View Full Version : Ore di luce solare..
sparklehorse
17-03-2008, 20:00
mi aiutate a capire questa tabella? http://www.bbc.co.uk/weather/world/city_guides/results.shtml?tt=TT003030
Non capisco la voce Average Sunlight (hours) che tradotto dovrebbe essere ore di luce solare media,quindi immagino sia la media di ore che c'e' luce durante la giornata.. come e' possibile che il massimo di ore di luce sia di sole 8 ore? quando ci sono le giornate lunghe penso che si arrivi almeno a 12 ore considerando dalle 8 di mattina alle 8 di sera..... sto sbagliando io a interpretare la tabella?
skywings
19-03-2008, 12:26
è la media della effettiva esposizione ai raggi solari. Dipende chiaramente sia dalla posizione geografica, sia dalle condizioni climatiche (oscuramento del sole).
sparklehorse
19-03-2008, 13:16
è la media della effettiva esposizione ai raggi solari. Dipende chiaramente sia dalla posizione geografica, sia dalle condizioni climatiche (oscuramento del sole).
media effettiva esposizione ai raggi solari? cioe' tipo le ore in cui ti picchia il sole in testa? cmq quello che piu mi interessa.... in pratica seguendo sempre quella tabella andando su darwin le giornate si allungano durante l'inverno Australiano mentre a Sydney e Melborune si accorciano? e proprio cosi?
Tra l'altro vedo che sei a Auckland come ci si trova giu di li? io conto di venirci tra un anno da quelle parti...
skywings
19-03-2008, 13:43
non puoi paragonare Darwin con Sydney. Sono talmente distanti in latitudine che siamo in un altro continente. E poi Darwin è piovosissima d'inverno!!! Guarda i mm di pioggie.
Ora purtroppo non sono nell'australe ed è un po' che non ci vado. Questione di lavoro e (oramai) di famiglia. Ma mi riprenderò...;)
Australia e NZ sono 2 cose molto diverse: personalmente preferisco nettamente NZ, ma finchè non le vivi entrambe, non puoi capire e giudicare.
sparklehorse
19-03-2008, 13:59
non puoi paragonare Darwin con Sydney. Sono talmente distanti in latitudine che siamo in un altro continente. E poi Darwin è piovosissima d'inverno!!! Guarda i mm di pioggie.
Ora purtroppo non sono nell'australe ed è un po' che non ci vado. Questione di lavoro e (oramai) di famiglia. Ma mi riprenderò...;)
Australia e NZ sono 2 cose molto diverse: personalmente preferisco nettamente NZ, ma finchè non le vivi entrambe, non puoi capire e giudicare.
Forse intendi durante l'inverno europeo che darwin e' piovosissima?
guardando sulla tabella il periodo delle piogge finisce tra aprle/maggio per riprendere verso ottobre.lo so che Dawin e Sydney sono distantissime tra loro pero comunque non riesco ancora a capire con sicurezza se a Darwin tra maggio e ottobre ci saranno giornate lunghe o corte.
skywings
19-03-2008, 14:07
Darwin è molto vicino all'equatore: c'è poca differenza in termini di giorno/notte durante tutto l'anno. Lì, a fare la differenza, sono le giornate piovose dei ns. mesi invernali.
Sydney e la bassa australia (compresa NZ) hanno una situazione paragonabile all'Italia. Diverse ore di differenza luce/notte tra estate/inverno.
Tutto qui. ;)
sparklehorse
19-03-2008, 14:40
Darwin è molto vicino all'equatore: c'è poca differenza in termini di giorno/notte durante tutto l'anno. Lì, a fare la differenza, sono le giornate piovose dei ns. mesi invernali.
Sydney e la bassa australia (compresa NZ) hanno una situazione paragonabile all'Italia. Diverse ore di differenza luce/notte tra estate/inverno.
Tutto qui. ;)
piu ci penso e piu mi sto convincendo che passero' il prossimo inverno Australiano a Darwin!!
Thanks Mate :D
Paganetor
19-03-2008, 15:36
cioè se un giorno è sempre nuvoloso conta zero ore?
sparklehorse
19-03-2008, 21:44
cioè se un giorno è sempre nuvoloso conta zero ore?
si in effetti la cosa non mi e' tutt'ora chiarissima.......
skywings
20-03-2008, 14:22
cioè se un giorno è sempre nuvoloso conta zero ore?
Si conta il tempo in cui una superficie viene irraggiata 'direttamente'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.