PDA

View Full Version : why linux sucks - perchè linux fa schifo


k4ez4r
18-03-2008, 18:31
piano, piano! giù le pistole! :sofico: è una discussione seria! :D

http://www.spatula.net/proc/linux/index.src

Personalmente non ho abbastanza conoscenze per giudicare questi punti...
Quante di queste affermazioni sono discutibili? Quante sono vere?

Significa che linux è più diffuso/conosciuto di altri sistemi solo per una questione di licenze e supporto hardware?

Buon divertimento! :D

mentalrey
18-03-2008, 19:23
E' un po' vecchiotta quella lista di problemi,
molto di quello che c'e' scritto e' stato risolto o sostituito.
Lilo non lo usano piu' in molti direi
Ext2 c'e', ma io per esempio nemmeno lo guardo (jfs/Xfs)
limiti di memoria....
insomma andrebbe pesantemente rivisitata per aggiornarsi.

Che in certi campi suchi pesantemente e' innegabile comunque.

thay
18-03-2008, 19:32
Non vedo dove sta il problema
Nessuno ti obbliga ad usare Linux e se ritieni che non soddisfi le tue esigenze puoi sempre rivolgerti a windows .Non e un obbligo usare un sistema open source ma lo e usare software con licenza.E qui la licenza come ben saprai e' open source,criticato o meno Linux e una realta',ed anche molto solida
Ognuno deve scegliere in liberta',senza ledere pero quella altrui,finche cio' sara possibile e un bene quando questo dovesse venire a mancare ci sara' da preoccuparsi.....

khelidan1980
18-03-2008, 19:50
certo che il quote all'inizio di linus è terrificante,spero risalga agli inizi di carriera! ;)

k4ez4r
18-03-2008, 20:10
E' un po' vecchiotta quella lista di problemi,
molto di quello che c'e' scritto e' stato risolto o sostituito.
Lilo non lo usano piu' in molti direi
Ext2 c'e', ma io per esempio nemmeno lo guardo (jfs/Xfs)
limiti di memoria....
insomma andrebbe pesantemente rivisitata per aggiornarsi.

Che in certi campi suchi pesantemente e' innegabile comunque.
vero, lilo e ext2 erano saltati all'occhio anche a me...

Non vedo dove sta il problema
Nessuno ti obbliga ad usare Linux e se ritieni che non soddisfi le tue esigenze puoi sempre rivolgerti a windows .Non e un obbligo usare un sistema open source ma lo e usare software con licenza.E qui la licenza come ben saprai e' open source,criticato o meno Linux e una realta',ed anche molto solida
Ognuno deve scegliere in liberta',senza ledere pero quella altrui,finche cio' sara possibile e un bene quando questo dovesse venire a mancare ci sara' da preoccuparsi.....
personalmente non ricordo nemmeno più l'ultima volta che ho bootato win :)
comunque il confronto in questo caso penso sia più verso BSD...


certo che il quote all'inizio di linus è terrificante,spero risalga agli inizi di carriera! ;)

vero :D
comunque c'è anche su wikiquote (http://en.wikiquote.org/wiki/Linus_Torvalds), pare sia una citazione del 1998


EDIT: in compenso questa è bellissima :)

2.6.<odd>: still a stable kernel, but accept bigger changes leading up to it (timeframe: a month or two).
2.<odd>.x: aim for big changes that may destabilize the kernel for several releases (timeframe: a year or two)
<odd>.x.x: Linus went crazy, broke absolutely _everything_, and rewrote the kernel to be a microkernel using a special message-passing version of Visual Basic. (timeframe: "we expect that he will be released from the mental institution in a decade or two").

Xfight
18-03-2008, 20:16
Un campo in cui suca pesantemente ( IMHO ) è lo sviluppo di siti web.. la suite CS3 di adobe è fatta troppo bene e non c'è nulla per linux allo stesso livello.. c'è gimp, ma non è così user-friendly come photoshop.
Si può usare wine.. però non è il massimo della leggerezza.

Cmq su un portatile con 4 anni alle spalle uso molto volentieri una distro linux e non ho nessun problema a fare le operazioni più comuni ^^.

Che linux suki è vero solo su lato desktop per via della "facilità" di usare windows, però lato server non c'è paragone ^^.

Cmq ognuno è libero ( o quasi ) di usare quello che vuole, l'importante è che sia contento della propria scelta senza smaronare gli altri utenti XD

Ciau

k4ez4r
18-03-2008, 20:36
Un campo in cui suca pesantemente ( IMHO ) è lo sviluppo di siti web.. la suite CS3 di adobe è fatta troppo bene e non c'è nulla per linux allo stesso livello.. c'è gimp, ma non è così user-friendly come photoshop.
Si può usare wine.. però non è il massimo della leggerezza.

Cmq su un portatile con 4 anni alle spalle uso molto volentieri una distro linux e non ho nessun problema a fare le operazioni più comuni ^^.

Che linux suki è vero solo su lato desktop per via della "facilità" di usare windows, però lato server non c'è paragone ^^.

Cmq ognuno è libero ( o quasi ) di usare quello che vuole, l'importante è che sia contento della propria scelta senza smaronare gli altri utenti XD

Ciau

no aspetta mi sa che non hai afferrato il discorso / letto il link :)

qua si parla di linux IL KERNEL, non di linux inteso come sistema operativo (scorretto, ma a volte si usa...)

ArtX
18-03-2008, 22:21
come giù detto molte cose sono vecchie e passate, magari ci saranno ancora difetti ma ogni OS ha pregi e difetti come tutte le cose.
Comunque possiamo gioire sapendo di aver su licenza opensource un kernel molto evoluto e stabile che ci permette di usare il nostro amato software gnu ogni giorno :D .
Poi è ovvio che in molti campi non ha applicazioni decenti, ma questo è un discorso di applicazioni per cui finiamo su sofware opensource e non su linux, la suite cs3 non centra niente visto che è un applicazione e gira sia su mac che win, se girasse su linux il kernel rimarebbe sempre lo stesso ma ti andrebbe bene per il web no :)

Braccop
18-03-2008, 22:50
mi sembra una lista eccessivamente vecchia e confusa per essere ritenuta valida oggigiorno...

mykol
18-03-2008, 23:18
cos'ha LILO che non va ?

Fugazi
19-03-2008, 02:02
Su un paio di cose mi sa che non ha tutti i torti.....
Comunque non parla solo del Kernel, pure del sistema:

No standard distribution. Linux people say this is a good thing? Try writing software or software configuration instructions when you never know how the OS is going to be laid out, or try finding the responsible party for a block of OS code, or try fixing security problems when they arise and you'll see that this is NOT a good thing at all.
Daccordo :(

no consistant pronunciation the os'es name (line-ucks? lynn-ucks?)
Si pronuncia all'italiana, è l'unica cosa su cui Torvalds e Stallman sono riusciti a mettersi daccordo in 20 anni :D

glibc? libc? libc5? libc6? glibc2?
Avevo già sentito qualcosa.... ma non ho capito se poi hanno risolto o è ancora un casino

....il resto è stato risolto o non ne capisco abbastanza da aprire bocca in proposito.

Fil9998
19-03-2008, 14:43
mi sembra una lista eccessivamente vecchia e confusa per essere ritenuta valida oggigiorno...


*

idem.


miglioramenti ce ne sono da fare, ok
per esempio ridisegnare e standardizzare l'albero delle cartelle e loro uso.
ok per le mille pacchettizzazioni, ma oramai sarebbe il caso di arrivare ad usare solo sorgenti imho.

Fugazi
19-03-2008, 19:42
ma oramai sarebbe il caso di arrivare ad usare solo sorgenti imho.

Caso mai il contrario, i sorgenti dovrebbero essere usati solo su sistemi embedded che richiedono una ottimizzazione estrema del sistema (e per quello ci sono le varie Gentoo, Source Mage, Lunar & C.), non è concepibile che su un sistema operativo "desktop", soprattutto in ambiente produttivo, l'utente/amministratore debba compilare ogni singolo pacchetto.

Sarebbe un ritorno al medioevo informatico.

Bello sarebbe che gli sviluppatori di software si mettessero daccordo su uno o 2 formati standard, fa ridere che 100 distro usino i .deb e i pacchetti di una siano incompatibili con le altre.

darkbasic
19-03-2008, 20:05
La solita vecchia diatriba linux vs BSD. Se accettassero il fatto che linux != UNIX il 70% dei punti di quella lista non sarebbero stati nemmeno scritti.

Barone di Sengir
20-03-2008, 00:58
data della pagina: 18 agosto 2005ù
e secondo me hai detto tutto
basta leggere il changelog del kernel, anche solo dalla 2.6.18, e noti che ci sono cose che, tanto per capirci, sotto windows si sognano...
Se poi parliamo di driver inesistenti o interfaccie grafiche/API il discorso è un altro...

arara
20-03-2008, 08:21
data della pagina: 18 agosto 2005ù
e secondo me hai detto tutto
La pagina è stata aggiornata l'ultima volta nel 2005, ma a giudicare da quello che c'è scritto e dai confronti che fa imho l'articolo originale sarà stato stato scritto nel 2000.
La maggior parte di quelle affermazioni non sono piu valide da un pezzo.

Barone di Sengir
20-03-2008, 08:33
si, e probabilmente hanno smesso di aggiornarla perché altrimenti dovevano scrivere che ora è un gran kernel ;)

ilsensine
20-03-2008, 08:53
certo che il quote all'inizio di linus è terrificante,spero risalga agli inizi di carriera! ;)
No è di un paio di anni fa, ma era semplicemente una battuta :)

k4ez4r
20-03-2008, 09:58
quindi ricapitolando, come si suol dire il tempo è galantuomo, e il tipo della lista dovrebbe rimangiarsi molte delle cose che ha scritto :cool:

ilsensine
20-03-2008, 10:09
quindi ricapitolando, come si suol dire il tempo è galantuomo, e il tipo della lista dovrebbe rimangiarsi molte delle cose che ha scritto :cool:
Sarebbe troppo facile dire che si tratta di un mucchio di stronzate, già quando sono state scritte, e smontarle una ad una. E' triste però osservare a questi periodici e sterili flame tra gli sviluppatori linux e *BSD, sembra solo una guerra tra poveri.
Sono molto più costruttivi e interessanti quei (purtroppo pochi) momenti in cui i due gruppi collaborano.

darkestsky
20-03-2008, 18:40
Raramente ho letto un elenco di cavolate come quelle che stanno su quella pagina...

khelidan1980
20-03-2008, 19:01
No è di un paio di anni fa, ma era semplicemente una battuta :)

ah ok...ovviamente si sono ben premurati dal sottolinearlo!

Dragone
09-04-2008, 19:54
Non credo di essermi mai chiesto perchè non mi piace che qualcuno mi prenda a calci nelle palle :ciapet:

http://www.youtube.com/watch?v=0gvw73U_VpU

Cmq è vero : la libertà è sacrosanta !!

Basta che non mi vengano a dire che Vista mi cancella i file che poi scadiamo sul demenziale :rolleyes: e purtroppo ci sono persone che ci credono :(

Che poi a qualcuno piaccia utilizzare un sistema linux-like su un pc a livello di home-user non c'è niente di male ... i gusti non si discutono :P

k4ez4r
09-04-2008, 20:11
[...]

LOL per il video, ma il resto che c'azzecca con il thread?? :confused:

PS. visto che ci vogliamo divertire.... :asd:

http://it.youtube.com/watch?v=-6FnE6y9JIM

http://it.youtube.com/watch?v=-kql8cWqiv8


ps. potrei dirti che ormai mettere linux non equivale più a prendersi a calci nelle palle, e di provare per credere, ma andremmo totalmente OT quindi lasciamo stare :D


Che poi a qualcuno piaccia utilizzare un sistema linux-like

pps. quali sono i sistemi linux-like? (a parte linux ovviamente) :asd:
non ti riferirai mica ad alphawinux, vero?? :ave:

Dragone
09-04-2008, 22:43
non è vero che non centra con il thread, mi sembra proprio che si parlasse di questo nella pagina precedente ... ci sono diverse considerazioni sui pro e contro di questo sistema e la libertà di utilizzarlo o meno. al massimo ho aggiunto che tale libertà non sconfina però nell'inventarsi bidonate per diffondere il proprio pensiero :)

per quanto riguarda le distribuzioni io uso Linux da 3 anni

sul fisso ho seguito l'evoluzione di kubuntu dalla dapper a quella attuale mentre sul notebook ho messo la opensuse dalla 10.1 alla 10.3 attuale.

so ricompilare il kernel, so compilare programmi, so configurare una vpn criptata con openVPN, so gestire i routing con iptables, lancio filmati musica, ho modatto l'interfaccia grafica, faccio funzionare l'accelerazione video e xgl , ho fatto anche esperimenti con wine e virtualizzazioni e tante altre belle chicche e questo non per dire che sono figo ma per dire che di tempo davanti al pinguino ne ho passato parecchio volente o nolente e quindi di sicuro non mi si può dire che devo provarlo perchè lo uso tutti i giorni ... e se non sto scrivendo dal pinguino è solo un caso.

ma nonostante questo confermo ciò che ho detto per quanto riguarda lo home-user ...

per quanto riguarda linux like intendevo tutte le varie distribuzioni forse impropriamente, ma non credo sia un errore grave ...

cmq si, il video è un mega LOL

ps ovviamente questa è solo una mia opinione , tu mi dirai che non è vero e che invece usare la 7.10 di ubuntu oggi è facilissimo dunque la discussione non finirebbe mai :)

Dcromato
09-04-2008, 23:00
E' triste però osservare a questi periodici e sterili flame tra gli sviluppatori linux e *BSD.
tenendo conto che spesso l'utenza combacia.

khelidan1980
10-04-2008, 08:11
non è vero che non centra con il thread, mi sembra proprio che si parlasse di questo nella pagina precedente ... ci sono diverse considerazioni sui pro e contro di questo sistema e la libertà di utilizzarlo o meno. al massimo ho aggiunto che tale libertà non sconfina però nell'inventarsi bidonate per diffondere il proprio pensiero :)



Si ma nessuno hai mai parlato di vista o di windows in generale,casomai era un raffronto con bsd,oltretutto le tematiche non mi sembrano di dominio end-users

meden
10-04-2008, 16:52
Come già fatto notare, la lista è molto vecchia, stando a quanto indicato addirittura del 2005. Allo stato attuale, credo che ad oggi, se si esclude la prima a proposito di /usr/include/linux, nessuna di quelle asserzioni sia ancora vera, compreso la non esistenza di una distribuzione standard (si veda LSB (http://www.linux-foundation.org/en/LSB)). E comunque, per quanto riguarda /usr/include/linux, dubito che del codice scritto per BSD (di cui mi pare l'autore della pagina sia un adepto...) sia così facilmente portabile altrove. D'altra parte, se non erro in /usr/include/linux ci sono le inclusioni relative agli "oggetti" del kernel... se scrivessi qualcosa che le utilizzi è ovvio che mi starei legando a doppio filo Linux.
La dimostrazione indiretta della non validità attuale delle critiche mosse in quella pagine è che una buona parte (crescente) dei supercomputer nel mondo usa Linux. E i supercomputer hanno in genere un po' più di 1GB di RAM o 2GB per partizione...
A mio avviso, quindi, la pagina indicata non è da prendersi in considerazione al momento della scelta del sistema operativo (ora come ora, ci sono decine di altri fattori da valutare).

In ogni caso, il confronto è tra sistemi operativi cosiddetti UNIX-like, pertanto Windows resta inesorabilmente escluso...

mjordan
10-04-2008, 19:32
Fate una cosa, nel dubbio passate a Solaris... :asd:

ilsensine
11-04-2008, 09:54
ad oggi, se si esclude la prima a proposito di /usr/include/linux[...]
ma anche quella :D
Sono gli header userspace esportati dal kernel, per definizione linux-specific. Se ti danno fastidio hai veramente delle rotelle fuori posto...

darkbasic
11-04-2008, 10:26
A ma danno _molto_ fastidio :Prrr:
Quando ti mancherà uno di quegli header perché make-kpkg ha deciso che non ti serviva, avrai buttato via i sorgenti convinto che non ti servissero più e sei scollegato dalla rete capirai anche tu il motivo del profondo odio che nutro verso quegli headers :D
In compenso ho preso la buona abitudine di _non_ buttare via i sorgenti :stordita:

ilsensine
11-04-2008, 10:35
A ma danno _molto_ fastidio :Prrr:
Quando ti mancherà uno di quegli header perché make-kpkg ha deciso che non ti serviva, avrai buttato via i sorgenti convinto che non ti servissero più e sei scollegato dalla rete capirai anche tu il motivo del profondo odio che nutro verso quegli headers :D
In compenso ho preso la buona abitudine di _non_ buttare via i sorgenti :stordita:
Non ti ho capito :wtf:

darkbasic
11-04-2008, 10:38
Quando pacchettizzi il kernel con make-kpkg, si prende la briga di decidere per te quali headers ti servono e quali no. Di conseguenza se alcuni headers ti servono per compilare un modulo e hai buttato via i sorgenti convinto di avere tutto quello che ti serve sei fregato :muro:

ilsensine
11-04-2008, 10:41
Quando pacchettizzi il kernel con make-kpkg, si prende la briga di decidere per te quali headers ti servono e quali no. Di conseguenza se alcuni headers ti servono per compilare un modulo e hai buttato via i sorgenti convinto di avere tutto quello che ti serve sei fregato :muro:
/usr/include/linux non deve essere usato per compilare i moduli!

meden
11-04-2008, 14:41
Quando pacchettizzi il kernel con make-kpkg, si prende la briga di decidere per te quali headers ti servono e quali no. Di conseguenza se alcuni headers ti servono per compilare un modulo e hai buttato via i sorgenti convinto di avere tutto quello che ti serve sei fregato :muro:

/usr/include/linux non deve essere usato per compilare i moduli!

Credo che darkbasic si riferisse alla creazione di un pacchetto kernel-headers con make-kpkg kernel_headers. In effetti, è un problema che non mi si è mai presentato (di solito mi tengo l'intero albero dei sorgenti, appunto...). Il problema degli "headers sbagliati" è alquanto strano (in fondo, non dovrebbe essere che poco più di una semplice copia). Probabilmente è solo un bug (http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=461228) di kernel-package...

E scusate l'OT!