PDA

View Full Version : e2180 O.C. vs e8200


kaliostro
18-03-2008, 09:48
Chi vince secondo voi? Nel gaming e nelle applicazioni....

e2180 @3.2 ghz
e8200 @default

Hackrey
18-03-2008, 17:45
e8200

juza1971
18-03-2008, 19:41
Chi vince secondo voi? Nel gaming e nelle applicazioni....

e2180 @3.2 ghz
e8200 @default

ma cche topic e' stato aperto? mi vien da ridere:doh: ....

non do neanche la risposta...e' un vero insulto.

qui chiudo.

MetalMec
18-03-2008, 20:09
ma cche topic e' stato aperto? mi vien da ridere:doh: ....

non do neanche la risposta...e' un vero insulto.

qui chiudo.

Mica tutti sono guru come te... dubbi permettendo chiaramente :cool:

MetalMec
19-03-2008, 08:25
In effetti... :stordita:

Non ho capito ma perhcè lo dovete insultare poverino... ha espresso un dubbio. dipende da quello che deve fare poi azz. Ce una grossa differenza di prezzo. Poi voglio dire arrivano le mortificazioni da gente che compra gli e8400 che arrivano al massimo a 4,5 ghz? NO COMMENT :mc: :sofico:

Futura12
19-03-2008, 08:36
-.-'

MetalMec
19-03-2008, 08:37
:rolleyes:

E' vero ciai poca da fa

Futura12
19-03-2008, 08:44
Senti impara a scrivere prima di postare nuovamente e poi torna a farmi vedere cosa sai overcloccare tu. ;)

basta un Pentium 133@150mhz?:asd:

michelgaetano
19-03-2008, 08:46
bah non capisco, magari l utente non conosce troppo l importanza della cache e si chiedeva se potesse far equivalre simili proci...

MetalMec
19-03-2008, 08:49
bah non capisco, magari l utente non conosce troppo l importanza della cache e si chiedeva se potesse far equivalre simili proci...

Appunto e magari gli serve solo per fare office una tesi ecc ecc giocare solo occassionalmente ecc ecc. solo che sono tutti guru e poi i risultati sono sccritti proprio li'.

Futura12
19-03-2008, 08:50
si... :O

ma voglio gli screens

no screens no party...



no post!! :asd: :asd:

:asd:

MetalMec
19-03-2008, 08:53
Senti impara a scrivere prima di postare nuovamente e poi torna a farmi vedere cosa sai overcloccare tu. ;)

ad aria .... no screen no parti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319095137_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319095137_2.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319095256_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319095256_1.JPG)

Futura12
19-03-2008, 08:55
ad aria .... no screen no parti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319095137_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319095137_2.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319095256_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319095256_1.JPG)

sicuro che funziona ancora dopo che gli hai dato 1.68v?:stordita:

MetalMec
19-03-2008, 08:59
wow...quasi 1.7 di v-core ad aria.

occhio che è folle quel voltaggio... il procio rischia di degradarsi in pochi minuti, non sarebbe il primo caso.

In ogni caso bravo. ;)

Senti... il primo oc e' stato un celeron A 300 portato a 480 stabile chiaramente.. Senza contare il 486 dx 66 portato a 74 cmhz cambiando il quarzo. Quindi credo che se dico o faccio una cosa qualcosina conosco. Non e' che mi devi dire tu il voltaggio che si puo' usare con sto procio ne il limite ne tanto meno la tempistica. Il bello di tuto cio' e semplicemente che una persona ha chiesto una cosa ch enon conosceva.. magari perhce'ì non tutti hanno i soldi da spendere e ha fatto una domanda arriva e praticamente lo insultate facendo i guru di chi sa quale "sfera oc" tutto qua. Scusa l'ortografia ma sta logitech g15 e na vera merd..

MetalMec
19-03-2008, 09:01
sicuro che funziona ancora dopo che gli hai dato 1.68v?:stordita:

Funziona funziona ..sta sul muletto col mulo. Purtroppo la scheda madre stto di piu' non eroga previa mod un p5k pro da 100 euro

Hackrey
19-03-2008, 09:03
Ma invece di fare tutti sti commenti rispondetegli e basta :mad:

MetalMec
19-03-2008, 09:05
Ma invece di fare tutti sti commenti rispondetegli e basta :mad:

Io ho gia risposto... maluccio ma gia risposto.. hai ragione perdon :doh:

Se ti serve per fare office in prevalenta testi ecc ec e giocare poco guardare qualche film e chiaro che ti basta quello che costa meno viceversa se fai del pc il gioco in primis chiaro che l'e8400 e il procio tuo. Cmq se sei al risparmio nel mercatino ci sono soluzioni ottime sia per gioco che per office a 100 120 euro.

pigro85
19-03-2008, 16:39
I...

Se ti serve per fare office in prevalenta testi ecc ec e giocare poco guardare qualche film e chiaro che ti basta quello che costa meno viceversa se fai del pc il gioco in primis chiaro che l'e8400 e il procio tuo. Cmq se sei al risparmio nel mercatino ci sono soluzioni ottime sia per gioco che per office a 100 120 euro.
:mano:
Comunque anche un e6550 ora come ora non costano molto e fanno la loro porcaccia figura.
Magari invece di puntare ad un estremo è meglio trovare un compromesso.

blade9722
19-03-2008, 17:11
Chi vince secondo voi? Nel gaming e nelle applicazioni....

e2180 @3.2 ghz
e8200 @default

Ritengo improbabile che la cache possa recuperare un gap di frequenza del 20% in applicazioni diverse dai benchmark sintetici.

Per cui, cosi' su due piedi, ti direi e2180.

MetalMec
19-03-2008, 17:24
:mano:
Comunque anche un e6550 ora come ora non costano molto e fanno la loro porcaccia figura.
Magari invece di puntare ad un estremo è meglio trovare un compromesso.

Trovi anche e6700 a 120 euro in giro basta che guardi bene.. in giro anche usato che sia buono per giocare ce ne' parecchio ti ricordo che una cpu a 2,6 ghz sfrutta qualsiasi situazione... Chiaro che se hai piu' cache le prestazioni migliorano. ma un 2 mb di cache che trovi sotto i 100 eruro in giro va benissimo. Cmq un 2180 occato va bene per giocare.. dipende dalla scehda video, chiaro che se hai una 8800 gts non la sfrutterai mai.. pero un e2180 occato fa la sua figura nei game.

WarDuck
19-03-2008, 17:29
e8200

Dagli anche spiegazioni... la mia spiegazione è che l'e8200 va overcloccato, a quel punto dell'e2180 non te ne frega più nulla.

Confrontare un processore overcloccato con uno a default in genere non è proprio il massimo.

User111
19-03-2008, 17:38
Chi vince secondo voi? Nel gaming e nelle applicazioni....

e2180 @3.2 ghz
e8200 @default

scontato e8200:rolleyes: un pò come dire vado a 140km/h con una panda e una bmw m3 sempre a 140 vai ma uno sei al limite l'altro no:stordita:

blade9722
19-03-2008, 22:06
scontato e8200:rolleyes: un pò come dire vado a 140km/h con una panda e una bmw m3 sempre a 140 vai ma uno sei al limite l'altro no:stordita:

Non vedo come 3.2 GHz "al limite" possano essere più lenti di 2.66 Ghz "con margine", tenendo conto che stiamo parlando di processori e non di auto. Stabilità, assetto, rigidità del telaio e delle sospensioni, carico aereodinamico non si applicano alle CPU.

blade9722
19-03-2008, 22:09
Dagli anche spiegazioni... la mia spiegazione è che l'e8200 va overcloccato, a quel punto dell'e2180 non te ne frega più nulla.

Confrontare un processore overcloccato con uno a default in genere non è proprio il massimo.

Se ha chiesto il confronto fra una CPU a default ed una occata avrà i suoi buoni motivi. O si risponde alla sua domanda o non si risponde. Formulare giudizi etici sulla persona, del tutto gratuiti, non richesti e tutt'altro che benevoli è innanzitutto offensivo, e in seconda battuta off-topic.

Ed è un malcostume che ho sperimentato anch'io l'unica volta che ho chiesto qualcosa in questo forum, ragion per cui da allora non ho più chiesto niente.

davide brigante
19-03-2008, 22:53
Non vedo come 3.2 GHz "al limite" possano essere più lenti di 2.66 Ghz "con margine", tenendo conto che staimo parlando di processori e non di auto. Stabilità, assetto, rigidità del telaio e delle sospensioni, carico areodinamico non si applicano alle CPU.

quoto

pigro85
19-03-2008, 23:45
Gia il fatto di avere una cache differente qualcosa cambia, se non erro da 4md a 6mb di cache c'è un incremento pari al 7% e se non erro l'e2180 ne ha 1mb (se non ho fatto confusione).
Poi per come la vedo io la potenza che si ottiene in oc (almeno dalle mie esperienze personali) non è equiparabile ad una medesima di default, per quello che ne capisco il confronto non esiste e come detto da MetalMec girando un pò magari anche non optando per un usato si trova una cpu nel mezzo con un rapporto qualita prezzo accettabile evitando di stare al limite.
IMHO :rolleyes:

Superpelo
20-03-2008, 00:18
si beh a sentire certi sembra che il 2180 costia uguale all 8200 e non un terzo, per giocare il 2180 occato va benissimo...

per non parlare del fatto che ha chiseto oc vs default, in quel caso stravince il 2180, poi in ogni caso se proprio vuoi fare il pc da gioco longevo prendi il q6600 non certo l'8200, finchè basteranno i dual core il 2180 occcato andrà benissimo anche con una 8800gts ecc, quando non basterà il 2180 sarà la volta dei quad, e a quel punto non basterà nemmeno l'8200 quindi...

Insomma se hai un budget limitato rimane il discorso 8200 + vga da 100 euro Vs 2180 + vga da 200 euro= la seconda config asfalta la prima nei giochi.
Se devi fare editing allora prendi un quad...

Superpelo
20-03-2008, 00:24
scontato e8200:rolleyes: un pò come dire vado a 140km/h con una panda e una bmw m3 sempre a 140 vai ma uno sei al limite l'altro no:stordita:

non ha senso sta cosa, no, no, proprio non ne ha...

User111
20-03-2008, 07:00
Non vedo come 3.2 GHz "al limite" possano essere più lenti di 2.66 Ghz "con margine", tenendo conto che stiamo parlando di processori e non di auto. Stabilità, assetto, rigidità del telaio e delle sospensioni, carico aereodinamico non si applicano alle CPU.

non dico questo vai comunque veloce solo che se vuoi tirare di più un e2160 sei al limite mentre un e8200 stai tranquillo per un bel pò, il paragone imho sembra lo stesso

User111
20-03-2008, 07:01
non ha senso sta cosa, no, no, proprio non ne ha...

boh secondo me è cosi, imho, scusami perchè quasi tutti rispondono e8200? :confused:

pigro85
20-03-2008, 08:25
si beh a sentire certi sembra che il 2180 costia uguale all 8200 e non un terzo, per giocare il 2180 occato va benissimo...

per non parlare del fatto che ha chiseto oc vs default, in quel caso stravince il 2180, poi in ogni caso se proprio vuoi fare il pc da gioco longevo prendi il q6600 non certo l'8200, finchè basteranno i dual core il 2180 occcato andrà benissimo anche con una 8800gts ecc, quando non basterà il 2180 sarà la volta dei quad, e a quel punto non basterà nemmeno l'8200 quindi...

Insomma se hai un budget limitato rimane il discorso 8200 + vga da 100 euro Vs 2180 + vga da 200 euro= la seconda config asfalta la prima nei giochi.
Se devi fare editing allora prendi un quad...

Secondo me il q6600 per giocare è la scelta peggiore, ora come ora conta che già il dual core non è sfruttato (e molti usano ancora architetture a 64 bit con OS a 32bit) immagina quanto lo può essere un quad.
Non voglio essere di parte ma un dual core con una buona frequenza è la via migliore e poi lo vorrei vedere sto 2180 occato.

pigro85
20-03-2008, 08:28
boh secondo me è cosi, imho, scusami perchè quasi tutti rispondono e8200? :confused:

Ti posso motivare la mia risposta dicendo che oltre ad averlo ed a vedere quello che combina, si può parlare delle specifiche tecniche vuoi la frequenza vuoi la cache vuoi le istruzioni supportate vuoi la tecnologia a 45 nanometri ed il fatto che in una cpu non conta solo la frequenza ed il nuomero di core (non bisogna fare la gara a chi l'ha + lungo :eek: ) ma conta pure come il software attuale riesce a sfruttarlo.
IMHO :fagiano:

MetalMec
20-03-2008, 09:07
si beh a sentire certi sembra che il 2180 costia uguale all 8200 e non un terzo, per giocare il 2180 occato va benissimo...

per non parlare del fatto che ha chiseto oc vs default, in quel caso stravince il 2180, poi in ogni caso se proprio vuoi fare il pc da gioco longevo prendi il q6600 non certo l'8200, finchè basteranno i dual core il 2180 occcato andrà benissimo anche con una 8800gts ecc, quando non basterà il 2180 sarà la volta dei quad, e a quel punto non basterà nemmeno l'8200 quindi...

Insomma se hai un budget limitato rimane il discorso 8200 + vga da 100 euro Vs 2180 + vga da 200 euro= la seconda config asfalta la prima nei giochi.
Se devi fare editing allora prendi un quad...

Occhio che se il e2180 non e' cosi' occabibile nel senso che non raggiungi frequenze decenti da almeno 2,6 2,8 giga con la 8800gtd 512 hai grosse possibilita di andare in cpu limited e non sfruttare la vga cosa che sarebbe un inutile investimento se non meti in preventivo u'altra cpu. quindi qualcoina di meno sulla vga e qualcosina di piu' sulla cpu. Come ti ho gia detto ci sono e6700 e6600 a prezzi niente male se poi vai sull'usato beh ci son bei prezzi e ti ritrovi una buona cpu con cache decente e un margine di oc buono.

blade9722
20-03-2008, 12:39
Gia il fatto di avere una cache differente qualcosa cambia, se non erro da 4md a 6mb di cache c'è un incremento pari al 7% e se non erro l'e2180 ne ha 1mb (se non ho fatto confusione).
Poi per come la vedo io la potenza che si ottiene in oc (almeno dalle mie esperienze personali) non è equiparabile ad una medesima di default, per quello che ne capisco il confronto non esiste e come detto da MetalMec girando un pò magari anche non optando per un usato si trova una cpu nel mezzo con un rapporto qualita prezzo accettabile evitando di stare al limite.
IMHO :rolleyes:

Potresti tradurre in termini scientifici ció che ho evidenziato in neretto: serve solo una motivazione tecnica plausibile per cui 3 GHz in oc siano diversi da 3GHz a default.

Per quanto riguarda la cache, l'impatto sulle performance dipende dall'applicazioni, in generale i benchmark ne sovrastimano l'effetto.

Comunque non so fino a che punto questa discussione abbia ancora un senso: l'autore del thread non si é piú collegato dopo aver posto la domanda.

pigro85
20-03-2008, 12:49
Potresti tradurre in termini scientifici ció che ho evidenziato in neretto: serve solo una motivazione tecnica plausibile per cui 3 GHz in oc siano diversi da 3GHz a default.

Per quanto riguarda la cache, l'impatto sulle performance dipende dall'applicazioni, in generale i benchmark ne sovrastimano l'effetto.

Comunque non so fino a che punto questa discussione abbia ancora un senso: l'autore del thread non si é piú collegato dopo aver posto la domanda.

Per quello che ho detto dopo, diverse tecnoligie di sviluppo ecc ecc.
Non dirmi che con un e2180 a parità di frequenza di un e8200 si ottengono le stesse prestazioni.
Per quanto riguarda la cache per esempio (escludendo benchmark) da 4 a 6 mb si nota un incremento delle prestazioni del 7%.
Da 1mb a 6mb credo che l'incremento sia maggiore, ergo questo è un topic che non ha logica di esistere anche se per correttezza nei confronti di chi l'ha aperto si è cercato di esprimere i propri pareri e punti di vista.

blade9722
20-03-2008, 13:21
Per quello che ho detto dopo, diverse tecnoligie di sviluppo ecc ecc.
Non dirmi che con un e2180 a parità di frequenza di un e8200 si ottengono le stesse prestazioni.
Per quanto riguarda la cache per esempio (escludendo benchmark) da 4 a 6 mb si nota un incremento delle prestazioni del 7%.
Da 1mb a 6mb credo che l'incremento sia maggiore, ergo questo è un topic che non ha logica di esistere anche se per correttezza nei confronti di chi l'ha aperto si è cercato di esprimere i propri pareri e punti di vista.

Continui a non dare una giustificazione tecnica per cui 3GHz siano diversi da 3GHz.....Suona un po' come "2Kg di piombo pesano piú di 2Kg di piume".

pigro85
20-03-2008, 13:29
Continui a non dare una giustificazione tecnica per cui 3GHz siano diversi da 3GHz..... Suona un po' come "2Kg di piombo pesano di di piú di 2Kg di piume".

Invece penso di essere stato chiaro e come, forse leggere con + attenzione può essere di aiuto comunque ripeto.
L'e8200 è di default a 2,66Ghz, porta un e2180 a 2,66Ghz (parità di frequenza) e vediamo se hanno le stesse prestazioni.
Uno ha 6mb di cache l'altro 1mb ecc ecc
Certamente non mi metto ad elencare tutte le specifiche dei due candidati per evidenziarne le differnze.
Non si parla di processori della stessa serie dove c'è magari una minima differenza di clock che può essere superata con l'overclock ottenendo le medesime prestazioni.
Chiudo qui, non ritengo di dover dare ulteriori spiegazioni visto che ritengo di essere stato abbastanza chiaro. (sono presuntuoso)

blade9722
20-03-2008, 13:41
Invece penso di essere stato chiaro e come, forse leggere con + attenzione può essere di aiuto comunque ripeto.
L'e8200 è di default a 2,66Ghz, porta un e2180 a 2,66Ghz (parità di frequenza) e vediamo se hanno le stesse prestazioni.
Uno ha 6mb di cache l'altro 1mb ecc ecc
Certamente non mi metto ad elencare tutte le specifiche dei due candidati per evidenziarne le differnze.
Non si parla di processori della stessa serie dove c'è magari una minima differenza di clock che può essere superata con l'overclock ottenendo le medesime prestazioni.
Chiudo qui, non ritengo di dover dare ulteriori spiegazioni visto che ritengo di essere stato abbastanza chiaro. (sono presuntuoso)

Ma niente affatto,

tu hai detto:

Gia il fatto di avere una cache differente qualcosa cambia, se non erro da 4md a 6mb di cache c'è un incremento pari al 7% e se non erro l'e2180 ne ha 1mb (se non ho fatto confusione).
Poi per come la vedo io la potenza che si ottiene in oc (almeno dalle mie esperienze personali) non è equiparabile ad una medesima di default, per quello che ne capisco il confronto non esiste e come detto da MetalMec girando un pò magari anche non optando per un usato si trova una cpu nel mezzo con un rapporto qualita prezzo accettabile evitando di stare al limite.
IMHO :rolleyes:

Il tuo post iniziale é chiarissimo: oltre alla cache c'é un qualcosa di non ben definito e misterioso per cui 2 GHz in oc sono inferiori a 2GHz a default.

Io ti ho chiesto maggiori delucidazioni su questa frase di sibillina interpretazione, tu ti ritrovi in evidente difficoltá nel trovare una giustificazione valida e stai cercando di rigirare la frittata.



saluti

pigro85
20-03-2008, 15:13
Ti fornisco alcuni dati ripetendo qualcosa che ho scritto sopra che secondo me era più che sufficente.
Cerco di trovare qualcuno disposto a fare qualche prova per fornirti dei dati più concreti.
Qualche dato a caso
60329

E2180@2.66Mhz. vs. E8200@def.
1Mb. vs. 6Mb.
FSB 288 vs. FSB 333
se non erro l'e2180 non supporta SSE4

Il fatto che entrambi supportano istruzioni a 64bit e che entrambi sono dual core non credo sia sufficente per stabilire che a parità di frequenza hanno le stesse prestazioni.
Qui è stato fatto un test per vedere come influisce la cache sulle prestazioni a parita di configurazione
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1922/intel-core-2-duo-e8500-dual-core-a-45-nanometri_4.html
quindi tra l'e2180 e l'e8200 la differenza dovrebbe essere molto superiore (1Mb vs 6Mb).

Ora mi faresti capire come possono avere le stesse prestazioni essendo totalmente differnti?

Ciao :)


PS. Non ho capito perché man mano hai modificato tutti i post, ho notato che con un giro di 10 minuti hai modificato 2 volte alcuni post :confused:

F1R3BL4D3
20-03-2008, 15:17
Poi per come la vedo io la potenza che si ottiene in oc (almeno dalle mie esperienze personali) non è equiparabile ad una medesima di default

Questa frase faceva intendere altro però.

Certo che se non sono a parità di condizioni difficilmente saranno uguali. Ma scritto così sembra che una certa frequenza ottenuta in OC non dia le stesse prestazioni della medesima a default (considerando, visto che non è specificato, che il resto rimane invariato).

In definitiva ti sei spiegato male, tutto qui.

Zannawhite
20-03-2008, 15:27
Gia il fatto di avere una cache differente qualcosa cambia, se non erro da 4md a 6mb di cache c'è un incremento pari al 7% e se non erro l'e2180 ne ha 1mb (se non ho fatto confusione).
Poi per come la vedo io la potenza che si ottiene in oc (almeno dalle mie esperienze personali) non è equiparabile ad una medesima di default, per quello che ne capisco il confronto non esiste e come detto da MetalMec girando un pò magari anche non optando per un usato si trova una cpu nel mezzo con un rapporto qualita prezzo accettabile evitando di stare al limite.
IMHO :rolleyes:

....
In definitiva ti sei spiegato male, tutto qui.A mio avviso non hai fatto il quote esatto, se leggi l'intero post è scontato che si sta parlando dell' E2180 Vs. E8200 ;)

blade9722
20-03-2008, 15:29
Ti fornisco alcuni dati ripetendo qualcosa che ho scritto sopra che secondo me era più che sufficente.
Cerco di trovare qualcuno disposto a fare qualche prova per fornirti dei dati più concreti.
Qualche dato a caso
60329

E2180@2.66Mhz. vs. E8200@def.
1Mb. vs. 6Mb.
FSB 288 vs. FSB 333
se non erro l'e2180 non supporta SSE4

Il fatto che entrambi supportano istruzioni a 64bit e che entrambi sono dual core non credo sia sufficente per stabilire che a parità di frequenza hanno le stesse prestazioni.
Qui è stato fatto un test per vedere come influisce la cache sulle prestazioni a parita di configurazione
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1922/intel-core-2-duo-e8500-dual-core-a-45-nanometri_4.html
quindi tra l'e2180 e l'e8200 la differenza dovrebbe essere molto superiore (1Mb vs 6Mb).

Ora mi faresti capire come possono avere le stesse prestazioni essendo totalmente differnti?

Ciao :)


PS. Non ho capito perché man mano hai modificato tutti i post, ho notato che con un giro di 10 minuti hai modificato 2 volte alcuni post :confused:

Continui a non fornire una giustificazione tecnica plausibile della tua affermazione iniziale, per cui una CPU ad una certa frequenza, ma di default, dovrebbe, senza altre motivazioni (insisto, hai chiaramente detto che é un effetto che prescinde dalla cache) essere piú performante di un'altra che raggiunge la stessa frequenza in overclock.

Il resto delle tue argomentazioni sono un goffo tentativo di distogliere l'attenzione dal fatto che stai evitando di rispondere a questa domanda. Domanda a cui, lo ammetto, é difficile trovare la risposta in quanto é stata maliziosamente posta per evidenziare la fallacitá della tua affermazione. Evidentemente sei convinto di avere a che fare con un interlocutore ingenuo, facilmente raggirabile con alcuni sofismi. E forse, dietro questo tuo atteggiamento si cela la convinzione che la comunita intera sia cosi' sprovveduta.

Per quanto riguarda il doppio edit, stavo modificando un'affermazione rivolgendotela come domanda, ma poi mi sono accorto che avevi giá risposto nel frattempo ed ho ripristinato il post originario.

F1R3BL4D3
20-03-2008, 15:32
A mio avviso non hai fatto il quote esatto, se leggi l'intero post è scontato che si sta parlando dell' E2180 Vs. E8200 ;)

A me invece non sembra così scontato da com'è impostata la frase. :D

blade9722
20-03-2008, 15:34
A me invece non sembra così scontato da com'è impostata la frase. :D

Infatti, non é scontato per niente: la frase iniziale ha un carattere chiaramente generale.

pigro85
20-03-2008, 15:35
Continui a non fornire una giustificazione tecnica plausibile della tua affermazione iniziale, per cui una CPU ad una certa frequenza, ma di default, dovrebbe, senza altre motivazioni (insisto, hai chiaramente detto che é un effetto che prescinde dalla cache) essere piú performante di un'altra che raggiunge la stessa frequenza in overclock.

Il resto delle tue argomentazioni sono un goffo tentativo di distogliere l'attenzione dal fatto che stai evitando di rispondere a questa domanda. Domanda a cui, lo ammetto, é difficile trovare la risposta in quanto é stata maliziosamente posta per evidenziare la fallacitá della tua affermazione. Evidentemente sei convinto di avere a che fare con un interlocutore ingenuo, facilmente raggirabile con alcuni sofismi. E forse, dietro questo tuo atteggiamento si cela la convinzione che la comunita intera sia cosi' sprovveduta.

Per quanto riguarda il doppio edit, stavo modificando un'affermazione rivolgendotela come domanda, ma poi mi sono accorto che avevi giá risposto nel frattempo ed ho ripristinato il post originario.
Un nastro che si ripete, comunque per quanto riguarda l'ambito della discussione ho fornito e come la risposta, se secondo te non è sufficente mi dispiace ma significa che abbiamo un modo differente di vedere e analizzare le cose.

blade9722
20-03-2008, 15:46
Un nastro che si ripete, comunque per quanto riguarda l'ambito della discussione ho fornito e come la risposta, se secondo te non è sufficente mi dispiace ma significa che abbiamo un modo differente di vedere e analizzare le cose.

Non é una questione di punti di vista. Tu hai scritto un'affermazione che, esplicitata con un esempio, significa:

-prendiamo due CPU, la CPU_A e la CPU_B, del tutto identiche a parte la frequenza di funzionamento, che risulta essere di 2GHz per la prima, 3GHz per la seconda

-overclocchiamo la prima a 3GHz

- a questo punto, CPU_B é comunque piú veloce perché i suoi 3 GHz sono di "default"

Io ti ho chiesto una delucidazione su questa frase.

Ora qualcuno ha intepretato il tutto come un equivoco, ma secondo me le cose non stanno cosi'. Se fosse stato un equivoco lo avresti chiarito subito.
In realtá appare evidente dall'impostazione dei tuoi post che stai cercando di far passare l'affermazione per vera, omettendo di rispondere alla domanda piú pertinente e affannandoti a cercare, invano, di aggirare l'ostacolo.

pigro85
20-03-2008, 15:57
Non é una questione di punti di vista. Tu hai scritto un'affermazione che, esplicitata con un esempio, significa:

-prendiamo due CPU, la CPU_A e la CPU_B, del tutto identiche a parte la frequenza di funzionamento, che risulta essere di 2GHz per la prima, 3GHz per la seconda

-overclocchiamo la prima a 3GHz

- a questo punto, CPU_B é comunque piú veloce perché i suoi 3 GHz sono di "default"

Io ti ho chiesto una delucidazione su questa frase.

Ora qualcuno ha intepretato il tutto come un equivoco, ma secondo me le cose non stanno cosi'. Se fosse stato un equivoco lo avresti chiarito subito.
In realtá appare evidente dall'impostazione dei tuoi post che stai cercando di far passare l'affermazione per vera, omettendo di rispondere alla domanda piú pertinente e affannandoti a cercare, invano, di aggirare l'ostacolo.

Grazie al ca***, su questo non ci piove, sono uguali(punto)
La mia frase a cui ti sei attaccato, se rileggi meglio e dovuta ad una prova fatta da me con due miei processori (infatti parlavo di mie esperienze personali)
uno athlon e un pentium, entrambi overcloccati a 2,2Ghz e c'era differenza.
Comunque allora tutto il discorso che hai fatto fino ad ora er OT, potevi dirlo la smettevo di andare avanti con l'e2180OC vs e8200 default.
Avevo fatto anche una domanda a cui nonhai risposto riguardante sempre questa discussione Ora mi faresti capire come possono avere le stesse prestazioni essendo totalmente differnti?

blade9722
20-03-2008, 16:05
Grazie al ca***, su questo non ci piove, sono uguali(punto)
La mia frase a cui ti sei attaccato, se rileggi meglio e dovuta ad una prova fatta da me con due miei processori (infatti parlavo di mie esperienze personali)
uno athlon e un pentium, entrambi overcloccati a 2,2Ghz e c'era differenza.
Comunque allora tutto il discorso che hai fatto fino ad ora er OT, potevi dirlo la smettevo di andare avanti con l'e2180OC vs e8200 default.
Avevo fatto anche una domanda a cui nonhai risposto riguardante sempre questa discussione

Equivoco chiarito. Non so cosa intendi con precisione con Athlon e Pentium, se K7 e P4, K8 e C2DUO, comunque si capisce benissimo: due architetture completamente differenti e con efficienza per clock non comparabile.

Per tua informazione, a parte lo scaling tecnologico, che impatta sulle performance solo in funzione della frequenza raggiungibile, l'E2180 e l'E8200 differiscono principalmente per quantitativo di cache e SIMD. L'architettura é sempre la stessa, e non sono "totalmente differenti".

pigro85
20-03-2008, 16:12
Equivoco chiarito. Non so cosa intendi con precisione con Athlon e Pentium, se K7 e P4, K8 e C2DUO, comunque si capisce benissimo: due architetture completamente differenti e con efficienza per clock non comparabile.

Per tua informazione, a parte lo scaling tecnologico, che impatta sulle performance solo in funzione della frequenza raggiungibile, l'E2180 e l'E8200 differiscono principalmente per quantitativo di cache e SIMD. L'architettura é sempre la stessa, e non sono "totalmente differenti".

Allora per quanto riguarda l'intel era un p4 da 1,8Ghz di cui sinceramente non ricordo una cippa visto che l'ho bruciato dopo pochi giorni che l'avevo mentre del mio fidato athlon che mi ha accompagnato fino a qualche settimana fa era un xp2600+ mobile barton garantito tecno computer a 210*11.5. (che ho intenzione di usare per il mio primo case autocostruito :D )
Su quello hai ragione ho usato il termine architettura in modo improprio in quanto entrambi supportano istruzioni a 64bit.

blade9722
20-03-2008, 16:17
Allora per quanto riguarda l'intel era un p4 da 1,8Ghz di cui sinceramente non ricordo una cippa visto che l'ho bruciato dopo pochi giorni che l'avevo mentre del mio fidato athlon che mi ha accompagnato fino a qualche settimana fa era un xp2600+ mobile barton garantito tecno computer a 210*11.5. (che ho intenzione di usare per il mio primo case autocostruito :D )
Su quello hai ragione ho usato il termine architettura in modo improprio in quanto entrambi supportano istruzioni a 64bit.

Guarda che il K7 aveva un efficienza per clock superiore al P4 di almeno il 30% (anche se forse e piú corretto dire che era il P4 ad essere inefficiente), non mi stupisco che tu abbia notato tale differenza. Ai tempi il K7 era una bomba...

La differenza fra Penryn e Conroe/Aliendale é quella che intercorre fra le varie release di P4 (Willamette, Northwood, Prescott, il Cedar Mill era il semplice shrink del Prescott).

Superpelo
20-03-2008, 16:27
Occhio che se il e2180 non e' cosi' occabibile nel senso che non raggiungi frequenze decenti da almeno 2,6 2,8 giga con la 8800gtd 512 hai grosse possibilita di andare in cpu limited e non sfruttare la vga cosa che sarebbe un inutile investimento se non meti in preventivo u'altra cpu. quindi qualcoina di meno sulla vga e qualcosina di piu' sulla cpu. Come ti ho gia detto ci sono e6700 e6600 a prezzi niente male se poi vai sull'usato beh ci son bei prezzi e ti ritrovi una buona cpu con cache decente e un margine di oc buono.

e poi lo vorrei vedere sto 2180 occato.

sale ancora, e sono downvoltato...

http://img148.imageshack.us/img148/1954/1280gu4.jpg

quelle soo le temperature con tat in full, ventola del freezer 7 a 800rpm...in idle 26 gradi a temperatura ambiente...

70 euro costa sta cpu...quando sarò cpu limited lo sarà anche chi ha l'8200, e ci vorrà il quad...senza tenere conto che con la differenza di prezzo con gli E8xxx ci compri una vga di altra categoria...

qui un 3d merd, cpu score i tutto rispetto...

http://img138.imageshack.us/img138/5972/3dmerd06cl9.png

pigro85
20-03-2008, 19:13
La connessione mi va tremendamente lenta comunque sto scaricando 3dmark06 così faccio un bench default e ci sarà un confronto tra e2180oc ed e8200 defaults, non so se riesco in serata altrimenti se ne parla dopo pasqua :(

pigro85
25-03-2008, 17:32
sale ancora, e sono downvoltato...

http://img148.imageshack.us/img148/1954/1280gu4.jpg

quelle soo le temperature con tat in full, ventola del freezer 7 a 800rpm...in idle 26 gradi a temperatura ambiente...

70 euro costa sta cpu...quando sarò cpu limited lo sarà anche chi ha l'8200, e ci vorrà il quad...senza tenere conto che con la differenza di prezzo con gli E8xxx ci compri una vga di altra categoria...

qui un 3d merd, cpu score i tutto rispetto...

http://img138.imageshack.us/img138/5972/3dmerd06cl9.png


Quando torno nel fine settimana se ho tempo provo anche con xp x64, voglio vedere se gestisce meglio il tutto.

Non so perché ma posso vedere il totale solo online, ti posto 3 screen anche se credo che l'ultimo sia + che sufficente
http://img170.imageshack.us/img170/434/screen1fo0.jpg
http://img122.imageshack.us/img122/8928/screen2ra5.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/3917/screen3qy5.jpg


Comunque non penso che quando un sistema con l'e2180 sia cpu limited lo sia anche un sistema con e8200 (secondo me le sue possibilità di overclock sono maggiori).


ps. ho fatto la prova ripristando le impostazioni di default del bios e quindio senza downvolt o pistolamenti vari.

djlooka
25-03-2008, 18:01
Chi vince secondo voi?

Invece di litigare, io ti darei il mio personale parere... :stordita:

come prezzo / prestazioni, non c'è storia: e21x0
per uso internet, ufficio, mulo, ecc. : e21x0 (anche non in overclock)
per uso giochi, video editing, ecc. : dipende fortemente dalla vga:

a parità di vga meglio e8x00;
a parità di soldi meglio e21x0 con vga migliore che e8x00 con vga peggiore

Sempre nell'ottica del dire la mia, vorrei far notare che la cache influisce solo in certi tipi di applicazioni (così come le sse).

Ecco qualche link che dimostra le mie argomentazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18498756&postcount=1
in particolare dove dice:

Quanto la Cache L2 influenza le prestazioni nei Core 2 Duo? (da leggere e guardare)

Traduzione delle conclusioni dell'articolo originale:

"In questa pagina mostriamo i risultati dei test condotti su 3 processori con una sola differenza, la cache di secondo livello.
Abbiamo usato: Pentium Dual Core E2160 a 266 Mhz, Core 2 Duo E4300 a 266 Mhz e un Core 2 Duo E6600 di fabbrica (Tutte le CPU funzionano nel test a 2.4 GHz).

I test sono identici a quelli condotti nelle pagine precedenti. In tutti i casi la memoria lavora alla frequenza di 400 Mhz e CAS4. Non commentiamo i risultati, ciascuno può vedere e dire se le differenze sono piccole o importanti.

Guardando alla differenza di prezzo tra l'E2160 e l'E6600 i nostri commenti non sono necessari."

http://www.egielda.com.pl/?str=art&id=2906-8



Concludo con un ulteriore link:
http://www.pctuner.net/articoli/processori/949/Cache_L2__Intel_E1200_E2200_E4300_E6850._Conroe_a_confronto/1.html

Kyrandia
25-03-2008, 19:45
sotto i 3ghz la cache conta al massimo un 5% ( a seconda delle applicazioni) , sopra i 3ghz 1mb di cache fa da collo di bottiglia.

il mio 2160@3.4 sta sopra o pari al 6850, ho fatto dei test con sisoft sandra che indica tanto di MFLOPS e MIPS ;)

un 2180@3.2 è meglio dell'8200

Kyrandia
25-03-2008, 19:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430&page=251

;)

Superpelo
26-03-2008, 07:56
Invece di litigare, io ti darei il mio personale parere... :stordita:

come prezzo / prestazioni, non c'è storia: e21x0
per uso internet, ufficio, mulo, ecc. : e21x0 (anche non in overclock)
per uso giochi, video editing, ecc. : dipende fortemente dalla vga:

a parità di vga meglio e8x00;
a parità di soldi meglio e21x0 con vga migliore che e8x00 con vga peggiore

Sempre nell'ottica del dire la mia, vorrei far notare che la cache influisce solo in certi tipi di applicazioni (così come le sse).

Ecco qualche link che dimostra le mie argomentazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18498756&postcount=1
in particolare dove dice:



http://www.egielda.com.pl/?str=art&id=2906-8



Concludo con un ulteriore link:
http://www.pctuner.net/articoli/processori/949/Cache_L2__Intel_E1200_E2200_E4300_E6850._Conroe_a_confronto/1.html

quoto

Zannawhite
26-03-2008, 08:15
E' ovvio che in funzione di piccole differenze legate principalmente alla cache non si possono riscontrare scostamenti rilevanti, però da tutti i grafici si evince che le migliori performance sono dell' E6600 (stiamo parlando di pure performance, non di costi ;) )

Riporto il link (http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=21723122) da cui derivano le mie osservazioni che è stato consigliato come lettura.

Analogamente lo stesso prospetto può essere applicato all'esempio che viene fatto a inizio discussione, dove a mio avviso troveremo un andamento simile, legato al minor quantitativo di cache, oltre che anche scostamenti legati alla FSB.

romio
26-03-2008, 16:43
cavoli :eek:
ed io che volevo comprare e8200 :D
Pero nei consumi e 8200 è spettacolare

Consumi... Wolfdale vs. Conroe vs. Athlon X2:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-wolfdale/pcons-2.png