View Full Version : 50mm f 1.8 ???
Ho da poco comprato il 50mm f 1.8 x canon e mi chiedevo come sfruttarlo al massimo, visto che un apertura del genere e la prima volta mi chiedevo come sfruttarlo al massimo.... grazie mille a tutti :confused: :D
AarnMunro
18-03-2008, 18:20
Ritratti da 1,5m con f/1.8 ovviamente!
Prova.
ma la profondità di campo che rapporto a con la lunghezza focale....
ex> con un 50mm a f1.8 ho lo stesso risultato di un 28mm a f 1.8 o di un 100mm a f 1.8??
AarnMunro
18-03-2008, 20:50
ma la profondità di campo che rapporto a con la lunghezza focale....
ex> con un 50mm a f1.8 ho lo stesso risultato di un 28mm a f 1.8 o di un 100mm a f 1.8??
No!
Guarda qua, fai esempi ed impara da essi:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
grazie mille x il link proverò a mettermi dietro grazie ancora!!!!:D :D :D
Barkausen
19-03-2008, 19:12
Attento a fare ritratti a 1.8!
La pdc è talmente piccola (se scatti vicino) che in certi casi rischi di avere a fuoco gli occhi e non le sopracciglia :)
AarnMunro
19-03-2008, 20:06
Attento a fare ritratti a 1.8!
La pdc è talmente piccola (se scatti vicino) che in certi casi rischi di avere a fuoco gli occhi e non le sopracciglia :)
...un occhio a fuoco e l'altro no!
Quindi attenzione ai ritratti a 3/4...in quelli frontali invece, ti scateni con lo sfocato (pentagonaloide!)
ziozetti
19-03-2008, 22:17
Attento a fare ritratti a 1.8!
La pdc è talmente piccola (se scatti vicino) che in certi casi rischi di avere a fuoco gli occhi e non le sopracciglia :)
Già...
http://www.ziozetti.org/1.6.jpg
Questione di centimetri...
Sgrunt...
...un occhio a fuoco e l'altro no!
Quindi attenzione ai ritratti a 3/4...in quelli frontali invece, ti scateni con lo sfocato (pentagonaloide!)
:confused: :confused: questa non l'ho capita attenzione ai ritratti a 3/4...in quelli frontali invece, ti scateni con lo sfocato (pentagonaloide!):confused: :confused: :confused: :confused:
Barkausen
20-03-2008, 14:16
:confused: :confused: questa non l'ho capita attenzione ai ritratti a 3/4...in quelli frontali invece, ti scateni con lo sfocato (pentagonaloide!):confused: :confused: :confused: :confused:
Intendeva dire che se fai i ritratti a 3/4 (con la testa "girata" per intendersi) e non stai attendo alla pdc rischi di trovarti un occhio a fuoco e l'altro no, mentre se fai ritratti frontali il volto verrà a fuoco e potrai sbizzarrirti a sfruttare lo sfocato per avere uno sfondo fantastico.
Ad esempio potresti fare un ritratto a una persona con sullo sfondo le luci della città, che verrebbero benissimo.
Fai conto che in TA l'1.8 fa cose del genere:
http://farm3.static.flickr.com/2398/2081914964_9028517f6d.jpg
AarnMunro
20-03-2008, 15:31
:confused: :confused: questa non l'ho capita attenzione ai ritratti a 3/4...in quelli frontali invece, ti scateni con lo sfocato (pentagonaloide!):confused: :confused: :confused: :confused:
Ti ha già spiegato Barkauser!
Pentagonaloide perchè essendo il cinquantino un 5 petali (diaframma pentagonale) il riflesso sfocato avrà un forma pentagonale!
Un obiettivo più pregiato, l'85 1.8 per esempio, avendo 8 petali, ha una sfocatura leggermente più dolce.
Ma siamo noi ad essere perversi, non preoccuparti! ;)
Barkausen
20-03-2008, 15:35
Dimenticavo di dire una cosa:
La foto la ho scattata col 50mm 1.8 Nikkor (la ho messa per far capire più o meno come vengono rese le luci nello sfocato)
marklevi
20-03-2008, 16:14
una curiosità... il tanto bistrattato diaframma pentagonale del 50 1.8 canon secondo me produce un bokeh meno fastidioso dell'esagonale 50 1.8 nikkor...
da qui, notate i pallini a fianco del collo del manichino...:
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/d80/index.htm
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/d80/d80image/1.8_50d80_DSC_0023.jpg
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/d80/d80image/1.8_20D50_IMG_2043.jpg
(IH)Patriota
20-03-2008, 16:49
La differenza delle lamelle sulla resa dello sfocato diventa molto piu' evidente chiudendo il diaframma.
Nikkor 50mm 6 lamelle (spot esagonali) F2.8
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/d80/d80image/2.8_50d80_DSC_0025.jpg
Canon 50mm 5 lamelle (spot pentagonali) F2.8
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/d80/d80image/2.8_20D50_IMG_2045.jpg
La scelta è ardua :p
Ma con questo non si sbaglia :p (F2.8)
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/d80/d80image/2.8_85L_XB6M9753.jpg
Barkausen
20-03-2008, 17:11
http://www.diyphotography.net/diy_create_your_own_bokeh :D :D :D
una grande aiuto da tutti voi!! vi ringrazio ragazzi e mi mettero al piu presto al lavoro!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
marklevi
20-03-2008, 18:10
La differenza delle lamelle sulla resa dello sfocato diventa molto piu' evidente chiudendo il diaframma.
Nikkor 50mm 6 lamelle (spot esagonali) F2.8
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/d80/d80image/2.8_50d80_DSC_0025.jpg
Canon 50mm 5 lamelle (spot pentagonali) F2.8
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/d80/d80image/2.8_20D50_IMG_2045.jpg
La scelta è ardua :p
si ma io continuo a preferire il canon. l'esagonale invece del pentagonale non mi da nulla in +. ma quell'esagonale lo trovo troppo duro nella forma e bordi. il pentagonale canon lo trovo meno fastidioso.
Ma con questo non si sbaglia :p (F2.8)
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/d80/d80image/2.8_85L_XB6M9753.jpg
sarà pure un eccellente vetro ma con 2 stop di chiusura potevano progettare un diaframma che mantenesse i punti fuori fuoco circolari...
marklevi
20-03-2008, 18:13
esempio.. 135mm
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/aps-c_port/bokeh/135mm/thumbnails/02_ef135L_f2.8.jpg
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/aps-c_port/bokeh/135mm/thumbnails/03_ef70-200_nonIS_f2.8.jpg
voi quale preferite?
io preferisco la seconda!
A tal proposito, ero indeciso nell'acquisto del 50 1.4 o 1.2
e parimenti dell'85 1.8 o 1.2
voi cosa mi consigliate? C'e' molta differenza di qualita' rapportata al prezzo? (costano piu' del doppio...)
:stordita: :help:
AarnMunro
20-03-2008, 19:46
La seconda!
Speriamo che nessuno tiri fuori le ciambelline di un russo (http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--nikkor-aps-c/286-tamron-500mm-f8-sp-macro-adaptall-to-nikon-review--test-report)
marklevi
20-03-2008, 20:47
io preferisco la seconda!
eh già. la prima è il mittttico 135f2 a f2.8. il secondo l'ottimo 70-200 2.8 a 135 2.8.
A tal proposito, ero indeciso nell'acquisto del 50 1.4 o 1.2
e parimenti dell'85 1.8 o 1.2
voi cosa mi consigliate? C'e' molta differenza di qualita' rapportata al prezzo? (costano piu' del doppio...)
:stordita: :help:
no. non ci sono enormi differenze... piuttosto.. cosa devi farci?
fai prima a prendere 50 1.4 e 100f2 (o 135f2) con il costo di un solo fisso L
no. non ci sono enormi differenze... piuttosto.. cosa devi farci?
fai prima a prendere 50 1.4 e 100f2 (o 135f2) con il costo di un solo fisso L
premetto che per ora uso una APSC (canon 400D) per cui il 135 mi sa di lungo, mi servono essenzialmente per ritratti.
Ho gia' un 70-200 2.8 sigma con cui mi trovo molto bene, ho anche un 20-35 2.8L canon con cui mi trovo altrettanto bene, ho un 28 2.5 Tamron adaptall (manuale) che uso come un normale...
pensavo al 50 e all'85 perche' soprattutto l'ultima la userei parecchio per i ritratti a mezzobusto con sfocato e ho sentito parlare molto bene di questi fissi canon... ma non avendoli mai provati ne chiedo a chi ne sa piu' di me!
marklevi
20-03-2008, 22:50
se vai un attimo nella pagina precedente ho postato dei link ad un sito dove si trovano numerosi esempi...
ho visto ma sono per la maggior parte nikon o sbaglio? :mc:
Barkausen
20-03-2008, 23:05
La seconda!
Speriamo che nessuno tiri fuori le ciambelline di un russo (http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--nikkor-aps-c/286-tamron-500mm-f8-sp-macro-adaptall-to-nikon-review--test-report)
Io per un attimo ci ho pensato :angel:
marklevi
20-03-2008, 23:08
ho visto ma sono per la maggior parte nikon o sbaglio? :mc:
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/aps-c_port/bokeh.htm
canon
Io per un attimo ci ho pensato :angel:
io ce l'ho ma vi dispenso :D
PS grazie Marklevi ho visto.
In effetti non c'e' grandissima differenza tra 50 1.4 e 50 1.2 e tra 85 1.8 e 85 1.2, a parte la maggiore apertura e il prezzo...(almeno visti cosi') quindi consigli anche tu di prendere le versioni "medie" piuttosto che gli L...
AarnMunro
21-03-2008, 06:58
io ce l'ho ma vi dispenso :D
PS grazie Marklevi ho visto.
In effetti non c'e' grandissima differenza tra 50 1.4 e 50 1.2 e tra 85 1.8 e 85 1.2, a parte la maggiore apertura e il prezzo...(almeno visti cosi') quindi consigli anche tu di prendere le versioni "medie" piuttosto che gli L...
E che te ne fai del russo? E' buiiiissimo! Direi solo da cavalletto. Ammetto che un 500 od un 1000 piccolo ed "economico" mi attrae ma ho paura di rimanere deluso dopo i primi scatti...
Io ho l'85 1.8....che dirti, è morbido di bokeh e nitido nel dettaglio, ha colori splendidi (veri) ed un AF silenzioso...direi che saltare dai 350€ suoi al migliaio quasi 2 dell'85 1.2L .... è un dilemma! Con la differenza ci prendi un 100-400 IS L.
(IH)Patriota
21-03-2008, 08:04
eh già. la prima è il mittttico 135f2 a f2.8. il secondo l'ottimo 70-200 2.8 a 135 2.8.
Luca :p
l' "incisione" delle lamelle del diaframma aumenta in modo netto diaframmando , fatto salvo che la lente non abbia il diaframma circolare una lente chiusa 1 o 2 stop sara' sempre piu' geometrica rispetto ad una TA
Il 50F1.8 TA (pare quasi circolare)
http://img145.imageshack.us/img145/1089/1820d50img2043ij2.jpg (http://imageshack.us)
Il 50F1.8 @ F2.8 (ecco i pentagrammi)
http://img524.imageshack.us/img524/808/2820d50img2045ec4.jpg (http://imageshack.us)
http://img524.imageshack.us/img524/808/2820d50img2045ec4.6110ed115e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=524&i=2820d50img2045ec4.jpg)
Non mi stupisce quindi che il 135mm o l' 85mm chiusi 1,2 o 3 stop siano piu' "geometrici" , peccato che l' 85mm visto che è stato recentemente editato con versione MKII non abbia guadagnato il diaframma circolare anche se un 8 lamelle non è che sia proprio male :p
Ciauz
Pat
E che te ne fai del russo? E' buiiiissimo! Direi solo da cavalletto. Ammetto che un 500 od un 1000 piccolo ed "economico" mi attrae ma ho paura di rimanere deluso dopo i primi scatti...
Io ho l'85 1.8....che dirti, è morbido di bokeh e nitido nel dettaglio, ha colori splendidi (veri) ed un AF silenzioso...direi che saltare dai 350€ suoi al migliaio quasi 2 dell'85 1.2L .... è un dilemma! Con la differenza ci prendi un 100-400 IS L.
Come dici tu, lo uso principalmente su cavalletto, ultimamente per foto lunari :D comunque in una bella giornata di sole lo riesco ad usare anche a mano libera e ottengo foto decenti. Poi dipende cosa ci devi fare, certo e' buio...
ok capito, vada per 85 1.8 e col risparmiato si vedra' :read: :D
(IH)Patriota
21-03-2008, 09:01
Comunque l' 85L è sempre l' 85L.
Se sulla carta le differenze con l' ottimo F1.8 paiono non enormi solo usandolo un po' si riesce a godere appieno della resa di questa lente fantastica..
Mi viene in mentre un vecchio thread in un altro forum
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1029&message=25863048
Bellissimo
Ciauz
Pat
AarnMunro
21-03-2008, 09:31
Comunque l' 85L è sempre l' 85L.
Se sulla carta le differenze con l' ottimo F1.8 paiono non enormi solo usandolo un po' si riesce a godere appieno della resa di questa lente fantastica.....
Sono assolutamente d'accordo, oltre un certo livello se vuoi uno step di più le difficoltà di realizzazione (ed il prezzo) sale di molto. Ma in tutto è così...un livello accettabile è facile ottenerlo, uno buono, un po' meno, l'ottimo si paga e per l'eccellenza... picconate nelle gengive! :cry:
Le foto che hai linkato sono fatte ad hoc per evidenziare lo stacco dello sfondo: lo sfondo è lontano o inesistente (una strada!) ed il soggetto è abbastanza lontano per avere una pdc sufficiente per il viso del bimbo! E sono un 'ottimo suggerimento per una foto "incredibile, soggetto a 4 o 5 metri, TA, sfondo lontanissimo (magari scuro) e via!
(IH)Patriota
21-03-2008, 09:41
... picconate nelle gengive! :cry:
E date di piatto (col picco) in modo da spaccare piu' denti possibile :D :D
Le foto che hai linkato sono fatte ad hoc per evidenziare lo stacco dello sfondo: lo sfondo è lontano o inesistente (una strada!)
Questo è il motivo dell' avere un F1.2 , soggetto in PDC , lente usata TA o quasi ... puoi metterti in mezzo alla tangenziale OVEST (ad agosto) e farlo sembrare un posto decente :D :D
Ciauz
Pat
ziozetti
21-03-2008, 09:45
Questo è il motivo dell' avere un F1.2 , soggetto in PDC , lente usata TA o quasi ... puoi metterti in mezzo alla tangenziale OVEST (ad agosto) e farlo sembrare un posto decente :D :D
Ciauz
Pat
Poco più di 1.000 € per un miracolo... nemmeno tanto... :asd:
marklevi
21-03-2008, 21:07
Luca :p
.
Pat, a proposito, come ti trovi col biancone zoom stabilizzato? a 2.8 raggiunge la decenza?
(IH)Patriota
22-03-2008, 18:48
Pat, a proposito, come ti trovi col biancone zoom stabilizzato? a 2.8 raggiunge la decenza?
Ciao Luca
ti faccio due crop cosi' vedi da solo ;) , stai pensando di toglierti il pompone ?
Ciauz
Pat
marklevi
22-03-2008, 20:47
Ciao Luca
ti faccio due crop cosi' vedi da solo ;) , stai pensando di toglierti il pompone ?
Ciauz
Pat
diciamo che valuto il fatto che potrei fare dei lavoretti in cui il 100-400 praticamente sfiora l'inutilità... :D con un 70-200 2.8 (is o non) potrei vndere anche il 100... che cmq va troppo bene... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.