View Full Version : compressore per raffreddare?
chiodo92
17-03-2008, 21:45
Ho visto in alcuni oc che qualcuno utilizza un compressore d'aria insieme al liquido per raffreddare meglio il pc. Non capisco bene come funziona visto che l'aria compressa è a temperatura ambiente e, potete anche darmi qualche dritta su questo discorso sul compressore? Raffredda anche utilizzato senza il raffreddamento a liquido??
p.s. scusate se mi sono spiegato male ma spero abbiate capito...
Ho visto in alcuni oc che qualcuno utilizza un compressore d'aria insieme al liquido per raffreddare meglio il pc. Non capisco bene come funziona visto che l'aria compressa è a temperatura ambiente e, potete anche darmi qualche dritta su questo discorso sul compressore? Raffredda anche utilizzato senza il raffreddamento a liquido??
p.s. scusate se mi sono spiegato male ma spero abbiate capito...
Spero di non dire una bestialità ma, da quello che ho capito, senza il liquido non dovrebbe raffreddare, anzi mi sa che non funziona proprio. In pratica dovrebbe sfruttare il principio del frigorifero ossia un motore che raffredda il liquido e permette di tenere le temperature del sistema molto più basse del normale.
dinigio63
26-03-2008, 15:53
Si certo, l'aria compressa è a temperatura ambiente, ma al momento dell'espansione la temperatura si abbassa, per cui il risultato è la diminuzione di alcuni(pochi) gradi di temperatura.
La cosa funziona, ma bisogna tenere conto che:
1 Per avere una sufficiente portata di aria compressa, bisogna consumare molta corrente, in quanto il raffreddamento dell'aria diventa importante nel momento in cui si passano a pressione atmosferica pressioni di almeno 4 bar,
se si considera che per raffreddare ci vogliono almeno 20 o più litri al minuto, dobbiamo tener conto che un compressore da 1500 watt comprime circa 200 litri al minuto di aria a 1 bar, quindi a 4 bar saranno 50 litri al minuto, per un consumo di circa 600 watt.
2 l'aria mentre si comprime, si riscalda, dunque dovremo disporre di un ulteriore radiatore, per riportarla a temperatura ambiente mentre è compressa.
3 Il tutto fà un casino infernale, meglio un impianto tradizionale a liquido, con il radiatore immerso in acqua all'interno di una cella frigorifera (una volta ho usato un vecchio impianto per la birra alla spina sostituendo il radiatore con la serpentina già incorporata, aggiungendo una cella di peltier tra il waterblock e la cpu ed ho raggiunto i -20, ma penso che comunque il tutto consumasse non meno di 300 watt, ed il ventolone della spina non era proprio da salotto...), se non devi scendere in maniera mostuosa, una cella di peltier più il liquido, dà già temperature basse, consuma quanto la cpu, e devi isolarla dalla condensa.
Io_N-Bello
27-03-2008, 16:08
la peltier è dai tempi del barton che nn viene più usata.
una buona soluzione è proprio un ciller ma in base all'umidità dell'aria
nn si può scendere troppo al di sotto della temp aria, pena grossa condensa,
e a coibentare tubi wb ecc ecc si fà prima a comprare un phase che raffredda molto di più e è meno noioso da coibentare.
Alcuni italiani con un buon phase con e8500 hanno superato i 5000 mhz
Col phase basta coibentare bene l'accopiamento tra evaporatore e cpu ed il retro mobo ed il gioco è fatto.
nn è difficile navigare tra -40°-60° con phase.
io con tec in condizioni molto favorevoli ho raggiunto i -20° in idle
MadMax of Nine
28-03-2008, 12:39
Vedi la mia firma... phase da 1hp, consuma poco più di 200w e fa -60° in ilde con vcore di 1,3 su un quad... -40° in full load con un quad extreme b3 a 1,5v ( detto anche il fornetto :D )
Un phase anche da 1/2 cavallo su un dual 45 nm lo tieni a bada senza problemi... e se prendi una versione con controller come il mio una volta installato con 1 tasto accendi tutto il sistema in 3 minuti e si spenge da solo quando spegni il pc :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.