PDA

View Full Version : OCZ o Corsair?


AndyWarrior
19-03-2008, 12:06
Eccomi,

dopo uno scambio di idee, ho dato un occhiata a due alimentatori

1. OCZ GameXStream 700W
2. Corsair HX620W

Il primo mi alletta per la potenza, avendo calcolato, attraverso il link http://support.asus.com/PowerSupplyCalculator/PowerSupplyCalculator_right.aspx?SLanguage=en-us che me ne servirebbe uno da 650W, volevo stare un pochino largo, quello che mi lascia in forse è la sua rumorosità (i connettori a disposizione sono sufficienti)

Il secondo mi alletta per la sua raccomandata (da gentili utenti del forum) silenziosità e per una più vasta disponibilità di connettori, quello che però mi lascia un pochino in forse sono i 30W di scarto dalla potenza che mi servirebbe...

PS: In negozio i due hanno una differenza di prezzo di 6€

Cosa ne dite?

Grazie come sempre

Maurè
19-03-2008, 13:23
l'ocz non è modulare mentre il corsair si.
Il Corsair dovrebbe essere un pò più silenzioso dell'ocz.
Detto questo sono due ottimi ali.

pgp
19-03-2008, 13:29
Io prenderei il corsair se la sua potenza basta... puoi dire la configurazione che abbinerai ad uno dei 2 alimentatori (mi basta CPU, VGA numero di hard disk e masterizzatori) e se farai overclock?

AndyWarrior
19-03-2008, 14:10
l'ocz non è modulare mentre il corsair si.
Il Corsair dovrebbe essere un pò più silenzioso dell'ocz.
Detto questo sono due ottimi ali.

Grazie. Dovrei chiedere cosa vuol dire "modulare" ma mi sa che mi rimanderesti ad una guida del forum... :p


Io prenderei il corsair se la sua potenza basta... puoi dire la configurazione che abbinerai ad uno dei 2 alimentatori (mi basta CPU, VGA numero di hard disk e masterizzatori) e se farai overclock?

Potrei pensare allora al TX (750W), ma in questo caso mi sa che dovrei cambiare l'UPS (1000VA-550W)

Comunque

*Intel Core2 Duo E6750 (2.666GHz)
Sparkle GeForge 7600GS 512Mb
6 HDD SATA
2 Masterizzatori
1 lettore DVD
No overclock

*Aspetto a prendere QuadCore x 3 motivi:
1. Molte applicazioni per l'utenza domestica non supportano il multi-tasking
2. Intel ha annunciato CPU a otto core, il quad sarà quindi più economico (la MB supporta tutti, sempre che non cambino socket)
3. Ho il portatile con dualcore 2GHz e non vedo nessuna differenza con il single da 3GHz del desktop (entrambi hanno 2Gb di RAM e XP)

pgp
19-03-2008, 14:20
Per quella configurazione basterebbe un 400W :stordita:
Cosa te ne fai di 3 unità ottiche?

AndyWarrior
19-03-2008, 15:56
Per quella configurazione basterebbe un 400W :stordita:
Cosa te ne fai di 3 unità ottiche?

I due materizzatori sono comodi, mentre uno scrive i dati l'altro scrive il retro di un altro disco (lightscribe)
Il lettore dvd pioneer l'ho dai tempi, l'ho sempre tenuto perchè è comodo, non ha il cassettino da aprire, infili direttamente nella fessura

Poi se consideri 6 periferiche USB connesse, scheda audio, scheda di rete e 5 fan da 92 e 2 da 120 (i due banchi di memoria penso si possano trascurare), non credo mi basti un 400W.

Usando quel calcolatore di potenza del sito ASUS, compilandolo in dettaglio dovrei avere, a detta sua, un alimentatore da 650W
Non vorrei fosse stato per quello che l'Enermax da 600 si era bruciato...

pgp
19-03-2008, 17:01
Prova ad usare questo (http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

pgp
19-03-2008, 17:07
Io ho ottenuto 433W

http://img514.imageshack.us/img514/2686/immagineyulvgps0.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immagineyulvgps0.jpg)

In più ho impostato tutti i componenti come al massimo dell'utilizzo (cosa che non succederà mai).

AndyWarrior
19-03-2008, 19:35
Prova ad usare questo (http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

Questo sì che è un calcolatore!!! Quello dell'ASUS mi faceva anche bestemmiare per un errore visualizzazione nella pagina e non riuscivo a combinare nulla (oltre ad avere la decima parte dei dettagli)


Io ho ottenuto 433W
In più ho impostato tutti i componenti come al massimo dell'utilizzo (cosa che non succederà mai).

A me è uscito, full load, 512W. Allora aggiudicato il Corsair HX620... potrei tranquillamente prendere l'HX520, ma ha solo 4 connettori SATA e, se il futuro sarà SATA per tutti i drive, non mi entusiasma mettere adattatori molex/SATA a destra e a manca... no? ;)

pgp
19-03-2008, 20:02
A me è uscito, full load, 512W. Allora aggiudicato il Corsair HX620... potrei tranquillamente prendere l'HX520, ma ha solo 4 connettori SATA e, se il futuro sarà SATA per tutti i drive, non mi entusiasma mettere adattatori molex/SATA a destra e a manca... no? ;)

Sì, meglio l'HX620W che ne ha 8.

seph87
19-03-2008, 20:22
certo che sa molto di sballato quel test...22w di consumo per hard disk:mbe:

AndyWarrior
19-03-2008, 20:27
certo che sa molto di sballato quel test...22w di consumo per hard disk:mbe:

Forse esagerano un pochino di modo che il risultato finale sia leggermente sovradimensionato.... che è meglio che al limite o sottodimensionato.... credo :mc:

seph87
19-03-2008, 20:28
o forse perchè così ti invitano a comprare gli alimentatori che tanto pubblicizza quel sito:rolleyes:
cmq si meglio più che meno certo :D

pgp
19-03-2008, 20:29
certo che sa molto di sballato quel test...22w di consumo per hard disk:mbe:

Avranno preso in considerazione il modello di hard disk che consuma di più :D

Superpelo
20-03-2008, 08:50
un 430 tagan ad esempio, basta e avanza

pgp
20-03-2008, 12:25
ad essere pignoli,

il migliore è questo:

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

realizzato dall'australian overclocking team. ;)

Sì, lo sapevo, ma era un po' che non lo aggiornavano, e quindi non l'ho preso in considerazione (sbagliando) perchè pensavo che fosse aggiornato ancora ai primi Core 2 Duo come lo era qualche mese fa.

AndyWarrior
20-03-2008, 14:08
Prendi un Corsair vx450, io ho un e6750, 4 banchi di ddr2, una hd3850, un hd, due periferiche ottiche e 7 ventole e va da dio.

Ha voltaggi stabilissimi, è certificato 80plus e per capire se la ventola è accesa devi guardarla:D

L'ho pagato 58€, anche se sul negozio dove l'ho presto sta a più adesso

Grazie, prenderò sicuramente un Corsair!!

Ora vado nella guida e vedo di capire cosa vuol dire "Modulare"... :)

Paolobody
20-03-2008, 14:36
quindi hai attaccato soli i cavi che ti servono. Meno casino nel case, miglior areazione.

AndyWarrior
20-03-2008, 14:39
Semplicemente che ha i cavi di alimentazione delle periferiche sata\eide\pci-ex\fdd\ventole removibili... in base alle tue esigenze.

Che bello non finire mai d'imparare!! Grazie!
Va a tutto vantaggio anche di un maggior ordine dei cavi con più semplicità (niente cavi inutilizzati da fissare a destra e manca)!

Quindi, da quello che vedo

http://www.webalice.it/andreatheone/hx.jpg

I cavi fissi sono quelli d'obbligo e, nelle femmine nel riquadro, ci attacco i corrispondenti che mi servono. Bene bene bene

AndyWarrior
20-03-2008, 15:00
esatto, potrebbe uscirti una roba del genere:
:D :D

Io avrò qualche difficoltà in più, visto che l'alimentatore va sopra tutto...

AndyWarrior
20-03-2008, 16:09
veramente anche il mio. :p

Allora forse è questione di case... il mio è un full tower e non riuscirò certo a fargli fare quel giro al cavo d'alimentazione della MB... o se sì, devo trovare dove fascettarlo

pgp
20-03-2008, 19:07
Allora forse è questione di case... il mio è un full tower e non riuscirò certo a fargli fare quel giro al cavo d'alimentazione della MB... o se sì, devo trovare dove fascettarlo

Anche quello è un full tower...
I Corsair hanno cavi molto lunghi ;)

AndyWarrior
20-03-2008, 20:23
Ma perchè... sembrava un mini-tower?! :p

No no, ci mancherebbe, non ho detto che non è un fulltower, è solo che le immagini distorcono la realtà, se poi si è catturato solo l'interno, non è facile capire.

Non volevo offendere... ;)

AndyWarrior
15-05-2008, 08:55
Comprato finalmente l'HX620, installato, quando sposto l'interruttore da "0" a "|", il led della scheda madre s'accende ma quando schiaccio l'interruttore per accendere il PC non succede nulla.
Ho provato a ricontrollare i connettori "PWR", ecc e sono tutti a posto, infatti, attaccando al volo l'ali vecchio s'accende tutto immediatamente.
Ho provato a controllare il manuale per vedere se c'era qualche "trucco nascosto" rispetto agli altri ali, ma non ho trovato nulla di che.
Può essere che sia nato male o ho tralasciato qualcosa io? :confused: :eek: :doh: :help:

AndyWarrior
15-05-2008, 09:10
Sì, tutto.
Non dico che assemblo pc tutti i giorni ma quasi.

E' la prima volta che mi capita una cosa del genere...

AndyWarrior
16-05-2008, 09:25
collegato il cavo di alimentazione della cpu?

Secondo te è quindi un difetto dell'ali?