PDA

View Full Version : Apple rilascia Safari 3.1 e corregge 40 vulnerabilità di Mac OS X


Redazione di Hardware Upg
19-03-2008, 14:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rilascia-safari-31-e-corregge-40-vulnerabilita-di-mac-os-x_24691.html

Apple ha rilasciato la nuova versione 3.1 del proprio browser Web Safari. La compagnia della mela ha inoltre reso disponibile un corposo aggiornamento di sicurezza per il sistema operativo Mac OS X

Click sul link per visualizzare la notizia.

cavallo_pazzo
19-03-2008, 14:27
ma le sboronate di apple su safari + veloce di ff e ie sono vere??? qualcuno conferma??

Marci
19-03-2008, 14:31
in effetti è più veloce di Firefox e l'ho provato appena installato quindi non aveva nemmeno una pagina in cache

WarDuck
19-03-2008, 14:32
Io l'ho provato su Windows tempo fa (mi pare 3.0.4 beta) ed era un po' più veloce... l'unico problema è che crashava ogni 3x2, tipo digiti l'indirizzo e premi invio e crashava :asd:

sesshoumaru
19-03-2008, 14:32
ma le sboronate di apple su safari + veloce di ff e ie sono vere??? qualcuno conferma??

Olè, cominciamo al solito con toni pacati.
Comunque uso safari solo su mac, e ti confermo che su mac os x è più veloce di firefox.
Su windows non l'ho mai provato, quindi non mi pronuncio, a ogni modo se hai windows installa e prova, no ?

R0b1
19-03-2008, 14:32
E' effettivamente molto veloce (più di firefox 2 secondo me sicuramente), però ha ancora molti problemi con alcuni siti e pagine web, con le sessioni di login nei vari siti...cose che mi fanno preferire ancora firefox.

Bongio2
19-03-2008, 14:42
Ma solo a me con XPsp2 e safari 3.0.4 non va lo scroll con la rotellina.......

Fl1nt
19-03-2008, 14:45
opera rulez

Centogab
19-03-2008, 14:49
A me la rotellina va su XP sp2.
Pittosto non si "ricorda" gli user name e le password dei siti, così tutte le volte che devi accedere in un sito le devi scrivere a mano.

Poi a me non sembra più veloce di firefox...
Almeno "ad occhio" mi sembra che le pagine le apra con la stessa velocità.
Piuttosto mi occupa molta ram e molta cpu, invece firefox sotto win mi occupa poca ram e poca cpu, mentre sotto linux mi occupa moltissima cpu.

Ciny2
19-03-2008, 14:54
Almeno finalmente anche per windows c'è la versione stabile è non una beta con vari problemi.

Asterion
19-03-2008, 14:58
Oddio speriamo abbiano implementato l'ordinamento alfabetico dei bookmarks!

afsdfdlecosdfsfdcco
19-03-2008, 14:59
Scaricato ed installo ieri, tutto ok :)

ciro207
19-03-2008, 15:03
E' veramente molto molto più veloce. L'apertura di pagine php sia in locale che online e l'esecuzioni di script è spaventosamente più veloce.

La versione 3.0qualcosa aveva parecchi difetti, primo fra tutti la selezione del testo, della barra degli indirizzi, ecc...

Questa 3.1 ha risolto parecchie cose!

guyver
19-03-2008, 15:08
su win xp io l'ho provato 2 volte all inizio e qualche settimana fà deciso di tenerlo...
safari per win (quello per mac non sò) è anni luce dietro a qualsiasi browser basato su gecko firefox, k-meleon ecc ecc (firefox 3 poi non c'è paragone)
ho i miei dubbi che sia meglio anche di ie7 che non ho usato tanto...

non parlo solo di velocità ma anche di integrazione, look 'n fell ecc ecc

ihmo apple fà delle belle "macchine" un bell os, dei bei programmi per il suo os ma per win è tutto più brutto, itunes è essenziale d'accordo ma non capisco cosa serve farsi male con safari..

ps poi apple "diciamo" ha rotto con questo : il mio è più bello del tuo na na na na!!!
che va avanti dai tempi del g4/g3, posso condividere che osx e alcuni programmi posso essere più performanti che la controparte win... ma la sparata che safari sia il miglior brower del mondo potevano risparmiarsela (che poi qualcuno ci crede), su osx può essere, ripeto, ma in generale no imho :)

innominato5090
19-03-2008, 15:11
E' effettivamente molto veloce (più di firefox 2 secondo me sicuramente), però ha ancora molti problemi con alcuni siti e pagine web, con le sessioni di login nei vari siti...cose che mi fanno preferire ancora firefox.

credo perchè non ha dietro il portachiavi ceh c'è in osx

Asterion
19-03-2008, 15:19
E' veramente molto molto più veloce. L'apertura di pagine php sia in locale che online e l'esecuzioni di script è spaventosamente più veloce.

La versione 3.0qualcosa aveva parecchi difetti, primo fra tutti la selezione del testo, della barra degli indirizzi, ecc...

Questa 3.1 ha risolto parecchie cose!

Sì ma l'ordinamento dei bookmarks me lo fa fare o no? :(

krissparker
19-03-2008, 15:22
Sì ma l'ordinamento dei bookmarks me lo fa fare o no? :(

si, finalmente ora lo puoi fare!:read:

Asterion
19-03-2008, 15:31
si, finalmente ora lo puoi fare!:read:

OOOOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH :ave: :ave: :ave:


:winner: :winner:

Finalmente!!! Grandissima notizia

MFSPO=DBGPOF
19-03-2008, 15:36
ma le sboronate di apple su safari + veloce di ff e ie sono vere??? qualcuno conferma??

Sto provando adesso Safari per la prima volta. A me sembra molto più veloce di Firefox, è un'impressione personale naturalmente.

Ho notato che il testo sembra sfuocato rispetto a Firefox, qualcuno sa come si risolve? (Risolto da solo in Opzioni/Aspetto/Arrotondamento font/Ideale per CRT)

Altra cosa: esiste qualcosa di simile a Adblock Plus per Safari? Grazie.

dovella
19-03-2008, 15:38
chissà se hanno risolto il problema con Paypal che praticamente faceva trovare accreditati i soldi dell user nelle banche cinesi :D :D :D :D

PS. 40 falle critiche?? e che sono peggio di una groviera questi.

MFSPO=DBGPOF
19-03-2008, 15:41
Ho notato che il testo sembra sfuocato rispetto a Firefox, qualcuno sa come si risolve? (Risolto da solo in Opzioni/Aspetto/Arrotondamento font/Ideale per CRT)

Mi autoquoto, per dire che con l'impostazione Iderale per CRT la sfocatura diminiusce ma è ancora fastidiosa. Qualcuno sa come si elimina del tutto?

kjoi
19-03-2008, 15:46
Altra cosa: esiste qualcosa di simile a Adblock Plus per Safari? Grazie.

per mac si....
http://safariadblock.sourceforge.net/

ma tu parli di safari per windows vero...??
mi sembra di no....ancora pochi/o niente plugin..

erpirata2
19-03-2008, 15:47
Bha a me pare tanto una sboronata... aspetto dei test ufficiali.

pintagrinta
19-03-2008, 15:52
continuo a rimanete dell'idea che i software apple devono girare solo ed esclusivamente su OS apple...
io a casa ho un mac con su safari e itunes... vanno da dio e senza problemi..
in ufficio invece ho win: ho provato sia itunes che safari, ma entrambi fanno cagare su sto OS..
c'è poco da fare... anzi probabilmente è propio zio steve che ordina ai suoi schiavetti di fare le versioni Win molto + maffe in modo da spingere la gente a buttarsi su Mac...
cmq ben vengano gli update..

MFSPO=DBGPOF
19-03-2008, 16:05
per mac si....
http://safariadblock.sourceforge.net/

ma tu parli di safari per windows vero...??
mi sembra di no....ancora pochi/o niente plugin..

Si per Windows XPSP2, grazie comunque.

Comunque per quanto riguarda la velocità ho provato ad aprire la pagina degli aggiornamenti antivirus di McAfee http://www.mcafee.com/apps/downloads/security_updates/dat.asp?region=us&segment=enterprise con Firefox impiego circa 20.5 secondi (tempo rilevato da Fasterfox), con Safari 11 secondo (rilevato manualmente)

guyver
19-03-2008, 16:06
mmm firefox 2 per osx non è il massimo il confronto dovevi farlo con camino o al massimo con firefox 3 beta, se volevi usare firefox
:)

ragugo
19-03-2008, 16:14
chissà se hanno risolto il problema con Paypal che praticamente faceva trovare accreditati i soldi dell user nelle banche cinesi :D :D :D :D

PS. 40 falle critiche?? e che sono peggio di una groviera questi.

Per chi non è molto pratico di progettazioni di software a media ed elevata complessità potrà trovare strano quello che dico:

In un processo di verifica del codice che non si trovino errori è indice che chi ha controllato non ha fatto bene il suo lavoro.
Infatti la maturità sta nel trovare gli errori e correggerli.

E' impossibile avere un software perfetto.

Ovviamente bisogna avere anche delle metriche che a una certa complessità non possano corrispondere più di tot errori, insomma parametrizziamo il buonsenso :sofico:

muradreis
19-03-2008, 16:42
Provato su Windows (Vista)
Velocità impressionante e tanti, tanti problemi risolti. Anni luce dalla 3.0.4
L'aspetto essenziale, molto apple, a me piace e non poco.
Nell'acid test 3 è il browser più avanti in assoluto, quindi un ottimo lavoro.

Rimangono alcuni problemi di login in siti particolari (187.it ad esempio), le stesse identiche difficoltà ancora presenti in Opera tra l'altro, perfino nella beta. Dunque.. più che positivo.

Ci sarebbe da sistemare una volta per tutte la gestione dei cookies.. ancora lontano, molto lontano in questo da Firefox.

In conclusione: per me non è niente male (finalmente), anche su ambiente Win

p.s. il font in effetti.. spiazza.. perlomeno chi è abituato a lavorare sui browsers "canonici"

R0b1
19-03-2008, 17:56
credo perchè non ha dietro il portachiavi ceh c'è in osx

Lo uso con OSX infatti, se vedi bene in firma ho un mac mini :D .
Credo sia proprio un bug di safari, anche col portachiavi ben configurato, mentre navigo su ebay dopo essermi loggato mi cade la sessione dopo 3 o 4 aperture di pagina. E questo è male...ma non lo fa solo li.
Firefox 3...la beta sembra moooolto interessante, speriamo che la final mantenga le attese. In ogni caso safari è un buonissimo browser secondo me, leggermente superiore a IE 7 (che cmq è molto migliorato, tant'è che sul portatile lo uso).

afsdfdlecosdfsfdcco
19-03-2008, 18:11
Lo uso con OSX infatti, se vedi bene in firma ho un mac mini :D .
Credo sia proprio un bug di safari, anche col portachiavi ben configurato, mentre navigo su ebay dopo essermi loggato mi cade la sessione dopo 3 o 4 aperture di pagina. E questo è male...ma non lo fa solo li.

mm, non ho mai avuto questo problema... Boh, ti succede anche con firefox?

Criceto
19-03-2008, 18:38
Mi autoquoto, per dire che con l'impostazione Iderale per CRT la sfocatura diminiusce ma è ancora fastidiosa. Qualcuno sa come si elimina del tutto?

Usa la gestione tipografica di Quartz. Cioè come quella dei Mac. Tipograficamente corretta, mentre windows approssima il font al pixel più vicino.

Ci sono vari articoli su internet che discutono la cosa, per esempio:
http://antigrain.com/research/font_rasterization/index.html

Se hai la pazienza di leggerlo capirai perchè l'approccio di Apple/Quartz è alla lunga superiore (anche se dall'articolo non si capisce bene se su Safari per Windows la cosa è stata implementata correttamente come sui Mac).

ea87
19-03-2008, 19:26
perchè non riesco a scaricarlo dal sito di apple???

non trovo nessun link del file....

Mindphasr
19-03-2008, 19:31
ps poi apple "diciamo" ha rotto con questo : il mio è più bello del tuo na na na na!!!
che va avanti dai tempi del g4/g3, posso condividere che osx e alcuni programmi posso essere più performanti che la controparte win... ma la sparata che safari sia il miglior brower del mondo potevano risparmiarsela (che poi qualcuno ci crede), su osx può essere, ripeto, ma in generale no imho :)

Hai ragionissima.
E te lo dice una persona che ha a casa 5 Macintosh, e che ha iniziato con un Performa 5500/275 (che avevo battezzato Nerone quando ero piccolino), con su il System 7.5.5, non un utente dell'ultima ora quindi :)

Guarda,saà per tutto quello che è seguito al fenomeno Ipod,sarà per il fatto che mentre prima se eri un ragazzo che usava il Mac 10 anni fa eri uno sfigato, mentre adesso sei cool...effettivamente non fa onore ad Apple e a Jobs tutta sta sboroneria.

Fan prodotti di alto livello,ok..Apple è un premium brand, ok.
Ma come diceva qualcuno: se veramente hai queste qualità, non vantartene, lascia che sian gli altri a dirlo.

Asterion
19-03-2008, 20:20
Per essere veloce, è notevolmente più veloce. Il problema è che non mi ordina alfabeticamente quei cavolo di bookmarks, cavolo ma ci voleva tanto? :D

Matt86
19-03-2008, 20:58
Ragazzi, mi sto facendo una sega a quattro mani.


Voi parlate di questo e di quello, che è meglio quel Browser rispetto a quell'altro.

E io invece vi dico:

ci sta passando una rivoluzione davanti e voi pensate a scannarvi con i soliti discorsi.


Safari ha introdotto il supporto per i Web Fonts (http://css.html.it/articoli/leggi/2488/usare-i-web-fonts-nei-css/1/), che liberano finalmente i designer dal giogo di quelle poche font di sistema da utilizzare obbligatoriamente. È veramente qualcosa di straordinario, e pensare a tutti gli anni che siamo andati avanti con le solite Font perlopiù inguardabili, ancora adesso non riesco a capacitarmi di come i browser più diffusi, da IE a Opera, non siano compatibili con la lettura dei Web Fonts, anche se in realtà conosco il motivo, se vi interessa trovate tutte le informazioni del caso nel link postato sopra.

Un immagine vale più di mille parole:


a sinistra il testo con i caratteri di sistema visti da Firefox/Internet Explorer/Opera
a sinistra lo stesso testo visto tramite Safari con il supporto dei Web Fonts.


Per i meno attenti, non è un semplice Anti Aliasing, ma cambia proprio il tipo di carattere, semplicemente stupendo.

http://img80.imageshack.us/img80/4310/webfontsck8.png

:nerdsaw:

MFSPO=DBGPOF
19-03-2008, 20:59
Usa la gestione tipografica di Quartz. Cioè come quella dei Mac. Tipograficamente corretta, mentre windows approssima il font al pixel più vicino.

Ci sono vari articoli su internet che discutono la cosa, per esempio:
http://antigrain.com/research/font_rasterization/index.html

Se hai la pazienza di leggerlo capirai perchè l'approccio di Apple/Quartz è alla lunga superiore (anche se dall'articolo non si capisce bene se su Safari per Windows la cosa è stata implementata correttamente come sui Mac).

Per carità! Sul link neanche ci ho cliccato. Ti credo sulla parola. :)

Il problema non è se quel tipo di visualizzazione sia migliore o peggiore, il problema sta nel fatto che a me personalmente da fastidio. Credo dipenda, oltre che da me, anche dal monitor, sul mio philips 202P70 a 1600x1200 da veramente fastidio, sullo schermo LCD del portatile a 1280x800 non noto nessuna differenza nei font tra Firefox e Safari, sarà anche perchè lo schermo LCD del portatile impasta un po tutto di suo.

Sai per caso come si disattava quest'effetto di sfocatura dei font in Safari?

UPDATE: Ho provato la risoluzione di 2048x1536 questo è quello che viene renderizzato:
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200803/20080319222245_Appunti01.jpg. A questa risoluzione non vedo più la sfocatura, ma la navigazione però diventa difficoltosa a causa della risoluzione elevata.

ciro207
19-03-2008, 21:27
Sbaglio o manca la navigazione tra le tab con CTRL+TAB?
Sulla 3.0.4 mi pareva ci fosse.

Mi piacerebbe anche si potesse chiedere una scheda con il tasto centrale del mouse e la ricerca con digitazione diretta... in pratica un Firefox che cammina il doppio :D

Ravered
19-03-2008, 21:35
Ragazzi, mi sto facendo una sega a quattro mani.


Voi parlate di questo e di quello, che è meglio quel Browser rispetto a quell'altro.

E io invece vi dico:

ci sta passando una rivoluzione davanti e voi pensate a scannarvi con i soliti discorsi.


Safari ha introdotto il supporto per i Web Fonts (http://css.html.it/articoli/leggi/2488/usare-i-web-fonts-nei-css/1/), che liberano finalmente i designer dal giogo di quelle poche font di sistema da utilizzare obbligatoriamente. È veramente qualcosa di straordinario, e pensare a tutti gli anni che siamo andati avanti con le solite Font perlopiù inguardabili, ancora adesso non riesco a capacitarmi di come i browser più diffusi, da IE a Opera, non siano compatibili con la lettura dei Web Fonts, anche se in realtà conosco il motivo, se vi interessa trovate tutte le informazioni del caso nel link postato sopra.

Un immagine vale più di mille parole:


a sinistra il testo con i caratteri di sistema visti da Firefox/Internet Explorer/Opera
a sinistra lo stesso testo visto tramite Safari con il supporto dei Web Fonts.


Per i meno attenti, non è un semplice Anti Aliasing, ma cambia proprio il tipo di carattere, semplicemente stupendo.

http://img80.imageshack.us/img80/4310/webfontsck8.png

:nerdsaw:

Concordo, è una svolta.

Asterion
19-03-2008, 22:35
Concordo, è una svolta.

Dio sia ringraziato :ave:

krissparker
19-03-2008, 23:20
Lo uso con OSX infatti, se vedi bene in firma ho un mac mini :D .
Credo sia proprio un bug di safari, anche col portachiavi ben configurato, mentre navigo su ebay dopo essermi loggato mi cade la sessione dopo 3 o 4 aperture di pagina. E questo è male...ma non lo fa solo li.
Firefox 3...la beta sembra moooolto interessante, speriamo che la final mantenga le attese. In ogni caso safari è un buonissimo browser secondo me, leggermente superiore a IE 7 (che cmq è molto migliorato, tant'è che sul portatile lo uso).

Safari/Preferenze/Riempimento automatico/nomi utente e password....
accertati che il ceckbox sia spuntato....
:read: :D

leoneazzurro
20-03-2008, 11:30
.... sito censurato ..
ho fatto un piccolo paragone su mac! dateci un'occhiata!

Sospeso 7 gg. Lo spam non è ammesso.

gianly1985
20-03-2008, 12:03
Su mac è il più veloce, su win lo sto provando e noto che crasha qualche volta di troppo....
Ah, sia su mac che su win non ci si può loggare sul 155.it della wind....quindi FF "di riserva" ci vuole sempre...

R0b1
20-03-2008, 12:04
Safari/Preferenze/Riempimento automatico/nomi utente e password....
accertati che il ceckbox sia spuntato....
:read: :D

Non hai capito una fava del mio problema :ciapet:
Allora...safari fa il login su ebay...lo mantiene per 4 o 5 pagine e poi il login svanisce e devo riloggarmi. Firefox nn fa questa cosa (e infatti mio malgrado devo usarlo). Ma che safari abbia (o abbia avuto) problemi sui siti è risaputo, posso controllare la posta su alice solo da 2 o 3 mesi con quello :D

ciro207
20-03-2008, 14:55
Sbaglio o manca la navigazione tra le tab con CTRL+TAB?
Sulla 3.0.4 mi pareva ci fosse.
Nessun altro con questo problema?

krissparker
20-03-2008, 23:51
Non hai capito una fava del mio problema :ciapet:
Allora...safari fa il login su ebay...lo mantiene per 4 o 5 pagine e poi il login svanisce e devo riloggarmi. Firefox nn fa questa cosa (e infatti mio malgrado devo usarlo). Ma che safari abbia (o abbia avuto) problemi sui siti è risaputo, posso controllare la posta su alice solo da 2 o 3 mesi con quello :D

Hey,scusa se ho cercato di aiutarti.....:mbe: la prossima volta mi faro' i fatti miei...
cmq prova a cancellare i cookies di ebay e le pass dal portachiavi, poi loggati di nuovo....

afsdfdlecosdfsfdcco
21-03-2008, 15:39
Nessun altro con questo problema?


Non è che hai usato qualche plugin per abilitare questo? :stordita: