PDA

View Full Version : Accesso router da remoto


axelv
19-03-2008, 17:02
Ciao a tutti. Da molto tempo accedo al router da un altro computer. Accedo, inserisco il mac address e accendo il mio pc a casa.
Oggi (ma mi è capitato anche un'altra volta) non riuscivo a connettermi come ho sempre fatto. In pratica nel browser metto il mio no-ip : porta e con user e password poi mi connettevo. Adesso però il browser pensava pensava e alla fine mi ha dato errore per troppo tempo impiegato. Ho fatto accendere il mio pc a casa manualmente (meno male che c'era qualcuno) e come si è avviato mi sono connesso sia con vnc sia con il router. Secondo voi perchè non si connetteva?

axelv
20-03-2008, 11:17
Nessuno ha un'idea??

OUTATIME
20-03-2008, 12:00
Chi è che si occupa di aggiornare no-ip? Il router o il PC?

axelv
20-03-2008, 15:30
Bella domanda. lo sai che non lo so??
Ma io penso il router....

OUTATIME
20-03-2008, 15:55
Bella domanda. lo sai che non lo so??
Ma io penso il router....

Sembra che tutto si sia sistemato una volta acceso il PC... quindi io penserei a lui...

axelv
20-03-2008, 16:36
Ma il perchè di questa cosa non si capisce??

OUTATIME
20-03-2008, 17:18
Ma il perchè di questa cosa non si capisce??

"Di questa cosa" cosa?

axelv
24-03-2008, 23:57
Del fatto che non si è aggiornato il l'ip in no-ip...

OUTATIME
25-03-2008, 07:14
Del fatto che non si è aggiornato il l'ip in no-ip...

Se è il PC ad aggiornare l'IP, ma era spento, non vedo come potesse farlo....

axelv
25-03-2008, 10:30
Il discorso è che ho sempre fatto così ed ha sempre funzionato.
Il pc quando non mi serve lo spengo....poi se mi serve e sono a lavoro lo accendo tramite WOL.
L'altro giorno però non funzionò il mio accesso al router, e come ho detto era la prima volta. Ha sempre funzionato.
Adesso invece sto provando il servizio Dyndns.org direttamente nel router netgear e speriamo che funzioni sempre.

OUTATIME
25-03-2008, 12:14
Il discorso è che ho sempre fatto così ed ha sempre funzionato.
Il pc quando non mi serve lo spengo....poi se mi serve e sono a lavoro lo accendo tramite WOL.
L'altro giorno però non funzionò il mio accesso al router, e come ho detto era la prima volta. Ha sempre funzionato.
Adesso invece sto provando il servizio Dyndns.org direttamente nel router netgear e speriamo che funzioni sempre.
Prima ha sempre funzionato perchè non ti è mai cambiato l'IP mentre il PC era spento....

axelv
25-03-2008, 15:05
Ma ora avendo messo il servizio nel router la cosa dovrebbe risolversi visto che lo lascio sempre acceso (il router), giusto?

OUTATIME
25-03-2008, 15:09
Ma ora avendo messo il servizio nel router la cosa dovrebbe risolversi visto che lo lascio sempre acceso (il router), giusto?

Esatto

Alfonso78
25-03-2008, 23:26
non è una novità se il servizio di dns dinamico nella fattispece "no-ip" ritarda l'aggiornamento dell'indirizzo ip...

a volte dipende anche dal router però...