PDA

View Full Version : Microsoft: per ora no al Blu-ray, il futuro è l'online


Redazione di Hardware Upg
18-03-2008, 07:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-per-ora-no-al-blu-ray-il-futuro-l-online_24659.html

Microsoft smentisce le trattative per un accordo con Sony per il supporto Blu-ray per XBox 360.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Jopi
18-03-2008, 08:00
microsoft e' irraggiungibile per quanto riguarda i servizi online

Paganetor
18-03-2008, 08:04
sì, sicuramente hanno un on-line molto sviluppato, ma l'alta definizione "casalinga" passa per i supporti ottici, c'è poco da fare...

carini
18-03-2008, 08:09
Non so perchè ... ma mi ricorda tanto una storia in cui c'era una volpe e dell'uva :-)

bonzuccio
18-03-2008, 08:11
Ecco la risposta a chi diceva che Ms era "neutrale" sui formati..
fino all'ultimo ha cercato di alimentare l'incertezza col suo pseudo lettore esterno hd-dvd a strato singolo
Se il futuro è l'on line cosa lo hanno messo a fare un lettore dvd sulla loro console?

tarek
18-03-2008, 08:11
""microsoft e' irraggiungibile per quanto riguarda i servizi online""

google semmai..

loperloper
18-03-2008, 08:11
ma scusate eh...ok steve ballmer sarà un cazzaro e tutto quanto...ma dico dovremo credere più al CEO di ms o a un "insulso" product manager?!?mah...secondo me andare contro ballmer non è un buona idea....

die81
18-03-2008, 08:17
x bonzuccio
dovresti rileggere la cose che scrivi...la risposta è nella tua domanda ;)

DoctorDoomIII
18-03-2008, 08:17
Ricordiamoci che l'alta definizione dei marketplace è quella "media" a 720p non a 1080p dei bluray.

La differenza c'è e fa comodo solo a microsoft far finta che non ci sia.

Khein84
18-03-2008, 08:18
Voglio proprio vedere come farà a svilupparsi in ITALIA il digital delivery (se l'ho scritto male cazziatemi pure no problem).

Mi sa che l'intero mercato italiano verrà tagliato fuori da questa particolare teconologia, e non lo dico per mancanze da parte di Microsoft...ma del nostro paese XD

Come li acquisterete i giochi se si venderanno solo tramite digital delivery, date le paccose connessioni che abbiamo in Italia??

Mi "accontenterò" dei blu-ray.

Khein84
18-03-2008, 08:18
Voglio proprio vedere come farà a svilupparsi in ITALIA il digital delivery (se l'ho scritto male cazziatemi pure no problem).

Mi sa che l'intero mercato italiano verrà tagliato fuori da questa particolare teconologia, e non lo dico per mancanze da parte di Microsoft...ma del nostro paese XD

Come li acquisterete i giochi se si venderanno solo tramite digital delivery, date le paccose connessioni che abbiamo in Italia??

Mi "accontenterò" dei blu-ray.

Lain84
18-03-2008, 08:32
Tengo a precisare che un film in BD Disk, occupa una media di 25-50GB (se a singolo o doppio strato). In Italia con le connessioni che ci ritroviamo, dovremo scegliere il nostro film come minimo 2-3 giorni prima di guardarlo "effettivamente".

Facciamo il presupposto che i film che si potranno nolleggare saranno in un formato "compresso", questo porterà comunque delle perdite di qualità sia nel comparto audio che video, c'è molta gente a cui questo non andrà giù.

Un'ultima cosa...la XBOX 360 "classica" ha in dotazione un'hdd da 20GB. 7GB circa li prende il sistema operativo e quindi ne rimangono 7. Tra demo, e altro figurati il noleggio di film....

gaxel
18-03-2008, 08:43
Voglio proprio vedere come farà a svilupparsi in ITALIA il digital delivery (se l'ho scritto male cazziatemi pure no problem).

Mi sa che l'intero mercato italiano verrà tagliato fuori da questa particolare teconologia, e non lo dico per mancanze da parte di Microsoft...ma del nostro paese XD

Come li acquisterete i giochi se si venderanno solo tramite digital delivery, date le paccose connessioni che abbiamo in Italia??

Mi "accontenterò" dei blu-ray.

Ehm ho una normale ADSL Alice 7 mega (ma per ora ancora a 4MB) e ieri sera scaricavo Unreal Tournamente 3 da steam a 700KB/Sec.
Ho oltre 70 prodotti, gran parte che vengono dal pacchetto ID o da regali per l'acquisto di altri giochi, ma che ho comunque dovuto scaricare su steam, tra cui:
Team Fortress 2
Half Life 2 e episodi
Portal
Counter Strike: Source
Bioshock
Dark Messiah Might & Magic
Doom 3
Dreamfall
Prey
Psychonauts
Sid Meyer's Pirates
La season 1 di Sam & Max
Tomb Raider:Legend
Tutti i giochi ID, trannq Quake 4 e tutti gli Unreal...

Tutto in digital delivery, tutto perfettamente funzionante e tutto scaricato (quando ne ho avuto bisogno) in tempi assolutamente accettabili... e soprattutto sempre disponibile sui server Valve da scaricare su qualunque computer connesso alla rete.

Fidati che il digital delivery funziona, non fosse che per scaricare demo e video da Xbox Live ci metto una manciata di minuti.

gaxel
18-03-2008, 08:46
Tengo a precisare che un film in BD Disk, occupa una media di 25-50GB (se a singolo o doppio strato). In Italia con le connessioni che ci ritroviamo, dovremo scegliere il nostro film come minimo 2-3 giorni prima di guardarlo "effettivamente".

Facciamo il presupposto che i film che si potranno nolleggare saranno in un formato "compresso", questo porterà comunque delle perdite di qualità sia nel comparto audio che video, c'è molta gente a cui questo non andrà giù.

Un'ultima cosa...la XBOX 360 "classica" ha in dotazione un'hdd da 20GB. 7GB circa li prende il sistema operativo e quindi ne rimangono 7. Tra demo, e altro figurati il noleggio di film....

Se i film scaricabili fossero della qualità del Blu-Ray, alla Microsoft facevano prima a fare il lettore per Xbox360. Credo che la dimensione dei film sia nell'ordine dei pochi giga, altrimenti non avrebbe senso. Chi vuole vedere un film con gli amici anziché uscire di casa a noleggiarlo se lo scarica, gli appassionati hanno già il Blu-Ray in casa.

oloapota
18-03-2008, 08:53
A parte il fatto che in media le velocità di download a casa Microsoft (cioè in USA) sembrerebbero essere più lente che da noi, almeno secondo questo grafico
http://media.economist.com/images/20080223/CBB810.gif
A voi risulta?

Mondovich
18-03-2008, 08:58
Ehm ho una normale ADSL Alice 7 mega (ma per ora ancora a 4MB) e ieri sera scaricavo Unreal Tournamente 3 da steam a 700KB/Sec.
Ho oltre 70 prodotti, gran parte che vengono dal pacchetto ID o da regali per l'acquisto di altri giochi, ma che ho comunque dovuto scaricare su steam, tra cui:
Team Fortress 2
Half Life 2 e episodi
Portal
Counter Strike: Source
Bioshock
Dark Messiah Might & Magic
Doom 3
Dreamfall
Prey
Psychonauts
Sid Meyer's Pirates
La season 1 di Sam & Max
Tomb Raider:Legend
Tutti i giochi ID, trannq Quake 4 e tutti gli Unreal...

Tutto in digital delivery, tutto perfettamente funzionante e tutto scaricato (quando ne ho avuto bisogno) in tempi assolutamente accettabili... e soprattutto sempre disponibile sui server Valve da scaricare su qualunque computer connesso alla rete.

Fidati che il digital delivery funziona, non fosse che per scaricare demo e video da Xbox Live ci metto una manciata di minuti.

Buon per te che hai 700Kb di download, ma devi anche considerare che un elite privilegiata nel contesto italiano. La maggior parte degli italiani ha connessioni indecenti, con le quali sarebbe impossibile avere un
digital delivery.

oxota
18-03-2008, 08:58
Per ora e' una fascia bassissima di mercato e non vedo stravolgimenti a medio termine "intendo per la prossima generazione di console".
Per prima cosa la velocita' delle linee che l'utente dovrebbe avere e poi l'esigenza di dover dotare la console di un harddisk da almeno 120gb, poi si ci deve aggiungere il costo della linea adsl mensile in più il costo dell'abbonamento al live, poi se mi gira di voler rivendere il mio gioco?.
Per ora la vedo dura anche perche' non porterebbe grandi numeri e' impossibile che abbandoni totalmente il supporto fisico.
I provider cercano di limitare la banda e vi immaginate a natale tutti chiusi in casa a scaricare i film per i figli??
C'e gente che compra la console solo se se la ritrova davanti al centro commerciale.

grandis76
18-03-2008, 09:03
secondo me non si analizzano i NUMERI!

A parte noi (poveri sfigati) che ci pensiamo a queste cose e pochi altri che volgliono "la vera" alta definizione, tutti gli altri comuni mortali probabilmente vogliono un servizio funzionante che costi poco e che dia l'altadefinizione in casa in modo accettabile (della serie 720p...1080p...chissenefrega...)...

Il Wii ha insegnato questo: raggiungi un mercato "diverso" e le persone a cui vendere il tuo prodotto le troverai e anche tante!

Ms secondo me sta pensando a loro...e in questo modo eviterà di proporre nuovi lettori da mettere in casa...
In ogni caso bisogna pensare che per questo tipo di evoluzioni ci vorranno almeno altri 6 mesi -1 anno e le linee stanno migliorando...

Solo 4-5 anni fa pensare di scaricare 200Mb per vedere un filmato di un gioco sembrava una follia (se lo dicevi ti arrestavano...per pazzia)

ciaooo

AlexXP
18-03-2008, 09:12
Che sia un'altra scelta vincente come quella di preferire l'HD DVD al BR?

Simone2007
18-03-2008, 09:13
tipica risposta di chi cerca di salvare il salvabile (ovvero la reputazione)...

oxota
18-03-2008, 09:14
x gaxel
Se scarichi a 700 non hai una 4 ma ti avvicini alla tua 7.
Seguendo il ragionamento tutti veloci e contenti esiste anche il gioco in streaming (c'è un client anche per ps3/linux mi sembra) in poche parole ti fai il super pc ci installi i giochi che ad esempi non ci sono sulle console (es. crysis) e via rete mandi i comandi del pad e ricevi in streaming il video.
Teoriacamente sarebbe la morte delle console e dei pc per giocare se questo funzionasse a dovere su linee veloci applicandolo ad internet e non alla rete lan di casa.

Monkey-d-Rufy
18-03-2008, 09:19
Sinceramente preferisco avere il film su un supporto fisico...sia per una questione di collezione che è bella da vedere quando hai molti film nelle loro custodie etc etc...e poi se un giorno la console si dovesse rompere oppure la rivendo. il Film all interno me lo voglio tenere che faccio?.....inoltre le case cinematografiche nn credo sarebbero cosi felici di sta cosa...poi ce il discorso pirateria di mezzo..ma di queste cose qui nn si puo parlare quindi^^ kiudo il becco...

PS io con fastweb scarica piu o meno a 300-400 dipende molto dai server.. ma cmq scaricare Film HD a 720p richiede molto di + che uno o 2 gg

Freisar
18-03-2008, 09:19
Del 1080p non me ne faccio niente.
Di schermi o monitor full HD non me ne faccio niente (visto la vga richiesta)
Al max schermi 24" propio a esagerare.
Non guardo film con supporto ottico da na vita.
E se volessi scaricarli con il DD solo 720p.
La realtà americana è ben diversa da quella italiana.

Balmer si sa ogni tanto parla troppo...e do più ascolto a quelli che stanno sotto di lui che sono più intelligenti.

bonzuccio
18-03-2008, 09:20
700 KB/sec sono 5.6Mbit e non 4Mbit, senza calcolare che una efficienza piena non si può avere a meno che non stai a 2 metri dalla centrale alle 3 di mattina, con tempo caldo secco.. io con una 4mbit se scarico a 300 kB è grasso che cola..
a questa velocità 10 gB si scaricano in 10 ore circa
stavo poi pensando che la arcade da 200 euro l'hard disk manco lo monta
comunque il digital delivery è un ottima cosa ma non sostituirà mai il buon "vecchio" supporto ottico visto che a molti piace la qualità,
il tenersi i film in bella mostra sulla libreria pronti per essere mandati in play dal lettore del salotto

dovella
18-03-2008, 09:21
il blu ray nei videogame è la cosa peggiore,
nel home cinema può avere la sua valenza?? non lo so ho i miei dubbi grazie alla compressione video .

Sfido qualcunque software house a riempire un Blu ray di 50 gb di gioco puro.
Anche lo stesso kijima che disse " PER METAL GEAR NON BASTA 1 Blu Ray"
Io gli rispondo e infatti se togli i video (inutili) non basta un blu ray ma basta una ROm del nintendo DS .

AlexXP
18-03-2008, 09:24
Beh se poi venisse confermato che i film sono disponibili "a tempo", e che dopo un tot di giorni dalla prima riproduzione sia impossibile riprodurli... avremmo la certezza che alla M$ si sono bevuti il cervello.. un pò come la questione delle licenze Vista!

AlexXP
18-03-2008, 09:29
@ dovella
Tu immagino che giochi con un GBA giusto?

Come fai a dire che i video sono inutili? Dai su... è come se a un film togliessi la colonna sonora... MAH

Monkey-d-Rufy
18-03-2008, 09:33
...dovella....nn so che centri ora cmq...
Togli i filmati ad un FF vedi poi che gioco nella media che esce....i filmati narrano la storia(nascondono i caricamenti) e sono uno spettacolo per gli occhi....ma si togliamo la scena di quando Earis muore.....o quando Tidus e Yuna si baciano e nuotano nel lago...o ancora togliamo il filmanto finale a tutti i ff cosi siamo tutti piu felici..
Il bluray è utile per i film in alta definizione ? SI se vuoi un audio nn compresso una e altre cosette del genere...

Dumah Brazorf
18-03-2008, 09:36
Ormai ha poco senso rilasciare un'unità esterna per xbox, sarebbe sfruttata solo da 2 gatti e solo per vedere i film mentre risulterebbe uno sberleffo a chi ha comprato il lettore hd-dvd fidandosi di Microsoft.
Dalla prossima console il BR sarà sicuramente integrato e sfruttato anche per i giochi.

AK47
18-03-2008, 09:42
film compressi di buona qualita'...non troppo grandi e a poco prezzo sarebbero utili ai tanti a cui scoccia riportare il dvd in videoteca.Che poi con la 360 mi guardo tutti i film che ho sul pc upscalati e a schermo intero sul 26 pollici della mia stanza senza spendere una lira.......e' un altro discorso!
Il divx,l'mp3 e il wii insegnano:poca gente e' davvero interessata all'alta definizione e alla massima qualita'!Il popolo si accontenta di spendere poco a qualita' accettabili e senza troppi sbattimenti!
Il blueray a 30€ a film piace a tutti appena lo vedono...ma in realta' ancora sono pochi quelli che mettono mano al portafoglio per comprare film e fare impianti degni di nota.
E quelli che lo fanno frequentano forum come questo......assoluta minoranza mondiale! :D

gaxel
18-03-2008, 09:48
Negli USA la banda media è minore di quella italiana

Come dicevo prima, gli appassionati hanno già tutti il Blu-Ray in casa, la gente comune no... ha una console, una linea adsl, va nel marketplace, vede che c'è quel film che gli piace da scaricare, lo scarica, lo guarda e lo cancella.

Allo stato attuale non è la linea che mi preoccupa, ma la tv... in quanti hanno in casa una hdtv 1080p? E in quanti hanno una Xbox Elite con uscita HDMI? Ben pochi... quindi non vedo la necessita di mettere in download film da 25GB.
A dire il vero neanche da 5GB... con i sistemi di compressione attuali si possono fornire 2 ore di film a 720p con anche meno di 4GB. E a 300KB/s, 4giga non sono poi così tanti...

Lud von Pipper
18-03-2008, 09:57
Vero che per una diffusione del Blue-Ray e dell'alta definizione ci vuole tempo, e vero anche che probabilmente, prima o poi, il Download prenderà il porto dei supporti ottici, ma quando?
Ricordiamoci che la diffusione della banda larga ha come unico "padre" il fatto che tutto si sia ottenuto tramite doppino telefonico, e che la banda larga vera (T1 e T3) non sono mai arrivate.
La fibra ottica non decolla perché è costosa da installare e soprattutto non può essere diffusa capillarmente al di fuori delle città, inoltre, l'aumento delle dimensioni dei programmi e dei film metterà presto in crisi le nostre bande limitate in Download ma soprattutto in Upload.

Ha un bel da dire Microsoft ma io la dichiarazione la leggo così: "la nostra consolle non supporta l'alta definizione e sarà obsoleta nel giro di pochi anni, quindi non ha senso metterci sopra un Blue-Ray".
Lungi da me lo scatenare un flame Xbox contro PS3, ma la politica di Microsoft è abbastanza facile da seguire: perché permettere un upgrade della consolle quando posso vendere una nuova consolle ogni pochissimi anni a chi ce l'ha già? Perché non trasferire la lucrosa esperienza dei PC anche sulle consolle, costringendo i clienti a cambiare il parco macchie ogni tre quattro anni invece che ogni sette o otto come avvenuto fino ad ora? basta lasciare le nuove consolle retro compatibili è il gioco è fatto.
Per Sony la questione è diversa e da sempre la fonte di guadagni è la vendita di giochi più che quella delle consolle che sono progettate per durare molto più a lungo (come dimostra la stessa qualità produttiva).
PS2 ha otto anni e vende ancora molto, quindi è naturale pensare che PS3 sia nata per fare altrettanto (includendo Blue-Ray e alta definizione già adesso).

Vedremo chi ha ragione tra qualche anno.

LucaTortuga
18-03-2008, 10:00
On-line e Blu-ray non sono in concorrenza, imho.
Il primo va bene per video musicali, puntate di telefilm... insomma roba scaricabile relativamente in fretta e che non necessità di particolare qualità.
Il supporto ottico è insostituibile per il cinema, e lo sarà ancora per un bel po' di tempo (finchè non esisterà un cospicuo parco clienti dotati di connessioni veramente veloci).
Questo lo sanno le major cinematografiche e lo sa anche la Microsoft, che probabilmente ha deciso di lasciar fuori l'Xbox dalla competizione tra lettori hd, per concentrarsi su Windows (come media center, htpc) e portarsi avanti con l'online in prospettiva futura (molto futura).

LucaTortuga
18-03-2008, 10:07
Negli USA la banda media è minore di quella italiana

Come dicevo prima, gli appassionati hanno già tutti il Blu-Ray in casa, la gente comune no... ha una console, una linea adsl, va nel marketplace, vede che c'è quel film che gli piace da scaricare, lo scarica, lo guarda e lo cancella.

Allo stato attuale non è la linea che mi preoccupa, ma la tv... in quanti hanno in casa una hdtv 1080p? E in quanti hanno una Xbox Elite con uscita HDMI? Ben pochi... quindi non vedo la necessita di mettere in download film da 25GB.
A dire il vero neanche da 5GB... con i sistemi di compressione attuali si possono fornire 2 ore di film a 720p con anche meno di 4GB. E a 300KB/s, 4giga non sono poi così tanti...

L'appassionato che ha il BR, i film li compra (e non credo si accontenterebbe mai di una qualità peggiore, per di più con tempo di fruizione limitato).
Ma secondo te, per quale motivo il non appassionato dovrebbe preferire scaricare 4 Gb invece di scendere le scale e andare al più vicino videonoleggio (ci mette meno tempo, e può anche copiarsi il dvd se vuole)?

Khein84
18-03-2008, 10:07
"Lungi da me lo scatenare un flame Xbox contro PS3, ma la politica di Microsoft è abbastanza facile da seguire: perché permettere un upgrade della consolle quando posso vendere una nuova consolle ogni pochissimi anni a chi ce l'ha già? Perché non trasferire la lucrosa esperienza dei PC anche sulle consolle, costringendo i clienti a cambiare il parco macchie ogni tre quattro anni invece che ogni sette o otto come avvenuto fino ad ora? basta lasciare le nuove consolle retro compatibili è il gioco è fatto."

PAROLE SANTE!!

Khein84
18-03-2008, 10:07
"Lungi da me lo scatenare un flame Xbox contro PS3, ma la politica di Microsoft è abbastanza facile da seguire: perché permettere un upgrade della consolle quando posso vendere una nuova consolle ogni pochissimi anni a chi ce l'ha già? Perché non trasferire la lucrosa esperienza dei PC anche sulle consolle, costringendo i clienti a cambiare il parco macchie ogni tre quattro anni invece che ogni sette o otto come avvenuto fino ad ora? basta lasciare le nuove consolle retro compatibili è il gioco è fatto."

PAROLE SANTE!!

Khein84
18-03-2008, 10:07
"Lungi da me lo scatenare un flame Xbox contro PS3, ma la politica di Microsoft è abbastanza facile da seguire: perché permettere un upgrade della consolle quando posso vendere una nuova consolle ogni pochissimi anni a chi ce l'ha già? Perché non trasferire la lucrosa esperienza dei PC anche sulle consolle, costringendo i clienti a cambiare il parco macchie ogni tre quattro anni invece che ogni sette o otto come avvenuto fino ad ora? basta lasciare le nuove consolle retro compatibili è il gioco è fatto."

PAROLE SANTE!!

AlexXP
18-03-2008, 10:09
@ Lud von Pipper
Quoto tutto, stavo per scrivere che l'andazzo che sta prendendo la cosa non mi piace, ho anche io la netta impressione che M$ con le sue molte versioni della console, corregga il tiro ad ogni release...

non dimentichiamoci che M$ ha affermato che l'alta definizione non serviva... poi stranamente ha aggiunto il supporto HDMI, L'hard disk da 20GB era più che sufficiente... poi ha prodotto un HD di capacità maggiore... adesso sostiene che il BR non serve, quanto passerà prima di vedere l'ennesima versione della XboX 360 con BR integrato?

gaxel
18-03-2008, 10:16
Ha un bel da dire Microsoft ma io la dichiarazione la leggo così: "la nostra consolle non supporta l'alta definizione e sarà obsoleta nel giro di pochi anni, quindi non ha senso metterci sopra un Blue-Ray". Lungi da me lo scatenare un flame Xbox contro PS3, ma la politica di Microsoft è abbastanza facile da seguire: perché permettere un upgrade della consolle quando posso vendere una nuova consolle ogni pochissimi anni a chi ce l'ha già? Perché non trasferire la lucrosa esperienza dei PC anche sulle consolle, costringendo i clienti a cambiare il parco macchie ogni tre quattro anni invece che ogni sette o otto come avvenuto fino ad ora? basta lasciare le nuove consolle retro compatibili è il gioco è fatto.

Sono d'accordo e sinceramente non vedo dove sia il problema...

DoctorDoomIII
18-03-2008, 10:30
Del 1080p non me ne faccio niente.
Di schermi o monitor full HD non me ne faccio niente (visto la vga richiesta)
Al max schermi 24" propio a esagerare.
Non guardo film con supporto ottico da na vita.
E se volessi scaricarli con il DD solo 720p.
La realtà americana è ben diversa da quella italiana.

Balmer si sa ogni tanto parla troppo...e do più ascolto a quelli che stanno sotto di lui che sono più intelligenti.


Se vuoi schermi da 24" sei uno a cui l'alta definizione semplicemente non interessa.

DoctorDoomIII
18-03-2008, 10:36
Allo stato attuale non è la linea che mi preoccupa, ma la tv... in quanti hanno in casa una hdtv 1080p? E in quanti hanno una Xbox Elite con uscita HDMI? Ben pochi... quindi non vedo la necessita di mettere in download film da 25GB.


Che c'entra.
Se crei un sistema devi farlo pensando anche a domani non solo a oggi.
Le tv fullhd sono progressivamente in aumento proprio da quando iniziano a diffondersi le sorgenti 1080p.

Dire che tanto per oggi basta il 720p significa rimanere spiazzati in futuro.
E non intendo dire che microsoft non potrà mettere sui server anche film a 1080p ma semplicemente che ORA l'HD massima non si scarica.

Poi chi si accontenta va bene.


con i sistemi di compressione attuali si possono fornire 2 ore di film a 720p con anche meno di 4GB. E a 300KB/s, 4giga non sono poi così tanti...

I sistemi di compressione sono gli stessi.
Anche su un BR da 25gb puoi mettere 10 ore di filmati 720p ma la qualità diminuisce.

dotlinux
18-03-2008, 10:40
King Kong in BR occupa 10,6 GB e non 25 o 50.

OmbraShadow
18-03-2008, 10:42
Beh se zio Bill dice che il futuro è nell'online....beh, corro a comprare azioni di aziende che producano supporti Blu-ray:D
Zio Bill non è mai stato un guru nel fare previsioni...chi si ricorda quando, agli albori di internet all'inizio degli anni 90, lui sentenziò che la rete non avrebbe avuto successo...e ci credeva talmente tanto in questa sua minchiata che la M$ sviluppò il suo browser Internet Explorer solo dopo aver visto il successo di Navigator (e dopo aver capito quindi che Bill di minchiate ne dice tante)...
Altra grande previsione? "entro 6 mesi MSN SEarch batterà Google"...ormai famosissima battuta detta da quelli della M$ tanti er tanti anni fà (altro che 6 mesi) ^_^

Monkey-d-Rufy
18-03-2008, 10:44
Quoto DoctorDoom... si deve pensare al domani e nn solo all oggi.

X gaxel
Dovè il problema? I soldi uno si compra una console per nn stare sempre ad aggiornare un PC che comporta costi elevati..le cosnole possono raggiungere ottimi risultati di un pc di tipologia medio-alta ad un prezzo contenuto.

Monkey-d-Rufy
18-03-2008, 10:45
Dotlinux King kong in BRnn esiste ancora... quello è l hd-dvd...

LucaTortuga
18-03-2008, 10:46
Qualità inferiore per favorire il download?
E' un po' come la storia degli mp3.
Se li ascolti con l'iPod, può anche andarti bene.
Se ascolti musica seriamente, continuerai a cercare il cd (o meglio, il vinile).

gaxel
18-03-2008, 10:46
Che c'entra.
Se crei un sistema devi farlo pensando anche a domani non solo a oggi.
Le tv fullhd sono progressivamente in aumento proprio da quando iniziano a diffondersi le sorgenti 1080p.

Dire che tanto per oggi basta il 720p significa rimanere spiazzati in futuro.
E non intendo dire che microsoft non potrà mettere sui server anche film a 1080p ma semplicemente che ORA l'HD massima non si scarica.

Poi chi si accontenta va bene.

Microsoft sa bene una cosa: Xbox360 massimo arriverà al 2010, che bisogno c'è di fornire qualcosa che non serve realmente (25GB di download) ora e soprattutto aggiornare la propria console che ha ancora un paio di di vita?

Nel 2010, la nuova console sarà studiata per questo... e tutto il Live di conseguenza. Microsoft non è Sony e ogni 4 anni, come per i sistemi operativi, fa uscire una console nuova.

gaxel
18-03-2008, 10:49
X gaxel
Dovè il problema? I soldi uno si compra una console per nn stare sempre ad aggiornare un PC che comporta costi elevati..le cosnole possono raggiungere ottimi risultati di un pc di tipologia medio-alta ad un prezzo contenuto.

Cioè, tu credi che chi compra una console ci campa per più di 3-4 anni senza prenderne un'altra?

LucaTortuga
18-03-2008, 10:55
Cioè, tu credi che chi compra una console ci campa per più di 3-4 anni senza prenderne un'altra?

A me la PS2 è durata 7 anni (e ancora funziona egregiamente, basta collegarla ad un tv non hd). ;)

gaxel
18-03-2008, 10:57
A me la PS2 è durata 7 anni (e ancora funziona egregiamente, basta collegarla ad un tv non hd). ;)

A casa io ho ancora il Commodore 64 ;)

oxota
18-03-2008, 10:59
PS2 ha otto anni e vende ancora molto, quindi è naturale pensare che PS3 sia nata per fare altrettanto (includendo Blue-Ray e alta definizione già adesso).

Vedremo chi ha ragione tra qualche anno.
Giusto per riassumere quoto in pieno te e gli altri "illuminati?" :-).

x gaxel che non trova nessun problema in cio' gli vorrei far notare che questa condotta porterebbe ad una semplice conclusione, la morte dello sviluppo tecnologico nelle console.
Praticamente succederebbe che dentro ad una console microsoft troverai sempre qualcosa che è gia tecnologicamente affermato niente di innovativo o qualsiasi altra cosa che dovesse portare a fare un passettino piu' in la' della nostra vista, e la differenza sarà solo quanta memoria o quanti mhz avra' la successiva console.

fek
18-03-2008, 10:59
Quoto DoctorDoom... si deve pensare al domani e nn solo all oggi.

YAGNI.

LucaTortuga
18-03-2008, 11:01
A casa io ho ancora il Commodore 64 ;)

Ce l'ho anch'io, ma in garage.
La PS2 è stata la mia unica console per 7 anni (2000-2007), finchè non ho preso la PS3.
Molti miei amici hanno ancora soltanto la PS2, non avendo un tv adatto all'HD.
Questo solo per smentire la tua affermazione: "chi compra una console, la cambia ogni 3-4 anni".

gaxel
18-03-2008, 11:04
Giusto per riassumere quoto in pieno te e gli altri "illuminati?" :-).

x gaxel che non trova nessun problema in cio' gli vorrei far notare che questa condotta porterebbe ad una semplice conclusione, la morte dello sviluppo tecnologico nelle console.
Praticamente succederebbe che dentro ad una console microsoft troverai sempre qualcosa che è gia tecnologicamente affermato niente di innovativo o qualsiasi altra cosa che dovesse portare a fare un passettino piu' in la' della nostra vista, e la differenza sarà solo quanta memoria o quanti mhz avra' la successiva console.

A parte che non è assolutamente vero che porterebbe a morte lo sviluppo tecnologico, altrimento dopo PS1 e PS2 ci sarebbero dovuta essere solo PS3 e non Wii o Nintendo DS o Xbox Live, ecc... non è che debba essere MS a dettare lo sviluppo teconologico, può essere anche qualcun'altro. C'è voluto Firefox per mettere la navigazione a tab in IE per intenderci...

Ma comunque, alla gente, alla massa, che è poi il target Microsoft... non gliene può sbattere nulla di quello che c'è dentro lo scatolotto. L'importante è che se compra Halo4 o PES2010 questi girino e siano divertenti. Poi se può anche scaricare l'ultimo film di 007, tanto meglio...

bonzuccio
18-03-2008, 11:07
A casa io ho ancora il Commodore 64 ;)

Il C64 usava acora il mangianastri, per il lettore disco bisognava spendere un sacco.. ma io non me lo sono fatto mancare (anzi il papi non se lo fece mancare) :)
Ps2 vende in America di più del 360, in fin dei conti anche ps2 legge i dvd non c'è tutta sta gran differenza per chi compra a quanto pare

gaxel
18-03-2008, 11:14
Ce l'ho anch'io, ma in garage.
La PS2 è stata la mia unica console per 7 anni (2000-2007), finchè non ho preso la PS3.
Molti miei amici hanno ancora soltanto la PS2, non avendo un tv adatto all'HD.
Questo solo per smentire la tua affermazione: "chi compra una console, la cambia ogni 3-4 anni".

Toh... hanno ancora la PS2 perché non hanno un tv adatto. Quindi MS fa bene a non puntare da subito sul Blu-Ray.

In ogni caso io parlavo di MS e tutti quelli che conosco che avevano l'Xbox, non necessariamente dal 2001, sono passati alla 360 nel 2005-2006.
Le console le fanno i giochi, PS2 ha un parco giochi incredibile, PS3 non ne ha uno (forse Uncharted) che valga la pena. Invece Xbox360 è già al livello, se non meglio, di Xbox.

Vedrai che se MS fa uscire una Xbox ogni 4 anni, chi ha questa console la cambia... chiaro che se Sony ne fa uscire una ogni 7 anni, i suoi acquirenti sono costretti a tenerla. Conosco gente che le ha entrambe, ma di persone che sono passate dall'altra parte della barricata non ne conosco (o se le conosco sono talmente poche che è irrilevante) e questo è il motivo (oltre ai giochi) del perché chi ha una PS2 utilizza ancora quella.

diabolik1981
18-03-2008, 11:24
Vedrai che se MS fa uscire una Xbox ogni 4 anni, chi ha questa console la cambia... chiaro che se Sony ne fa uscire una ogni 7 anni, i suoi acquirenti sono costretti a tenerla. Conosco gente che le ha entrambe, ma di persone che sono passate dall'altra parte della barricata non ne conosco (o se le conosco sono talmente poche che è irrilevante) e questo è il motivo (oltre ai giochi) del perché chi ha una PS2 utilizza ancora quella.

Se Ms farà uscire una console nuova ogni 4 anni la seguiranno a ruota anche gli altri competitor...è la legge della concorrenza. Anche se punterei più su 5 anni, non fosse altro per ammortizzare i costi di R&D.

LucaTortuga
18-03-2008, 11:25
Toh... hanno ancora la PS2 perché non hanno un tv adatto. Quindi MS fa bene a non puntare da subito sul Blu-Ray.


Intendevo dire che non hanno un tv adatto a godersi l'HD, quindi non considerano, in generale, le console next-gen (Xbox compresa), al di là dell'aspetto film BR.
Prima compreranno una tv hd (e molti stanno titubando, indecisi tra plasma ed lcd, indecisi tra fullhd e no a seconda della diagonale scelta e della distanza di visione) e poi, eventualmente, considereranno l'acquisto di una tra xbox 360 e ps3.

gaxel
18-03-2008, 11:27
Se Ms farà uscire una console nuova ogni 4 anni la seguiranno a ruota anche gli altri competitor...è la legge della concorrenza. Anche se punterei più su 5 anni, non fosse altro per ammortizzare i costi di R&D.

Sì, forse è più probabile 5 anni (quindi 2010), anche perché Microsoft l'Xbox360 l'ha anticipata di un anno per rubare fette di mercato a Sony.

gaxel
18-03-2008, 11:31
Intendevo dire che non hanno un tv adatto a godersi l'HD, quindi non considerano, in generale, le console next-gen (Xbox compresa), al di là dell'aspetto film BR.
Prima compreranno una tv hd (e molti stanno titubando, indecisi tra plasma ed lcd, indecisi tra fullhd e no a seconda della diagonale scelta e della distanza di visone) e poi, eventualmente, considereranno l'acquisto di una tra xbox 360 e ps3.

Ed è quello che dico io... se c'è ancora tutta questa incertezza, Microsoft ha fatto bene a puntare su un formato (il dvd) che è allo stato attuale un concorrente pericolosissimo pr il Blu-Ray. Perché i film hd ancora non sfondano (e te lo dice uno che ha oltre 100 DVD e un ottimo tv hd ready, ma non ha la minima intenzione di prendersi un lettore Blu-Ray) e perché i giochi non hanno bisogno di tutto quello spazio, MGS a parte.

Quando il Blu-Ray sarà di uso comunque e nelle case di tutti ci saranno i supporti per l'alta definizione, PS3 sarà un ricordo anche per Sony.

grandis76
18-03-2008, 11:31
Io ogni 5 anni li spendo volentieri 400 euro... sono 80 euro l'anno di media... per giocare alla grande!

Se quando me la vendono però non ci sono i giochi e devo campare di promesse... (vedi Ps3...) allora anche io mi "dovrei" convicere che è giusto aspettare 7 anni...

Comunque da qui al 2010 il bluray non lo vedo così NECESSARIO!

considerate che la stragrande maggioranzadelle persone ha comprato il nuovo TV per i mondiali 2006 quando rifilavano gli Hd-readi a 2000 euro e dovevano rappresentare il FUTURO!!!

La gente l'ha già preso nel baugigi...prima di comprare di nuovo L'ALTA DEFINIZIONE ci penserà su per un pò...

(io non sono fra quelli che comprarono l'Lcd pacco...mi sono preso un Proiettore a 400 euro e gioco a 150' pollici!!!)

ciaoooo

bonzuccio
18-03-2008, 11:35
Il problema dell'alta definizione non sta di sicuro nei tv (se consideriamo anche i monitor da pc poi..) visto che ormai un sintonizzatore tv piatto lo possiedono la maggioranza delle persone,
anche Sony ha dismesso la produzione dei crt (e la morte del Triniton dà sempre un qualche dispiacere.. io ne ho uno :P )
Il problema è l'alto costo dei player, e un eventuale add-on Ms sarebbe andata a vantaggio di una più rapida discesa dei prezzi,
ovviamente la voglia di alta definizione la fa il mercato e di sicuro non sarà la Ms a soddisfarla o a incentivarla,
eh già infatti i nuovi sbocchi e mercati si incentivano anche..
ormai questa azienda dimostra di non sapere più cosa voglia dire innovazione e puntualmente sbaglia le previsioni sui trend futuri oltre a vivere sugli allori del monopolio

LucaTortuga
18-03-2008, 11:37
Ed è quello che dico io... se c'è ancora tutta questa incertezza, Microsoft ha fatto bene a puntare su un formato (il dvd) che è allo stato attuale un concorrente pericolosissimo pr il Blu-Ray. Perché i film hd ancora non sfondano (e te lo dice uno che ha oltre 100 DVD e un ottimo tv hd ready, ma non ha la minima intenzione di prendersi un lettore Blu-Ray) e perché i giochi non hanno bisogno di tutto quello spazio, MGS a parte.

Quando il Blu-Ray sarà di uso comunque e nelle case di tutti ci saranno i supporti per l'alta definizione, PS3 sarà un ricordo anche per Sony.

Certo, ma tieni conto del fatto che (sto continuando a parlare dei miei conoscenti) che quasi tutti risolveranno quest'incertezza entro l'anno (per non dire entro gli Europei, che sono un bello stimolo).
E a quel punto chi dovrà scegliere (gli altri le compreranno entrambe) è probabile che preferisca una console che possa fare anche da lettore BR, e per la quale ormai stanno cominciando ad uscire un tot di giochi interessanti.

P.S.
Anch'io ho un Hd-ready (tanto alla mia distanza di visione è fisicamente indistinguibile da un full-hd) e dopo aver provato il blu-ray, accontentarsi di un dvd (anche se upscalato a regola d'arte) diventa piuttosto difficile.

gaxel
18-03-2008, 11:44
Certo, ma tieni conto del fatto che (sto continuando a parlare dei miei conoscenti) che quasi tutti risolveranno quest'incertezza entro l'anno (per non dire entro gli Europei, che sono un bello stimolo).
E a quel punto chi dovrà scegliere (gli altri le compreranno entrambe) è probabile che preferisca una console che possa fare anche da lettore BR, e per la quale ormai stanno cominciando ad uscire un tot di giochi interessanti.

P.S.
Anch'io ho un Hd-ready (tanto alla mia distanza di visione è fisicamente indistinguibile da un full-hd) e dopo aver provato il blu-ray, accontentarsi di un dvd (anche se upscalato a regola d'arte) diventa piuttosto difficile.

La PS3 prima o poi la comprerò anche io per lo stesso motivo, ma allo stato attuale non c'è storia tra le due console. E anche come lettore Blu-Ray non è che sia il massimo.

PS Dipende da cosa uno cerca. Capisco che la qualità video sia importante, ma mi interessano più i contenuti... poi c'è il fattore spesa che non è indifferente. Su satellite o sul digitale terrestre ormai arrivano i film quasi in contemporanea con l'uscita su dvd/blu.ray... e a un costo decisamente inferiore.

grandis76
18-03-2008, 11:50
in effetti fino a quando non si troveranno BR in tutti i videonoleggi...
col cacchio che mi prendo un Br...

Per vedere un film ogni tanto spendendo 25 euro? NO GRAZIE!

bonzuccio
18-03-2008, 11:53
Come lettore BR la ps3 è il massimo invece sia in rapporto al prezzo sia come qualità assoluta, anche come lettore dvd visto che fa un upscale eccelso su hdmi 1.3 :read:
Gli mancano le uscite audio analogiche, su questo comunque anche i lettori usciti ultimamente si sta al massimo sulla fascia media in campo audio
Per quanto riguarda la disponibilità di titoli on demand non si discute
ma tra tutti i titoli ad oggi che vorrei avere su supporto ottico anche vecchi convertiti da pellicola in HD quanti ce ne sono?
Minimo una cinquantina e per qualcuno farei follie

Asterion
18-03-2008, 12:24
Tutto in digital delivery, tutto perfettamente funzionante e tutto scaricato (quando ne ho avuto bisogno) in tempi assolutamente accettabili... e soprattutto sempre disponibile sui server Valve da scaricare su qualunque computer connesso alla rete.

Se, facendo corna, ti si disintegra il PC, puoi scaricare di nuovo?

Edit: mi rispondo da solo
Gioca su qualsiasi PC: dopo aver attivato un account Steam, potrai accedere ai tuoi giochi da qualsiasi computer. I giochi sono associati all'account, non al computer in uso.

:D

Gio22
18-03-2008, 12:25
"Lungi da me lo scatenare un flame Xbox contro PS3, ma la politica di Microsoft è abbastanza facile da seguire: perché permettere un upgrade della consolle quando posso vendere una nuova consolle ogni pochissimi anni a chi ce l'ha già? Perché non trasferire la lucrosa esperienza dei PC anche sulle consolle, costringendo i clienti a cambiare il parco macchie ogni tre quattro anni invece che ogni sette o otto come avvenuto fino ad ora? basta lasciare le nuove consolle retro compatibili è il gioco è fatto."

PAROLE SANTE!!

voi nn immaginate quante volte ho fatto questo ragionamento.

il fatto e che far uscire una console ogni 3 anni significa di conseguenza
far uscire giochi sempre meno "profondi" ,per intenderci alla EA style.

cmq la colpa sarebbe anche in questo caso di chi compra;è l'acquirente che detta legge!

grandis76
18-03-2008, 12:58
Prima si diceva che la nuova X potrebbe arrivare nel 2010...quindi dopo 5 anni...stranamente qualcuno scrive subito 4 anni...e dopo un pò...di nuovo strananmente siamo già passati a tre anni...

Avete la "sottrazione facile"???

mah...

Polvere
18-03-2008, 13:00
A me piace l'idea "dell'online" non solo per i giochi ma anche per i media in HD. Qui 1 esempio:

http://www.flashvideofactory.com/test/DEMO720_Heima_H264_500K.html

Questo sembra ottimo per il web:
http://www.flashvideofactory.com/blog.htm#230208
The Pretender - Foo Fighter - 320x200 @ 124Kbit/s -> meno di un mp3 scadente


Da quando HD-DVD è scomparso, i prezzi BR sono aumentati:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13392
alla faccia di chi affermava che lo standard unico avrebbe portato diminuzione di prezzi e maggiore disponibilità di materiale HD :(

AlexXP
18-03-2008, 13:02
@ grandis76

[...]
Se quando me la vendono però non ci sono i giochi e devo campare di promesse... (vedi Ps3...) allora anche io mi "dovrei" convicere che è giusto aspettare 7 anni...
[...]

Ma è possibile che sappiate solo dire questa cosa?

bonzuccio
18-03-2008, 13:13
A me piace l'idea "dell'online" non solo per i giochi ma anche per i media in HD. Qui 1 esempio:

http://www.flashvideofactory.com/test/DEMO720_Heima_H264_500K.html

Questo sembra ottimo per il web:
http://www.flashvideofactory.com/blog.htm#230208
The Pretender - Foo Fighter - 320x200 @ 124Kbit/s -> meno di un mp3 scadente


Da quando HD-DVD è scomparso, i prezzi BR sono aumentati:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13392
alla faccia di chi affermava che lo standard unico avrebbe portato diminuzione di prezzi e maggiore disponibilità di materiale HD :(

A me continua a dire bufering 0%, altro che 124kbit/s
dovrebbe sfrecciare invece :mbe:
per l'aumento dei prezzi fino a che l'offerta resta quella di prima è normale
che il prezzo sia determinato dalle normali regole di mercato in modo sconveniente, ma dovrebbe essere un fenomeno passeggero se la domanda aumenta anche se l'unica produzione di massa che segue le regole della vera concorrenza sembra essere solo quella di ps3 al momento..

gaxel
18-03-2008, 13:20
A me continua a dire bufering 0%, altro che 124kbit/s
dovrebbe sfrecciare invece :mbe:
per l'aumento dei prezzi fino a che l'offerta resta quella di prima è normale
che il prezzo sia determinato dalle normali regole di mercato in modo sconveniente, ma dovrebbe essere un fenomeno passeggero se la domanda aumenta anche se l'unica produzione di massa che segue le regole della vera concorrenza sembra essere solo quella di ps3 al momento..


A me li ha bufferizzati tranquillamente entrambi... ma che linea avete? :D
Io a casa ho una Alice 7mega e stamattica scaricavo da steam (Unreal Tournamente 2004 e 3) a quasi 700Kb/sec :D

gaxel
18-03-2008, 13:23
@ grandis76

[...]
Se quando me la vendono però non ci sono i giochi e devo campare di promesse... (vedi Ps3...) allora anche io mi "dovrei" convicere che è giusto aspettare 7 anni...
[...]

Ma è possibile che sappiate solo dire questa cosa?

Beh, dai... è vero. Anche Xbox360 non aveva grandi giochi al lancio, ma PS3 non ha proprio neppure quelli. Premetto che non li ho giocati, ma l'unico che sembra avere un certo valore è Uncharted.

A meno che non si considerino giochi importanti Oblivion e HL2 che sono ormai parecchio vecchiotti. Gli altri sono i classici giochi da console Sony, sempre gli stessi e sempre con le stesse meccaniche.

grandis76
18-03-2008, 13:24
@ grandis76

[...]
Se quando me la vendono però non ci sono i giochi e devo campare di promesse... (vedi Ps3...) allora anche io mi "dovrei" convicere che è giusto aspettare 7 anni...
[...]

Ma è possibile che sappiate solo dire questa cosa?

Mi sembra che tu voglia leggere solo codesta...
Di cose ne ho dette tante...

diabolik1981
18-03-2008, 13:33
voi nn immaginate quante volte ho fatto questo ragionamento.

il fatto e che far uscire una console ogni 3 anni significa di conseguenza
far uscire giochi sempre meno "profondi" ,per intenderci alla EA style.

cmq la colpa sarebbe anche in questo caso di chi compra;è l'acquirente che detta legge!

stiamo parlando di un gioco... non di un libro candidato al nobel

diabolik1981
18-03-2008, 13:35
A me li ha bufferizzati tranquillamente entrambi... ma che linea avete? :D
Io a casa ho una Alice 7mega e stamattica scaricavo da steam (Unreal Tournamente 2004 e 3) a quasi 700Kb/sec :D

a me con fastweb 6mega non ho fatto neanche in tempo a leggere Buffer che era partito il filmato

bonzuccio
18-03-2008, 13:36
A me li ha bufferizzati tranquillamente entrambi... ma che linea avete? :D
Io a casa ho una Alice 7mega e stamattica scaricavo da steam (Unreal Tournamente 2004 e 3) a quasi 700Kb/sec :D

Si, infatti qualche sospetto che tele2 facesse skifo diciamo che si concretizza
sempre di più, il passaggio a Fastweb diviene sempre più un'esigenza,
odio queste situazioni :muro: :muro: :muro: :muro: :)

diabolik1981
18-03-2008, 13:39
Si, infatti qualche sospetto che tele2 facesse skifo diciamo che si concretizza
sempre di più, il passaggio a Fastweb diviene sempre più un'esigenza,
odio queste situazioni :muro: :muro: :muro: :muro: :)

tele2 è nota per offrire un servizio ADSL penoso sotto tutti i punti di vista ad eccezione del prezzo... e non è un caso

gaxel
18-03-2008, 13:42
Si, infatti qualche sospetto che tele2 facesse skifo diciamo che si concretizza
sempre di più, il passaggio a Fastweb diviene sempre più un'esigenza,
odio queste situazioni :muro: :muro: :muro: :muro: :)

Alice è ottima (tutti quelli che conosco che l'hanno sono pienamente soddisfati), ma chiaramente se non hai il canone Telecom non ti conviene di più di Fastweb.

Lud von Pipper
18-03-2008, 13:46
Toh... hanno ancora la PS2 perché non hanno un tv adatto. Quindi MS fa bene a non puntare da subito sul Blu-Ray.
No, la tua prospettiva è completamente sbagliata. Non intendo dire che una consolle sviluppata ogni 4 anni sia "inacquistabile" ma che snatura il mercato stesso della consolle e lo porta troppo vicino a quello del PC, dove la tecnologia reale montata nel computer non viene MAI sfruttata a fondo.

Nel momento in cui è il produttore di consolle a seguire il trend "alla giornata" lo sviluppatore di software, il secondo non è invogliato ad "osare" perché non avrebbe punti di riferimento a lungo termine.
Se oggi i giochi XBox somigliano a quelli PS3 e quelli PS3 somigliano a quelli XBox non è perché le due consolle sono uguali (anzi, di hardware in comune ne hanno ben poco) ma per la mania di portabilità che non fa sfrutta l'Hardware nè dell'una nè dell'altro.
Dreamcast è stata un ottima consolle, ma alla fine ha lasciato il tempo che ha trovato perché mancava del DVD, che ha permesso di produrre, a distanza di molti anni, giochi di complessità impensabile su PS2 all'uscita.
Oggi il Blue Ray serve a poco (oddio ci sono giochi su 4DVD) ma un domani sarà di stimolo per gli sviluppatori, solo perchè "è già li", alla produzione giochi davvero in HD. Normalmente una consolle inizia ad essere pienamente sfruttata solo dopo tre o quattro anni, ed è esattamente quando Microsoft vorrebbe introdurre una nuova generazione di consolle sul mercato. Questo porterebbe a vedere, ad esempio, l'HD implementati su XBox in diciamo 8 anni da quando è stata introdotta sul mercato l modello base.
E' un esempio ma significa che quando la tecnologia è disponibile da subito, funge da "sirena" per gli sviluppatori, attirandoli a sfruttarla fin da subito: quando poi la concorrenza vede un gioco di successo sfruttare l'alta definizione si sente spinta a fare altrettanto perché l'Hype vende più della sostanza.
Chi ha avuto in C64 sa che ad un certo momento gli sviluppatori erano arrivati anche sfruttare i 2K presenti sul Floppy disk driver nei giochi, ma se invece entro pochi anni gli sviluppatori sapessero che dovranno fare i conti con un oggetto diverso e sconosciuto, la spinta a ottimizzare nel presente non ci sarebbe affatto.

Tutto questo detto da uno che una consolle in casa non l'ha mai, ne la farà mai entrare perché il gioco da consolle lo trova stupido e poco stimolante.

apahualca
18-03-2008, 13:47
Scommettiamo che da qua a un anno la M$ annuncerà:
"Abbiamo sempre creduto nella diffusione del blue-yay"

gaxel
18-03-2008, 13:53
No, la tua prospettiva è completamente sbagliata. Non intendo dire che una consolle sviluppata ogni 4 anni sia "ingiocabile" ma che snatura il mercato stesso della consolle e lo porta troppo vicino a quello del PC, dove la tecnologia reale montata nel computer non viene MAI sfruttata a fondo.

Nel momento in cui è il produttore di consolle a seguire il trend "alla giornata" lo sviluppatore di software, il secondo non è invogliato ad "osare" perché non avrebbe punti di riferimento a lungo termine.
Se oggi i giochi XBox somigliano a quelli PS3 e quelli PS3 somigliano a quelli XBox non è perché le due consolle sono uguali (anzi, di hardware in comune ne hanno ben poco) ma per la mania di portabilità che non fa sfrutta l'Hardware nè dell'una nè dell'altro.
Dreamcast è stata un ottima consolle, ma alla fine ha lasciato il tempo che ha trovato perché mancava del DVD, che ha permesso di produrre, a distanza di molti anni, giochi di complessità impensabile su PS2 quando uscì.
Oggi il Blue Ray serve a poco (oddio ci sono giochi su 4DVD) ma un domani sarà di stimolo per gli sviluppatori, solo perchè c'è, alla produzione giochi davvero in HD. Normalmente una consolle inizia ad essere pienamente sfruttata solo dopo tre o quattro anni, ed è esattamente quando Microsoft vorrebbe introdurre una nuova generazione di consolle sul mercato. Questo porterebbe a vedere, ad esempio, l'HD implementati su XBox in diciamo 8 anni da quando è stata introdotta sul mercato l modello base.
E' un esempio ma significa che quando la tecnologia è disponibile da subito, funge da "sirena" per gli sviluppatori, attirandoli a sfruttarla fin da subito: quando poi la concorrenza vede un gioco di successo sfruttare l'alta definizione si sente spinta a fare altrettanto perché l'Hype vende più della sostanza.
Chi ha avuto in C64 sa che ad un certo momento gli sviluppatori erano arrivati anche sfruttare i 2K presenti sul Floppy disk driver nei giochi, ma se invece entro pochi anni gli sviluppatori sanno che dovranno fare i conti con un oggetto diverso e sconosciuto, la spinta a ottimizzare non ci sarà affatto.

Tutto questo detto da uno che una consolle in casa non l'ha mai, ne la farà mai entrare perché il gioco da consolle lo trovo stupido e poco stimolante.


Leggevo e pensavo... però, ha ragione. Poi leggo le ultime due righe e mi sono cascate le braccia. Ma chiaramente ognuno la pensa come vuole ;)

Comunque resta il fatto che Xbox360 non sarà mai sfruttata al massimo perché ne uscirà una nuova nel 2010, questo è poco ma sicuro, anche perché in Epic puntano su questo, ad esempio.
Ma questo non necessariamente vuol dire che nel 2010 non ci saranno giochi straordinari per Wii e che la PS3, grazie al popo di hardware che si ritrova, non faccia miracoli e non si pensi minimamente al suo successore.

Asterion
18-03-2008, 14:00
Comunque resta il fatto che Xbox360 non sarà mai sfruttata al massimo perché ne uscirà una nuova nel 2010, questo è poco ma sicuro, anche perché in Epic puntano su questo, ad esempio.

Secondo me non se ne sente la necessità di una nuova console ora. Troppi giochi attuali e futuri possono essere ben sfruttati dalle piattaforme attuali.
Pensano davvero che un utente sarebbe contento di spendere tra due anni altri 4/500€? Quando la retrocompatibilità, spesso, non è neppure garantita al 100%

Lud von Pipper
18-03-2008, 14:03
Leggevo e pensavo... però, ha ragione. Poi leggo le ultime due righe e mi sono cascate le braccia. Ma chiaramente ognuno la pensa come vuole ;)

Comunque resta il fatto che Xbox360 non sarà mai sfruttata al massimo perché ne uscirà una nuova nel 2010, questo è poco ma sicuro, anche perché in Epic puntano su questo, ad esempio.

Stavo editando il messaggio quando hai postato tu, ma ho cambiato solo un po' la grammatica, quindi no problems.
Per quanto riguarda il mio rapporto con le consolle, è ovviamente un parere personalissimo, e lungi da me il condannare chi ci si diverte. Semplicemente trovo il gioco consolle troppo piatto e ripetitivo per i miei gusti, e la mania della "portabilità" a tutti i costi sta condannando anche il mondo PC ad un abbrutimento videoludico generale.
Non è un caso che l'ultimo gioco che ho acquistato risalga al 2006 e che in futuro non veda futuri software "papabili" per i miei gusti.
Mi toccherà aspettare fallout 3 ma con il rischio che sia solo un ennesimo orrendo porting da XboX!

bonzuccio
18-03-2008, 14:05
Alice è ottima (tutti quelli che conosco che l'hanno sono pienamente soddisfati), ma chiaramente se non hai il canone Telecom non ti conviene di più di Fastweb.

A prescindere dal fatto che a me arriverebbe la 20Mbit e che come dire mi obbligherebbe alla scelta (se vuoi ne parliamo in pvt che siamo ot) non mi funzionava con FF, con IE è andata.. mi tocca pure mettere Opera.. na rivoluzione!!
Che dire davvero interessante anche se sugli sfondi la compressione si vede specie se qualcosa si muove e nelle dissolvenze la cosa si fa imbarazzante e un paio di scattini di troppo si sono visti.. su un monitor da 15'' e non un tv da 40''
cosa che per la versione @1.3Mbit è meno vistosa, ho notato più che altro una maggiore definizione per l'audio
ma rispetto al passato il salto è davvero enorme quanta roba ci sta su 500 kbit :eek:
Ma quella è l'Irlanda? Quant'è bella e che bella musica :love:

Nightschroud
18-03-2008, 14:15
A me sembra che qui molta gente abbia postato il suo commento senza nemmeno sapere di cosa sta parlando. L'IPTV di Microsoft si basa sulla diffusione di film e serie televisive (anche Naruto, tra l'altro) direttamente a casa, non l'acquisto, ma il noleggio.

Per i film, il prezzo è tra gli 8 e i 10 dollari, per 10 giorni, dopodiché il contenuto diventa inutilizzabile. E' possibile scegliere tra 720p e 480i a piacere (se non sbaglio minore definizione vuole dire anche qualche dollaro in meno).
Per quanto riguarda le serie TV, il prezzo è di 2 o 3 dollari l'episodio a visione illimitata.

Per quanto riguarda i videogiochi, i servizi principali sono due:

Xbox Live Arcade: piccoli giochi da 50 a 150 MB a 5-8 € l'uno.
Xbox Live Originals: giochi Xbox originali (quindi almeno 1-2 Gb, fino ad arrivare a 4 Gb).

Se lo spazio a disposizione è finito, potete cancellare il contenuto e riscaricarlo gratuitamente (solo per serie tv e giochi), poiché l'acquisto viene indissolubilmente legato al Profilo Giocatore, legato a sua volta con quello Live ID. grazie a questo siete al riparo anche da danni alla console, e dal poco spazio disponibile.

bonzuccio
18-03-2008, 14:25
A me sembra che qui molta gente abbia postato il suo commento senza nemmeno sapere di cosa sta parlando. L'IPTV di Microsoft si basa sulla diffusione di film e serie televisive (anche Naruto, tra l'altro) direttamente a casa, non l'acquisto, ma il noleggio.

Per i film, il prezzo è tra gli 8 e i 10 dollari, per 10 giorni, dopodiché il contenuto diventa inutilizzabile. E' possibile scegliere tra 720p e 480i a piacere (se non sbaglio minore definizione vuole dire anche qualche dollaro in meno).
Per quanto riguarda le serie TV, il prezzo è di 2 o 3 dollari l'episodio a visione illimitata.

Per quanto riguarda i videogiochi, i servizi principali sono due:

Xbox Live Arcade: piccoli giochi da 50 a 150 MB a 5-8 € l'uno.
Xbox Live Originals: giochi Xbox originali (quindi almeno 1-2 Gb, fino ad arrivare a 4 Gb).

Se lo spazio a disposizione è finito, potete cancellare il contenuto e riscaricarlo gratuitamente (solo per serie tv e giochi), poiché l'acquisto viene indissolubilmente legato al Profilo Giocatore, legato a sua volta con quello Live ID. grazie a questo siete al riparo anche da danni alla console, e dal poco spazio disponibile.

Scusa ma.. costa un botto
ma tanto tanto, alla fine del mese minimo vanno via 100 euro controllandosi
e non mi sembra dia molto di più di una normale offerta degli attuali provider anche qui in Italia (per rimanere in tema).. e hai a che fare con un decoder unico (sky + digitale terrestre ontv raiclick e quant'altro) e non con il botolo

mau.c
18-03-2008, 14:26
si ma sta cosa non ha senso... se il futuro è online (ed è chiaro che nel 2020 potrebbe essere vero, lo dicevano per primi alla sony) allora perchè diavolo hanno fatto l'Hd-dvd per la loro console? non ha nessun senso... secondo me ormai sono quasi obbligati a fare un lettore BR per xbox

Asterion
18-03-2008, 14:31
si ma sta cosa non ha senso... se il futuro è online (ed è chiaro che nel 2020 potrebbe essere vero, lo dicevano per primi alla sony) allora perchè diavolo hanno fatto l'Hd-dvd per la loro console? non ha nessun senso... secondo me ormai sono quasi obbligati a fare un lettore BR per xbox

Perché a mio avviso l'online massiccio, in ogni aspetto della nostra vita, è un mostro pauroso. Se leghiamo la fruizione di qualsiasi contenuto o servizio all'online, in caso di assenza di connessione che facciamo?

Un bel film è anche bello averlo su disco, senza essere dipendenti da qualunque connessione, a parte quella elettrica :D

Nightschroud
18-03-2008, 14:32
Un botto?
Costa poco più di Mediaset Premium, contando che i film vengono 3-4 euro l'uno, e pure in alta definizione.

E no, ha a che fare con il botolo, visto che tutto sta roba te la passano attraverso Xbox Live.

grandis76
18-03-2008, 14:32
In effetti per l'italia i prezzi dei film sono alti... anche se al cambio 8 dollari dovrebbero essere 5 euro qui da noi (ma saranno 8 euro di sicuro)...

Ma secondo me L'italia è l'ultimo dei mercati preso in considerazione per questa analisi...

Qui volgiono tutti la pleistescion...

Nightschroud
18-03-2008, 14:34
si ma sta cosa non ha senso... se il futuro è online (ed è chiaro che nel 2020 potrebbe essere vero, lo dicevano per primi alla sony) allora perchè diavolo hanno fatto l'Hd-dvd per la loro console? non ha nessun senso... secondo me ormai sono quasi obbligati a fare un lettore BR per xbox
Per eliminare uno dei "presunti" vantaggi della PS3.

gaxel
18-03-2008, 14:36
Un botto?
Costa poco più di Mediaset Premium, contando che i film vengono 3-4 euro l'uno, e pure in alta definizione.

E no, ha a che fare con il botolo, visto che tutto sta roba te la passano attraverso Xbox Live.

Per i canali Extra sì, ma per Joy, Mia o Steel no. Quelli sono 8 euro al mese (senza contare le offerte per più tempo) e hai 24 ore su 24 di cinema e serie tv.

Però effettivamente questo servizio va paragonato a quello dei canali extra, quindi, direi che come costi siamo lì...

gaxel
18-03-2008, 14:37
Perché a mio avviso l'online massiccio, in ogni aspetto della nostra vita, è un mostro pauroso. Se leghiamo la fruizione di qualsiasi contenuto o servizio all'online, in caso di assenza di connessione che facciamo?

Un bel film è anche bello averlo su disco, senza essere dipendenti da qualunque connessione, a parte quella elettrica :D

io credo che in assenza di connessione, la possibilità di non potersi vedere l'ultima puntata di Lost, sia l'ultimo dei problemi ;)

Asterion
18-03-2008, 14:39
io credo che in assenza di connessione, la possibilità di non potersi vedere l'ultima puntata di Lost, sia l'ultimo dei problemi ;)

Ho fatto un esempio, il problema sarebbe ben più serio :D

diabolik1981
18-03-2008, 14:39
Per i canali Extra sì, ma per Joy, Mia o Steel no. Quelli sono 8 euro al mese (senza contare le offerte per più tempo) e hai 24 ore su 24 di cinema e serie tv.

Però effettivamente questo servizio va paragonato a quello dei canali extra, quindi, direi che come costi siamo lì...

senza dimenticare che non sei vincolato ad alcun palinsesto ma sono canali on-demand

rokis
18-03-2008, 19:29
Tengo a precisare che un film in BD Disk, occupa una media di 25-50GB (se a singolo o doppio strato). In Italia con le connessioni che ci ritroviamo, dovremo scegliere il nostro film come minimo 2-3 giorni prima di guardarlo "effettivamente".

Facciamo il presupposto che i film che si potranno nolleggare saranno in un formato "compresso", questo porterà comunque delle perdite di qualità sia nel comparto audio che video, c'è molta gente a cui questo non andrà giù.

Un'ultima cosa...la XBOX 360 "classica" ha in dotazione un'hdd da 20GB. 7GB circa li prende il sistema operativo e quindi ne rimangono 7. Tra demo, e altro figurati il noleggio di film....

Scusa l'ignoranza ma 20-7 non è = a 13? :confused: :confused: :confused:

rokis
18-03-2008, 19:32
Per ora e' una fascia bassissima di mercato e non vedo stravolgimenti a medio termine "intendo per la prossima generazione di console".
Per prima cosa la velocita' delle linee che l'utente dovrebbe avere e poi l'esigenza di dover dotare la console di un harddisk da almeno 120gb, poi si ci deve aggiungere il costo della linea adsl mensile in più il costo dell'abbonamento al live, poi se mi gira di voler rivendere il mio gioco?.
Per ora la vedo dura anche perche' non porterebbe grandi numeri e' impossibile che abbandoni totalmente il supporto fisico.
I provider cercano di limitare la banda e vi immaginate a natale tutti chiusi in casa a scaricare i film per i figli??
C'e gente che compra la console solo se se la ritrova davanti al centro commerciale.

su questo ti do pienamente ragione

gaxel
18-03-2008, 19:37
Tengo a precisare che un film in BD Disk, occupa una media di 25-50GB (se a singolo o doppio strato). In Italia con le connessioni che ci ritroviamo, dovremo scegliere il nostro film come minimo 2-3 giorni prima di guardarlo "effettivamente".

Facciamo il presupposto che i film che si potranno nolleggare saranno in un formato "compresso", questo porterà comunque delle perdite di qualità sia nel comparto audio che video, c'è molta gente a cui questo non andrà giù.

Un'ultima cosa...la XBOX 360 "classica" ha in dotazione un'hdd da 20GB. 7GB circa li prende il sistema operativo e quindi ne rimangono 7. Tra demo, e altro figurati il noleggio di film....

Scusa l'ignoranza ma 20-7 non è = a 14? :confused: :confused: :confused:

No.. è 13 :D

diabolik1981
18-03-2008, 19:38
Scusa l'ignoranza ma 20-7 non è = a 14? :confused: :confused: :confused:

io direi più 13...

rokis
18-03-2008, 21:52
io direi più 13...

oops 13 :D

lucatuning
19-03-2008, 01:45
Secondo me l'online è buono per scaricare Demo Trailers e giocarci in rete, per guardare film in HD o scaricare direttamente giochi, è un utopia, anche avendo fastweb 20mb è molto veloce, ma abbiamo delle connessioni del caxxo in italia.... che spesso son bloccate a 4 mb

rokis
19-03-2008, 07:24
Come lettore BR la ps3 è il massimo invece sia in rapporto al prezzo sia come qualità assoluta, anche come lettore dvd visto che fa un upscale eccelso su hdmi 1.3 :read:
Gli mancano le uscite audio analogiche, su questo comunque anche i lettori usciti ultimamente si sta al massimo sulla fascia media in campo audio
Per quanto riguarda la disponibilità di titoli on demand non si discute
ma tra tutti i titoli ad oggi che vorrei avere su supporto ottico anche vecchi convertiti da pellicola in HD quanti ce ne sono?
Minimo una cinquantina e per qualcuno farei follie

quanto mi piaci quando sottolinei che la ps3 ha hdmi 1.3 wow :eek: ma la sai la differenza con 1.1 o 1.2? :mc: :read: wiki cmq secondo me la mossa della microsoft e data dal prezzo eccessivo per le royalty per il lettore bluray esterno questo è tutto.

bonzuccio
19-03-2008, 08:50
La differenza sta nel datarate raddoppiato, nella possibilità di inviare le codifiche del dts-hd e dolby true-hd (già adesso comunque manda il pcm multicanale dei formati loseless agli ampli integrati che magari non saprebbero fare la decodifica, grossa cosa per qualcuno),
il capionamento audio a 192KHz su tutti i canali
il deep color grazie alla profondità colore a 48 bit
tutto questo per gli apparecchi che lo supporteranno
potrebbe non fare la differenza per molti ma fa capire come lettore è abbastanza definitivo, secondo me terrà bene il suo valore per anni

mickyjenny
19-03-2008, 11:25
Come lettore BR la ps3 è il massimo invece sia in rapporto al prezzo sia come qualità assoluta

Attenzione... vada per la prima, la seconda invece...
Hanno risolto la questione dello spazio colore BT.601? Fino a quando non risolveranno la PS3 sarà un lettore BR che visualizza colori SD e non HD (BT.709). Non capisco perchè non se ne parli più di tanto, è una cosa abbastanza grave e risolvibile via firmware (se non fosse un problema hw, come molti sostengono).
Comunque questo per dirti che "ormai" ci sono molti lettori BR superiori alla Ps3, però per quel prezzo non ci si può proprio lamentare. ;)

Tornando IT la situazione non è facile. Penso che preferiscano utilizzare il lettore BR in una prossima console in modo tale da integrarlo ed utilizzarlo in tutte le sue funzioni e non solo come lettore di film. Integrarlo ora sarebbe un mezzo supporto visto che per garantire la compatibilità con le vecchie console non potrebbero mai rilasciare giochi su BR. Il lettore esterno era conveniente solo quando si volevano "rubare" quote di mercato al BR con l'HD-DVD, ora farebbero concorrenza al loro marketplace e pagherebbero pure i diritti a sony e le sue compagne... non proprio conveniente.
Chiaramente per gli utenti non è il massimo in quanto MS così facendo dichiara: se volete guardare qualche film in Hd con xbox360 vi tocca utilizzare il marketplace.
L'alternativa sarebbe rippare i BR con il pc e condividerli via rete, ma questo è un altro discorso.

stugots
25-03-2008, 11:47
dovrebbero prenderselo subito...quando avrà preso piede lo dovranno pagare molto di più..

kiara7979
21-06-2008, 13:23
d

kiara7979
21-06-2008, 13:29
quanto mi piaci quando sottolinei che la ps3 ha hdmi 1.3 wow :eek: ma la sai la differenza con 1.1 o 1.2? :mc: :read: wiki cmq secondo me la mossa della microsoft e data dal prezzo eccessivo per le royalty per il lettore bluray esterno questo è tutto.
anche io concordo..infondo è solo un fatto di soldi