PDA

View Full Version : Lumix DMC-FZ8


Froz
18-03-2008, 16:33
Sto ponderando ormai da diverso tempo l'acquisto di una bridge per avvicinarmi gradatamente alle reflex.
Visto il budget che ho a disposizione sono orientato per la Lumin DMC-FZ8

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz8/

Vorrei qualche parere da persone che l'hanno provata o cmq che la conoscono.

Ecco cosa cerco:

- uno zoom decente, non mi illudo di fare macro stupende ma cmq non non voglio uno zoom ottico da 3x che serve a poco

- Possibilità di scattare in RAW, jpg (in base alla necessità)

- Possibilità di switchare tra modalità automatica e manuale (con possibilità di fare scatti soddisfacenti anche in manuale)

- Batteria al litio INDISPENSABILE

- Solidità (non è fondamentale ma non voglio un giocattolo che si rompe troppo facilmente)


La Lumix sembra avere tutte queste caratteristiche, ciò che mi "spaventa" è il sensore da 7.2 mp, anche se sò che i mp non sono così determinanti per qualità della foto.

Parere agli esperti, me la compro o no?

thesaggio
19-03-2008, 09:57
Non ho capito se per te i 7 mp sono troppo pochi o troppo tanti, perchè tra le due la risposta corretta è la seconda: su quel sensore 5 mp sarebbe stati più che sufficienti.

In effetti le bridge (che max non superino i 350€, un aspetto che secondo me conta più di quello che potrebbe sembrare) sono un'ottima palestra per avvicinarsi alle reflex (e capire se un domani il "sacrificio, il salto economico" possa essere giustificato).

E di che divertiti con tanti settaggi manuali ne avresti parecchio con la fz8, proprio perchè una macchina che da il meglio in manuale, anche perchè in moltissime occasioni deve essere tenuta (sempre finchè possibile) ad iso molto bassi (visto il rumore che inizia a farsi notare già dai 400 iso).

Escluso appunto il rumore ad iso alti, per il resto la pana ha tutto per essere un'ottima bridge: compattezza, batteria al litio (anch'io la trovo indispensabile) raw, ottima lente e zoom stabilizzato.

Non so se fuori dal tuo budget, altrimenti potresti anche considerare la sorella maggiore, la fz18, non tanto per lo zoom maggiore quanto per il grandangolo.
E' anche vero però che se decidi di comprare una bridge soltanto "per allenarti", per divertiti sperimentando tutti i vari settaggi manuali, se consideri questa una scelta transitoria per un'eventuale passaggio al mondo reflex, una fz8 può benissimo bastare (e terresti a mano qualche soldino).

Per le macro con una fz8, ti rimando qui e so già che rimarrai un pò sorpreso
http://www.flickr.com/photos/kristobal_gb/sets/72157602485770828/
http://www.flickr.com/photos/tropicaliving/tags/macro/
http://www.flickr.com/photos/jerw/page11/

Froz
19-03-2008, 10:30
Ma quelle foto in macro sono state fatte con una fz8? O_O

mi sembra assurdo! sono splendide!!!


Cmq i 7.2 mp mi sembravano pochini, anche se sò che alla fine non sono determinanti ;)

Froz
19-03-2008, 16:45
L'ho comprata, molto bella davvero

Unica cosa... non riesco proprio a fare foto in macro, vengono tutte sfocate da paura... non capisco :(

bob.malone
20-03-2008, 08:15
ciao vorrei sapere dove l'hai presa e quanto l'hai pagata, mi dici qualche impressione generale a primo impatto?

grazie