PDA

View Full Version : 16/9...16/10 ed uso TV LCD full Hd come Monitor


Spectrum7glr
19-03-2008, 13:41
spero che sia la sezione giusta per porre la mia domanda: è possibile utilizzare in maniera soddisfacente delle TV full HD (1920X1080) al posto dei comuni monitor? la risoluzione "fuori standard" (per l'annosa questione del 16/9 delle TV contro il 16/10 degli schermi wide da PC) crea problemi di visualizzazione del desktop in 2D (es. immagini o testi con proporzioni errate)? in altri termini le schede grafiche ed i driver (ho una 8800gts 640mb) supportano le risoluzioni wide in standard TV?
E per i videogiochi come vanno? In effetti ormai gioco poco però vorrei qualcosa che all'occorrenza si riesca ad adattare...al limite, se i giochi non supportano la risoluzione 16/9 delle TV nativamente (cosa comune credo visto che in ambito Pc il wide è 16/10) esiste qualche Tv (e/o qualche impostazione della scheda video) in grado di mettere delle bande nere ai lati per recuperare la proprozione in modo da ricavare un "classico" 1650X1080 (che è riconosciuta come risoluzione wide da tutti i giochi di ultima generazione) a partire dal 1920X1080? può fare qualcosa l'overscan? perdonatemi se ho detto una ca...ta ma da quello che ho capito dovrebbe essere la possibilità di visualizzare un'immagine 1900X1200 su uno schermo a risoluzione minore "tagliando" i pixel di troppo e di consegnuenza, sempre se non ho capito male, potrebbe essere una soluzione "di fortuna" al problema di rappresentare correttamente i giochi su un moniotr Full HD perdendo solo una minima parte di informazioni...in ultimo in considerazione di quanto esposto qualcuno saprebbe darmi delle indicazioni su modelli di TV 32-37 che siano in grado di rispondere alle mie esigenze? o sulle caratteristiche cui devo fare attenzione nella scelta dellla TV?

ciao e grazie in anticipo

P.S.
viste le politiche restrittive in tema di apertura nuovi thread in sezione (per altro condivisibili visto che si tratta di una sezione poco frequentata) ho provato a porre questa stessa domanda svariate volte nel thread sulle TV LCD, ma è passata sempre inosservata...spero che l'aver aperto un thread specifico non entri in conflitto con la politica di sezione :)

Spectrum7glr
20-03-2008, 07:31
up

Abilmen
20-03-2008, 10:55
Dovrei chiuderti il 3d proprio perchè c'è già l'apposito thread sui tv lcd. Ma visto che hai già provato te lo lascio aperto in via eccezionale. Certo che si può usare come monitor per pc un full hd. In genere si parte dai 37" che sono tanti. ma se non erro è da poco uscito un fullhd da 32" by Lg che è già meglio. Naturalmente sarebbe opportuno giocare o vedere film a 1080p (Bluray) magari con un lettore da pc appunto Bray aspettando che cali un poco di prezzo. Solo così apprezzeresti la qualità visiva superiore (guardando abbastanza da vicino).
Altrimenti non ha senso.

Spectrum7glr
20-03-2008, 12:46
grassie!!!! :)

la mia esigenza nasce dal fatto di dover passare molto tempo davanti al monitor a leggere documenti e con in contemporanea attive diverse finestre di CLI...insomma il mio 22" mi sta stretto (mi affatica la vista non poco), i 24 hanno una risoluzione esagerata per le dimensioni ed i monitor da PC 30" costano troppo...così avevo pensato di "accattarmi" un TV 32" FHD per utilizzarlo appunto come monitor solo che non sono ancora riuscito a capire se le moderne schede video supportano nativamente la risoulzione wide in 16/9 tipica dei TV set...oppure se usando la TV come monitor sarei condannato a vedere le immagini ed i testi con proporzioni sbagliate.

Poi visto che c'ero mi domandavo se all'occorrenza le TV potevano essere adattate ad un uso "gaming" (dove le risoluzioni sono "premipostate" dall'applicazione e quindi immagino che siano in 16/10) ...al limite anche attraverso "artifici" come l'overscan (si perde qualcosiana in termini di informazioni ma si mantengono le proporzioni) oppure attraverso delle bande nere ai lati :)

Anakin_86
20-03-2008, 13:18
Ciao :)
Un tv fullhd si può usare come schermo per pc senza problemi, l'importante è che supporti la risoluzione 1920x1080 su vga e/o hdmi. Se la supporti vedi tutto mappato 1:1 senza alcuna deformazione, altrimenti vedresti tutto deformato.
Risolto questo dubbio, ti posso dire che ci sono anche dei 32" fullhd usciti da poco, vedi lo Sharp 32X20 e il Sony 32W4000 che dovrebbe uscire verso giugno.

Ti dico, io sono nella tua stessa situazione, mi serve uno schermo unico da poter utilizzare sia per il pc che per tutto il resto, per cui cercavo un buon tv fullhd da usare anche col pc, però la scelta è molto difficile.
Se dal lato visione tv, console, film una tv è perfetta, dal lato pc si fa complesso. Il problema principale secondo me è l'affaticamento degli occhi. Io a casa ho un Samsung 26R86BD con risoluzione 1366x768, e mi sono accorto che provando a starci davanti per leggere su internet o scrivere documenti di testo mi appesantisce gli occhi parecchio. Tengo bassa la luminosità e la retroilluminazione, eppure la vista mi si stanca in fretta lo stesso.
Può essere che sia una cosa soggettiva, però io mi sono accorto che davanti agli schermi grandi la vista si affatica rapidamente, e non è certo un bene per gli occhi :p
Di solito ci sto a 60 cm di distanza, ma anche spostandomi a 80 cm non cambia molto, ed è un 26", figuriamoci un 32 o addirittura 37 :eek:

Se sei sicuro di non avere problemi a stare davanti a uno schermo grande, vai tranquillo con un 32" fullhd che dovrebbe essere la scelta ideale (37" secondo me diventa eccessivo), altrimenti se puoi ti consiglierei di provare a stare davanti a uno schermo di queste dimensioni per anche solo 10 minuti provando a leggere delle pagine internet o dei documenti di testo, così da farti un'idea di come ti trovi.

Ciao :)

Spectrum7glr
20-03-2008, 21:14
Ciao :)
Un tv fullhd si può usare come schermo per pc senza problemi, l'importante è che supporti la risoluzione 1920x1080 su vga e/o hdmi. Se la supporti vedi tutto mappato 1:1 senza alcuna deformazione, altrimenti vedresti tutto deformato.

eh, questo è il punto...i driver delle schede video attuali (o "quasi attuali": ho una 8800GTS prima maniera con 640MB) supportano nativamente la risoluzione in 16/9 delle TV full HD oppure supportano solo la "classica" 16/10 del formato wide dei PC? :)

17mika
20-03-2008, 22:45
eh, questo è il punto...i driver delle schede video attuali (o "quasi attuali": ho una 8800GTS prima maniera con 640MB) supportano nativamente la risoluzione in 16/9 delle TV full HD oppure supportano solo la "classica" 16/10 del formato wide dei PC? :)

99% si. Ma non puoi controllare direttamente tra le opzioni di windows??
Io ho scheda Ati, e semplicemente sullo slider del pannello delle impostazioni dello schermo ho tutte le risoluzioni possibili di windows, tra cui ovviamente c'è 1920x1080. con nvidia dovrebbe essere cmq identico. cmq anche se non ce l'avessi subito come disponibile, potresti crearti una risoluzione a piacere tu con programmi come rivatuner o altri simili

soigres
02-04-2008, 16:25
Ho messo in lista nozze (mi sposo il 31 maggio) lo Sharp 32x20 ma adesso che ho visto il Sony credo che aspetterò.
Intanto mi dite qual è l'LG 32 full hd? Non l'ho trovato sul sito.

Quest'estate farò su un htpc credo con l'amd 780g. Qui hanno testato anche l'uscita hdmi in full hd e sembra funzionare: http://www.silentpcreview.com/article807-page1.html

Qualcuno ha idea del tipo di pannello montato da Sharp e da Sony? Sono pannelli IPS o VA?

Abilmen
02-04-2008, 18:21
Ho scritto Lg ma non ero certo come si può leggere, in realtà si tratta di uno Sharp.