View Full Version : Aiuto! 9600GT nuova che non funziona :°
Ciao a tutti!
Oggi mi è arrivata la 9600GT della MSI. L'ho montata sulla scheda madre Asus M2A-VM con 4gb di memoria e alimentatore da 500W. Ho fatto tutti i collegamenti giusti, ho messo l'adattatore HDMI/VGA e accendo il tutto..... il monitor rimane spento, la scheda è fredda gelata anche dopo 20 minuti dall'accensione, l'unica cosa che funziona è la ventolina :cry:
Spengo tutto, metto il monitor sulla scheda video integrata, entro in winXP Pro sp2 e vedo che la scheda non viene nemmeno rilevata dal sistema. Ho aggiornato anche il bios e ne ho fatti passare diversi, ma nulla.
La scheda è arrivata sigillata! Nella sua confezione con i sigilli e nella sua bustina antistatica sigillata pure quella! Ho toccato il ferro x evitare schariche elettriche! Sono 10 anni che assemblo componenti e sono sempre andati! Ho provato anche a cambiare adattatore HDMI/VGA ma la storia non cambia.
Domani telefono a un vecchio amico e provo la scheda sul suo pc (sperando abbia la pciex), se non dovesse funzionare è la scheda rotta. Ma se dovesse funzionare sarebbe un problema della mia scheda madre :mc:
Che cosa consigliate?
Tommy_83
19-03-2008, 23:24
rotta?:stordita:
l'alimentatore é sufficente? provane un'altro..
Sicuramente se attaccando il monitor alla VGA integrata arriva segnale vuoldire che la 9600 non viene proprio "sentita" dalla mainboard.
A meno che no ci sia un jumper da settare sulla scheda madre, ma mi sembra una possibilità estremamente remota..
Si, l'alimentatore va bene.... è un 500W Tecnoware. Ho attaccato anche il cavetto di alimentazione posteriore.
Non c'è nessun jumper e nessuna impostazione da bios x disabilitare il video integrato. La scheda video si installa, si attacca il monitor e all'avvio si dovrebbe vedere almeno la fase di boot. Invece non c'è segnale e il monitor rimane spento.
Che sfigaaaaaaaaaaaa :cry:
le vga con pci-e 2.0 sono incompatibili con alcuni chipset,ad esempio con quelli VIA...qualche giorno fà ho avuto la possibilità di provare una 8800gt nuova e funzionante sul mio ex computer che monta chipset KT890 che è tutt'ora in vendita ,ebbene mi dava gli stessi sintomi che hai avuto tù ,la ventola della vga gira ma dà segnale assente sul monitor...
le vga con pci-e 2.0 sono incompatibili con alcuni chipset,ad esempio con quelli VIA...qualche giorno fà ho avuto la possibilità di provare una 8800gt nuova e funzionante sul mio ex computer che monta chipset KT890 che è tutt'ora in vendita ,ebbene mi dava gli stessi sintomi che hai avuto tù ,la ventola della vga gira ma dà segnale assente sul monitor...
Dunque...io ho una Asus M2A-VM con chipset 690G e Ati SB600.
Mi aiutate a vedere se è compatibile? :mc:
Dunque...io ho una Asus M2A-VM con chipset 690G e Ati SB600.
Mi aiutate a vedere se è compatibile? :mc:
hai guardato sul sito Asus?
hai guardato sul sito Asus?Ho guardato con sisoft sandra :cry: Versione 1.0 :cry:
Ho guardato con sisoft sandra :cry: Versione 1.0 :cry:
prova a chiedere nel 3d ufficiale della tua mobo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506673 ,vedi se ne puoi venire a capo...
ciao
Ho dato una un occhio al manuale della scheda video. Dice PCIex 2.0 ma anche che è completamente compatibile con le versioni precedenti.
Grazie Zorco, proverò anche li :muro:
Fiuuuuuuuuuu!!!!! L'ho provata sul pc di un mio amico e funziona :D Il problema allora è la scheda madre :mad: Proverò a cercare discussioni della mia sk madre! Che rabbia, non posso usare la schedina nuova :cry:
tutto dipende dal bios...prova ad aggiornarlo alla versione 1603 (che è l'ultima ufficiale)...:
-togli la 9600gt
-Attacchi il cavo vga alla scheda video integrata...e aggiorni il bios
randomxx
20-03-2008, 19:19
Domanda forse inutile, ma può capitare, l'alimentazione supplementare a 6 pin l'hai collegata? :)
Sisi..... cavetto collegato e bios aggiornato! Li ho fatti passare tutti i bios e non va nemmeno con uno :mad:
Ma una cosa! Il PCIex 1.0 può essere portato al 2.0 con un aggiornamento del bios? O è una cosa hardware irrimediabile?
MFSPO=DBGPOF
20-03-2008, 20:50
Problema simile su una Asrock 939S56-M con chipset SIS 756, prima c'era una Nvidia 6800GT perfettamente funzionante, sostituita da una twintech 9600GT che non parte assolutamente sulla Asrock ma funziona su una piastra madre Asus P5E.
Per fare il boot, non avendo una scheda integrata ho dovuto utilizzare una vecchia scheda PCI, e la 9600GT non viene proprio mappata nello spazio d'indirizzamento PCI. La ventola della 9600GT rimane immobile e la scheda fredda.
Ho già aggiornato il BIOS della Asrock alla versione 1.40, ma temo che sia, come nel tuo caso, un'incompatibilità hardware.
MFSPO=DBGPOF
20-03-2008, 20:51
Ma una cosa! Il PCIex 1.0 può essere portato al 2.0 con un aggiornamento del bios? O è una cosa hardware irrimediabile?
No, ma non escluso che un aggiornamento del BIOS possa aumentare la compatibilità hardware, in qualche modo.
Ma una cosa! Il PCIex 1.0 può essere portato al 2.0 con un aggiornamento del bios? O è una cosa hardware irrimediabile?
te ne avevo parlato perchè, proprio io ho avuto l'amara sorpresa, nel senso che ho comprato una 8800gt della asus e poi mi accorgo leggendo su pc professionale e constatando l'assenza di segnale che la 8800gt è incompatibile con il chipset via e che il pci-e 2.0 è retrocompatibile solo col 1.1 e non col 1.0. Appunto per questo, siccome sul pc professionale c'era una lista di chipset con l'apposito pci-e 1.1, tra cu il chipset amd 690g di questa mobo m2a-vm , lo dava come un 1.1 e infatti, l'ho montata la scheda video e non ho neanche dovuto aggiornare il bios che me l'ha riconosciuta....
lehotj non ci capisco piu nulla!!!!! Madooo sentite!!! Oggi ho comprato la mobo Asus M3A e sentite un po!!! La scheda video non va!!! All'avvio del sistema un bip lungo e quattro corti!!! Ma che vogliono dire??? Sulla mobo del mio amicola scheda vdeo funzionava!!!! Ora ho due mobo con una scheda video che non va!!! Che faccio non ne posso piu!!! :mad: :mad: :mad:
albert75
21-03-2008, 20:57
lehotj non ci capisco piu nulla!!!!! Madooo sentite!!! Oggi ho comprato la mobo Asus M3A e sentite un po!!! La scheda video non va!!! All'avvio del sistema un bip lungo e quattro corti!!! Ma che vogliono dire??? Sulla mobo del mio amicola scheda vdeo funzionava!!!! Ora ho due mobo con una scheda video che non va!!! Che faccio non ne posso piu!!! :mad: :mad: :mad:
prova la scheda del tuo amico sulla tua mobo:fagiano:
Codici sonori del Bios AMI
1 breve: un problema nel timer del controller degli interrupt o nel controller stesso. Rimedio: sostituire la scheda madre
2 brevi: un errore di parità nei primi 64 kb della memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria
3 brevi: un errore nei primi 64 Kb della memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria
4 brevi: un problema nel circuito dell'orologio di sistema o nel primo banco di memoria. Rimedio: sostituire la scheda madre.
5 brevi: errore del processore. Rimedio: sostituire la scheda madre
6 brevi: il controller della tastiera non funziona correttamente. Rimedio: sostituire la scheda madre.
7 brevi: un errore di eccezione del processore. Rimedio: sostituire la scheda madre.
8 brevi o 1 lungo e 8 brevi: errore nella lettura o scrittura della memoria della scheda video, assente o difettosa. Rimedio: controllare se la scheda video è inserita correttamente nello slot, se lo è provare con un'altra
scheda video.
9 brevi: si è verificato un errore nella verifica del contenuto della memoria a sola lettura che contiene il BIOS. Rimedio: se possibile rimpiazzare la ROM del BIOS, altrimenti sostituire la scheda madre.
10 brevi: errore nella scrittura o lettura del CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre.
1 lungo e 3 brevi: problema nella memoria di sistema nell'area superiore a 64Kb. Rimedio: sostituire la memoria.
Legge il punto 4!!!! Devo buttare la mobo nuova??? Ma sarò sfigato??!! :cry: Cmq la mia fa un bip lungo e 4 corti e questo codice sonoro non esiste! Devo credere al punto 4??? La scheda video magari funzia e ora è la mobo rotta :confused:
STO FONDENDO :cry:
Codici sonori del Bios AMI
1 breve: un problema nel timer del controller degli interrupt o nel controller stesso. Rimedio: sostituire la scheda madre
2 brevi: un errore di parità nei primi 64 kb della memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria
3 brevi: un errore nei primi 64 Kb della memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria
4 brevi: un problema nel circuito dell'orologio di sistema o nel primo banco di memoria. Rimedio: sostituire la scheda madre.
5 brevi: errore del processore. Rimedio: sostituire la scheda madre
6 brevi: il controller della tastiera non funziona correttamente. Rimedio: sostituire la scheda madre.
7 brevi: un errore di eccezione del processore. Rimedio: sostituire la scheda madre.
8 brevi o 1 lungo e 8 brevi: errore nella lettura o scrittura della memoria della scheda video, assente o difettosa. Rimedio: controllare se la scheda video è inserita correttamente nello slot, se lo è provare con un'altra
scheda video.
9 brevi: si è verificato un errore nella verifica del contenuto della memoria a sola lettura che contiene il BIOS. Rimedio: se possibile rimpiazzare la ROM del BIOS, altrimenti sostituire la scheda madre.
10 brevi: errore nella scrittura o lettura del CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre.
1 lungo e 3 brevi: problema nella memoria di sistema nell'area superiore a 64Kb. Rimedio: sostituire la memoria.
Legge il punto 4!!!! Devo buttare la mobo nuova??? Ma sarò sfigato??!! :cry: Cmq la mia fa un bip lungo e 4 corti e questo codice sonoro non esiste! Devo credere al punto 4??? La scheda video magari funzia e ora è la mobo rotta :confused:
STO FONDENDO :cry:
si ma che sfiga:eek:
Se ti può aiutare avevo un problema simile con una 9700 pro su monitor lg, poi capii che era il mio monitor che non vedeva bene la scheda, pare assurdo ma cambiando monitor funzionava.
Se ti può aiutare avevo un problema simile con una 9700 pro su monitor lg, poi capii che era il mio monitor che non vedeva bene la scheda, pare assurdo ma cambiando monitor funzionava.
Azz il monitor ?! A quello non ho pensato! Anche il mio è un LG.... Flatron 795FT Plus! Ora xò devo cambiare ancora tutto.....rimettere la M2A-VM rifare i collegamenti e poi, poi.... chi la riprova la nuova M3A?! Che me ne faccio! Diventerò pazzo :mad:
La scheda l'alimenti con il cavetto che parte dall'alimentatore o con l'adattatore?Sa alimenti la scheda direttamente dall'ali,sei sicuro che questo funzioni?A me inizialmente nn trovava la scheda perchè erano rimaste delle traccie dei vecchi driver ATI che mi impedivano di installare quelli nuovi della 9600GT,poi ho cancellato bene tutto attraverso un programma "driver cleaner"e sono riuscito ad installare driver e scheda video!
La scheda l'alimenti con il cavetto che parte dall'alimentatore o con l'adattatore?Sa alimenti la scheda direttamente dall'ali,sei sicuro che questo funzioni?A me inizialmente nn trovava la scheda perchè erano rimaste delle traccie dei vecchi driver ATI che mi impedivano di installare quelli nuovi della 9600GT,poi ho cancellato bene tutto attraverso un programma "driver cleaner"e sono riuscito ad installare driver e scheda video!
Ho provato entrambi, sia con l'adattatore che con il cavetto dell'ali ma nulla, non va. E cmq non è un problema di driver. Non si accende nemmeno il monitor all'avvio. Devo ancora provare a cambiare il monitor. Ma poi il problema della Mobo nuova M3A c'è ancora!!!! Mondo sfiga!!!! :mad: :mad:
Ma che vogliono dire i bip del bios AMI all'avvio? 1 lungo e 4 corti :confused:
Ho provato anche un altro monitor! Nulla da fare. La mobo nuova me la cambiano ! Almeno quello di buono :fagiano:
La mobo M3A funziona! Ho messo la scheda video dell'amico e va! Ho aggiornato anche il bios della M3A all'ultima versione ma la MSI N9600GT non va! Con il nuovo aggiornamento bios ora la sk madre bippa: bipbip - bip bip bip (due corti attaccati e tre corti staccati). All'avvio i lettori ottici si alternano per ben 15 secondi alla ricerca di qualcosa, come se il bios stesse cercando la scheda video e alla fine i bip.
Che cosa faccio?
Le istruzioni di rientro materiali non funzionanti del negozio dove l'ho presa, dice:
Prima di spedire la merce Le raccomandiamo di verificare con accuratezza l'effettivo malfunzionamento del prodotto. Qualora, merci restituite dai clienti come guaste dovessero risultare funzionanti, Bow.it provvederà a restituire le stesse al cliente solo dopo il pagamento di un diritto fisso di € 15,00 IVA inclusa a copertura dei costi di verifica e € 30,00 a copertura spese di spedizione per il rientro della merce. Ricordiamo che non sono considerati guasti hardware: malfunzionamenti risolvibili con aggiornamento BIOS, malfunzionamenti legati a driver difettosi, incompatibilità con particolari applicazioni software, incompatibilità con altri componenti hardware.
Quindi se loro la provano e vedono che funziona (come funzionava quando l'ho provata sulla scheda madre del mio amico), devo pagare le spese di andata e ritorno del corriere + 15€ del test e in piu mi rimandano la stessa scheda video!!!!!! Come faccio???? L'ho provata su due schede madri non vecchie!!! Cosa faccio??? Continuo a comprare schede madri x trovarne una compatibile?? Ma come caxxo fa una 9600gt a non andare su una M3A con PCIex 2.0????
Ho poco tempo per rispedirla al negozio!
:help:
La mobo M3A funziona! Ho messo la scheda video dell'amico e va! Ho aggiornato anche il bios della M3A all'ultima versione ma la MSI N9600GT non va! Con il nuovo aggiornamento bios ora la sk madre bippa: bipbip - bip bip bip (due corti attaccati e tre corti staccati). All'avvio i lettori ottici si alternano per ben 15 secondi alla ricerca di qualcosa, come se il bios stesse cercando la scheda video e alla fine i bip.
Che cosa faccio?
Le istruzioni di rientro materiali non funzionanti del negozio dove l'ho presa, dice:
Prima di spedire la merce Le raccomandiamo di verificare con accuratezza l'effettivo malfunzionamento del prodotto. Qualora, merci restituite dai clienti come guaste dovessero risultare funzionanti, Bow.it provvederà a restituire le stesse al cliente solo dopo il pagamento di un diritto fisso di € 15,00 IVA inclusa a copertura dei costi di verifica e € 30,00 a copertura spese di spedizione per il rientro della merce. Ricordiamo che non sono considerati guasti hardware: malfunzionamenti risolvibili con aggiornamento BIOS, malfunzionamenti legati a driver difettosi, incompatibilità con particolari applicazioni software, incompatibilità con altri componenti hardware.
Quindi se loro la provano e vedono che funziona (come funzionava quando l'ho provata sulla scheda madre del mio amico), devo pagare le spese di andata e ritorno del corriere + 15€ del test e in piu mi rimandano la stessa scheda video!!!!!! Come faccio???? L'ho provata su due schede madri non vecchie!!! Cosa faccio??? Continuo a comprare schede madri x trovarne una compatibile?? Ma come caxxo fa una 9600gt a non andare su una M3A con PCIex 2.0????
Ho poco tempo per rispedirla al negozio!
:help:
è proprio quella la cosa strana...sk.video pci-e doveva per forza essere compatibile con sk.madre con pci-e 2.0!!!
Mister Tarpone
26-03-2008, 21:42
è proprio quella la cosa strana...sk.video pci-e doveva per forza essere compatibile con sk.madre con pci-e 2.0!!!
infatti... pure io non capisco... :confused:
La mobo M3A funziona! Ho messo la scheda video dell'amico e va! Ho aggiornato anche il bios della M3A all'ultima versione ma la MSI N9600GT non va! Con il nuovo aggiornamento bios ora la sk madre bippa: bipbip - bip bip bip (due corti attaccati e tre corti staccati). All'avvio i lettori ottici si alternano per ben 15 secondi alla ricerca di qualcosa, come se il bios stesse cercando la scheda video e alla fine i bip.
Che cosa faccio?
Le istruzioni di rientro materiali non funzionanti del negozio dove l'ho presa, dice:
Prima di spedire la merce Le raccomandiamo di verificare con accuratezza l'effettivo malfunzionamento del prodotto. Qualora, merci restituite dai clienti come guaste dovessero risultare funzionanti, Bow.it provvederà a restituire le stesse al cliente solo dopo il pagamento di un diritto fisso di € 15,00 IVA inclusa a copertura dei costi di verifica e € 30,00 a copertura spese di spedizione per il rientro della merce. Ricordiamo che non sono considerati guasti hardware: malfunzionamenti risolvibili con aggiornamento BIOS, malfunzionamenti legati a driver difettosi, incompatibilità con particolari applicazioni software, incompatibilità con altri componenti hardware.
Quindi se loro la provano e vedono che funziona (come funzionava quando l'ho provata sulla scheda madre del mio amico), devo pagare le spese di andata e ritorno del corriere + 15€ del test e in piu mi rimandano la stessa scheda video!!!!!! Come faccio???? L'ho provata su due schede madri non vecchie!!! Cosa faccio??? Continuo a comprare schede madri x trovarne una compatibile?? Ma come caxxo fa una 9600gt a non andare su una M3A con PCIex 2.0????
Ho poco tempo per rispedirla al negozio!
:help:
^^^^ :help: ^^^^
:confused: Non so come ho fatto, ma sono riuscito a farla funzionare sulla M3A :confused:
Ho aggiornato il bios della scheda video! Cmq il computer si avvia quando vuole lui! A volte si avvia normalmente, altre volte bippa come prima! Devo togliere la batteria del bios e resettare per farlo partire!
C'è un altro problema:
All'avvio del pc la ventola della scheda video gira a massima velocità, quando vengono caricati i driver della scheda video la ventola diminuisce i giri (come se fosse in risparmio energetico).
Avvio un gioco....quando il gioco si fa pesante, la ventola della scheda video ritorna alla massima velocità e il gioco si blocca, si blocca anche windows e il monitor va in standby! In piu, l'audio del gioco diventa una frequenza ripetitiva (come un fischio che si fa sempre piu acuto con il passare dei secondi). :muro: Dopo tutto questo, l'unica cosa da fare è il reset del sistema.
Stò diventando pazzo :mc:
Raga.... Il northbridge della M3A mi fa 65° (misurati con sonda ad alta precisione del tester elettronico) :eek: ...non riesco a tenerci le dita a contatto! E' normale?
Risolto :D Mi hanno sostituito la MSI con la Asus EN9600GT! Incredibile! Stessa GPU, fisicamente la scheda è uguale alla MSI, stesso BIOS, insomma.... tutto uguale, cambia solo la marca, ma la ASUS funziona benissimo! In laboratorio hanno provato la MSI su una scheda intel e non dava problemi. Bohhh l'importante è che adesso sono felice :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.