Entra

View Full Version : Acer Aspire non si accende più!


enrsil1983
18-03-2008, 19:00
Ho un problema che spero di risolvere col vostro aiuto... a mia sorella si è fuso il portatile.

E' un Acer Aspire 1520, mentre gli stavo installando i driver della scheda video dopo la formattazione si è freezato e da qual momento non si è acceso più.

Accendendolo partono le ventole, non emette nessun suono, al masterizzatore DVD si accende la luce (funziona) ma il display resta nero e le spie non si illuminano.

Ho provato a rimuovere Hard Disk, masterizzatore, RAM, scheda Wi-Fi, ma nulla, non si schioda, non emette nessun bip. Ho provato anche a batteria (che si ricarica senza problemi) e con un altro alimentatore.

Cosa può essere? S'è svampata la motherboard?

rimossoaccountdameinquestomomento
18-03-2008, 20:32
Ho un problema che spero di risolvere col vostro aiuto... a mia sorella si è fuso il portatile.

E' un Acer Aspire 1520, mentre gli stavo installando i driver della scheda video dopo la formattazione si è freezato e da qual momento non si è acceso più.

Accendendolo partono le ventole, non emette nessun suono, al masterizzatore DVD si accende la luce (funziona) ma il display resta nero e le spie non si illuminano.

Ho provato a rimuovere Hard Disk, masterizzatore, RAM, scheda Wi-Fi, ma nulla, non si schioda, non emette nessun bip. Ho provato anche a batteria (che si ricarica senza problemi) e con un altro alimentatore.

Cosa può essere? S'è svampata la motherboard?

yes... lo puoi buttare...

minneapolis
18-03-2008, 21:10
Non e' detto, potrebbe essere la cpu ad essersi "svampata", nel qual caso te la potresti cavare con poco.

Se invece e' la scheda madre, come ha detto Momenti di Follia di un Folle, allora la riparazione potrebbe essere molto costosa e se il notebook e' "vecchio" non conveniente.

rimossoaccountdameinquestomomento
18-03-2008, 21:38
Non e' detto, potrebbe essere la cpu ad essersi "svampata", nel qual caso te la potresti cavare con poco.

Se invece e' la scheda madre, come ha detto Momenti di Follia di un Folle, allora la riparazione potrebbe essere molto costosa e se il notebook e' "vecchio" non conveniente.

si è vero... ma credevo l'avesse già testato, invece ora leggendo vedo di no, be il processore dopo la ram era la seconda cosa che avrei provato...

Ma è difficile che un processore si rompa.... molto molto molto più facile che sia andata la scheda madre...

Comunque fai la prova del processore, se continua a non andare allora è la scheda madre e non c'è speranza :(

enrsil1983
18-03-2008, 22:37
Come si testa se la cpu è fottuta?

Domani provo ad accendere il PC senza CPU e vedo se cambia qualcosa.

Buttare no... tra tutti i pezzi rivendibili di sicuro 150 Euro me li riesco a rifare

rimossoaccountdameinquestomomento
18-03-2008, 22:46
Come si testa se la cpu è fottuta?

Domani provo ad accendere il PC senza CPU e vedo se cambia qualcosa.

Buttare no... tra tutti i pezzi rivendibili di sicuro 150 Euro me li riesco a rifare

si cambia la cpu e si vede se funziona... senza cpu non funziona, mi pare logico.

HelLKaNe
18-03-2008, 22:56
Quel difetto oltre alle altre componenti già elencate puo essere causato dalla scheda video, che nel 1520 non è integrata.
Se il problema ti si è presentato mentre installavi i driver video, beh credo sia proprio la VGA :muro:

enrsil1983
19-03-2008, 11:00
Il fatto è che non ho un'altra CPU da provarci... comunque non è che senza CPU non funziona (ma va), è che quando ho tolto RAM, HD, masterizzatore e cheda wi-fi il PC non ha rilevato niente... mi aspettavo almento un bip!

Comunque potrebbe essere la VGA, ci avevo pensato anch'io, ne cerco una di ricambio se possibile, ma con la fortuna che ho sarà saldata sulla MB (ha una GeForce 5700)

gomax
19-03-2008, 13:51
Ho avuto questo notebook, la VGA non è integrata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606980

Ciao

enrsil1983
19-03-2008, 14:32
Ho avuto questo notebook, la VGA non è integrata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606980

Ciao



Ho già acquistato un portatile nuovo sul mercatino, comunque è logico che cercherò di ripararlo.

Ho letto il topic che hai linkato, mi hai tolto un piccolo peso, però il fatto è che io non sento nessun bip ma le ventole girano alla massima velocità.
Questa sera proverò tutte le soluzioni del topic linkato sperando di risolvere (smonto e rimonto tutto pulendo i contatti).

Grazie per il link, mi hai dato una speranza!

ramyrro
22-09-2008, 18:09
Ciao a tutti! Una piccola info! ho un vecchio aspire 1520 con la scheda video partita...non credo valga la pena di ripararlo, però volevo smontare l'hd per backuppare i dati! Dato che sul retro non c'è alcuno sportello (o meglio ci sono solo quelli della ram e della wireless mi sembra), immagino sia necessario sollevare la tastiera? E' così? eventualmente qualcuno ha sottomano un tutorial o simile dove venga spiegato brevemente come fare?

Vi ringrazio anticipatamente!

ramyrro