evolution82
18-03-2008, 12:20
Ciao a tutti. Dopo aver con successo overcloccato il mio processore e messo le ram a 1ghz, vorrei "lanciarmi" nell'overclock della scheda video, usando Rivatuner naturalmente.
Premetto che non voglio spingere troppo la scheda, diciamo che come obiettivo mi accontenterei di arrivare a 600mhz di clock gpu e 900mhz di memoria, che sono i valori della 8800 GT a default.
Ho da farvi una domanda sulle temperature: io sto in idle sui 58 gradi e in full arrivo a 72 dopo aver stressato col test di Atitool per gli artefatti (coi giochi in genere arrivo sui 70): sono con il dissipatore originale (e non voglio cambiarlo) e con un case ben areato, ho una ventola laterale da 12 che soffia proprio sulla GPU (quella stock del CM690) ed ho messo il controllo dinamico della ventola con riva di modo che in full la ventola ho visto che girava al 94%.
Sono temperature che mi consentono di fare l'overclock che dicevo?
Per abbassare le temperature nell'uso normale del computer (escluso giochi) mi conviene undercloccare? Se sì, a quali frequenze mi consigliate di mettere?
Premetto che non voglio spingere troppo la scheda, diciamo che come obiettivo mi accontenterei di arrivare a 600mhz di clock gpu e 900mhz di memoria, che sono i valori della 8800 GT a default.
Ho da farvi una domanda sulle temperature: io sto in idle sui 58 gradi e in full arrivo a 72 dopo aver stressato col test di Atitool per gli artefatti (coi giochi in genere arrivo sui 70): sono con il dissipatore originale (e non voglio cambiarlo) e con un case ben areato, ho una ventola laterale da 12 che soffia proprio sulla GPU (quella stock del CM690) ed ho messo il controllo dinamico della ventola con riva di modo che in full la ventola ho visto che girava al 94%.
Sono temperature che mi consentono di fare l'overclock che dicevo?
Per abbassare le temperature nell'uso normale del computer (escluso giochi) mi conviene undercloccare? Se sì, a quali frequenze mi consigliate di mettere?