PDA

View Full Version : Unire due partizioni, curiosita' e come farlo?


Jedi82
19-03-2008, 23:09
Ragazzi situazione come da screenshot:

http://aycu19.webshots.com/image/46978/2003548016434124333_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003548016434124333)


Vorrei unire la partizione H: che è totalmente vuota alla partizione C: dove risiede il SO windows Vista...

si puo' fare senza rischiare grosso? Il programma che uso è Acronis Disk Director che permette il merge di partizioni ma prima volevo chiedere a voi...

Oppure altre soluzioni senza formattare?

Angelus88
20-03-2008, 00:08
Se H è vuota non fare il merge... bensì elimina la partizione H e poi estendi la C verso sinistra sempre usando Acronis Disk Director

Jedi82
20-03-2008, 09:40
oh beh si nn male come idea, pensavo nn si potesse fare fin quando non la formattavo la H ora vedo...

Angelus88
20-03-2008, 11:46
Basta che elimini la partizione H... non c'è bisogno che la formatti :)

Jedi82
21-03-2008, 19:01
bene, fatto tutto come suggerito ( ed in fondo era la soluzione da applicarsi), estendo la partizione del SO inglobando tutta H, riavvio, bene sembra andare, riavvio ancora...SO fottuto...andando a ricontrollare mi aveva si allargato la partizione ma..eliminandomi tutto il SO.

Risultato: format

Angelus88
21-03-2008, 20:14
Azz... forse era meglio usare PM :asd:

Jedi82
22-03-2008, 18:56
magari si ma per win vista ancora nn esiste una versione valida...

Angelus88
24-03-2008, 18:39
Io non ho fatto caso che era Vista ma potevi usare Gestione Disco di Windows stesso...

CRL
25-03-2008, 01:34
Ste operazioni di merging e divisione sono sempre molto rischiose, non c'è niente da fare, non funzionano quasi mai a dovere. :rolleyes:

- CRL -

gnaogab
25-03-2008, 10:24
Mi metto in coda anch'io!

Dunque, ho Un HD diviso in due partizioni: c:\ S.O. e D:\ Dati. Fisicamente ho aggiunto un'altro disco e:\ dove ho trasferito tutti i dati.
Ora con gestione disco di winxp pro volevo unire le due partizioni. Dunque svuoto D:\, elimino partizione, estendo c:\? vado tranquillo?
Probabilità che non funzioni nulla e che devo formattare tutto?
la rabbia è che adesso è settato bene e funzica che è una meraviglia....


Gnao GAb

Angelus88
25-03-2008, 12:03
Gestione Disco di XP non permette di ridimensionare le partizioni... solo Gestione Disco di Vista.

Devi usare Partition Magic ma per andare sul sicuro crea i floppy di ripristino così se succede qualcosa puoi ripristinare la tabella delle partizioni

gnaogab
25-03-2008, 14:41
credo che andrò con i vecchi metodi più sicuri.......
un bel formattone e via....:fagiano:

GAb

Angelus88
25-03-2008, 14:46
Ma scusa se devi formattare allora prima salvati i documenti... e poi prova con Partition Magic... se va male poi formatti

Dj Antonino
29-03-2008, 13:55
scrivo qui perchè il mio dubbio è simile a quello dell'autore del thread: si possono unire 2 partizioni di 2 dischi diversi?

per fare un esempio
D+E => F
dove però D ed E sono su due HD diversi.

CRL
29-03-2008, 14:13
No. Una partizione è definita come una sequenza di indirizzi logici consecutivi sul disco, quindi non è neanche possibile unire partizioni non contigue dello stesso disco.

- CRL -

Dj Antonino
29-03-2008, 14:35
No. Una partizione è definita come una sequenza di indirizzi logici consecutivi sul disco, quindi non è neanche possibile unire partizioni non contigue dello stesso disco.

- CRL -
capito.. è possibile invece creare una nuova partizione che usa lo spazio di entrambi i dischi? cioè al posto di unire le due vecchie partizioni, formattare tutto e crearne una nuova?

Angelus88
29-03-2008, 14:38
E no! Torniamo sempre punto e a capo così

CRL
29-03-2008, 20:38
Su questa cosa c'è sempre confusione, la formattazione è una operazione interna ad una partizione, quindi non aiuta in questi casi.
Unire dischi diversi o porzioni di dischi diversi e farle risultare singole partizioni è possibile solo con il RAID, volendo anche solo software.

- CRL -

Angelus88
29-03-2008, 22:07
Esatto :)

Dj Antonino
30-03-2008, 11:33
Grazie dei consigli!
Non so se adesso sto facendo confusione io, ma cercando un po' ho trovato questo
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/4605a967-060a-490e-808b-f20438f621ce1040.mspx
Un unico volume dinamico, ad esempio, può essere effettivamente costituito da spazio di archiviazione disponibile su due dischi rigidi separati.
è proprio quello che servirebbe a me.. peccato però che la versione che ho di vista (Home premium) non supporta i dischi dinamici :(