View Full Version : Notturne a Salò
Marinelli
19-03-2008, 10:04
Anche queste foto sono state scattate questo fine settimana, ma almeno ho avuto la soddisfazione di non avere il cielo grigio ancora tra i piedi... forse ci si potrebbe lamentare dell'illuminazione pubblica, ma a me la tonalità di colore non dispiace.
1. Sul lungolago di Salò, c'è già qualcuno in giro nonostante sia ancora presto
http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/Sal01.jpg
2. Sul lungolago di Salò, spettatori permanenti
http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/Sal02.jpg
Graditi come sempre critiche, commenti e suggerimenti! :)
Ciao a tutti!
Alberto
Complimenti, soprattutto per la 1).
Saluti
molto bella la 1, notevole la prospettiva
la 2 mi sembra un po' "soffocata", troppe cose in poco spazio...
in entrambe mi piace molto il tono caldo delle luci :)
molto bella la 1, notevole la prospettiva
la 2 mi sembra un po' "soffocata", troppe cose in poco spazio...
in entrambe mi piace molto il tono caldo delle luci :)
Mi piace come hai presentato le due immagini intitolandole "spettatori occasionali - foto1 e permanenti - foto2".
Marinelli
19-03-2008, 17:55
Complimenti, soprattutto per la 1).
Saluti
Grazie :)
molto bella la 1, notevole la prospettiva
la 2 mi sembra un po' "soffocata", troppe cose in poco spazio...
in entrambe mi piace molto il tono caldo delle luci :)
Forse allontanandomi dalla statua e relegandola a una superficie minore della fotografia le cose sarebbero migliorate? Oppure la statua sta proprio trai piedi, secondo te? L'idea mi era venuta poiché i soldati guardano in direzione del palazzo (più o meno) e per cercare una foto con due piani ben distinti, ma forse quest'ultima cosa non è proprio ben riuscita.
Grazie :)
Mi piace come hai presentato le due immagini intitolandole "spettatori occasionali - foto1 e permanenti - foto2".
Un momento di ispirazione... vorrei averne più spesso ;)
Ciao!! :)
AarnMunro
19-03-2008, 18:19
Io avrei fotografato il lungolago, luci ed acqua.
Il tuo soggetto non mi pare esaltante (imho, perdonami!) e c'è pure un tono troppo caldo!
Alla prossima!
Marinelli
19-03-2008, 22:18
Non c'è alcun motivo per cui io ti debba perdonare ;)
Ho fatto anche le foto all'acqua e le luci... ora mi si è impastato il PC, appena si scastra le aggiungo :)
Ciao!
Marinelli
19-03-2008, 22:26
Mannaggia... si era impiantato Photoshop e aveva trascinato con se metà sistema operativo!
Ok, ecco le foto.
3. Lungolago di Salò
http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/Sal03.jpg
4. Lungolago di Salò, vista verso il centro
http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/Sal04.jpg
Ciao :)
la prima su tutte...poi le altre...;)
complimenti!
AarnMunro
20-03-2008, 07:29
Preferisco le ultime due, e ti chiedo il diaframma usato, mi sembra un po' aperto...(non f/16 per intenderci).
Sai, qui siamo criticoni spaccamarroni!
della seconda serie, mi piace molto la prima :)
rispondo adesso alla domanda di ieri... nella 2 credo avrei fatto un paio di passi indietro, almeno da inclidere lo spigolo del basamento...
Tra i due notturni, preferisco la foto 4). Più che altro, per i maggiori riflessi.
Saluti
Alle la 4 è bella...solo che ci sono i lampioni che "disturbano" un po' secondo me;)
code010101
20-03-2008, 09:20
c'è pure un tono troppo caldo!
nella prima la tonalità "calda" si fa perdonare per via delle zone chiare
dell'illuminazione dell'edificio, che creano un bel contrasto
mentre l'ultima, inquadratura a parte, che cmq non mi piace, è decisamente
trooopo gialla!
Ste
Marinelli
21-03-2008, 07:04
Preferisco le ultime due, e ti chiedo il diaframma usato, mi sembra un po' aperto...(non f/16 per intenderci).
Sai, qui siamo criticoni spaccamarroni!
Mooooolto aperto... anzi, proprio TA, ovvero f/4. Ho scattato a mano libera, stabilizzatore attivato e iso 800... non potevo chiudere il diaframma, il tempo di scatto era già abbastanza lungo (diciamo circa 1/4s).
Continuate a spaccare le castagne, così si migliora ;)
della seconda serie, mi piace molto la prima :)
rispondo adesso alla domanda di ieri... nella 2 credo avrei fatto un paio di passi indietro, almeno da inclidere lo spigolo del basamento...
Grazie per il commento sulle ultime due e per l'appunto sulla seconda ;)
Alle la 4 è bella...solo che ci sono i lampioni che "disturbano" un po' secondo me;)
Ma se li avessero spenti sarebbe stato peggio... :D:D
Ciao ;)
nella prima la tonalità "calda" si fa perdonare per via delle zone chiare
dell'illuminazione dell'edificio, che creano un bel contrasto
mentre l'ultima, inquadratura a parte, che cmq non mi piace, è decisamente
trooopo gialla!
Ste
Grazie anche a te Ste, prossima volta provo a giocare un po' di più con il bilanciamento (cercando di non lasciare la morosa a congelare :p)
Ciao e grazie a tutti :)
AarnMunro
21-03-2008, 07:36
Mooooolto aperto... anzi, proprio TA, ovvero f/4. Ho scattato a mano libera, stabilizzatore attivato e iso 800... non potevo chiudere il diaframma, il tempo di scatto era già abbastanza lungo (diciamo circa 1/4s).
Continuate a spaccare le castagne, così si migliora ;)...
Complimenti alla mano rocciosa!
Nella 4 mi piace molto la "scomposizione" della luce dei lampioni e dei relativi riflessi: prima verdi, poi rossi, poi gialli ed infine bianchi.
Peccato non aver avuto il cavalletto che ti avrebbe permesso di ottenere una esposizione migliore.
Comunque devi spiegarmi come hai fatto a fotografare 1/4s; vabbè lo stabilizzatore, ma qua hanno stabilizzato pure il Marinelli!
Marinelli
25-03-2008, 17:12
Complimenti alla mano rocciosa!
Eheh, grazie :cool:
In realtà ho riguardato i dati exif delle due foto: la prima è scattata a 1/6s a 24mm, la seconda a 1/8s a 70mm.
Nella 4 mi piace molto la "scomposizione" della luce dei lampioni e dei relativi riflessi: prima verdi, poi rossi, poi gialli ed infine bianchi.
Peccato non aver avuto il cavalletto che ti avrebbe permesso di ottenere una esposizione migliore.
Comunque devi spiegarmi come hai fatto a fotografare 1/4s; vabbè lo stabilizzatore, ma qua hanno stabilizzato pure il Marinelli!
Credo di essermi fatto la mano ferma sulle vecchie canon a pellicola: niente stabilizzatore e guai a far la foto mossa :D
Diciamo che sono arrivato a scattare, ad esempio in chiesa, con il grandangolo fino a tempi di 1/2s senza stabilizzatore... ma in questi casi il risultato non è garantito e un cincinin (come dice Aarn ;)) di micromosso è quasi impossibile da evitare.
Grazie ancora a tutti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.