PDA

View Full Version : [NEWS] Apple rilascia Safari 3.1


c.m.g
19-03-2008, 19:13
19 Marzo 2008 ore 09:00

http://www.webnews.it/img/news/news_8a3278a3aa626311.jpg

E' online la nuova versione di Safari, il browser sviluppato da Apple. Compatibile con HTML5 e le nuove soluzioni per CSS, l'applicativo sembra sbaragliare la concorrenza in termini di velocità. Aggiornamenti anche sul fronte della sicurezza per Mac OsX


Dopo una fase di test relativamente lunga, Apple ha da poco rilasciato una nuova versione del suo browser Safari. L'applicativo per navigare in Rete sviluppato dai tecnici di Cupertino passa dunque alla edizione 3.1 ed è disponibile sia per i sistemi operativi Windows che per OsX. Messo a disposizione sul suo sito web, Apple non esita a etichettare il proprio browser come il più veloce strumento per la navigazione online al mondo.


Numerose le novità introdotte con la nuova versione di Safari, orientate principalmente a migliorare la compatibilità dell'applicativo con i nuovi sistemi di codifica del Web. La versione 3.1 del browser supporta ora il linguaggio di programmazione HTML5 ed è in grado di gestire con più efficacia i nuovi tag legati ai contenuti audio e video. Gli sviluppatori di Cupertino hanno poi prestato particolare attenzione ai fogli di stile, introducendo il supporto per le animazioni CSS e i Web Fonts. Stando alle dichiarazioni di Apple, Safari sarebbe il primo browser ad essere pienamente compatibile con queste nuove soluzioni.

Come per le versioni precedenti, il punto di forza di Safari sembra essere ancora una volta la velocità di elaborazione delle pagine Web. Secondo i dati forniti (http://www.apple.com/pr/library/2008/03/18safari.html) da Cupertino, il browser della mela caricherebbe ogni pagina a una velocità quasi doppia (1,9) rispetto a Internet Explorer 7 e 1,7 volte più rapidamente di Firefox 2. Safari sarebbe inoltre in grado di gestire i JavaScript con una velocità sei volte superiore rispetto alla media dei browser maggiormente diffusi.

Sempre nella giornata di ieri, Apple ha anche rilasciato un aggiornamento (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=307562) di sicurezza per i suoi sistemi operativi Mac OsX consumer e Server. La patch rilasciata, il cui "peso" oscilla tra i 50 e i 108Mb, pone rimedio a numerosi bug riscontrati in questi ultimi mesi. L'upgrade scongiura principalmente la possibilità di esecuzione di codice non autorizzato da parte di utenti malintenzionati e pone rimedio ad alcuni errori nella compatibilità degli applicativi. L'aggiornamento, automatico via "Preferenze di Sistema" o manuale (http://www.apple.com/support/downloads/) attraverso il sito Web di Apple, è naturalmente consigliato a tutti gli utenti Mac.

Emanuele Menietti



Fonte: WebNews.it (http://www.webnews.it/news/leggi/7983/apple-rilascia-safari-31/)

c.m.g
19-03-2008, 19:14
Su Secunia c'è riscontro:

http://secunia.com/advisories/29393/

c.m.g
19-03-2008, 19:16
ne parla anche Tweakness:

http://www.tweakness.net/topic.php?id=4417

e DownloadBlog:

http://www.downloadblog.it/post/6092/apple-rilascia-safari-31

c.m.g
20-03-2008, 13:16
approfondimento su WebNews:

http://www.webnews.it/news/leggi/7997/safari-31-ripara-molte-falle-di-sicurezza/

Draven94
21-03-2008, 19:26
Non so se sia il posto giusto, ma posto qui la mia richiesta senza aprire un altro thread nella sezione generale: io fino ad ora ho sempre usato IE7 e firefox ma dopo quest'ultima "uscita" di Safari sarei molto incuriosito su un suo eventuale utilizzo. Qualcuno che lo usa su sistemi windows saprebbe darmi ulteriori indicazioni sulla sua affidabilità e sicurezza?
Grazie.

c.m.g
21-03-2008, 19:30
io non lo uso ma posso dirti che a sicurezza lascia un po a desiderare: molti sono i bug che ho letto e che riporto. l'ultima versione ad esempio (3.1) ha corretto 40 bug sulla sicurezza, opera continua ad essere il più sicuro del mondo.

Draven94
21-03-2008, 19:34
:eek: effettivamente 40 bug sono proprio tanti...eventualmente lo utilizzerò sul muletto :fagiano: ...grazie per la risposta :)

davlas
22-03-2008, 19:58
Ragazzi ho installato Safari 3.1 sul mio XP, iniziamo bene...
Quando apro safari esce questo errore e non si apre niente di niente, come posso risolvere?
http://aycu01.webshots.com/image/46560/2000854545661976765_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000854545661976765)

leolas
24-03-2008, 02:47
tra l'altro, leggevo che safari non ha ne' filtro antiphishing, ne' filtro di siti con contenuto malevole.

E poi, stò iniziando ad odiare la politica apple; prima mettono safari nell'aggiornamento automatico di iTunes (si può scegliere se installarlo o no, ma comunque è molto stile "windows"), poi iniziano a sparare che il loro browser è 6 volte più veloce di tutti gli altri browser nei js! :muro:

ma dove, che opera e firefox 3 sono più veloci? :rolleyes: :muro: o almeno, ho fatto il test di persona e non credo che safari sai molto configurabile, quindi...

c.m.g
25-03-2008, 10:18
vi regalo una serie di report sulle vulnerabilità recenti di safari: :D


Apple Safari File Download Remote Denial of Service Vulnerability (fonte: securityfocus) (http://www.securityfocus.com/bid/28404)

Apple Safari Window.setTimeout Variant Content Spoofing Vulnerability (fonte: security focus) (http://www.securityfocus.com/bid/28405)

Safari Address Bar Spoofing and Memory Corruption Vulnerabilities (fonte: secunia) (http://secunia.com/advisories/29483/)

scoperte due falle in safari per windows (Punto informatico):

http://punto-informatico.it/2234347/PI/News/Scoperte-due-falle-in-Safari-per-Windows/p.aspx

ripreso anche da Downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/6199/doppia-vulnerabilita-per-safari-31-su-windows

c.m.g
28-03-2008, 21:31
agguingo un'altro bug segnalato da security focus:

Apple Safari WebKit 'calculateCompiledPatternLength()' Remote Code Execution Vulnerability (http://www.securityfocus.com/bid/28492/info)

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-03-2008, 07:48
agguingo un'altro bug segnalato da security focus:

Apple Safari WebKit 'calculateCompiledPatternLength()' Remote Code Execution Vulnerability (http://www.securityfocus.com/bid/28492/info)

E se permettete, anche se non c'entra direttamente ed esclusivamente con Safari, segnalo dal sito "ilsoftware.it" questo:

Microsoft vs. Apple: chi è più solerte nel rilascio delle patch?
http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=4310


Saluti.

c.m.g
29-03-2008, 10:54
beh più info ci sono e meglio è... ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-03-2008, 14:42
beh più info ci sono e meglio è... ;)

Ah beh... allora continuiamo? :)

Il giorno successivo, quando sono stati ammessi alle prove "some popular 3rd party client applications", è stato Vista ad essere compromesso sfruttando una vulnerabilità di Flash Player.

L'ultimo rimasto indenne nei tre giorni di test è stato Ubuntu.

Fonte:
http://dvlabs.tippingpoint.com/blog/2008/03/28/pwn-to-own-final-day-and-wrap-up


Saluti.

leolas
29-03-2008, 14:47
"ovviamente", aggiungerei :rolleyes:

:D

c.m.g
29-03-2008, 16:51
beh la qualità open source è indiscutibile! :D :sofico:

sampei.nihira
29-03-2008, 18:21
Linux è la naturale evoluzione di ogni utente amante della sicurezza.
Questo risultato giustifica quanto detto.

riazzituoi
29-03-2008, 19:21
.

wizard1993
29-03-2008, 19:22
1) non è veloce
2) è un bug
3) ha una visualizzazione pietosa
4) i javascript non sa neanche come sono fatti

_MaRcO_
29-03-2008, 21:44
io lo sto provando sulla Virtual Machine ed a parte i bug che hanno tutti i programmi soprattutto appena rilasciati e devo dire che il caricamento delle pagine è rapido mentre l'aspetto è simile a quello di firefox ed abbastanza intuitivo, speriamo possa diventare un degno "rivale" di firefox ed opera...

xcdegasp
30-03-2008, 00:01
io lo avevo provato a pasqua quando ero su a trento sul win2003server, visto eche ero ammalato dovevo colmare il tempo...
su quel pc non dava errore nel caricamento o installazione, la skin è la solita di apple ma tutto sommato abbastanza familiare a chi usa FF..

come velocità ad aprirsi non mi è sembrato una scheggia, nella navigazione non vedevo differenze di velocità tra opera - ff - safari ...

i bug è normale che li abbia, è troppo giovane per esserne indenne, chi si ricorda quanti bugs ebbe opera nei primi anni di vita o FF appena svincolato da mozilla? :D

c.m.g
30-03-2008, 12:10
tra l'altro, leggevo che safari non ha ne' filtro antiphishing, ne' filtro di siti con contenuto malevole.

[...].
si è vero, confermo e mi sono dimenticato di citare questa cosa.

wizard1993
30-03-2008, 15:43
io lo sto provando sulla Virtual Machine ed a parte i bug che hanno tutti i programmi soprattutto appena rilasciati e devo dire che il caricamento delle pagine è rapido mentre l'aspetto è simile a quello di firefox ed abbastanza intuitivo, speriamo possa diventare un degno "rivale" di firefox ed opera...

hai provato ff 3 beta 4? quello si è un altro mondo

sampei.nihira
30-03-2008, 16:18
Oltretutto usare Safari sotto windows è peggio che usare Safari da mac:

http://secunia.com/product/17978/