viper-the-best
18-03-2008, 21:58
Buonasera a tutti... è la prima volta che posto in supporto tecnico, tutte le altre volte grazie alle guide ero riuscito a risolvere ma questa volta proprio non riesco a venirne a capo.
Il problema è il seguente: Da un po' di tempo montavo 4 GB di memoria ddr-667, (avendo Vista 32 ovviamente ne riconosceva 3,2) ma filava tutto liscio. Il sistema è quello in sign.
Tutto a un tratto, dall'altro ieri iniziano ad apparire blue screen e continui riavvi, sempre più frequenti man mano che passa il tempo, con errori del tipo 0x00000008e ; 0x000000c2 ecc...
Non sono molto ferrato riguardo a questo genere di problemi, inizio subito a chiedermi qual'è la causa e via a disinstallare e re-installare driver, da stampante a scheda video ecc... cambiare antivirus... di tutto.
Provo anche a eseguire "ripristino di configurazione di sistema", ma la prima volta non cambia niente, la seconda provo a ripristinare una posizione più vecchia nel tempo ma mi esce che il file system è danneggiato, la terza addirittura non ci sono più posizioni da ripristinare :stordita:.
insomma si stava sputtanando tutto :)
Fino a quando in una schermata blu leggo di sfuggita "MEMORY".
allora provo a togliere 2 banchi di ram, e niente più casini.
Ora vorrei sapere se c'è un modo per porre rimedio, dato che un po' mi scoccia avere 2 GB sulla scrivania non utilizzati ma anche il fatto che per 3-4 mesi il PC è sempre andato bene con 4 banchi :muro:.
Premetto che ho provato a installare l'aggiornamento KB929777 che dovrebbe risolvere il problema di blue screen con più di 3 GB, ma windows mi ha sempre detto "l'aggiornamento non è applicabile al sistema in uso" :confused: (ovviamente è quello giusto, x86 per vista 32 bit), ho provato sia a installarlo con 2gb che con 4gb, anche in modalità provvisoria, ma sempre la stessa storia.
Scusate se vi ho portato via tempo...magari se c'è qualcuno che ha avuto il mio problema può aiutarmi :mc: ...se no pazienza, spero in qualche aggiornamento o in un futuro service pack. Non è un problema per adesso.
Grazie ciao
Il problema è il seguente: Da un po' di tempo montavo 4 GB di memoria ddr-667, (avendo Vista 32 ovviamente ne riconosceva 3,2) ma filava tutto liscio. Il sistema è quello in sign.
Tutto a un tratto, dall'altro ieri iniziano ad apparire blue screen e continui riavvi, sempre più frequenti man mano che passa il tempo, con errori del tipo 0x00000008e ; 0x000000c2 ecc...
Non sono molto ferrato riguardo a questo genere di problemi, inizio subito a chiedermi qual'è la causa e via a disinstallare e re-installare driver, da stampante a scheda video ecc... cambiare antivirus... di tutto.
Provo anche a eseguire "ripristino di configurazione di sistema", ma la prima volta non cambia niente, la seconda provo a ripristinare una posizione più vecchia nel tempo ma mi esce che il file system è danneggiato, la terza addirittura non ci sono più posizioni da ripristinare :stordita:.
insomma si stava sputtanando tutto :)
Fino a quando in una schermata blu leggo di sfuggita "MEMORY".
allora provo a togliere 2 banchi di ram, e niente più casini.
Ora vorrei sapere se c'è un modo per porre rimedio, dato che un po' mi scoccia avere 2 GB sulla scrivania non utilizzati ma anche il fatto che per 3-4 mesi il PC è sempre andato bene con 4 banchi :muro:.
Premetto che ho provato a installare l'aggiornamento KB929777 che dovrebbe risolvere il problema di blue screen con più di 3 GB, ma windows mi ha sempre detto "l'aggiornamento non è applicabile al sistema in uso" :confused: (ovviamente è quello giusto, x86 per vista 32 bit), ho provato sia a installarlo con 2gb che con 4gb, anche in modalità provvisoria, ma sempre la stessa storia.
Scusate se vi ho portato via tempo...magari se c'è qualcuno che ha avuto il mio problema può aiutarmi :mc: ...se no pazienza, spero in qualche aggiornamento o in un futuro service pack. Non è un problema per adesso.
Grazie ciao