piar
18-03-2008, 08:02
Il mio sistema (P5E3 Deluxe Wifi, QX9770, 2 banchi di DDR3 Corsair da 1 G etc..), da quando lo ho finito di assemblare non funziona correttamente: il piu' delle volte all'avvio si accende il LED verde della scheda, le ventole della
CPU e del case (Thermal Take Armour Junior) girano regolarmente,ma il sistema non boota e non bippa nemmeno.
Ieri sera, senza nessun intervento, ha pero' funzionato regolarmente per 1 oretta tanto che ho fatto l'aggiornamento del BIOS, ed ho sistemato altri parametri di funzionamento. Dopo l'aggiornamento, ho fatto almeno una dozzina di avvii/spegnimenti/riavvii e tutto ha funzionato regolarmente, tutte le periferiche venivano riconosciute regolamente, compresa la CPU che e'un Engineering Sample. Ho anche navigato un po' nell'Express Gate della P5E3.
A questo punto non avevo ancora installato nessun software, stavo solo verificando il funzionamento del BIOS.
Tuttavia, ad un certo punto ho poggiato la tastiera sul cabinet (forse e' stata solo una coincidenza) ed il sistema si e' spento autonomamente, da quel momento si e' ripresentata la situazione iniziale con le ventole che girano regolarmente ma il sistema non boota ne' emette bip di allarme. Anche dopo ore, a sistema del tutto freddo, la situazione non cambia.
Ho pero' notato una cosa strana, non so se e' importante: in queste condizioni, non mi e' quasi mai possibile fermare il sistema tenendo premuto il pulsante di accensione, devo spegnere tutto con l'interruttore sul retro dell'ali.
Visto che la CPU e' stata riconosciuta correttamente come la RAM (configurata con tensione di 1.8V come da specifiche per la DDR3) , il BIOS e' l'ultimo disponibile, le periferiche sono correttamente riconosciute, io oggi provo a cambiare l'ali, ho sospetto che sia lui il colpevole, voi che ne dite?
Grazie dell'attenzione.
CPU e del case (Thermal Take Armour Junior) girano regolarmente,ma il sistema non boota e non bippa nemmeno.
Ieri sera, senza nessun intervento, ha pero' funzionato regolarmente per 1 oretta tanto che ho fatto l'aggiornamento del BIOS, ed ho sistemato altri parametri di funzionamento. Dopo l'aggiornamento, ho fatto almeno una dozzina di avvii/spegnimenti/riavvii e tutto ha funzionato regolarmente, tutte le periferiche venivano riconosciute regolamente, compresa la CPU che e'un Engineering Sample. Ho anche navigato un po' nell'Express Gate della P5E3.
A questo punto non avevo ancora installato nessun software, stavo solo verificando il funzionamento del BIOS.
Tuttavia, ad un certo punto ho poggiato la tastiera sul cabinet (forse e' stata solo una coincidenza) ed il sistema si e' spento autonomamente, da quel momento si e' ripresentata la situazione iniziale con le ventole che girano regolarmente ma il sistema non boota ne' emette bip di allarme. Anche dopo ore, a sistema del tutto freddo, la situazione non cambia.
Ho pero' notato una cosa strana, non so se e' importante: in queste condizioni, non mi e' quasi mai possibile fermare il sistema tenendo premuto il pulsante di accensione, devo spegnere tutto con l'interruttore sul retro dell'ali.
Visto che la CPU e' stata riconosciuta correttamente come la RAM (configurata con tensione di 1.8V come da specifiche per la DDR3) , il BIOS e' l'ultimo disponibile, le periferiche sono correttamente riconosciute, io oggi provo a cambiare l'ali, ho sospetto che sia lui il colpevole, voi che ne dite?
Grazie dell'attenzione.