aeris7
19-03-2008, 12:46
Ciao a tutti, vorrei sapere nel dettaglio quali differenze ci sono tra questi 2 tipi di formattazione poichè ho acquistato di recente un hd esterno e scoperto il giorno stesso che FAT32 non permette il trasferimento di files singoli di dimensione superiore ai 4gb :muro: . Mi sembra di aver capito che la formattazione in NTFS consente il trasferimento di grossi files, ma comporta degli svantaggi a livello di scrittura/lettura e difficoltà nel riformattare in FAT32, è proprio cosi? :confused: voi che siete l'oracolo dell'hardware,vi prego...illuminatemi!!:ave: