PDA

View Full Version : Linux su notebook vecchissimo senza Cd..


Yaku83
17-03-2008, 23:48
Ragazzi ho un vecchissimo portatile sul quale volevo provare una distro di linux leggerissima , quello che dovrebbe fare è solo messenger , navigare , posta elettronica , e vedere video ... quale distro mi consigliate ? ha 133Mhz e 64 MbRam , video 65.000 colori a 800x600 ....

Il problema maggiore è la totale assenza di cd quindi come posso installare la distro ? ha una sola porta USB ma ovviamente non fa boot da usb c'è un modo per installarla? ed un piccolo dubbio , windowsME che c'è adesso dentro senza cd come lo hanno installato ?

Yaku83
18-03-2008, 14:55
Nessuno mi sa aiutare ? :(

UnrealGhost
18-03-2008, 15:35
Il boot da floppy almeno lo fa?

Se si, ci sono molte distribuzioni che possono essere installate anche via floppy, ad esempio Debian: http://www.debian.org/distrib/netinst#verysmall

Yaku83
18-03-2008, 15:45
Il boot da floppy almeno lo fa?

Se si, ci sono molte distribuzioni che possono essere installate anche via floppy, ad esempio Debian: http://www.debian.org/distrib/netinst#verysmall

Non ha nemmeno Floppy :( , le caratteristiche sono queste :
It has an 11.3-inch TFT LCD which is SVGA-compatible (800 x 600dpi). The PC operates on a 233MHz MMX technology Pentium processor and has 64MB of memory, a 3.2GB HDD and a 56kbps modem.

la foto è questa :

http://img231.imageshack.us/img231/602/sharpob4.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=sharpob4.jpg)

Quello che non riesco a capire è che nella sequenza di boot nel bios mi dà Diskette e cd Rom , come è possibile ?

UnrealGhost
18-03-2008, 15:51
mmm l'unica cosa che mi viene in mente è prendere l'hard disk, montarlo su un pc con cd-rom/floppy, installare linux e rimetterlo nel portatile ?!. Ma non avendo mai fatto una cosa del genere non so se funziona, magari ho detto una cazzata :D

Per quanto riguarda la scelta della distro basta fare una ricerca nel forum, di topic sull'argomento ce ne sono a migliaia ;)

Yaku83
18-03-2008, 15:58
mmm l'unica cosa che mi viene in mente è prendere l'hard disk, montarlo su un pc con cd-rom/floppy, installare linux e rimetterlo nel portatile ?!. Ma non avendo mai fatto una cosa del genere non so se funziona, magari ho detto una cazzata :D

Per quanto riguarda la scelta della distro basta fare una ricerca nel forum, di topic sull'argomento ce ne sono a migliaia ;)

Ma la scelta penso ero orientato per Puppy , leggerissima ...
Ma questa cosa di : come metterla mi mette ansia ? :confused:

guyver
18-03-2008, 18:06
probabolmente ci sarà stato un cd esterno e floppy con attacco proprietario...
una volta usava...

fabri00
18-03-2008, 21:16
mmm l'unica cosa che mi viene in mente è prendere l'hard disk, montarlo su un pc con cd-rom/floppy, installare linux e rimetterlo nel portatile ?!.

impossibile.

UnrealGhost
18-03-2008, 22:02
Ok come non detto :D

guyver
19-03-2008, 12:55
se hai la fortuna di poter fare il boot da rete (eth) ed è pxe (http://it.wikipedia.org/wiki/Preboot_Execution_Environment)
prova questa quida
http://www.newstechnology.eu/web/content/view/62/2/lang,it/

kernele
19-03-2008, 15:01
O se hai installato una qualsiasi versione di win funzionante + internet attiva:

http://lubi.sourceforge.net/unetbootin.html

Pochi giorni fa, per curiosità ho installato archlinux e suse, tutto senza problemi.

guyver
19-03-2008, 15:35
lo stavo postando anche io :)

cmq un pò di link
http://marc.herbert.free.fr/linux/win2linstall.html
http://www.uib.no/People/hli066/grubfordos/InstalllinuxfromnetworkwithoutfloppyUSB%20keyorCD.pdf

beh qualcuno ha installato con null modem (però col floppy)
http://www.delilinux.org/wiki/doku.php?id=italiano:reports:stories

cmq se non hai una scheda di rete o un os già installato la vedo dura...

mi domando se sia possibile rendere avviabile un hd da un altro pc... dove preventivamente abbiamo scaricato tramite il tasto install i file di puppy.. e poi creare uno script che all avvio faccia partire l installazione... boh?

M_82
19-03-2008, 18:54
http://lubi.sourceforge.net/unetbootin.html

domanda: l'installazione di una distro con unetbootin è possibile anche con un modem usb?

kernele
19-03-2008, 20:46
Penso di no, ma non ci metterei la mano sul fuoco :D

BlSabbatH
20-03-2008, 22:00
sarà ma dalla foto vedo l'attacco LAN.. se c'è l'usb la lan c'è per forza (a parte aborti come il macbook air..)
ergo debian netinst