Entra

View Full Version : Trend Micro rimane vittima di un attacco Web


Redazione di Hardware Upg
18-03-2008, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/trend-micro-rimane-vittima-di-un-attacco-web_24658.html

Trend Micro ha confermato di aver subito un attacco al proprio sito Web. L'attacco avrebbe dovuto reindirizzare i visitatori del sito su un server malevolo, ma fortunatamente non tutto è andato secondo i piani degli attacker

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
18-03-2008, 07:50
non è un bel biglietto da visita per Trend Micro...

Se non sono in grado di garantire la sicurezza del proprio sito web, saranno capaci di farlo con i pc di milioni di utenti?

Metax
18-03-2008, 07:59
Bellaaa. Che figurone!

Il portavoce ci dice che il codice inserito non era funzionante.
Dai, crediamoci tutti!

Ovviamente chi lo inserisce sulla pagina, con intenzioni veramente malevole e non solo dimostrative, non lo testa prima, vero?!

Trabant
18-03-2008, 08:00
Potrebbe anche essere stato un concorrente, con l'obiettivo di screditarli.
non è un bel biglietto da visita per Trend Micro...
Se non sono in grado di garantire la sicurezza del proprio sito web, saranno capaci di farlo con i pc di milioni di utenti?
Appunto ...

cagnaluia
18-03-2008, 08:07
tutta questa popolarità fa solo bene alle loro tasche...

Variazione: Up 0,05 (0,23%)


al 17marzo... vediamo ad oggi..

:D

Pat77
18-03-2008, 08:39
Quello che mi stavo chiedendo io, la peggiore pubblicità per chi vende software che dovrebbero garantirti sicurezza.

Nockmaar
18-03-2008, 08:47
E lo sapevo che subito sarebbero piovuti commenti qualunquisti del tipo: " se non sanno difendersi loro, come possono difendere noi?".

Forse vi sfugge il concetto di com' è strutturata un' azienda...

LZar
18-03-2008, 08:47
Effettivamente non è una buona pubblicità per Trend Micro (come non lo è la scritta "CERTICATO SLI" che campeggia nell'annuncio di Syspack che compare in alto in questa pagina, a quanto pare gli Hacker non testano il codice malevolo che vanno ad impiantare ed i writers non rileggono i testi degli annunci .... :) "

BrightSoul
18-03-2008, 08:55
@Nockmarr
come sia strutturata non ha importanza, i server di una compagnia come quella devono essere a prova di hacker, se no che figura ci fai?

La notizia parla di un attacco web, non (per esempio) di un amministratore che dall'interno ha causato il danno.

Charlie-Brown
18-03-2008, 09:03
Scusate l'ignoranza, ma in questo caso quale software potrebbe proteggerci dall'attivazione del codice?
L'antivirus?
Il firewall?
Un anti-spyware?

Chi ad oggi è in grado di "riconoscere" a livello client, codici del genere e bloccarli?
:confused:

Thanks

bjt2
18-03-2008, 09:06
FF+adblockplus+noscript e passa la paura... :O

Charlie-Brown
18-03-2008, 09:09
adblockplus e l'altro sono addon di FF?

jokerellone
18-03-2008, 09:15
si entrambi addon di ff

share_it
18-03-2008, 09:45
l'attacco c'entra qualcosa con la campagna di boicottaggio?
http://www.fsf.org/blogs/community/boycottTrendMicro.html

Nockmaar
18-03-2008, 09:46
@Nockmarr
come sia strutturata non ha importanza, i server di una compagnia come quella devono essere a prova di hacker, se no che figura ci fai?

La notizia parla di un attacco web, non (per esempio) di un amministratore che dall'interno ha causato il danno.

Una cosa è l' ovvia figuraccia, un' altra è dire che il loro software commerciale non è in grado di proteggere gli utenti...

Immelmann
18-03-2008, 10:15
Certo, il codice è non funzionante...
quei tizi hanno messo ko il sito e non sono riusciti a fare un cosa piuttosto banale... certo certo...

Tasslehoff
18-03-2008, 12:06
Una cosa è l' ovvia figuraccia, un' altra è dire che il loro software commerciale non è in grado di proteggere gli utenti...E' proprio questo il problema grosso di Trend Micro.
Si rifiuta di fornire il proprio software per partecipare ad avcomparatives, il supporto dei prodotti enterprise fa pietà (ti ributtano sulla knowledge base online, mentre per i prodotti soho danno pieno supporto :confused: :mad: ), e i loro prodotti puntano soprattutto ad una bassa invasività e pesantezza piuttosto che alla sicurezza...

Lo dico da cliente Trend Micro da parecchi anni con Offiscan Neatsuite e Scanmail installato su parecchi server Domino... appena mi scade il prossimo contratto passo ad altro.
Credo che l'unica cosa che rimpiangerò di Trend Micro saranno i prezzi, in assoluto molto più bassi della concorrenza :rolleyes:

Nockmaar
18-03-2008, 12:59
In effetti è da parecchio che non mi capita di vedere Trendmicro in ambito Enterprise. Oramai quasi solamente Mcafee e Symantec.

Eraser|85
18-03-2008, 16:00
http://www.fsf.org/blogs/community/boycottTrendMicro.html

non c'entra nulla noooooooooooo

proprio nulla :asd::asd::asd::asd:

l'attacco c'entra qualcosa con la campagna di boicottaggio?
http://www.fsf.org/blogs/community/boycottTrendMicro.html
ops non avevo visto che l'avevi postato anche tu :P

sierrodc
18-03-2008, 18:53
Mah... C'è sicurezza e sicurezza.

Non tutte le colpe possono essere attribuite a Trend Micro. Non è mica colpa di Trend Micro se windows ha i suoi problemi.

Colpa del programmatore del sito web fatto in jsp!

Tanner
18-03-2008, 19:25
Se leggete bene, parla di controlli ActiveX.
Una cosa che in ambito web ho sempre odiato.

blue_tech
19-03-2008, 13:54
difatti il JSP non c'entra nulla con l'activeX e il javascript...
non spariamo a caso...:mbe:

Tasslehoff
19-03-2008, 13:58
Mah... C'è sicurezza e sicurezza.

Non tutte le colpe possono essere attribuite a Trend Micro. Non è mica colpa di Trend Micro se windows ha i suoi problemi.

Colpa del programmatore del sito web fatto in jsp!Ma infatti chi conosce Trend Micro e ci ha lavorato non critica di certo questo caso specifico, alla fine si tratta di gossip...

Quello che si critica seriamente è la lacunosità di Trend Micro nel supporto, nella solidità dei suoi prodotti anche di livello Enterprise, il fatto che non voglia confrontarsi con i suoi competitors diretti. :mad: