PDA

View Full Version : Processori a 6 core anche per AMD?


Redazione di Hardware Upg
19-03-2008, 16:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-a-6-core-anche-per-amd_24692.html

Dopo l'annuncio delle soluzioni Xeon a 6 core, note con il nome di Dunnington, emergono indiscrezioni su simili progetti anche per AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tetrahydrocannabin
19-03-2008, 16:56
mmmh... saranno due triple core affiancati? il dual-triple-phenom-fusion-power-mach3-stealth! :D

matic
19-03-2008, 17:09
Unendo due quad core di cui uno con un core disabilitato potrebbero coprire anche il settore epta-core!

Rubberick
19-03-2008, 17:09
Ole' vai con la concorrenza ci vuole, ci riprendiamo un po'.. =)

Kernel69
19-03-2008, 17:14
La legge di Moore è andata definitivamente a farsi benedire...

Joxer
19-03-2008, 17:18
Ma se giochi come Crysis usano solo un core non vedo l'utilità di averne 6!.

cacchione
19-03-2008, 17:19
@Kernel69 :al contrario è proprio grazie al multicore che la legge di moore è ancora valida

Thebaro
19-03-2008, 17:21
Ma se giochi come Crysis usano solo un core non vedo l'utilità di averne 6!.

che dire...un gioco programmato da babbuini......

anzi poveri...se lo facevano le scimmie era + godibile.

Soul_to_Soul
19-03-2008, 17:21
@Joxer: davvero fantastica :)

ripper71
19-03-2008, 17:23
questi processori almeno inizialmente saranno dedicati esclusivamente al settore server e workstation di fascia alta come riportato nell'articolo

Theonly1
19-03-2008, 17:25
Ma se giochi come Crysis usano solo un core non vedo l'utilità di averne 6!.

ti potevi risparmiare questo commento

mentalrey
19-03-2008, 17:25
tutte le volte c'e' gente che basa i propri commenti o giudizi solo in base ai giochi,
come se fossero "L'informatica"
Non e' che i processori multicore siano in commercio da 2 settimane...

ottoking
19-03-2008, 17:29
La legge di Moore è andata definitivamente a farsi benedire...

Ma la legge di Moore non si basava sul numero di componenti integrati invece che sulla velocità ??
Perchè se è così direi che ci siamo abbondantemente
correggetemi se sbaglio

Kayne
19-03-2008, 17:30
mmm, cè qualcosa che non torna, se pensano di lanciare gli 8 core nel 2009 mi sembra strano vedere uscire nel 2008 un 6 core, costituito da due triple (che fra l'altro sono usciti pure dopo i quad, per qualsivoglia motivo).
L'unico motivo che posso immaginarmi è di tipo commerciale per vendere gli exa a chi poi li sostituirà con degli octa, xò....non so

ciccio er meglio
19-03-2008, 17:39
che spreco assurdo 8 core quando se ne sfruttano al massimo due..e non parlo solo di giochi, ma anche di programmi...

gabi.2437
19-03-2008, 17:43
Ma massimo 2 core li usate voi...

Qua ho un programma che ne può sfruttare fino a 16 sicuro, ma ci sono indiscrezioni su fino a 32...

Poi oh, se massimo 2 core intendese messenger, word e email vabbè...

E i giochi come Crysis usano pochi core? E quindi? Boh...

Mafio
19-03-2008, 17:49
Ma se giochi come Crysis usano solo un core non vedo l'utilità di averne 6!.

a beh certo...perchè tutti quelli che hanno il pc lo usano solo per giocare a quella merda ammazza fps di crysis. :rolleyes:

magari c'è anche qualcuno che fa roba più seria tipo il cad 3d. :rolleyes:

ottoking
19-03-2008, 17:53
@ciccio er meglio

dipende sempre dall' uso che se ne fa anche durante la corsa ai ghz CPU da 3 Ghz erano inutili per navigare in internet e mandare due mail !
Io rimango dell' idea che il parallelismo è la cosa migliore e poi se un programma è scritto bene in multi-thread ne può supportare 2 come 8 come 100 di core altrimenti cosa consiglieresti di fare ?
Bisogna avere pazienza è ovvio che la programmazione multi-thread è più complicata ma le software house si sposteranno in quella direzione è inevitabile

Marko#88
19-03-2008, 17:54
Ma se giochi come Crysis usano solo un core non vedo l'utilità di averne 6!.

Certo, perchè uno col computer ci gioca solo a crysis...:rolleyes:

Dane
19-03-2008, 18:00
belle bestie questi processori,
peccato che le relative tecnologie di risparmio energetico non vadano almeno a pari passo!

LZar
19-03-2008, 18:06
A tutti quelli che commentano "ma Crysis ... " " ma i programmi al massimo usano due core ..." ecc. vorrei far notare la frase :"... sempre destinati all'utilizzo in sistemi server e workstation di fascia alta in quanto sono questi i sistemi che permettono di beneficiare della presenza di un elevato numero di processori in parallelo..." chiaramente riportata nell'articolo. E spiegatelo al DB Oracle a cui sono connesso in questo momento che più di due Core non gli servono ....

Darkman
19-03-2008, 18:12
il solitario quanti core usa?

Sanger
19-03-2008, 18:23
Processori di questo tipo, è bene ricordarlo, verranno proposti per sistemi server e non per l'utilizzo desktop

...dove 2 o 4 core basteranno per anni.

frankie
19-03-2008, 18:33
propongo la mia:

Il pentacore, a 5 non ci aveva pensato ancora nessuno. :D

Cocco83
19-03-2008, 18:35
Può anche essere che sia nativo, forse il progetto del quad nativo prevede una parallelizzazione semplice da ampliare....

deadlyomen17
19-03-2008, 18:44
è così ke la tecnologia va avanti....e quelli ke pensano ke tutti questi core siano inutili non li debbono mica comprare...una persona deve comprare quello ke si confà meglio alle proprio esigenze...ma il mercato deve comunque proporre + soluzioni...e state certi ke col passare del tempo avere + core paralleli sarà quasi d'obbligo...ben vengano quindi questi sistemi apparentemente un po ibridi multicore, e sarei contento se finalmente amd riuscisse a fonteggiare nuovamente intel in modo da creare una concorrenza sicuramente positiva sia per l'utente che per lo sviluppo tecnologico

bongo74
19-03-2008, 18:56
io ho ancora grossi dubbi sul software,
i software che dovrebbero gia' beneficiare del multi-core mi sembra che ne traggano vantaggi limitati, a parte quelli di qualche recensione poco credibile

Mafio
19-03-2008, 18:59
io ho ancora grossi dubbi sul software,
i software che dovrebbero gia' beneficiare del multi-core mi sembra che ne traggano vantaggi limitati, a parte quelli di qualche recensione poco credibile

prova a fare un rendering 3d su un dual e un quad core...col quad(a parità di frequenza col dual) ci metti la metà del tempo. :)

DarkBandit
19-03-2008, 19:14
cmq la legge di Moore dice ke la velocita dei processori raddoppia ogni 18 mesi... direi ke ci siamo in pieno!

FabryHw
19-03-2008, 19:15
Può anche essere che sia nativo, forse il progetto del quad nativo prevede una parallelizzazione semplice da ampliare....

Secondo me è quasi sicuramente nativo, anche perché se pensassero di fare gli esacore unendo 2 triple core a 45nm, allora vuole dire che di fatto avrebbero già gli 8-core da subito.

Ricordiamo che i triple core Phenom/Barcelona fisicamente hanno 4 core, quindi un 6-core fatto con 2 Barcelona avrebbe 8-core con notevole occupazione di spazio. Quindi perchè accenderne solo 6 su 8 ?
E l'unico motivo che vedrei per una tale soluzione è che 8-Core consumano troppo e non ci stanno dentro con il TDP max, quindi ne accendono solo 6 per abbassare i consumi (nonchè recuperare tutti i Barcellona con 1 core fallato)

Critterix
19-03-2008, 19:23
...dove 2 o 4 core basteranno per anni.

"640 Kb dovrebbero bastare a chiunque" - Bill Gates (?)(1981) :D

Rix86
19-03-2008, 19:47
scusate l'OT

quealche settimana fa non ricordo dove ho letto di una nuova tecnologia che è l'inverso HT per sfruttare i multicore in processi singlecore... qualcuno sa qualcosa?

frikes
19-03-2008, 19:52
Ma se giochi come Crysis usano solo un core non vedo l'utilità di averne 6!.

con sei core puoi avviare contemporaneamente 6 sessioni di crysis!!!! :D

:muro:

ma la finiamo con questi commenti sensa senso logico?
pensi veramente che la gente utilizzi un pc solo per giocare?
personalmente uso applicazioni che non solo sono in grado di sfruttare gli 8 core di soluzioni dual xeon, ma addirittura sono in grado di sfruttare più postazioni multicore messe in rete.
o pensi che i film di animazione vengano renderizzati con un solo dual core? :stordita:

frikes
19-03-2008, 19:55
io ho ancora grossi dubbi sul software,
i software che dovrebbero gia' beneficiare del multi-core mi sembra che ne traggano vantaggi limitati, a parte quelli di qualche recensione poco credibile

sicuramente i software sono parecchio indietro rispetto allo sviluppo dell'hardware. molti software (per fare un esempio i cad e i prog di fotoritocco o di grafica vettoriale) per alcune operazioni utilizzano ancora un solo core.
ma ci sono applicazioni che beneficiano tantissimo dalla presenza di soluzioni multicore e multiprocessor :)

frikes
19-03-2008, 19:57
prova a fare un rendering 3d su un dual e un quad core...col quad(a parità di frequenza col dual) ci metti la metà del tempo. :)

ciao mafio! :)

si non è proprio così. purtoppo all'aumentare dei core diminuisce il valore del multiprocessor speedup. nel senso che al raddoppio dei core non corrisponde un dimezzamento dei tempi dei rendering.

a grandi linee con i principali motori di rendering si ha

1core-1x
2core-1,8x
4core-3.4x

e via dicendo :(

i valori non sono assoluti e variano a seconda del sistema operativo, dell'hardware e del software utilizzato :)

Mafio
19-03-2008, 20:01
ciao mafio! :)

si non è proprio così. purtoppo all'aumentare dei core diminuisce il valore del multiprocessor speedup. nel senso che al raddoppio dei core non corrisponde un dimezzamento dei tempi dei rendering.

a grandi linee con i principali motori di rendering si ha

1core-1x
2core-1,8x
4core-3.4x

e via dicendo :(

i valori non sono assoluti e variano a seconda del sistema operativo, dell'hardware e del software utilizzato :)

vero

p.s. ciao frikes

Polvere
19-03-2008, 20:21
Io credo comunque che chi si aspetti di vedere sfruttati i propri pagati "cores", abbia ragione, anche se "solo" per giocare a crysiz.
I dualcore non sono in commercio da 1 settimana, quindi sarebbe opportuno che i programmatori cominciassero a tenerne conto..

frontino
19-03-2008, 20:33
Non diciamo pacchianate: Crysis sfrutta appieno i multicore. Sono le GPU che fanno da collo di bottiglia. Ho lanciato il CPU benchmark a 320x240 con dettagli grafici in sketch mode e fisica very high e il mio X2 4000+ raggiunge spesso picchi del 100% su entrambe le CPU.

songohan
19-03-2008, 20:44
Propongo Crysis come benchmark per supercomputer paralleli. Di certo, su un Cray di nuova generazione va da Dio...

D3stroyer
19-03-2008, 21:31
need dodecacore per un minicluster casalingo!

marchigiano
19-03-2008, 21:44
Ma se giochi come Crysis usano solo un core non vedo l'utilità di averne 6!.

già perchè il mondo è fatto solo di crysis... :muro:

che spreco assurdo 8 core quando se ne sfruttano al massimo due..e non parlo solo di giochi, ma anche di programmi...

è per server multi-socket c'è scritto chiaramente nella notizia, si parla di 12 o 24 core in parallelo...


c'è anche scritto "...riuscendo con questo abbinamento ad ottenere un design nativo di processore a 6 core con cache L3 di elevata dimensione condivisa..."

NATIVO???????? un 6 core nativo? allora sto progetto barcellona-phenom non è poi sta schifezza... già il barcellona batosta lo xeon con 4 core, figuriamoci questo 6 core nativo contro 3 dual-core xeon collegati da fsb... :D :D

MIRAGGIO
19-03-2008, 22:28
io sono favorevole....all'aumento dei core..e poi siamo in um punto tecnologico che non si può tornare indietro grazie alla miniaturizzazione.
Unico Neo e che la tecnologia fa passi ga gigante mentre i software sono ancora indietro di 5 anni.
Solo quando gli OS useranno tutti i Core all'ora anche tutti i software compresi i giochi inizieranno a sfruttarli..e non solo alcuni come oggi l'editing e il Cad.

M3thos
19-03-2008, 23:23
ma lol, caspita per anni si è andato avanti coi single core:
pentium mmx
1
2
3
4
non hanno fatto il 5? qualcuno lo sosteneva e lo aspettava :asd:

adesso di un botto ogno 3 mesi esce un nuovo core! Con questo passo fra 3 anni avremo 12 core anzi 24 anzi 48! 48 core! UAOOOO! Così potremmo finalmente vedere pac-man in 3d -.- quale software utilizza 6core? 8? nessuno come dice Miraggio, ti immagini un gioco che utilizza 8 core? Diventi scemo, ti sembra di vivere nel gioco :asd: cioè già vista è pieno di caspita di dissolvenze e bollicine che ti fanno partire gli occhi, che sistema con quali potenzialità dovrebbe usare 8 core???? Dobbiamo fare i calcoli della nasa? Io mi offrirei, secondo me neanche loro riescono a stare al passo :rotfl: ecco perkè non vanno + avanti nelle missioni si impegnano ad aggiornare, giustamente come maggiore esponente di tecnlogia, il loro hardware giorno per giorno :)

frikes
20-03-2008, 00:25
quale software utilizza 6core? 8? nessuno come dice Miraggio, ti immagini un gioco che utilizza 8 core? Diventi scemo, ti sembra di vivere nel gioco :asd: cioè già vista è pieno di caspita di dissolvenze e bollicine che ti fanno partire gli occhi, che sistema con quali potenzialità dovrebbe usare 8 core???? Dobbiamo fare i calcoli della nasa? Io mi offrirei, secondo me neanche loro riescono a stare al passo :rotfl: ecco perkè non vanno + avanti nelle missioni si impegnano ad aggiornare, giustamente come maggiore esponente di tecnlogia, il loro hardware giorno per giorno :)
:stordita:
nessuno? ha citato SOLO 2 categorie che di per se includono già almeno 100software.

per il resto del discorso avresti mai pensato che una scheda video un giorno avrebbe consumato più di un processore attuale?
è l'evoluzione...anche se sbagliata per certi versi.
in effetti dopo già qualche anno dall'uscita dei dual core il non vederli sfruttati totalmente anche nell' uso comune e ludico lascia un po' perplessi.:stordita:

Sajiuuk Kaar
20-03-2008, 02:14
Non e' più valida solo la legge di Gates B.:
"640 kb can be enough for all the world"

al135
20-03-2008, 07:16
guarda che alcuni ci lavorano anche con i computer.... infatti l'ambito di utilizzo per questi processori è quello server... sempre che tu sappia cosa sia un server... ;)

bongo74
20-03-2008, 07:23
:in effetti dopo già qualche anno dall'uscita dei dual core il non vederli sfruttati totalmente anche nell' uso comune e ludico lascia un po' perplessi.:stordita:

molto perplessi, e i pluri-core non mi avranno (peccato per il x2 3600+ che ho gia' comprato per 64euro nuovo)

fgpx78
20-03-2008, 07:38
Sono solo io che ho inteso il tuo commento in modo ironico (e non credo di sbagliare)?

Samires
20-03-2008, 08:13
Sono solo io che ho inteso il tuo commento in modo ironico (e non credo di sbagliare)?
ci sono pure io..:mc:

rockroll
20-03-2008, 10:15
Così ha appena detto bongo74, ed ha il mio appoggio, le sue perplessità sono le mie.

Un singlecore sfrutta al 100% sempre la potenza che pago, e che pago anche poco, grazie alla corsa ai multicore che fa abbassare il prezzo dei monocore, oltretutto decisamente più potenti di ognuno dei core del multicore (tanto praticamente al 90% è un solo core che lavora, e rende sicuramente meno del 90% di un singlecore). O no?
Il vero miglioramento è ottenibile solo lanciando più programmi in contemporanea su più cores (se il SO te lo permette o te lo gestisce correttamente), ma sempre almeno finchè non fanno da collo di bottiglia, come per altro di solito avviene, le altre risorse HW (HD, DDR, VGA/GPU, I/O in genere...). Ma vedo, tanto per dirne una, che quasi nessuno usa molti HardDisk per separare gli I/O di molti programmi concorrenti... e non si preocupa minimamente di quanto impazzisca la testina del loro unico HDD magari da 500 GB, sul quale l'ineffabile Vista continua a fare ottusamente a tappeto defrag non richiesto ed altre amenità anche nei tempi morti. (E poi si lamentano pure che ogni tanto il loro HD si guasti...).

Aspettatevi pure immani (e di certo non remunerativi) sforzi di rifacimento software in ottica multicore o meglio multithread, ma sappiate a priori che l'efficcacia della parallelizzazione dipende unicamente e solo dalla "parellizzabilità" del problema specifico che il software deve trattare, ovvero dalla natura del problema stesso, e di conseguenza da quanto l'analisi su di esso riesca ad individuare sezioni parallelizzabili. Questo senza contare che mentre le sezioni non parallelizzabili sono di regola la meggior parte della sequenza di istruzioni di un programma di uso corrente, improvvisamente ci si imbatte in brevi sezioni che permetterebbero un alto grado di parallelizzabilità, per intenderci ben più alto di due o quattro...

Contro questa logica non c'è barba di barbatrucco che possa spuntarla, e se 2+2=4 non saranno certo gli sforzi di Intel o Microsoft (il gatto e la volpe) a renderlo not 4...
Pertanto vi invito a rivedere le vostre ottimistiche illusioni, se davvero credete che i vostri N cores saranno mai pienamente sfruttati (a parte ovviamente le famose problematiche del CAD, dell'Editing e simili che si prestano ad elevata parallelizzazione, ma sono solo una minima percentuale delle problematiche risolvibili con eleborazione elettronica).

Mafio
20-03-2008, 10:20
quale single core, a parità di frequenza, va come un singolo core di un multicore??? :stordita:

enrico.francone
20-03-2008, 11:26
arriveranno i 16 core .... poi al momento gli unici softare che usano i processori multicore sono i sistemi operativi (per la maggior parte server)

Aspettiamo fiduciosi ragazzi

marchigiano
20-03-2008, 13:07
...ti immagini un gioco che utilizza 8 core? Diventi scemo, ti sembra di vivere nel gioco...

per quello ci vuole MATRIXXXXXXX :D quanti core saranno stati? :D

superbau
20-03-2008, 19:04
A ME SERVE UN CORE PER FARE LA SPESA, UNO PER LA BENZINA, IL TERZO PER ANDAR A PRENDERE IL BIMBO A SCUOLA, IL QUARTO PER MIA MOGLIE, IL QUINTO PER IL CANE, IL SESTO PER IL DENTISTA, IL SETTIMO PER LA BICI, E L'OTTAVO PER LA CASA... .... ...


vabbe per uso domestico nn ne vedo la stretta necessità, gioverà come han detto sopra, solo la fascia server per ora.


P.s.
BAU

ari
20-03-2008, 21:45
Possibile che nessuno , ma proprio nessuno abbia nominato la possibilita' di eseguire 8 calcoli di boinc contemporaneamente ?

costemar
20-03-2008, 21:52
con sei core puoi avviare contemporaneamente 6 sessioni di crysis!!!! :D

:muro:

ma la finiamo con questi commenti sensa senso logico?
pensi veramente che la gente utilizzi un pc solo per giocare?
personalmente uso applicazioni che non solo sono in grado di sfruttare gli 8 core di soluzioni dual xeon, ma addirittura sono in grado di sfruttare più postazioni multicore messe in rete.
o pensi che i film di animazione vengano renderizzati con un solo dual core? :stordita:

No no, spero proprio che questi commenti :
< Ma se giochi come Crysis usano solo un core non vedo l'utilità di averne 6!>
non finiscano mai, ironici o meno che siano!! Se hai letto tutte le risposte, non puoi non esserti rotolato dalle risate :D :D
PS : E anche la tua sulle 6 sessioni è troppo divertente.

bio82
21-03-2008, 10:58
ciao mafio! :)

si non è proprio così. purtoppo all'aumentare dei core diminuisce il valore del multiprocessor speedup. nel senso che al raddoppio dei core non corrisponde un dimezzamento dei tempi dei rendering.

a grandi linee con i principali motori di rendering si ha

1core-1x
2core-1,8x
4core-3.4x

e via dicendo :(

i valori non sono assoluti e variano a seconda del sistema operativo, dell'hardware e del software utilizzato :)

ci sono software e situazioni per cui l'incremento rimane lineare fino ad un certo punto...

ad oggi ho avuto tranquillamente applicazioni che fino ad 8 core rimanevano lineari nell'incremento...oltre non ho licenze per provare, costano caruccie^^

bio

frikes
21-03-2008, 12:05
ci sono software e situazioni per cui l'incremento rimane lineare fino ad un certo punto...

ad oggi ho avuto tranquillamente applicazioni che fino ad 8 core rimanevano lineari nell'incremento...oltre non ho licenze per provare, costano caruccie^^

bio

ah! bene!
quindi solo con i motori di rendering si ha questo decremento?

che applicazioni sono quelle di cui parli? :)

bio82
21-03-2008, 12:58
ah! bene!
quindi solo con i motori di rendering si ha questo decremento?

che applicazioni sono quelle di cui parli? :)

simulazioni di fluidodinamica...

bio