esempio

man rm

SyN2006
20-03-2008, 09:37
Ho provato i comandi che mi avete suggerito ma facendo rm -rf parte la cancellazione "sicura", procedura che posso avviare tranquillamente anche dai comandi predisposti nel finder. Ovvero siamo al problema di partenza.. la cancellazione avviene ma il macbook mi sta a quasi al 100% di processore e con temperature da paura (90°) cancellando i file molto lentamente (e sono 70.000 file!!!).

Rimango in attesa di suggerimenti.... :cry: :cry: :cry:

SyN2006
20-03-2008, 10:06
Boh... vediamo di aggirare il problema.

Se non mi cancella i file perchè "protetti" allora potrei procedere togliendo la protezione no?

Bene... peccato che sono 70.000 file disposti in piu cartelle e sottocartelle... impensabile fare tutto il tram tram.
C'è modo per impostare a tutti i file contenuti nel cestino il medesimo tipo di protezione? Ovvero eliminare la protezione?

Ciao!

VICIUS
20-03-2008, 11:07
Non ho ben presente che tipo di protezione hai applicato ai file però conoscendo il comando da console per togliere questi permessi puoi usare find da console in questo modo:
find .Trash/ -type f -exec togli -protezione {} \;

SyN2006
20-03-2008, 11:15
Non ho ben presente che tipo di protezione hai applicato ai file però conoscendo il comando da console per togliere questi permessi puoi usare find da console in questo modo:
find .Trash/ -type f -exec togli -protezione {} \;

Bah... son semplicemente dei "template" per siti web. Praticamente dei siti web prerealizzati. Alcuni file all'interno di questi "template" erano evidentemente "protetti".

Proverò anche il tuo suggerimento.

Ti ringrazio. :D

SyN2006
20-03-2008, 14:40
Problema risolto.

Ho dovuto agire in modo "diverso"... ho riportato i file dal cestino alla partizione nella quale si trovavano (Partizione in FAT32). Ho avviato Windozzz con BootCamp.. sono andato nella partizione... e ho eliminato i file.

Metodo alternativo, funzionante, sempre con Bootcamp da Windozzz, selezionare la cartella ed eliminare tutte le varie protezioni (alcuni file erano "sola lettura".. tasto destro/proprietà). Una volta fatto questo si possono cancellare anche da MAC OSX

In pratica MAC si incagliava per una non ottima compatibilità nel riconoscimento delle protezioni date ai file.

08r-dc
25-03-2008, 01:25
Altrimenti vi consiglio un programmino che si chiama Smart Trash...miracoloso...anche io avevo problemi a svuotare il cestino sia dell'hard disk che dei dischi esterni...

provatelo

lucabaldazzi
27-10-2009, 10:52
Grande...
RISOLTO CON SMART TRASH...
veramente ottimo.. consigliato a tutti.