gamby
18-03-2008, 13:47
Ciao,
ho acquistato da poco uno smartphone con Windows Mobile 6 e vorrei abbinarlo ad un'antenna GPS bluetooth, per utilizzarlo come navigatore in auto ma soprattutto per tener traccia dei miei percorsi in MoutainBike.
Ho iniziato ad informarmi sui vari software che permettono di associare la traccia GPS ad una mappa ed ho visto programmi che, almeno sulla carta, sembrerebbero adatti, come OziExplorer, CompeGPS, ecc. Però ho anche letto che per inserire le mappe è necessario avere le immagini (es. JPEG) della cartina, da calibrare ed inserire nel software.
Sembrerebbe che questo procedimento non sia proprio immediato, soprattutto per chi, come me, non ha praticamente mai utilizzato cartine o GPS.
Avrei bisogno di qualche consiglio a proposito: innanzitutto quale software è più adatto a ciò che vorrei fare?
Poi... Esistono metodi più semplici o automatizzati per passare mappe fotografiche in stile google maps al navigatore?
A questo proposito ho letto una breve guida che spiega come salvare un'immagine jpeg da google earth e calibrarla, oppure, sempre in google earth, come creare a tavolino un percorso da seguire successivamente.
Io pensavo invece a qualcosa come una conversione diretta delle mappe fotografiche di google earth in file specifici, da passare al navigatore come se fossero le mappe del tomtom.
E' possibile fare tutto ciò? Oppure qual'è la via più efficace per creare una mappa della mia zona, magari fotorgrafica, da inserire nel software di navigazione?
Grazie in anticipo dei consigli!
ho acquistato da poco uno smartphone con Windows Mobile 6 e vorrei abbinarlo ad un'antenna GPS bluetooth, per utilizzarlo come navigatore in auto ma soprattutto per tener traccia dei miei percorsi in MoutainBike.
Ho iniziato ad informarmi sui vari software che permettono di associare la traccia GPS ad una mappa ed ho visto programmi che, almeno sulla carta, sembrerebbero adatti, come OziExplorer, CompeGPS, ecc. Però ho anche letto che per inserire le mappe è necessario avere le immagini (es. JPEG) della cartina, da calibrare ed inserire nel software.
Sembrerebbe che questo procedimento non sia proprio immediato, soprattutto per chi, come me, non ha praticamente mai utilizzato cartine o GPS.
Avrei bisogno di qualche consiglio a proposito: innanzitutto quale software è più adatto a ciò che vorrei fare?
Poi... Esistono metodi più semplici o automatizzati per passare mappe fotografiche in stile google maps al navigatore?
A questo proposito ho letto una breve guida che spiega come salvare un'immagine jpeg da google earth e calibrarla, oppure, sempre in google earth, come creare a tavolino un percorso da seguire successivamente.
Io pensavo invece a qualcosa come una conversione diretta delle mappe fotografiche di google earth in file specifici, da passare al navigatore come se fossero le mappe del tomtom.
E' possibile fare tutto ciò? Oppure qual'è la via più efficace per creare una mappa della mia zona, magari fotorgrafica, da inserire nel software di navigazione?
Grazie in anticipo dei consigli!