c.m.g
19-03-2008, 18:31
18.03.2008
http://www.anti-phishing.it/image.news/spy-phone.jpg
Un kit dal costo commerciale di soli 150 euro consentiva di memorizzare sms, chiamate effettuate, chiamate ricevute, verificare la posizione geografica del telefonino nel quale era installato. Ora sono indagate ben 13 persone dai militari della guardia di finanza per intercettazione abusiva di comunicazioni telefoniche.
Nella nottata di ieri i militari della Finanza hanno eseguito 11 perquisizioni. Una nota delle stesse Fiamme gialle, precisando che l'operazione coordinata dalla procura torinese avrebbero puntato il dito verso alcune persone ree di aver acquistato e successivamente utilizzato un software di nuova generazione che, installato sul telefono cellulare, permette di intercettarne i testi degli sms e di controllarne le chiamate, verificando durata e numero di destinatario.
Il sistema, basato su un rilevatore satellitare, consente anche di conoscere in tempo reale la posizione dell'intercettato, aggiunge la nota. I militari delle Fiamme Gialle hanno sequestrato, al termine delle perquisizioni, alcuni computer, telefoni cellulari, carte sim e chip di intercettazione con relative istruzioni.
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news1803083.php)
http://www.anti-phishing.it/image.news/spy-phone.jpg
Un kit dal costo commerciale di soli 150 euro consentiva di memorizzare sms, chiamate effettuate, chiamate ricevute, verificare la posizione geografica del telefonino nel quale era installato. Ora sono indagate ben 13 persone dai militari della guardia di finanza per intercettazione abusiva di comunicazioni telefoniche.
Nella nottata di ieri i militari della Finanza hanno eseguito 11 perquisizioni. Una nota delle stesse Fiamme gialle, precisando che l'operazione coordinata dalla procura torinese avrebbero puntato il dito verso alcune persone ree di aver acquistato e successivamente utilizzato un software di nuova generazione che, installato sul telefono cellulare, permette di intercettarne i testi degli sms e di controllarne le chiamate, verificando durata e numero di destinatario.
Il sistema, basato su un rilevatore satellitare, consente anche di conoscere in tempo reale la posizione dell'intercettato, aggiunge la nota. I militari delle Fiamme Gialle hanno sequestrato, al termine delle perquisizioni, alcuni computer, telefoni cellulari, carte sim e chip di intercettazione con relative istruzioni.
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news1803083.php)