PDA

View Full Version : Vista e Licenza Retail


Ricky78
19-03-2008, 03:01
Ciao, :)
alcuni mesi fa ho acquistato Vista Ultimate Retail nella versione aggiornamento in quanto posseggo XP Professional.
La licenza Retail mi consente di avere una copia della Ultimate su un solo pc ma, a differenza della OEM, non è legata all'hw.
1) Quello che mi chiedo è questo: se ad es. lo installo sul desktop e poi decido di disinstallarlo da lì e metterlo nel notebook, ho qualche problema di attivazione sul sito Microsoft?
Devo fare qualche telefonata?

2) Una seconda cosa: andrò negli States e ci starò più di un anno... dovrò mica staccare il bollino col seriale e metterlo sul fondo del notebook per far vedere che dispongo di una copia originale...
Perchè mai decidessi di cancellarlo dal note e di riutilizzare XP non vorrei che in Italia rimanessero in ufficio senza bollino col seriale...

Grazie

Ricky78
19-03-2008, 11:34
:)

fred647
19-03-2008, 11:42
si, devi fare la telefonata
il bollino meglio ke viaggia con il pc specie se vai all'estero

edit: guarda ke è legata all'hardware,io possiedo la stessa ed ogni volta ke cambio qualcosa mi rìkiede la riattivazione via tel. come un mese fà,ho portato il pc da due a quattro giga ed ho dovuto kiamare microsoft x l'attivazione mentre se nn kambio niente e formatto va tutto liscio.

Grillo.M
19-03-2008, 12:41
edit: guarda ke è legata all'hardware,

Penso intendesse che è si legata all'hw, infatti tu hai dovuto telefonare a MS, ma che puoi installarla su qualsiasi PC e non solo su quello con cui hai comprato il software come per la versione OEM.

fred647
19-03-2008, 12:52
Penso intendesse che è si legata all'hw, infatti tu hai dovuto telefonare a MS, ma che puoi installarla su qualsiasi PC e non solo su quello con cui hai comprato il software come per la versione OEM.

si, ma sempre un solo pc.

ilratman
19-03-2008, 13:08
secondo me le versioni retail sono solo le complete, gli aggiornamenti non sono retail e fanno cessare la licenza vecchia una volta installati.

forse mi sbaglio ma sarebbe da chiedere a microsoft.

Ricky78
19-03-2008, 13:19
secondo me le versioni retail sono solo le complete, gli aggiornamenti non sono retail e fanno cessare la licenza vecchia una volta installati.

forse mi sbaglio ma sarebbe da chiedere a microsoft.

Retail non significa che se cambi hw la puoi riutilizzare?
Quindi avendo la versione Professional Retail il mio upgrade mi consente di fare ciò che voglio... mica mi diventa oem...
Sarebbe stata OEM se avessi avuto XP OEM.

Penso intendesse che è si legata all'hw, infatti tu hai dovuto telefonare a MS, ma che puoi installarla su qualsiasi PC e non solo su quello con cui hai comprato il software come per la versione OEM.

Esatto

Ricky78
19-03-2008, 13:21
si, devi fare la telefonata
il bollino meglio ke viaggia con il pc specie se vai all'estero

Sì ma perchè sapete di qualcuno a cui lo hanno richiesto?!
Io non posso portarlo via dall'ufficio... e non ho intenzione di spendere altri € 500 per comprare una nuova versione!!



Domanda tecnica:
Se installo XP sul desktop dell'ufficio e lo attivo via internet e poi lo installo anche sul portatile e faccio la telefonata per attivarlo anche lì mi va ancora Windows Update da quello dell'ufficio?

ilratman
19-03-2008, 13:34
Retail non significa che se cambi hw la puoi riutilizzare?
Quindi avendo la versione Professional Retail il mio upgrade mi consente di fare ciò che voglio... mica mi diventa oem...
Sarebbe stata OEM se avessi avuto XP OEM.



Esatto

potresti avere ragione ma bisogna vedere i limit della licenza.

retail siginifica quello che ha detto ma

secondo me se tu la metti un una licenza retail rimane retail ma se tu la monti su una oem, e mi sembra sia il tuo caso visto che l'hai montata su un notebook, la oem cessa di essitere automaticamente.
per cui non so se poi puoi metterla su un altro pc.
le licenze aggiornamento hanno restrizioni che dovresti leggere visto che sono scritte dentro la scatola.

Trokji
19-03-2008, 13:37
Io ho la retail full e puoi installarla su un pc alla volta ma su un qualunque pc.. non è legata all'hardware!
Se hai l'aggiornamento non so dirti cmq se anche XP era retail dovrebbe essere la stessa cosa :)

ilratman
19-03-2008, 13:42
Io ho la retail full e puoi installarla su un pc alla volta ma su un qualunque pc.. non è legata all'hardware!
Se hai l'aggiornamento non so dirti cmq se anche XP era retail dovrebbe essere la stessa cosa :)

io ho fatto lo stesso ragionamento infatti ho preso una retail full di xp64 ma con gli aggiornamenti bisogna stare attentio a quello che limitano.

Ricky78
19-03-2008, 14:29
potresti avere ragione ma bisogna vedere i limit della licenza.

retail siginifica quello che ha detto ma

secondo me se tu la metti un una licenza retail rimane retail ma se tu la monti su una oem, e mi sembra sia il tuo caso visto che l'hai montata su un notebook, la oem cessa di essitere automaticamente.
per cui non so se poi puoi metterla su un altro pc.
le licenze aggiornamento hanno restrizioni che dovresti leggere visto che sono scritte dentro la scatola.

Ho la licenza di XP Professional Retail!
Pertanto posso mettere questa sul portatile e poi fare l'upgrade a Vista Ultimate 64
Non ho Vista OEM: il portatile l'ho preso senza Vista proprio perchè ho già la licenza!

Ricky78
19-03-2008, 14:31
Sì ma perchè sapete di qualcuno a cui hanno richiesto la licenza all'estero?!
Io non posso portar via il talloncino col seriale dall'ufficio... perchè poi se lo disinstallo dal portatile rimangono senza in Italia!!
E non ho intenzione di spendere altri € 500 per comprare un'altra versione!!



Domanda tecnica:
Se installo XP sul desktop dell'ufficio e lo attivo via internet e poi lo installo anche sul portatile e faccio la telefonata per attivarlo anche lì mi va ancora Windows Update da quello dell'ufficio?

up

Ricky78
19-03-2008, 16:45
Nessuno sa niente? :)

Jammed_Death
19-03-2008, 18:18
per la questione del bollino...copiati il seriale da qualche parte e portatelo appresso...se hai il dvd con la scatola non ci sono problemi, anche sul dvd dovrebbe esserci un codice identificativo...me lo ricordo perchè quando ho richiesto il dvd 64bit mi hanno chiesto quel codice...quindi in ogni caso tu hai il sistema originale e il bollino non te lo chiede nessuno (se puoi rubare il dvd con la scatola e tutto potresti rubare pure il bollino quindi che cambia :asd: )

Grillo.M
19-03-2008, 19:28
Prova a dare un occhio al thread delle Versioni di Windows Vista che trovi in rilievo. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596

Ho comprato da poco la versione Academic di Vista e come riportato anche in quel thread si dice che è una retail a tutti gli effetti:

RETAIL
La classica versione che si trova in tutti gli scaffali di Italia, con la confezioncina luccicante e colorata, e il suo esclusivo vano estraibile per DVD (LINK!). La più costosa.
Le informazioni preliminari di M$ che inizialmente recitavano il contrario sono state poi in seguito rettificate, percui vi annuncio con gioia che la licenza può esser spostata (al contrario della OEM) da un PC all'altro senza particolari restrizioni (fisiche o morali), se non la scocciatura di un eventuale riattivazione, non diversamente da quanto accadeva con Windows XP.

UPGRADE
E' pari alla versione RETAIL, ma è stata pensata per chi ha già un Sistema Operativo di M$. E' questo il motivo per cui viene venduta a prezzo ridotto, in quanto si pensa che venga comprata da un cliente "fidelizzato" e che abbia già sborsato per la precedentente versione di Windows (e sia quindi più restio a tirar fuori ancora così tanto danaro).
La procedura di upgrade differisce marcatamente da quella attuata sui sistemi operativi passati, ora si dovrà procedere all'installazione di Vista partendo da un sistema operativo già installato sul proprio computer, a scelta fra Windows XP, Windows 2000, Windows NT.
La procedura di upgrade non inficia però in alcun modo né la stabilità né la "pulizia", rendendola identica all'installazione ex-novo delle OEM e/o RETAIL, con in più l'eventuale beneficio di veder copiati in modo efficace i dati personali del precedente Windows. Una volta installato il nuovo sistema operativo si potrà poi comodamente cancellare la directory in cui viene spostata la vecchia installazione di Windows da cui è partito il tutto.
Non è finita qui, questa versione ha una grossa vulnerabilità, e una "porta di servizio", che la rendono particolarmente appetibile:
- Non è necessario che il sistema operativo da cui parta l'installazione di Vista sia attivato, M$ presume che dacchè questo sia stato installato, sia quindi valido.
- Non è necessario possedere e installare vecchi sistemi operativi per fare l'upgrade. Come evidenziato QUI, basta installare Windows Vista con lo stesso disco di upgrade in modalità Trial (ovvero senza inserire il codice), poi, da questo stesso Vista, si procederà alla nuova installazione/upgrade fornendo il codice.

EDUCATIONAL (ACADEMIC)
Sono pari alle versioni RETAIL ma riservate a studenti o professori, e per questo beneficiano di un prezzo di acquisto più basso.
Teoricamente per poterle acquistare è necessario fornire al venditore un documento che attesti la propria appartenenza a questa categoria sociale (se il vostro ente didattico fa parte del programma M$, basta il relativo identificativo numerico), in realtà (quantomeno in Italia) sembra siano vendute senza troppi problemi anche a comuni privati senza bisogno di documentazione.


Sulla confezione non ho trovato niente riguardo Retail oem ecc, dice solo che deve esserci un SO già installato e infatti il seriale non viene accettato in fase di installazione.