PDA

View Full Version : Wireless su Ubuntu 7.10


Alexkenaviga
19-03-2008, 17:28
Salve a tutti. Ho un problema e poichè spesso voi me li risolvete (anche indirettamente poichè alla fine da voi finisco :D ) ho pensato di postare qui.

Vengo al punto. Ho acquistato un Acer5920G e gia per installare un sistema Linux ho perso 2 settimane della mia vita :cry: :cry: :cry: . Alla fine sono riuscito ad installare UBUNTU 7.10 a 32 bit. Ora però non riesco proprio a settare la wireless.

Ho consultato guide su guide su internet... Ma sembra che le cose che per gli altri funzionano per me non hanno effetto.

Vi prego HELP MIIIIIIIIIIIIIIIIIIII... :muro: :muro: :muro:

I comandi usati mi hanno portato in questa situazione:

longo6@notebook:~$ iwconfig

lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

eth1 unassociated ESSID:"Alex Wireless Rulez"
Mode:Managed Frequency=2.437 GHz Access Point: Not-Associated
Bit Rate:0 kb/s Tx-Power:16 dBm
Retry limit:15 RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:430 Missed beacon:0


longo6@notebook:~$ cat /etc/network/interfaces

# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface

auto eth1
iface eth1 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
wireless-essid "Alex Wireless Rulez"
wireless-channel 6
wireless-mode managed
wireless-key s:xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

longo6@notebook:~$ cat /etc/resolv.conf

nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220

longo6@notebook:~$


P.S.: se ho sbagliato sezione del forum o se esiste gia qualcosa di simile sul forum chiedo formalmente informalmente umilmente scusa. Ho cercato soluzioni con google e penso che me lo avrebbe segnalato, ma non si sa mai. :doh: :doh: :doh: :doh:

Alexkenaviga
19-03-2008, 17:29
Tanto per aggiungere dettagli il comando ping non risponde neanche se uso come ip qll dell'Access Point... :rolleyes:

gianluca43
19-03-2008, 18:21
Salve a tutti. Ho un problema e poichè spesso voi me li risolvete (anche indirettamente poichè alla fine da voi finisco :D ) ho pensato di postare qui.

Vengo al punto. Ho acquistato un Acer5920G e gia per installare un sistema Linux ho perso 2 settimane della mia vita :cry: :cry: :cry: . Alla fine sono riuscito ad installare UBUNTU 7.10 a 32 bit. Ora però non riesco proprio a settare la wireless.

Ho consultato guide su guide su internet... Ma sembra che le cose che per gli altri funzionano per me non hanno effetto.

Vi prego HELP MIIIIIIIIIIIIIIIIIIII... :muro: :muro: :muro:

I comandi usati mi hanno portato in questa situazione:

longo6@notebook:~$ iwconfig

lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

eth1 unassociated ESSID:"Alex Wireless Rulez"
Mode:Managed Frequency=2.437 GHz Access Point: Not-Associated
Bit Rate:0 kb/s Tx-Power:16 dBm
Retry limit:15 RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:430 Missed beacon:0


longo6@notebook:~$ cat /etc/network/interfaces

# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface

auto eth1
iface eth1 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
wireless-essid "Alex Wireless Rulez"
wireless-channel 6
wireless-mode managed
wireless-key s:xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

longo6@notebook:~$ cat /etc/resolv.conf

nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220

longo6@notebook:~$


P.S.: se ho sbagliato sezione del forum o se esiste gia qualcosa di simile sul forum chiedo formalmente informalmente umilmente scusa. Ho cercato soluzioni con google e penso che me lo avrebbe segnalato, ma non si sa mai. :doh: :doh: :doh: :doh:


non so se ti può essere di aiuto perchè non uso il wireless ma un router via ethernet :ho reinstallato ubuntu almeno una 10 di volte e finchè non edito resolv.conf mettendo solo il nameserver 192.168.1.1 e mettendo la riga network 192.168.1.0 così:
auto eth1
iface eth1 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
network 192.168.1.0
non riesco a collegarmi .....ah e necessita riavvio dopo l'edit dei 2 files

Lutra
19-03-2008, 19:26
che chipset monta la scheda wireless del tuo portatile?

Alexkenaviga
19-03-2008, 22:42
Dovrebbe essere Intel® "PRO/Wireless 3945ABG"

non ricordo il comando della shell per visualizzare i dispositivi pci...

Lutra
19-03-2008, 23:02
Dovrebbe essere Intel® "PRO/Wireless 3945ABG"

non ricordo il comando della shell per visualizzare i dispositivi pci...


lspci


comunque io uso ubuntu 7.10 e ho la stessa identica scheda e per farla andare alla perfezione non ho dovuto fare assolutamente niente oltre ad installare il driver "restricted" attraverso il restricted drivers manager.

Alexkenaviga
20-03-2008, 09:09
Allora: il gestore di driver ristretti dice che i driver sono installati e in uso.

Ma ero convinto che ci fossero poichè in ricezione funziona... Vede la mia rete. Il punto è che ho qualche problema a collegarmici.

Alexkenaviga
20-03-2008, 09:50
Ma la tua rete è protetta? io ho una chiave che su windows è chiamata solo WEP. Ho tradotto in ubuntu con WEP passphrase Ascii 128bit e ho inserito la kiave.

inoltre uso gli ip statici se no il mulo mi da problemi agli altri 2 pc che ho in rete... :rolleyes:

Lutra
20-03-2008, 12:40
Ma la tua rete è protetta? io ho una chiave che su windows è chiamata solo WEP. Ho tradotto in ubuntu con WEP passphrase Ascii 128bit e ho inserito la kiave.

inoltre uso gli ip statici se no il mulo mi da problemi agli altri 2 pc che ho in rete... :rolleyes:

piú che vedere come é configurata la rete su windows devi vedere come hai configurato il router...

Barone di Sengir
20-03-2008, 15:39
ma soprattutto perché non lasci fare tutto al network manager?
alle volte la passpharase non la prende da riga di comando ma con il network manager si (non so perché magari sono capra io..)

Alexkenaviga
20-03-2008, 17:33
ma soprattutto perché non lasci fare tutto al network manager?

Il network manager non si collega comunque... E' stato la mia prima scelta.

L'ho impostato manualmente (IP, subnet, ecc..) poichè ho il DHCP disattivato, ma niente.

E' per questo che sono passato alla connessione via shell..



Cmq mi riesco a collegare via cavo di rete, ma lo stesso solo se attivo il DHCP.

Barone di Sengir
20-03-2008, 17:59
ho come il sospetto che chi ti ha consigliato di controllare le configurazioni del router abbia colto nel segno... + di così non ti so dire, sorry! :)

gianluca43
20-03-2008, 18:09
Il network manager non si collega comunque... E' stato la mia prima scelta.

L'ho impostato manualmente (IP, subnet, ecc..) poichè ho il DHCP disattivato, ma niente.

E' per questo che sono passato alla connessione via shell..



Cmq mi riesco a collegare via cavo di rete, ma lo stesso solo se attivo il DHCP.
scusa se insisto ,ma per collegarsi col network manager in static mode
(come lo sono io )
devi mettere la stringa che ti ho segnalato precedentemente in /etc/network/ interfaces (network 192.168.1.0) ed in resolv.conf è sufficente l'ip del router..
prova ..vedrai che così si collegherà pure il network manager (dopo l'edit necessita il riavvio..)