View Full Version : Palladium SI Palladium NO
freddie24
19-03-2008, 08:52
Salve a tutti !!! questo è il mio primo post !
Proprio ieri parlavo con una persona, la quale mi sconsigliava di tenere vista sul notebook in quanto è in programma con il service pack1 l'implementazione di Palladium.
Palladium è una leggenda oppure no?
Tra qualche aggiornamento è possibile che ce lo ritroviamo già installato?
Se non è ancora in programma l'implementazione di palladium, quando pensate che lo facciano ?
Purtroppo ci sono troppe voci contrastanti e vorrei capire qual'è quella giusta!
Ringrazio Anticipatamente!
E' una leggenda metropolitana messa in giro dai no-global amanti del pinguino :D.
freddie24
19-03-2008, 09:47
E' una leggenda metropolitana messa in giro dai no-global amanti del pinguino :D.
Eppure su google ho trovato numerose fonti attendibili ... che parlano del sistema palladium .
Non parlano con precisione se verrà implementato oppure no, però un progetto c'è.
Secondo voi ... in un futuro ci sarà ? Se si ... quando potremmo aspettarcelo?
Microsoft ha in progetto per Windows 7 di inserire un software per il p2p integrato quindi pensa quanto possono essere contro la pirateria...
Mister24
19-03-2008, 10:02
Microsoft ha in progetto per Windows 7 di inserire un software per il p2p integrato quindi pensa quanto possono essere contro la pirateria...
Sono d'accordo con te sul fatto che Palladium sia una leggenda metropolitana, ma cosa centra il sistema p2p con la pirateria?
Comunque tutte le fonti che si trovano in rete su Palladium parlano di scenari apocalittici che non si verificheranno mai.
fabrylama
19-03-2008, 10:25
Eppure su google ho trovato numerose fonti attendibili ... che parlano del sistema palladium
attendibili? ma anche no... (o magari sono del 2005)
Assolutamente una leggenda metropolitana
lelepanz
19-03-2008, 17:35
Piuttosto avete notato una cosa:
XP è uscito alla fine del 2001.
In quasi tutti gli articoli, viene riportata la notizia che nel 2004
entro il 2004, quando uscirà la prossima versione di Windows (denominata provvisoriamente Longhorn)
Cioè...questi erano convinti che Vista dovesse uscire nl 2004.
Come tutti sono convinti che nel 2010 7 esca.
Jammed_Death
19-03-2008, 18:09
quelle fonti sono così credibili che appena hanno notato che in vista non c'era il palladium hanno subito cambiato i loro dati da "in vista ci sarà il palladium" a "in vista sp1 ci sarà il palladium"
innominato5090
19-03-2008, 18:36
il palladium era legato all'introduzione di longhorn..... morto quello morto palladium
Microsoft ha in progetto per Windows 7 di inserire un software per il p2p integrato quindi pensa quanto possono essere contro la pirateria...
P2P e file sharing/pirateria non vanno di pari passi. Ci sono moltissime tecnologie di rete che utilizzano strutture P2P pur essendo sistemi che con la pirateria non centrano nulla.
Jammed_Death
19-03-2008, 20:13
P2P e file sharing/pirateria non vanno di pari passi. Ci sono moltissime tecnologie di rete che utilizzano strutture P2P pur essendo sistemi che con la pirateria non centrano nulla.
infatti...il p2p servirà più che altro a scaricare patch e diffondere gli aggiornamenti e magari anche per la condivisione di patch "beta" ecc...ad esempio anzichè venire qui sul forum nella speranza che qualcuno linki una patch semisconosciuta (come quella per risolvere il bug del trasferimento dei file) nel software p2p di ms si potranno vedere e scegliere d'installare ;)
infatti...il p2p servirà più che altro a scaricare patch e diffondere gli aggiornamenti e magari anche per la condivisione di patch "beta" ecc...ad esempio anzichè venire qui sul forum nella speranza che qualcuno linki una patch semisconosciuta (come quella per risolvere il bug del trasferimento dei file) nel software p2p di ms si potranno vedere e scegliere d'installare ;)
In generale tecnologie di video conferenza, audio conferenza si avvantaggiano di infrastrutture P2P, le applicazioni del P2P sono veramente tantissime e Microsoft sta pensando anche a quello che hai citato tu. ;)
El_david
20-03-2008, 11:06
Be io penso che in qualche modo a microsoft la pirateria non conviene, e sicuramente molti che altrettanto non conviene si sono rivolti al vecchio Bill, incentivando la possibilà di sconfiggere la pirateria dall'interno, nel senso secondo voi questa storia potra andare ancora avanti, cioe io personalmente ho tutto senza aver speso 1 euro, troppo bello, ma anche troppo incredibile vederlo sopravvivere nel tempo.
Penso che palladium ci sarà veramente, certo magari non come viene descritto, ma alcuni spunti saranno implementati nei nostri vista aggiornatissimi.
per questo una copia di windows xp rigorosamente pirata, va tenuta sempre nel cassetto.:D
freddie24
20-03-2008, 11:43
Informandomi su internet ... ho letto che palladium è una interazione hardware e software che impedisce di elaborare codice non conforme al sistema.
Io nn sono certo se un giorno ci sarà o meno questa tecnologia...(sicura è solo la morte :D )
Però penso che se un giorno palladium esisterà ... scoppierà una vera rivoluzione.
Pensate a Linux ... non potrà girare sulle macchine palladium... eppure oggigiorno ci sono tantissimi server Linux che ospitano siti (molti + dei server Microsoft).
Che succede??? da un giorno all'altro Linux smetterà di esistere???
io ne dubito davvero!
Oppure Linux si butterà sulla produzione di harware libero... chissà :rolleyes:
Unix è un altro mistero ... chissà se sarà compatibile con palladium.
Jammed_Death
20-03-2008, 11:45
ma infatti sarà impossibile per quello...si darebbero la zappa sui piedi da soli e otterrebbero solo di far smettere di usare il loro sistema operativo :)
Per dovere di cronaca, il kernel Linux è stato il primo a supportare alcune tecnologie che stanno alla base del TC. Penso (da sempre) che Palladium sia solo uno spauracchio.
II ARROWS
20-03-2008, 12:02
Pensate a Linux ... non potrà girare sulle macchine palladium...Il contrario, è il primo a poter castrare! :D
freddie24
20-03-2008, 12:10
Strano ... :stordita:
Il pensiero di base di Linux è Open Source.
Con Palladium i sistemi vengono blindati.
Non sono due pensieri contrastanti?
Però c'è anche un altro fatto importante da considerare...
... il 90% dei software che girano su Linux sono GRATIS.
A questo punto ... chi usa Linux ... Palladium o no ... ma che se ne frega!
mi sbaglio?
Poi volevo aggiungere un'altra cosa...
ho letto che ASUS non ha aderito a Palladium.
Pensate a quanti introiti derivanti dalle vendite che otterrebbe la ASUS il giorno che Palladium esisterà...
Asus sarebbe uno dei pochi produttori a costruire harware libero.
Secondo me Palladium è un concetto " o tutti o nessuno".
perchè se tutti i produttori passano a palladium allora ci sarà Concorrenza Perfetta... e in questo mondo il denaro conta molto.
Se non tutti aderiscono a palladium ... pensate alla Asus succederebbe quello che ho scritto sopra!
Tutti perchè non vogliono avere problemi ed essere liberi!
II ARROWS
20-03-2008, 12:15
Il pensiero di base di Linux è Open Source.Ma questo cosa centra? ;)
freddie24
20-03-2008, 12:18
Ma questo cosa centra? ;)
C'entra e come!
Molti programmatori Linux modificano di continuo il software ... di conseguenza anche il chip di palladium dovrebbe essere modificato di continuo.
Se così non fosse Palladium potrebbe non far girare un codice modificato da un programmatore.
C'entra e come!
Molti programmatori Linux modificano di continuo il software ... di conseguenza anche il chip di palladium dovrebbe essere modificato di continuo.
Se così non fosse Palladium potrebbe non far girare un codice modificato da un programmatore.
Non c'è nessun riscontro che ci sarà mai una tecnologia che si comporterà così, in passato si è fantasticato perché non si conosceva il funzionamento del chip che è alla base del TC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.