PDA

View Full Version : Autoradio Sony, problemi di memoria stazioni radio??


giack83
18-03-2008, 19:29
Salve a tutti,

pongo subito il mio piccolo problema;

ho una polo anno 2000 usata su cui ho montato una Sony xplode serie CDX-GT20.

La macchina quando l'ho comprata era gia predisposta con i fili (aveva il filo ISO dell'antenna e 2 fili aventi morsettiera marrone di cui nn so i nomi). QUesti due fili li ho collegati a due morsettiere che si cvongiungono in una unica morsettiera aventi fili colorati che era in dotazione con l'autoradio.

L'autoradio funzia premetto. Funzia pero finche io tengo la chiave inserita nel quadro (anche con macchina spenta). Appena tolgo la chiave, l'autoradio si spegne e perde le stazioni memorizzate......

è normale che questo accada? (dico della smemorizzazione delle stazioni radio salvate)...........

U amico mi ha detto che il fatto che la radio si spegne è xche gli viene a mancare l'alimentazione e questo risolvibile aggiungendo un cavo. E' vero?

Pero sempre secondo lui, una volta memorizzato le stazioni anche seppur senza alimentazione, la radfio dovrebbe mantenerle salvate..... cosa puo essere?

Grazie.

[-tommi-]
18-03-2008, 19:33
io sapevo che la quasi totalità delle autoradio quando non sono alimentate perdono la memoria

probabilmente si, cè da fare qualche collegamento che la tenga collegata alla batteria anche senza la chiave

Vins_cb
18-03-2008, 19:40
devi invertire il filo giallo con quello rosso

Dante89
18-03-2008, 20:05
Hai il sottochiave...Per cui vengono totalmente spenti e perdono la memoria ogetti come lo stereo...

giack83
19-03-2008, 06:38
Grazie delle risposte.....

invertire il filo Giallo con quello Rosso intendi nella morsettiera che è collegata all'autoradio?
(morsettiera la chiamo io avente tanti fili collegati che vengono da altre due morsettiere con altrettanti fili colorati provenienti dalla macchina).

Se intendi cosi, come faccio? Devo staccare i fili dalla morsettiera?

Vins_cb
19-03-2008, 07:13
se guardi le istruzioni di montaggio della tua autoradio:
http://pdf.crse.com/manuals/2899457111.pdf

si vede che i due fili (rosso e giallo) prima di arrivare alla morsettiera (maschio) dell'autoradio presentano dei connettori (simili ai faston). Puoi comodamente invertirli da lì i fili.


http://img528.imageshack.us/img528/8629/schemaokdb3.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=schemaokdb3.png)

ziozetti
19-03-2008, 08:50
Risolto tempo fa lo stesso problema grazie ad un thread simile. :)

giack83
19-03-2008, 12:19
Grazie per le risposte.....

stasera appena torno a casa ci guardo bene e vi dico.

Graziee.

giack83
22-03-2008, 10:56
Buongiorno a tutti,

allora prima ho provato a fare la modifica in modo da potere ascoltare la radio sempre (anche con macchina spenta e chiavi staccate dal quadro elettrico).

Ho pero avuto questo problema; i due spinotti (dove c'è il filo giallo e rosso come poi da immagini postate da Vins_cb) presentano una guaina di plastica e non si staccano. Perchè sono come posso dire stretti in un morsetto......

come posso fare?

Spero di essermi spiegato :D :D

MIKIXT
22-03-2008, 11:58
tira con un po' di forza, sono dei morsetti fast-on e sono fatti apposta per essere sfilati, ovviamente sfila prima la guaina trasparente :D

Vins_cb
22-03-2008, 12:01
tirare più forte! :D

sono dei morsetti cilindrici giusto?

comunque, con quella modifica la radio si spegne quando togli la chiave (ma non perde la memoria)

per sentire la radio anche quando spegni la macchina devi collegare entrambi i fili dell'autoradio (rosso+giallo) al cavo della macchina che è sempre sotto tensione (dovrebbe essere il giallo, e solitamente ha un diametro maggiore rispetto agli altri fili)

giack83
23-03-2008, 09:30
Grazie delle risposte e Buona Pasqua a tutti :D :D

allora rispondo un pò; si sono morsetti cilindrici stretti ad un altro morsetto e ricoperti da una guaina trasparente di plastica.

La guaina l'ho sfilata molto bene ma dopo i fili vedendo che erano un pochetto duri da togliere ho desistito per paura di fare danni.

Quindi se ho capito bene;

se io scambio i fili cioè metto il filo rosso al posto di quello giallo e viceversa la radio mantiene la memoria ma se tolgo le chiavi dal quadro elettrico si spegne. OK!!!! :D

Se invece metto il filo rosso con quello giallo (quello giallo è collegato a due morsetti, uno è vuoto come alloggio), la radio può essere ascoltata sempre sempre.

Ma una domanda ragazzi, in entrambi i casi citati sopra, la 4radio "beve" motlo dalla batteria??

Cioè non vorrei che arrivo a casa la sera spengo, ritorno la mattina, vado ad accendere e mi trovo la batteria scarica...........????

Grazie cmq ripeto per le risposte.

dottortanzy
23-03-2008, 09:40
Grazie delle risposte e Buona Pasqua a tutti :D :D

allora rispondo un pò; si sono morsetti cilindrici stretti ad un altro morsetto e ricoperti da una guaina trasparente di plastica.

La guaina l'ho sfilata molto bene ma dopo i fili vedendo che erano un pochetto duri da togliere ho desistito per paura di fare danni.

Quindi se ho capito bene;

se io scambio i fili cioè metto il filo rosso al posto di quello giallo e viceversa la radio mantiene la memoria ma se tolgo le chiavi dal quadro elettrico si spegne. OK!!!! :D

Se invece metto il filo rosso con quello giallo (quello giallo è collegato a due morsetti, uno è vuoto come alloggio), la radio può essere ascoltata sempre sempre.

Ma una domanda ragazzi, in entrambi i casi citati sopra, la 4radio "beve" motlo dalla batteria??

Cioè non vorrei che arrivo a casa la sera spengo, ritorno la mattina, vado ad accendere e mi trovo la batteria scarica...........????

Grazie cmq ripeto per le risposte.

stai tranquillo che riparte

Vins_cb
23-03-2008, 11:47
Grazie delle risposte e Buona Pasqua a tutti :D :D

allora rispondo un pò; si sono morsetti cilindrici stretti ad un altro morsetto e ricoperti da una guaina trasparente di plastica.

La guaina l'ho sfilata molto bene ma dopo i fili vedendo che erano un pochetto duri da togliere ho desistito per paura di fare danni.

Quindi se ho capito bene;

se io scambio i fili cioè metto il filo rosso al posto di quello giallo e viceversa la radio mantiene la memoria ma se tolgo le chiavi dal quadro elettrico si spegne. OK!!!! :D


Ma una domanda ragazzi, in entrambi i casi citati sopra, la 4radio "beve" motlo dalla batteria??

Cioè non vorrei che arrivo a casa la sera spengo, ritorno la mattina, vado ad accendere e mi trovo la batteria scarica...........????

Grazie cmq ripeto per le risposte.

esatto, tutto giusto però ci potrebbe essere un problema qui:

Se invece metto il filo rosso con quello giallo (quello giallo è collegato a due morsetti, uno è vuoto come alloggio), la radio può essere ascoltata sempre sempre.

infatti se colleghi il rosso con il giallo, e il giallo è collegato con il cavo della macchina che è sotto tensione solo quando la chiave è girata, sei punto e da capo! In questo caso devi invertire i fili nella morsettiera maschio della radio, usando un giravitino per sblocare i contatti (quelli a forma di lamina per intenderci).

giack83
30-03-2008, 10:27
Buongiorno a tutti,

stamattina ho provato i collegamenti che mi avete consigliato in questo post. Ho provato ad invertire i fili ovvero il rosso l'ho collegato al giallo mentre quello giallo naturalmente l'ho collegato al giallo.........

la memoria mi viene mantenuta :D :D !!!!!!!

è quello che mi interessava per l'altro fatto cioè ascoltare la radio senza chiavi è lo stesso non mi interessa gran che, l'importante era il mantenimento della memoria.....

Una cosa ho notato pero; io inserisco la chiave nel riquadro elettrico, la giro, l'autoradio si accende. Ok. Quando vado a staccare (togliere ) la chiave dal riquadro la radio si spegne (e fin li ok) ma dopo qualche secondo si sentono 3 bip bip dell'autoradio....

cosa puo essere? è impostazione della radio per dire che si è spenta??

Fino a ieri quando ancora non manteneva la memoria in quanto i fili non erano stati invertiti, questo non accadeva.....

è giusto cosi per sapere se è un problema oppure è una cosa normale......??

Ultimissima cosa, quindi in questo "stato" diciamo che la batteria non mi si scarica? no vero?

Grazie per le risposte.

MIKIXT
30-03-2008, 10:32
Ultimissima cosa, quindi in questo "stato" diciamo che la batteria non mi si scarica? no vero?



c'è sempre un'assorbimento di corrente, anche se veramente minimo, inutile farsi paranoie su problemi che non ci sono :D

per il bip bip prova a guardare sul manuale no? potrebbe essere un'avvertimento che magari ricorda ti togliere il frontalino o che appunto la radio si è spenta perchè è stata tolta la chiave (e non per un guasto)

giack83
30-03-2008, 10:35
Nel manuale adesso ci guardo ma mi sembra che non ci sia scritto nulla..... ho letto in un sito web che il bip bip dovrebbe essere un avvertimento xche non si è tolto il frontalino........ (questo era riferito pero al modello GT300 pero penso sia uguale anche per il mio).


Per le paranoie, si scusami hai ragione :D , ma sai non sono esperto anzi ancora peggio e non vorrei creare dei casini ecco..........:p

MIKIXT
30-03-2008, 10:37
allora più o meno ho indovinato :asd:

comunque l'assorbimento è ridicolmente basso (forse 1-2w a dir tanto), poi quando il motore gira la batteria si ricarica comunque

DanyDo
30-03-2008, 13:02
Nel manuale adesso ci guardo ma mi sembra che non ci sia scritto nulla..... ho letto in un sito web che il bip bip dovrebbe essere un avvertimento xche non si è tolto il frontalino........ (questo era riferito pero al modello GT300 pero penso sia uguale anche per il mio).


Per le paranoie, si scusami hai ragione :D , ma sai non sono esperto anzi ancora peggio e non vorrei creare dei casini ecco..........:p

si si è per il frontalino ce l'ha anche la mia...prima non lo sentivi per il semplice fatto che estraendo la chiave levavi l'alimentazione allo stereo...e senza corrente come fa a fare bip?????:D quel bip funziona con l'alimentazione della memoria...